Migliori azioni italiane: i 10 titoli da comprare nel 2023

Pubblicato: 29 Maggio 2023 di Valerio Sanna

Le migliori azioni italiane rappresentano un’interessante opportunità di investimento per i trader che cercano di ottenere profitti nel mercato azionario del nostro paese.

L’Italia è sede di numerose aziende di prim’ordine in diversi settori e offre una vasta gamma di opportunità di investimento. Queste aziende si distinguono per la loro solidità finanziaria, la reputazione e l’innovazione, che le rendono attrattive per gli investitori. Nel presente articolo, esploreremo alcune delle migliori azioni italiane quotate sul FTSE MIB, analizzando le caratteristiche distintive di ciascuna e valutando le prospettive di crescita.

In questa guida mostreremo le 10 migliori azioni italiane da comprare:

💥 Migliori Azioni Italiane
🚩 Ticker ⚖️  Valutazione
Eni ENI ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Enel ENEL ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Stellantis STLA ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Ferrari RACE ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Intesa Sanpaolo ISP ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ 
UniCredit UCG ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
STMicroelectronics STM ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ 
CNH Industrial CNHI ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Moncler MONC ⭐️ ⭐️ ⭐️ 
Generali G ⭐️ ⭐️ ⭐️ 

SUGGERIMENTO: Investire nelle migliori azioni italiane può essere un’opportunità interessante per i trader che cercano nuovi modi per ottenere profitti. Tuttavia, è fondamentale trovare un Broker regolamentato che offra un ambiente sicuro e una piattaforma efficiente.

eToro è un leader in questo settore, offrendo sia la possibilità di investire direttamente nelle migliori azioni italiane che di fare trading con i CFD (Contratti per differenza), che consentono di sfruttare sia i movimenti al rialzo che quelli al ribasso.

Per investire nelle migliori azioni italiane su eToro, i trader possono seguire 3 semplici passaggi:

  1. Innanzitutto, è necessario registrarsi e creare un account su eToro.
  2. Successivamente, occorre effettuare un deposito minimo di almeno 50 euro sul proprio conto.
  3. Infine, si può selezionare il titolo azionario su cui si desidera investire.

Clicca qui e registrati su eToro.

Inoltre, eToro offre funzioni aggiuntive come il Copy Trading, che permette agli utenti di copiare  le operazioni dei trader più esperti, scelti da voi sulla piattaforma, il che vi permette di replicare i rendimenti di questi investitori esperti:

Clicca qui e prova il Copy Trading

Eni

Eni è un’importante azienda italiana del settore energetico specializzata nella produzione, raffinazione e distribuzione di petrolio e gas naturale. Fondata nel 1953, Eni è quotata sul FTSE MIB con il ticker ENI. L’azienda opera in diversi paesi ed è coinvolta in tutte le fasi della catena del valore dell’energia, dalla ricerca e l’esplorazione fino alla vendita e distribuzione dei prodotti petroliferi.

Eni è impegnata nella transizione verso un mix energetico più sostenibile, investendo in energie rinnovabili e tecnologie a basso impatto ambientale.

Nel corso degli ultimi anni, il prezzo delle azioni di Eni ha subito variazioni significative. Durante il periodo 2019-2020, l’azione ha subito una notevole volatilità a causa delle fluttuazioni dei prezzi del petrolio e dei cambiamenti nel settore energetico. Tuttavia, negli ultimi mesi, si è registrata una ripresa delle azioni, grazie anche al miglioramento delle prospettive del settore petrolifero.

  • Ticker: ENI
  • Sede: Roma, Italia
  • Anno di fondazione: 1953
  • Settore: Petrolio e gas

Enel

Enel è una multinazionale italiana nel settore dell’energia elettrica, presente in oltre 30 paesi. Fondata nel 1962, è quotata sul FTSE MIB con il ticker ENEL. La società si occupa della generazione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica, sia da fonti tradizionali che da fonti rinnovabili.

L’azienda è impegnata nella decarbonizzazione dell’economia e nella promozione dell’efficienza energetica. Enel è considerata uno dei principali operatori mondiali nel settore dell’energia, con una solida presenza internazionale e un focus sulla sostenibilità.

