Bande di Bollinger [Guida] Come funziona questo indicatore tecnico

Pubblicato: 21 Settembre 2023 di Andrea

Operare sui mercati finanziari è un compito oggi più semplice grazie alle Bande di Bollinger, un indicatore tecnico molto popolare ed utilizzato dai trader di tutto il mondo.

I segnali che questo indicatore è in grado di fornire sono estremamente affidabili e precisi. Si tratta di uno strumento molto versatile, in quanto è in grado di fornire una numerosa serie di informazioni sul mercato dove si sta operando. Proprio per questo le Bande di Bollinger sono oggi un indicatore tecnico utilizzato da sempre più persone.

Questo tool è uno dei pochi che può essere utilizzato anche singolarmente, senza l’aiuto di altri indicatori. Possiamo quindi consigliarne l’utilizzo anche agli investitori più novizi.

Ma prima di andare avanti desideriamo sottolineare un aspetto del trading molto importante. Utilizzare i migliori indicatori tecnici è senza dubbio molto importante per la propria strategia. Tuttavia, questo spesso non basta. Per investire in sicurezza è necessario, come prima cosa, operare con una piattaforma di trading sicura e seria. Proprio per questo puoi trovare qua sotto la lista delle migliori piattaforme attualmente esistenti.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Sia eToro che XTB mettono a disposizione le Bande di Bollinger gratuitamente, applicabili su grafico con un semplice click. Tutte e due queste piattaforme consentono di operare sui mercati e di utilizzare i grafici gratuitamente, sia con un conto demo (per giocare in borsa con una simulazione) che con uno reale.

    Più in avanti ci occuperemo approfonditamente anche degli altri utili ed esclusivi strumenti d’aiuto per i traders messi a disposizione da questi broker.

    Bande di Bollinger: introduzione

    Le bande di Bollinger sono un indicatore tecnico che si basa sui prezzi e la volatilità nel tempo di un dato strumento finanziario (coppia di valute, materia prima, titolo azionario, criptovalute et cetera). L’indicatore si calcola utilizzando una formula proposta da John Bollinger negli anni ‘80.

    John Bollinger
    John Bollinger

    Gli operatori finanziari utilizzano questo indicatore tecnico per prendere decisioni di trading, controllare i sistemi di trading automatizzati o come componente dell’analisi tecnica.

    Le bande di Bollinger sono rappresentate graficamente con una banda grafica (il massimo e il minimo delle medie mobili, simile ai canali di Keltner o Donchian) e la volatilità all’interno di un grafico bidimensionale.

    Due parametri di input scelti indipendentemente dall’utente regolano il modo in cui un dato grafico riassume i dati storici sui prezzi noti, consentendo all’utente di variare la risposta del grafico all’entità e alla frequenza delle variazioni di prezzo.

    Nel 2011, Bollinger ha registrato “Bollinger Bands” come un marchio negli USA.

    Bande di Bollinger: come usarle

    Abbiamo già preannunciato che le Bande di Bollinger sono uno strumento molto versatile, che non si limita ad un solo tipo di utilizzo. Questo pratico indicatore tecnico fornisce all’utente un’estesa mole di dati che consente di capire le forze che guidano il mercato di riferimento.

    Le bande di Bollinger possono fungere da svariate tipologie di indicatore:

    • Indicatore di ipervenduto ed ipercomprato;
    • Indicatore di accumulazione e distribuzione;
    • Indicazione del range di oscillazione;
    • Indicatore di trend;

    Le bande di Bollinger sono spesso utilizzate nei mercati Forex, conosciuto per la loro alta volatilità. Durante gli ultimi anni abbiamo visto un’adozione sempre maggiore di questo indicatore su più tipologie di asset class.

    Bande di Bollinger come indicatore di volatilità

    L’utilizzo più comune delle Bande di Bollinger è quello di indicatore della volatilità del mercato. Si tratta di un aspetto molto importante negli investimenti, in quanto quantificare la volatilità di un mercato può essere una aspetto cruciale per impostare i propri limiti di Stop Loss e Take Profit oppure pianificare il proprio ingresso ed uscita dal mercato.

    È possibile misurare su praticamente qualsiasi asset la volatilità. Questo indicatore tecnico, misura la potenza della variazione che ha avuto il prezzo di un certo mercato in un determinato periodo.

    Attraverso la volatilità è quindi possibile misurare l’intensità dei cambiamenti di prezzo di un mercato. Nel caso in cui un mercato dovesse avere una forte volatilità, ciò significa che ci sono state delle grandi oscillazioni nel prezzo. Quando invece il mercato ha una volatilità bassa, ciò vuol dire che le oscillazioni sono state esigue ed il prezzo è quindi stabile.

    Quindi? A cosa servono le bande di Bollinger in tutto questo? Molto semplice: con le bande è possibile ottenere (tra le tante cose) il dato sulla potenza delle oscillazioni in corso (ed anche quelle future) sul mercato.

