Supporti e Resistenze nel Trading [2023] Guida Pratica
Supporti e Resistenze nel Trading: cosa sono e come funzionano? Investire nel trading online comporta, inevitabilmente, il conoscere tutti gli strumenti tecnici a nostra disposizione per poter investire il capitale al meglio. Questo, ovviamente, include anche le principali tecniche di trading di base che rappresentano un ottimo punto di partenza per sviluppare le proprie strategie personali con cui guadagnare in borsa. Oggi cercheremo di approfondire l’utilizzo dei supporti e delle resistenze, due strumenti che stanno alla base dell’analisi tecnica e che risulta essere estremamente efficace per prevedere i possibili movimenti di mercato. Inoltre, ci occuperemo di descrivere le migliori piattaforme come XTB ed eToro, che mettono a disposizione i migliori strumenti per individuare i supporti e resistenze ed investire con semplicità e sicurezza.
👍 Supporti e Resistenze | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | Analisi tecnica |
🥇 Migliori piattaforme | eToro ed XTB |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili |
Indice
Resistenze e Supporti
Chi opera con il trading online, anche se alle prime armi, avrà sicuramente già sentito parlare di due termini tecnici ricorrenti, utilizzati spesso in associazione con visualizzazioni grafiche: il livello di supporto ed il livello di resistenza. I trader più esperti utilizzano gli strumenti di analisi finanziaria con lo scopo di individuare questi due elementi e definire con precisione le loro strategie di ingresso nel mercato. Vediamoli nei dettagli qui di seguito.
Parliamo di resistenza quando ci riferiamo al picco massimo raggiunto dalla quotazione del cross durante un andamento di carattere positivo. Si tratta quindi del valore più alto raggiunto nel periodo rialzista prima di intraprendere una successiva fase discendente. Il supporto invece è il punto più basso raggiunto dalla coppia valutaria prima di una nuova risalita delle sue quotazioni. In una visualizzazione grafica, supporto e resistenza si alternano ciclicamente lungo l’arco temporale di riferimento prescelto, dando vita alle classiche linee segmentate che tutti ben conoscono.
Interpretare correttamente un grafico implica riuscire ad individuare questi due elementi, evitando di farsi abbagliare da “falsi allarmi”, ossia fasi rialziste o ribassiste dal carattere così ridotto da non costituire un vero e proprio trend. L’abilità del trader più consumato consiste infatti nell’ignorare questi segnali fuorvianti ed identificare quelli che concretamente indicano delle reali inversioni di tendenza, ossia gli effettivi punti di supporto e di resistenza. A seconda di questi si potranno aprire le posizioni lunghe o corte più convenienti, da mantenere per un arco di tempo sufficiente a generare un profitto consistente.
I supporti e le resistenze sono forse l’unico modo per cercare di tenere sotto controllo i movimenti che avvengono nei mercati forex, azionari, materie prime e molte altre asset class ancora.
Attraverso questo caposaldo dell’analisi tecnica è possibile identificare i possibili rimbalzi oppure inversioni di trend. Allo stesso modo è possibile anche determinare quali sono i momenti più opportuni per entrare a mercato, ottenendo quindi un profitto.
I supporti e le resistenze possono inoltre essere considerati delle formazioni sul grafico in grado di consentire l’ottenimento di segnali di trading di altissima qualità. Ma come è possibile sfruttare al meglio questo prezioso strumento durante la fase d’investimento? Vediamolo insieme.
Supporti e Resistenze: informazioni generali
Prima di pensare ad utilizzare i supporti e le resistenze, è necessario studiare approfonditamente che cosa sono e come funzionano nel dettaglio questi strumenti di trading online così importanti e cruciali per la propria strategia.
Investire sui mercati finanziari significa prima di tutto essere consapevoli del loro funzionamento: per guadagnare bisogna saper individuare i movimenti di prezzo sul mercato e sul perché questi movimenti avvengono.
Nella stragrande maggioranza dei casi i mercati si muovono a causa della legge della domanda e dell’offerta. Questa legge afferma che all’aumentare della domanda, aumenta anche il prezzo. Invece, all’aumento dell’offerta il prezzo diminuisce.
A cosa servono i supporti e le resistenze? Questi indicatori servono proprio ad individuare questi avvenimenti sul grafico di prezzo e sono in grado di suggerire l’entry point più consono.
Supporti e Resistenze: definizione
Come possiamo definire con più precisione i supporti e le resistenze? Ecco una definizione che li descrive nel migliore dei modi:
- Supporto: con questo termine si intende un quotazione (prezzo, livello) di mercato oltre il quale la quotazione non riesce a spingersi al ribasso.
- Resistenza: una resistenza è invece un quotazione (prezzo, livello) del mercato dove il prezzo della coppia di valute non riesce ad andare al rialzo.
Per capire più nel dettaglio che cosa sono i supporti e le resistenze, riportiamo qua sotto una rappresentazione grafica:
Supporti e Resistenze: perché sono così importanti?