Le azioni di Enel hanno mostrato un andamento generalmente positivo negli ultimi anni. La società ha beneficiato della crescente domanda di energia rinnovabile e ha registrato una costante crescita dei ricavi. Nel periodo di instabilità finanziaria globale nel 2020, le azioni di Enel hanno dimostrato una buona resilienza rispetto ad altri settori, mantenendo un trend rialzista.

  • Ticker: ENEL
  • Sede: Roma, Italia
  • Anno di fondazione: 1962
  • Settore: Energia elettrica

Stellantis

Stellantis è un’importante azienda automobilistica multinazionale nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Groupe PSA.

Fondata nel 2021, Stellantis è quotata sul FTSE MIB con il ticker STLA. L’azienda rappresenta uno dei principali player del settore automobilistico, con una vasta gamma di marchi automobilistici tra cui Fiat, Chrysler, Jeep, Peugeot, Citroën, Opel, Alfa Romeo e molti altri.

La società è impegnata a guidare la transizione verso la mobilità sostenibile, investendo in veicoli elettrici, ibridi e a basse emissioni di carbonio. Grazie alla fusione, l’azienda può beneficiare di sinergie ed economie di scala, oltre a poter condividere tecnologie e risorse per sviluppare prodotti innovativi e competitivi sul mercato automobilistico globale.

Le azioni di Stellantis sono state quotate nel gennaio 2021 e da allora hanno mostrato una tendenza al rialzo. La società ha beneficiato di una forte domanda nel settore automobilistico e di sinergie derivanti dalla fusione. Tuttavia, l’andamento futuro delle azioni potrebbe essere influenzato da fattori come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e l’evoluzione delle normative ambientali.

  • Ticker: STLA
  • Sede: Amsterdam, Paesi Bassi
  • Anno di fondazione: 2021 (dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Groupe PSA)
  • Settore: Industria automobilistica

Ferrari

Ferrari è un’iconica casa automobilistica italiana, specializzata nella produzione di vetture sportive di lusso. Fondata nel 1947, Ferrari è quotata sul FTSE MIB con il ticker RACE.

L’azienda è famosa per la sua tecnologia all’avanguardia, il design raffinato e le prestazioni eccezionali delle sue auto. Ferrari rappresenta un simbolo di lusso, prestigio e successo nel settore automobilistico. Oltre alla produzione di auto, Ferrari è coinvolta anche in altre attività come licenze di marchio, merchandising e sponsorizzazioni nel mondo delle corse automobilistiche.

Negli ultimi anni, le azioni di Ferrari hanno mostrato una performance generalmente positiva. La società è riconosciuta come un marchio di lusso nel settore automobilistico e ha mantenuto una domanda stabile per i suoi prodotti di alta gamma. Nonostante alcune fluttuazioni, le azioni di Ferrari hanno registrato una tendenza al rialzo, riflettendo l’immagine di prestigio e la forza del marchio.

  • Ticker: RACE
  • Sede: Maranello, Italia
  • Anno di fondazione: 1947
  • Settore: Automobili di lusso

Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo è una delle principali banche italiane, con una presenza internazionale. Fondata nel 2007 dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, è quotata sul FTSE MIB con il ticker ISP.

La società offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui il retail banking, il private banking, la gestione patrimoniale e l’investment banking. L’azienda è impegnata a sostenere lo sviluppo economico del paese, fornendo servizi finanziari innovativi e supportando le imprese italiane.

Nel corso degli ultimi anni, le azioni di Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane, hanno subito variazioni significative. L’andamento del titolo è stato influenzato dai fattori che hanno interessato il settore bancario in generale, come le politiche monetarie, le condizioni economiche e le normative. Tuttavia, la banca ha dimostrato una buona solidità finanziaria e ha adottato strategie di crescita e di consolidamento, che hanno contribuito a mantenere stabilità e resilienza delle azioni.

  • Ticker: ISP
  • Sede: Torino, Italia
  • Anno di fondazione: 2007 (dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI)
  • Settore: Servizi finanziari (banca)

UniCredit

UniCredit è una delle maggiori banche europee, con sede a Milano. Fondata nel 1998 dalla fusione di diverse banche italiane, è quotata sul FTSE MIB con il ticker UCG. La banca opera a livello internazionale, offrendo una vasta gamma di servizi finanziari alle imprese, ai privati e agli investitori istituzionali.