    Bande di Bollinger: come funziona l’indicatore tecnico

    Ma diamo uno sguardo a come funziona l’indicatore delle Bande di Bollinger osservandole graficamente.

    Bande di Bollinger Rappresentazione Grafica
    Bande di Bollinger Rappresentazione Grafica

    La teoria di questo indicatore tecnico si basa sulla presenza di “envelopes” (buste) situate vicino al prezzo del mercato e che possono essere trovate proprio grazie all’indicatore.

    Le bande di Bollinger sono per la gran parte basate sulla Media Mobile Semplice (SMA), un altro indicatore tecnico utilizzato in tutto il mondo, il cui funzionamento è molto facile da capire.

    Bande di Bollinger: i componenti

    Questo indicatore tecnico viene calcolato e rappresentato automaticamente sul grafico di prezzo del mercato scelto. Non sarà quindi necessario effettuare alcun tipo di calcolo per ricavare le bande di Bollinger. Su piattaforme di trading come eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) l’indicatore viene visualizzato su schermo con un semplice click.

    Bande di Bollinger Impostazioni
    Bande di Bollinger Impostazioni

    I trader più navigati, possono decidere di personalizzare le impostazioni dell’indicatore, modificando valori come il Periodo, la Fonte, Deviazione Standard ed Offset. Tuttavia, le impostazioni base sono ideali per la maggior parte degli utilizzatori.

    Le bande di Bollinger sono rappresentate graficamente da tre componenti:

    • Banda superiore: viene ottenuta sommando alla media mobile F volte la deviazione standard;
    • Banda inferiore: viene calcolata sottraendo alla media mobile F volte la deviazione standard;
    • Linea mediana: una media mobile semplice a 20 periodi;

    Un’ampiezza maggiore delle bande significa un’alta volatilità. Se l’ampiezza delle bande è minore ciò significa l’inverso: è presente una minore volatilità.

    Le bande convergenti sono invece sinonimo di una volatilità in diminuzione. Quando invece le bande sono divergenti, significa che la volatilità è in fase di aumento.

    Come è possibile osservare nell’immagine postata in precedenza, le bande “avvolgono” il prezzo e questo non si sposta quasi mai all’esterno di esso. Soltanto in caso di ampi e repentini cambi nel valore della quotazione sarà possibile osservare l’uscita del prezzo dalle bande.

    Questo è un segnale di altissima volatilità. Alcuni trader famosi affermano che questa può essere un’occasione per operare in modalità scalping. Altri invece suggeriscono di attendere che il prezzo torni all’interno delle bande per operare, preferendo quindi un mercato più stabile.

    Bande di Bollinger: i segnali

    Bande di Bollinger Segnali
    Bande di Bollinger Segnali

    Come utilizzare questo indicatore tecnico? Le Bande di Bollinger possono fornire dei segnali di vendita e di acquisto in particolari situazioni di mercato.

    • Segnale d’acquisto: un segnale d’acquisto (BUY) si ottiene quando il prezzo esce dalla banda inferiore (zona di ipervenduto) e poi rientra. Il prezzo è quindi diminuito molto rapidamente ed il mercato ha quindi probabilmente invertito il trend.
    • Segnale di vendita: il segnale di vendita (SELL) viene generato quando il prezzo del mercato esce dalla banda superiore (zona di ipercomprato) e poi vi rientra. Ciò segnala un rapido aumento del prezzo seguito da una possibile inversione del trend.

    Alternative Affidabili alle Bande di Bollinger

    Le Bande di Bollinger, nonostante siano uno strumento molto celebre ed apprezzato, sono anche uno degli indicatori a fornire un’alta percentuale di falsi segnali. Spesso infatti, quando il prezzo si muove al ribasso dalla banda inferiore, potrebbe continuare il trend ribassista e non rientrare verso l’alto. L’inverso potrebbe avvenire in caso di trend rialzista.
    Lo stesso John Bollinger consiglia di abbinare questo indicatore con altri, in modo da verificare il suo corretto comportamento.

    Proprio per questi motivi, utilizzare le bande di bollinger potrebbe quindi risultare un’operazione difficile per chi non ha molta esperienza. Un’alternativa veramente valida e semplice da utilizzare è data dall’offerta delle due piattaforme di trading attualmente esistenti: XTB ed eToro.

    Diamo brevemente uno sguardo alle offerte messe a disposizione da queste due società.

    I segnali di trading di XTB

    La società di XTB è stata fondata nel 2018 ed è conosciuta in tutta Europa per la sua affidabilità e sicurezza. Si tratta infatti di un broker regolamentato dall’authority dei mercati europei CySEC (n. di regolamentazione 267/15) ed è inoltre autorizzato dall’ente di controllo del mercato mobiliare italiano CONSOB.

