Michael Burry 2023: Chi è? Previsioni, Portfolio, Investimenti e Strategia
Pubblicato: 2 Giugno 2023 di Valerio Sanna
Michael Burry è un noto investitore americano che ha guadagnato notorietà per essere stato uno dei pochi ad anticipare la crisi dei mutui subprime del 2007. Ha venduto allo scoperto il mercato delle obbligazioni ipotecarie, guadagnando $100 milioni per se stesso e $700 milioni per i suoi investitori. Burry è anche un medico specializzato in neurologia, ma non pratica la professione.
In questo articolo scoprirete i segreti, la visione, le strategie, il portfolio e il metodo usato da questo straordinario investitore statunitense.
❓ Chi è? | Investitore statunitense |
🏷️ Libri | The Big Short |
🎯 Società | Scion Asset Management |
🏆 Miglior corso gratuito | Corso di LiquidityX |
🥇 Migliore strumento per iniziare | Copy Trading |
SUGGERIMENTO: Per coloro che sono alle prime armi e vogliono avvicinarsi al trading è possibile copiare ciò che fanno i trader più esperti, replicandone le operazioni e i rendimenti grazie al sistema brevettato da eToro: il Copy Trading.
Clicca qui e prova il Copy Trading
Indice
Chi è Michael Burry?
Michael James Burry è un noto investitore americano che ha fondato l’ hedge fund Scion Capital utilizzando una piccola eredità nel 2000.
Prima di diventare un investitore, Burry ha lavorato come medico neurologo e nel mondo degli investimenti è famoso per essere stato uno dei pochi ad aver previsto la crisi dei mutui subprime che ha avuto luogo nel 2007 .
Ha guadagnato enormi profitti attraverso la vendita allo scoperto del mercato delle obbligazioni ipotecarie del 2007, in particolare scambiando obbligazioni di debito garantite (CDO), realizzando così un profitto personale di $100 milioni e $700 milioni per i suoi investitori.
Nel 2008 ha chiuso Scion Capital per concentrarsi sui suoi investimenti personali e, nel 2011, ha creato Scion Asset Management, una società di investimento privata ancora attiva oggi, con sede a Saratoga, in California, nella Silicon Valley.
Come imparare dai trader esperti
Per avere successo come trader e investitore è necessario impegnarsi nello studio delle strategie e delle tecniche utilizzate nel settore.
Non dovete gettarvi nella mischia e mettere a rischio il vostro capitale senza avere le basi per poter ottenere un buon ritorno economico.
Ecco il motivo per cui proponiamo un percorso formativo gratuito, suddiviso in 3 fasi, che vi permetterà di seguire le orme di Michael Burry e ispirarvi alle sue strategie operative, dovete quindi:
- Imparare dai trader più esperti (Copy Trading)
- Seguire un Corso di trading
- Utilizzare dei Segnali di trading
Copy Trading
eToro è uno dei Broker più conosciuti e apprezzati a livello globale. Grazie alla sua innovativa opzione di Copy Trading, gli utenti possono interagire con altri trader, condividere esperienze e seguire le operazioni dei migliori investitori sulla piattaforma. Questo sistema consente di copiare in modo automatico le operazioni dei trader più esperti, acquisendo le loro strategie di investimento e migliorando le proprie abilità.
La piattaforma è apprezzata per la sua semplicità d’uso e per i numerosi vantaggi che offre agli investitori. Tra questi, la funzione di Copy Trading permette non solo di apprendere ma anche di replicare i rendimenti dei trader più efficaci, scelti da voi sulla piattaforma.
Clicca qui e accedi al Copy Trading
eToro si distingue anche per la sua trasparenza e affidabilità. La piattaforma è regolamentata dalle autorità di controllo internazionali, garantendo la massima sicurezza e protezione degli investimenti degli utenti.
Clicca qui e registrati su eToro
Corso di trading
La formazione finanziaria è fondamentale se volete comprendere le tecniche e la strategia di Michael Burry, ecco perchè il secondo step del percorso gratuito che vi proponiamo prevede lo studio.
Il Corso di trading gratuito che abbiamo scelto è offerto da LiquidityX, una piattaforma di trading che si distingue per la sua facilità d’uso e le numerose funzionalità integrate.
A differenza di altri corsi che si concentrano esclusivamente sugli aspetti teorici e quindi difficili da comprendere, quello offerto da LiquidityX fornisce numerosi esempi pratici che consentono di acquisire una maggiore conoscenza del settore, con la possibilità di passare subito dalla teoria alla pratica..