Per quale motivo queste aree dove il prezzo “staziona” oppure in alcuni casi può rompere prepotentemente al rialzo oppure al ribasso, sono così importanti? La risposta sta proprio nella domanda.
Sui supporti e le resistenze, per vari motivi, il prezzo si comporta in un modo che è spesso molto prevedibile. Da ciò si generano dei segnali che possono risultare essere estremamente profittevoli.
In base a come il prezzo si comporterà in queste aree (supporti o resistenze) i trader ottengono dei segnali utili per l’operatività (per fare trading concretamente) che rappresentano le fondamenta per le decisioni sull’operatività. Fare trading con l’aiuto dei segnali forniti dai supporti e le resistenze è la base per ottenere molte più occasioni di successo, in quanto rappresentano dei segnali di mercato comprovati.
Uno dei momenti più importanti, che possono rappresentare una grande occasione per ottenere un profitto sul mercato che si sta considerando, è la rottura. La rottura, che può anche definirsi break out, è il momento in cui il prezzo supera i suddetti livelli di resistenza o di supporto.
Come individuare i supporti e le resistenze
Prima ancora di iniziare a descrivere il processo d’investimento, analizziamo come riconoscere i supporti e le resistenze. Ecco come fare per individuare al meglio questi livelli chiave.
- Formazione di una resistenza (statica): la resistenza si quando il prezzo rimbalza due o più volte nella solita area di mercato, che spesso è l’ultimo massimo del mercato.
- Formazione di un supporto (statico): il supporto di una resistenza si forma quando il prezzo rimbalza due o più volte sul medesimo minimo del mercato.
Per rappresentare sul grafico i supporti e le resistenze, gli investitori, aiutati dagli strumenti di disegno presenti sul grafico di prezzo, tracciano delle linee sui supporti e resistenze che si sono creati.
Come calcolare supporti e resistenze per investire guadagnando?
Le migliori piattaforme per investire utilizzando la strategia dei supporti e resistenze sono XTB ed eToro.
Queste piattaforme mettono a disposizione tutti gli strumenti per applicare questo indicatore sul grafico, con semplicità. Più in avanti ci occuperemo più nel dettaglio dell’argomento piattaforme.
Attraverso i supporti e le resistenze è presente la possibilità di ottenere informazioni molto utili dal mercato ai fini dell’operatività.
- Creazione di un nuovo trend;
- Continuazione di un trend;
- Inversione di tendenza del mercato;
In ognuno di questi tre casi è possibile effettuare una scelta che può rivelarsi altamente profittevole.
- Apertura di una posizione d’acquisto: è il momento in cui il prezzo rompe un livello di resistenza. Il momento in cui una resistenza viene violata, questa diventa automaticamente un supporto. La quotazione del mercato avrà una tendenza rialzista e ciò si tradurrà quindi in un’opportunità di mercato.
- Apertura di una posizione di vendita: l’apertura di una posizione di tipo short avviene quando il livello di supporto rompe con decisione al ribasso, formando quindi una resistenza. In questo caso quindi il prezzo continuerà con molta probabilità a scendere.
Le migliori piattaforme per investire e guadagnare con la strategia dei supporti e resistenze
Utilizzare una strategia di trading efficace come quella dei supporti e resistenze potrebbe rivelarsi inutile se fatta con una piattaforma non affidabile. Prima ancora di pensare ad investire, ci si deve affidare a piattaforme autorizzate e regolamentate che consentano di investire con sicurezza, costi contenuti e semplicità.
Se invece ci si registra sul primo broker che si trova, c’è il rischio che questa piattaforma sia poco affidabile o addirittura una truffa. In questo caso c’è il rischio di correre il rischio di perdere e quindi di non guadagnare.
Esistono 2 piattaforme che possiamo considerare l’avanguardia per investire online. Nella prossima sezione ci occuperemo di analizzarli nel dettaglio.
XTB
Tra le piattaforme in assoluto più famose per investire in Italia troviamo quella di XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Si tratta di un broker di trading online molto famoso, sponsor della Juventus e con milioni di clienti che ogni giorno effettuano trading sulla piattaforma.
Autorizzato CONSOB e regolamentato CySEC, il broker XTB è in assoluto uno dei più sicuri del settore.
La piattaforma di XTB mette anche a disposizione alcune risorse riservate per i nuovi iscritti. Ecco le principali:
- Segnali di Trading: attraverso XTB è possibile ottenere gratuitamente dei segnali di trading, dei suggerimenti d’investimento che consentono di facilitare l’investimento. Attraverso i segnali di XTB non sarà necessario individuare manualmente le formazioni sul grafico (come i supporti e le resistenze) ma sarà possibile ottenerli automaticamente tramite notifica sul proprio computer o smartphone. Clicca qua per ricevere gratuitamente i segnali di trading di XTB..