L’azienda è impegnata a sostenere la crescita economica e finanziaria dei suoi clienti, fornendo soluzioni personalizzate e innovative nel campo dei servizi bancari, dell’assicurazione e dell’investimento.

Le azioni di UniCredit hanno mostrato un andamento altalenante negli ultimi anni. Come altre istituzioni bancarie, UniCredit è stata influenzata da fattori come le condizioni economiche, i tassi di interesse e le normative bancarie. Tuttavia, la banca ha adottato misure per rafforzare la sua posizione finanziaria e migliorare la redditività, il che potrebbe influire sull’andamento futuro delle azioni.

  • Ticker: UCG
  • Sede: Milano, Italia
  • Anno di fondazione: 1998 (dalla fusione di diverse banche italiane)
  • Settore: Servizi finanziari (banca)

STMicroelectronics

STMicroelectronics è una multinazionale europea specializzata nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici. Fondata nel 1987 dalla fusione di aziende italiane e francesi, è quotata sul FTSE MIB con il ticker STM.

Si tratta di uno dei principali produttori mondiali di semiconduttori, fornendo soluzioni innovative per una vasta gamma di settori, tra cui l’automotive, l’elettronica di consumo, le telecomunicazioni e l’industria. L’azienda è nota per la sua tecnologia avanzata, la qualità dei suoi prodotti e la sua leadership nell’innovazione.

Nel corso degli ultimi anni, le azioni di STMicroelectronics hanno registrato una notevole crescita. La società ha beneficiato della crescente domanda di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose e l’automotive. Nonostante alcune fluttuazioni nel mercato dei semiconduttori, le azioni di STMicroelectronics hanno mostrato una tendenza rialzista, riflettendo il suo posizionamento strategico nel settore.

  • Ticker: STM
  • Sede: Ginevra, Svizzera
  • Anno di fondazione: 1987 (dalla fusione di SGS Microelettronica e Thomson Semiconducteurs)
  • Settore: Semiconduttori e componenti elettronici

CNH Industrial

CNH Industrial è un’azienda multinazionale attiva nel settore dei veicoli commerciali e agricoli. Fondata nel 2013 dalla fusione di Fiat Industrial e CNH Global, è quotata sul FTSE MIB con il ticker CNHI.

La società progetta, produce e commercializza veicoli commerciali, macchine agricole, veicoli per la costruzione e motori industriali. L’azienda opera a livello globale, offrendo prodotti innovativi, efficienti e sostenibili per soddisfare le esigenze dei suoi clienti in tutto il mondo.

Negli ultimi anni, le azioni di CNH Industrial hanno subito variazioni significative. L’andamento delle azioni è stato influenzato da fattori come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, la domanda globale e le condizioni economiche. Tuttavia, la società ha implementato strategie per migliorare l’efficienza operativa e diversificare le sue attività, che potrebbero influire sull’andamento futuro delle azioni.

  • Ticker: CNHI Sede: Londra, Regno Unito
  • Anno di fondazione: 2013 (dalla fusione di Fiat Industrial e CNH Global)
  • Settore: Veicoli commerciali e agricoli

Moncler

Moncler è un’azienda italiana di moda di lusso specializzata nella produzione di abbigliamento e accessori per il settore dell’outerwear. Fondata nel 1952, è quotata sul FTSE MIB con il ticker MONC.

La società è rinomata per i suoi piumini di alta qualità e il suo stile distintivo. L’azienda combina l’artigianalità tradizionale con l’innovazione tecnologica per creare capi d’abbigliamento funzionali e di tendenza. Moncler è presente in tutto il mondo, con una rete di negozi monomarca e una presenza significativa nelle principali capitali della moda.

Nel corso degli ultimi anni, le azioni di Moncler hanno registrato una performance generalmente positiva. La società ha beneficiato di una forte domanda di prodotti di alta qualità nel settore dell’abbigliamento e ha espanso la sua presenza a livello globale. Nonostante alcune fluttuazioni nel settore del lusso, le azioni di Moncler hanno mostrato una tendenza al rialzo, riflettendo l’apprezzamento del marchio e la sua capacità di innovazione.

  • Ticker: MONC
  • Sede: Milano, Italia
  • Anno di fondazione: 1952
  • Settore: Moda e abbigliamento di lusso

Generali

Generali è una delle principali compagnie assicurative globali, con sede in Italia. Fondata nel 1831, è quotata sul FTSE MIB con il ticker G. Il gruppo offre una vasta gamma di servizi assicurativi e finanziari, tra cui assicurazioni sulla vita, assicurazioni danni, gestione patrimoniale e servizi di investimento.