Scaricate gratis il Corso di trading cliccando qui
Segnali di trading
L’ultimo step del nostro percorso formativo prevede l’utilizzo dei Segnali di trading sviluppati dalla prestigiosa Trading Central.
Questo famoso centro di analisi finanziarie crea ogni giorno degli efficaci segnali operativi e li invia agli abbonati al servizio.
LiquidityX ha stretto un accordo con Trading Central e invia gratis ai suoi iscritti queste preziose indicazioni di trading.
Per riceverle vi basta iscrivervi al Broker tramite il link qui sotto:
Clicca qui per ricevere gratis i Segnali di trading
Michael Burry finanza e carriera
Michael Burry dopo aver conseguito la laurea in economia presso l’Università della California a Los Angeles, ha continuato a studiare medicina presso lo stesso ateneo, ottenendo successivamente un MD presso la Vanderbilt University School of Medicine.
Burry ha quindi iniziato la sua carriera da neurologo ma dopo aver lasciato Stanford ha deciso di dedicarsi completamente agli investimenti, anche se mantiene la sua licenza presso il Medical Board of California grazie alla partecipazione a corsi di formazione continua.
Michael Burry investimenti
Burry è un investitore che si definisce “value” (di valore) e che si discosta dalle strategie comuni adottate dal mercato finanziario. È famoso per aver venduto allo scoperto il mercato delle obbligazioni ipotecarie nel 2007, durante la crisi dei mutui subprime ed è sempre stato molto critico nei confronti della politica finanziaria del governo degli Stati Uniti, in particolare quella della Federal Reserve.
In un editoriale del New York Times del 2010, Burry ha scritto che i leader a Washington hanno aiutato e favorito la bolla immobiliare, anche quando la crisi finanziaria era ormai evidente, lasciandosi alla fine con un solo strumento politico: gli epici e ingiusti salvataggi finanziati dai contribuenti.
Burry ha anche criticato la Federal Reserve per la sua mancanza di volontà di combattere l’inflazione.
The big short (la grande scommessa)
La crisi dei mutui subprime si è verificata a partire dal 2007 e ha causato un forte aumento dei mutui ad alto rischio che sono andati in default, portando alla Grande Recessione, una delle più gravi recessioni economiche della storia.
Durante il boom immobiliare della metà degli anni 2000, molti istituti di credito hanno offerto mutui per la casa a persone con basso credito, spinti dai bassi tassi di interesse dell’epoca. Tuttavia, quando è scoppiata la bolla immobiliare, molti mutuatari non sono stati in grado di effettuare pagamenti sui loro mutui subprime, portando alla famosa crisi.
Burry è stato interpretato da Christian Bale nel film del 2015 The Big Short. Il film narra la storia della crisi dei mutui subprime e Burry viene presentato come uno degli attori principali di quella vicenda. La sceneggiatura del film, scritta da Adam McKay insieme a Charles Randolph, si basa sul libro di Michael Lewis “The Big Short: Inside the Doomsday Machine”, una saggistica che racconta gli eventi che hanno portato alla crisi dei mutui subprime.
Michael Burry net worth (patrimonio)
Il patrimonio netto di Michael Burry è stimato attorno ai 1,5 miliardi di dollari. Burry è il fondatore della società di investimenti Scion Asset Management ed è considerato una figura di spicco nel mondo degli investimenti.
Il suo patrimonio netto è cresciuto attraverso i suoi successi finanziari, grazie ai quali è diventato uno degli investitori più influenti e rispettati al mondo.
Michael Burry portfolio
Michael Burry, noto gestore di hedge fund, ha un portfolio di investimenti diversificato, che include sia azioni che obbligazioni. Di seguito sono elencati alcuni dei principali investimenti presenti nel suo portfolio:
- Alphabet (Google): il colosso tecnologico è uno dei principali investimenti di Burry. Di recente il suo fondo ha acquistato 3.661 azioni del gigante di Mountain View, portando il valore totale dell’investimento a circa $7,8 milioni.
- GameStop: Burry è diventato famoso per aver scommesso contro il mercato vendendo azioni di GameStop prima che l’azione decollasse alla fine del 2020. Tuttavia di recente il suo fondo ha acquistato 1.235 azioni della catena di videogiochi, per un valore totale di circa $534.000.
- Facebook: un altro grande nome della tecnologia presente nel portfolio di Burry. Nel 2021, il suo fondo ha acquistato 8.303 azioni del social network, per un valore totale di circa $2,9 milioni.
- United Rentals: Burry ha una posizione significativa in questa società che si occupa di noleggio di attrezzature per la costruzione e l’industria. Recentemente il suo fondo ha acquistato 7.000 azioni di United Rentals, per un valore totale di circa $2,5 milioni.