    La piattaforma di XTB non è solo tra le più sicure, ma è tra le piattaforme in grado di fornire i migliori strumenti e servizi gratuiti per i trader. Uno dei più celebri è quello dei suggerimenti di trading.

    Come funziona questa tecnologia? Il broker di XTB, assieme al centro di analisi tecnica Trading Central, ha creato un servizio che, attraverso gli indicatori tecnici e formule matematiche, scansiona continuamente i mercati finanziari in attesa di opportunità.

    Quando il sistema trova quindi possibili operazioni di trading profittevoli, le invia gratuitamente sul conto del trader. Il trader riceve quindi il segnale con all’interno tutte le indicazioni per sfruttarlo autonomamente (mercato dove operare, acquisto/vendita, livello di rischio, altri consigli).

    Il trader dovrà quindi decidere solamente il momento di ingresso a mercato. Il servizio di suggerimenti di trading di XTB è completamente gratuito, clicca qua per ottenerlo.

    eToro: copiare altri trader

    La tecnologia di trading automatico fornita da eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è forse la migliore alternativa all’indicatore tecnico delle Bande di Bollinger.

    La piattaforma d’investimenti eToro è una società che venne fondata nel 2006 a Tel Aviv e nel giro di pochi anni ha totalizzato più di 10 milioni di utenti attivi. Si tratta di un’azienda con solide basi e con la sicurezza al primo posto. eToro è infatti regolamentato CySEC (n. di licenza 109/10) ed autorizzato dall’ente di controllo italiano CONSOB.

    eToro è una piattaforma molto famosa nel settore finanziario soprattutto grazie alla sua semplicità d’utilizzo ed all’innovazione apportata nel settore. Su eToro sono disponibili tutti i principali indicatori di analisi tecnica ed ovviamente anche le Bande di Bollinger.

    Ma il vero vantaggio di questa piattaforma è dato da uno strumento che consente di copiare in tempo reale i migliori trader professionisti. Si tratta di una tecnologia ideale per gli investitori che non hanno tempo, oppure semplicemente non vogliono analizzare manualmente i mercati finanziari.

    Questo servizio ha il nome di Copy-Trading e consente proprio di copiare le mosse dei trader più bravi e più profittevoli registrati sulla piattaforma. Per saperne di più sul servizio di copytrading fornito da eToro, clicca qua.

    Ma come funziona nel dettaglio questo sistema di trading automatico? La società di eToro dà la possibilità di ogni utente registrato di diventare un Popular Investor. In pratica, un Popular Investor è un trader che ha dimostrato negli anni di ottenere profitti eccellenti. eToro fornisce loro la possibilità di essere dei Guru, un punto di riferimento sul quali gli altri investitori possono liberamente investire copiando.

    I Popular Investor sono dei veri e propri professionisti che eToro ricompensa solo e soltanto se avranno ottenuto risultati positivi per loro (e quindi anche per tutti gli altri utenti che li copiano).

    In pratica, se il trader che viene copiato ottiene un profitto, lo riceve anche quello che lo copia (il cosiddetto “copiatore”). Le opinioni e recensioni pubblicate sul web circa il CopyTrading sono molto positive.

    Inoltre, il sistema di copia brevettato da eToro è completamente gratuito e può essere sia utilizzato in modalità demo (ideale per chi vuole accumulare esperienza) sia con un conto reale. Clicca qua per iniziare oggi a copiare con il CopyTrading di eToro.

    Copiare i migliori trader su eToro è un modo eccellente per diventare trader, ha quindi un valore didattico elevato oltre al valore economico.

    Considerazioni finali

    Durante l’articolo abbiamo visto come l’invenzione di John Bollinger sia una risorsa molto utile per i trader che utilizzano l’analisi tecnica. Tuttavia, il fatto che questo indicatore fornisca spesso falsi segnali, ci ha portato a considerare delle alternative.

    Durante l’articolo abbiamo parlato, tra le tante cose, dello strumento di trading automatico fornito da eToro. Alternativa semplice e valida, il Copy-Trading consente di copiare i migliori ed ottenere risultati eccellenti sin dal primo giorno di negoziazione.

    Inoltre, su questo broker sono presenti tutti gli strumenti di analisi tecnica (Bande di Bollinger incluse) applicabili sia sui grafici di un conto demo (ideale per i principianti che preferiscono evitare di investire soldi veri) che su quelli del conto reale. Clicca qua per ottenere oggi un conto su eToro.

    Se vuoi approfondire leggendo le nostre altre guide sui migliori Indicatori Tecnici, dai un’occhiata all’elenco qua sotto:

    Domande frequenti

    Che cosa sono le bande di bollinger?

    Le bande di bollinger sono un indicatore di analisi tecnica estremamente utilizzato durante le strategie di day trading.

    Da chi sono state inventate le bande di bollinger?

    Vennero ideate da un pioniere del trading, John Bollinger, negli anni ‘80.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.