- Corso di trading: XTB è forse una delle migliori piattaforme per quanto riguarda la formazione degli utenti. Per tutti gli utenti registrati (e non) sul broker, viene messo a disposizione un corso che spiega nel dettaglio come si investe guadagnando. Per scaricare gratuitamente l'ebook di formazione XTB, clicca qua.
Come abbiamo visto, la piattaforma di XTB è altamente vantaggiosa, sicura e mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per iniziare ad imparare come fare trading. A tutti gli utenti registrati viene inoltre fornito un conto di trading demo gratuito ed illimitato, utile per iniziare a muovere i primi passi senza rischiare i propri soldi veri.
Inoltre, a tutti i nuovi utenti, viene fornito anche l’aiuto telefonico di un esperto di trading, un professionista con anni di esperienza nel settore della finanza e degli investimenti, che aiuta l’utente a muovere i primi passi mettendo a segno subito i primi profitti. Clicca qua per aprire oggi un conto trading gratuito su XTB.
eToro
La piattaforma di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è una delle soluzioni ideali per applicare la strategia dei supporti e resistenze. Con questa piattaforma, anch’essa regolamentata ed autorizzata dalla CySEC, è possibile investire in numerosi mercati finanziari senza commissioni sull’eseguito:
- Azioni
- Forex
- Criptovalute
- Materie Prime
- ETF
- Fondi
- Indici
Attraverso eToro è possibile investire su di una moltitudine di mercati finanziari, applicando gli studi di analisi tecnica come i supporti e le resistenze, attraverso i pratici grafici integrati nell’app di trading online.
eToro è inoltre famoso per una serie di funzionalità introdotte durante gli ultimi anni, che hanno consentito a questa piattaforma di riscuotere un notevole successo.
- Social Trading: possibilità di fare trading in una community e in contatto con altri operatori in maniera simile a piattaforme social come Facebook. Questo semplificare e rende divertente la negoziazione. Scopri questa opportunità cliccando qui.
- Copy Trading: altra fantastica occasione è quella di fare trading sul Forex direttamente copiando altri operatori. Questa è un’opportunità esclusiva offerta da eToro. Scopri il Copy Trading di eToro qui.
Consigli per il corretto utilizzo di supporti e resistenze
- In caso di rottura di un livello di supporto è possibile che ciò che veniva considerato un supporto si trasformi automaticamente in una resistenza (e viceversa).
- In precedenza abbiamo visto l’importanza di osservare i punti di rottura di questi due indicatori. Tuttavia è importante tenere in considerazione la possibilità di possibili punti di rottura.
- Per farsi un’idea più precisa del trend di mercato è comunque possibile fare analisi sul lungo termine, per fare in modo di di invidiare con precisione quali sono i punti di resistenza a supporto principali del mercato.
- Per valutare la “forza” di un supporto e di una resistenza, è necessario controllare quante volte il prezzo ha “rimbalzato” su quel livello in passato. Un maggior numero di rimbalzi significa una maggior forza della resistenza/supporto.
Infine, le resistenze ed i supporti sono degli strumenti che è possibile utilizzare su svariate tipologie di timeframe. In particolare consigliamo il loro impiego su tutti quei grafici considerati a lungo termine.
I mercati che di solito si muovono in base a forti tendenze sono quelli del Forex. Puoi optare di scegliere supporti e resistenze ad esempio sulla coppia di valute Euro/Dollaro. Se l’andamento principale del mercato è in ascesa allora è consigliabile aprire una posizione lunga. In caso contrario sarà consigliabile optare per una posizione corta. Se il mercato invece si presenta in fase di stallo evita del tutto di operare.
Considerazioni finali sui supporti e le resistenze
In questa mini guida abbiamo affrontato l’argomento dei supporti e delle resistenze nel forex. Si tratta di una delle strategie più semplici ed al tempo stesso efficaci per investire su praticamente qualsiasi mercato finanziario.
Tuttavia, se non si scelgono piattaforme autorizzate che non truffano (come ad esempio XTB o eToro) nemmeno una strategia efficace come quella dei supporti e resistenze può risultare profittevole sul lungo termine.
Leggi anche:
- Analisi Tecnica
- Broker Sostituto d’Imposta
- Come funziona il Trading Online
- Migliori investimenti
- Come guadagnare in Borsa
- Il Trading Online
- Comprare azioni in modo giusto
- Stop loss e take profit
- Come diventare trader professionista
Domande frequenti
La regola generale è quella di comprare il mercato quando il mercato rompe una resistenza e vendere quando rompe un supporto.
Per valutare la “forza” di un supporto e di una resistenza, è prima di tutto necessario controllare quante volte il prezzo ha “rimbalzato” su quel livello in passato. Un maggior numero di rimbalzi significa una maggior forza della resistenza/supporto.
Sì, si tratta di una delle strategie d’investimento più semplici attualmente esistenti.
Grazie alla piattaforma di Investous è possibile ricevere dei segnali d’investimento basati sui supporti e le resistenze.