L’azienda ha una presenza internazionale, con operazioni in più di 50 paesi. Generali è nota per la solidità finanziaria, la qualità dei suoi prodotti e la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti in un mercato in continua evoluzione.

Le azioni di Generali hanno mostrato un andamento stabile nel corso degli ultimi anni. La società ha dimostrato una solida posizione finanziaria e ha beneficiato della diversificazione delle sue attività a livello globale. Nonostante alcune incertezze nel settore assicurativo, le azioni di Generali hanno mantenuto una performance resiliente e hanno offerto rendimenti interessanti agli investitori.

  • Ticker: G
  • Sede: Trieste, Italia
  • Anno di fondazione: 1831
  • Settore: Assicurazioni
migliori azioni italiane

Conclusioni

La scelta di un Broker affidabile e versatile come eToro può svolgere un ruolo fondamentale nell’investimento nelle migliori azioni italiane. Attraverso eToro, gli investitori possono accedere a una vasta gamma di opportunità, sia attraverso l’acquisto diretto di azioni reali che attraverso i contratti per differenza (CFD).

  • La possibilità di investire in azioni reali consente agli investitori di diventare proprietari di una parte dell’azienda e di beneficiare dei dividendi e dell’apprezzamento del prezzo delle azioni nel tempo. Questa modalità di investimento è particolarmente adatta per coloro che desiderano costruire un portafoglio a lungo termine basato sulle prospettive di crescita delle aziende italiane.
  • D’altra parte, il trading dei CFD offre agli investitori la flessibilità di puntare sia al rialzo che al ribasso sul prezzo delle azioni, consentendo loro di trarre profitto dalle fluttuazioni di mercato, anche in assenza dell’acquisto reale del titolo. Questa strategia può essere particolarmente interessante per i trader che cercano opportunità di trading a breve termine.

Inoltre, eToro offre una serie di strumenti e funzionalità che semplificano l’esperienza di investimento, come la funzione di Copy Trading, che permette agli utenti di copiare automaticamente le operazioni dei trader più esperti. Questo può essere un modo efficace per apprendere dalle strategie degli altri utenti e ottenere risultati migliori nel proprio percorso di investimento.

Il link ufficiale qui sotto vi permette di provare il conto Demo eToro, così da testare le vostre strategie in un ambiente privo di rischi, prima di fare sul serio acquistando le migliori azioni italiane sul mercato:

Clicca qui e registrati su eToro

FAQ

Quali sono le migliori azioni italiane?

Le migliori azioni italiane possono variare nel tempo a causa delle fluttuazioni del mercato e delle prestazioni delle diverse società. Tuttavia, alcune delle aziende italiane ben consolidate e di successo includono Eni, Enel, Ferrari, Intesa Sanpaolo, UniCredit, STMicroelectronics, CNH Industrial, Moncler e Generali. Queste società operano in settori diversi e possono offrire opportunità di investimento interessanti.

Come posso investire nelle migliori azioni italiane?

Per investire nelle migliori azioni italiane, è consigliabile aprire un conto presso un broker affidabile e regolamentato che offra accesso al mercato azionario italiano. Un esempio di tale broker è eToro, che consente di acquistare azioni reali direttamente o di negoziare i contratti per differenza (CFD) delle azioni italiane.

Quali sono i vantaggi di scegliere un broker come eToro?

Un broker come eToro offre diversi vantaggi per gli investitori interessati alle migliori azioni italiane. Oltre alla possibilità di acquistare azioni reali, eToro consente anche di negoziare i CFD, offrendo flessibilità e opportunità di trading sia al rialzo che al ribasso. Inoltre, eToro offre funzionalità avanzate come il Copy Trading, che consente agli utenti di copiare le operazioni dei trader esperti.

Quali sono i rischi associati all’investimento nelle migliori azioni italiane?

Come con qualsiasi tipo di investimento, l’investimento nelle azioni italiane comporta dei rischi. Le azioni possono subire fluttuazioni di prezzo imprevedibili a causa di vari fattori come le condizioni di mercato, le prestazioni dell’azienda, i cambiamenti normativi e gli eventi globali.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.