- General Motors: Burry ha incrementato la sua posizione in General Motors acquistando 72.004 azioni della casa automobilistica, per un valore totale di circa $3,6 milioni.
- Berkshire Hathaway: la holding guidata da Warren Buffett è presente nel portfolio di Burry con una posizione modesta di circa 1.000 azioni, per un valore totale di circa $290.000.
Questi sono solo alcuni dei principali investimenti del portfolio di Michael Burry, che è noto per le sue strategie di investimento contrarian rispetto al mercato.
Michael Burry acqua
Michael Burry è noto anche per aver investito in acqua, considerata una risorsa sempre più preziosa e scarsa in molte parti del mondo. Nel 2015, ha investito circa $15 milioni in terreni agricoli nella San Joaquin Valley in California, con l’obiettivo di sfruttare il diritto di utilizzare l’acqua presente in quei terreni.
In particolare, Burry ha acquistato i cosiddetti “diritti di acqua”, ovvero il diritto di utilizzare una determinata quantità di acqua da un fiume o da un lago. Questi diritti sono considerati un bene molto prezioso in alcune regioni, dove la scarsità di acqua ha fatto aumentare il loro valore.
Burry ha inoltre investito in società che si occupano di tecnologie per il trattamento e la purificazione dell’acqua, come la società israeliana IDE Technologies e la società canadese WaterFurnace Renewable Energy.
L’interesse di Burry per l’acqua non si limita solo agli aspetti economici, ma riflette anche una preoccupazione per l’ambiente e la sostenibilità. In un’intervista del 2019, ha affermato:
L’acqua è un bene comune e deve essere trattata come tale. Se non preserviamo la nostra acqua e il nostro ambiente, il nostro futuro sarà molto difficile.
Michael Burry previsioni
Negli ultimi anni, Burry ha espresso preoccupazioni per una possibile bolla nel mercato, in particolare nel settore tecnologico, e ha avvertito gli investitori dei rischi di investire in aziende con valutazioni elevate e basse entrate. È stato anche critico nei confronti della tendenza verso gli investimenti passivi e l’uso di fondi indicizzati, che ritiene potrebbero portare a una crisi di mercato.
È importante notare che l’investimento comporta rischi e che nessuno può prevedere il futuro con completa precisione. Sebbene Michael Burry abbia fatto alcune previsioni accurate in passato, le sue previsioni dovrebbero essere considerate nel contesto della sua filosofia e del suo approccio finanziario e non dovrebbero essere considerate come unica base per le decisioni di trading.
Altri trader famosi
- Alessandro Moretti
- Paul Tudor Jones
- Joe Ross
- Jordan Belfort
- Benjiamin Graham
- Enrico Lanati
- Marco Casario
- Marco Tosoni
- Andrea Unger
- Giovanni Borsi
- Davide Biocchi
- Maxx Mereghetti
Conclusioni
Michael Burry è un investitore molto noto per aver anticipato la crisi dei mutui subprime del 2008 e per il suo stile di investimento contrarian. Nonostante abbia ottenuto un grande successo con la sua previsione sulla crisi, Burry ha continuato a investire in diversi settori, tra cui l’acqua e le tecnologie per la purificazione dell’acqua.
Le sue opinioni sulle criptovalute sono contrastanti, ma ha avvertito che molti investitori stanno sottovalutando i rischi associati a queste nuove forme di investimento. In ogni caso, la sua carriera è un esempio di come l’approccio contrarian e la capacità di individuare opportunità in settori poco attraenti possano portare a grandi successi nell’ambito degli investimenti.
In questa guida vi abbiamo proposto un percorso formativo per seguire le orme di questo grande investitore, che si basa su 3 step gratuiti:
FAQ
Michael Burry è un investitore americano, noto soprattutto per aver anticipato la crisi dei mutui subprime del 2008 e per il suo stile di investimento contrarian.
Burry utilizza spesso strategie di investimento contrarian, ovvero investe in titoli o settori che sono considerati poco attraenti o addirittura in difficoltà, ma che secondo lui hanno il potenziale per offrire un alto rendimento.
Dopo aver anticipato la crisi dei mutui subprime del 2008, Burry ha guadagnato una fortuna e ha continuato ad investire in diversi settori, tra cui l’acqua e le tecnologie per la purificazione dell’acqua.
Burry ha espresso opinioni contrastanti sulle criptovalute, definendole sia una bolla sia un’opportunità per gli investitori. Tuttavia, ha avvertito che molti investitori stanno sottovalutando i rischi associati a queste monete virtuali.