Chi è Michael Burry? Biografia, Patrimonio, Previsioni e Strategia
Indice
Chi è Michael Burry?
Michael Burry è un noto investitore e gestore di fondi hedge americano, nonché medico e imprenditore. È diventato famoso per le sue previsioni accurate sulla bolla dei mutui subprime del 2007-2008, che ha anticipato e sfruttato attraverso le sue posizioni d’investimento. Burry è stato interpretato da Christian Bale nel film “The Big Short” del 2015, basato sul libro di Michael Lewis, che ha raccontato la storia del professionista e altri investitori che hanno previsto e scommesso contro la crisi finanziaria.
Burry è noto per il suo approccio unico agli investimenti, che spesso lo porta ad assumere posizioni controcorrente rispetto al consenso di mercato. È fondatore della società di gestione patrimoniale Scion Asset Management e ha continuato ad essere un investitore attivo, con particolare interesse per i mercati azionari e le opportunità di investimento sottovalutate. Il professionista è anche attivo su Twitter, dove condivide le sue opinioni sui mercati finanziari e altri argomenti correlati.
❓Chi è? | Investitore e filantropo |
🏷️Film | La grande scommessa |
💰Patrimonio | Stimato a milioni di dollari |
📋 Strategia | Approccio controcorrente sul mercato |
Michael Burry: Patrimonio
Dal momento che Burry è noto per essere una figura piuttosto riservata, non ci sono informazioni pubbliche recenti riguardanti il suo patrimonio netto attuale. Tuttavia, si stima che il suo patrimonio superi i 350 milioni di dollari. Burry è stato noto per il suo successo come gestore di fondi hedge e per le sue previsioni finanziarie accurate, in particolare riguardo alla crisi dei mutui subprime. Durante quel periodo, ha ottenuto enormi guadagni per se stesso e per i suoi investitori. Le sue fonti di reddito derivano in ogni caso anche da molte altre attività, su diritti d’autore, consulenza professionali ed investimenti sia in Borsa che in altri settori.
Imparare ad investire come Michael Burry
Per conoscere in modo approfondito le principali tecniche di investimento, utilizzate anche da Michael Burry, è doveroso formarsi ed ottenere le giuste risorse. Qualsiasi professionista è partito dal basso e se anche tu vuoi tentare la grande scalata, devi munirti di passione, perseveranza e voglia di studiare. Per questo motivo, abbiamo selezionato per te un corso snello, ma soprattutto molto rapido, su come diventare trader e come fare trading. Messo a disposizione da AvaTrade, ha questi vantaggi:
- Non ha alcun costo e puoi ottenerlo in meno di 2 minuti cliccando il link in basso;
- Ti permette di accedere a contenuti teorici, accostati a tantissimi esempi pratici;
- Scritto da professionisti del settore ed aggiornato con cadenza periodica;
- Non ha nessuna scadenza;
- Puoi subito testato quanto appreso grazie alla piattaforma di trading proposta dal broker, disponibile anche in modalità demo.
Clicca qui per registrarti ed ottenere il corso gratis
Michael Burry: La grande scommessa
“La grande scommessa” è un film del 2015 diretto da Adam McKay, basato sul libro di Michael Lewis “The Big Short: Inside the Doomsday Machine”. Racconta la storia di un gruppo di investitori che hanno previsto la bolla immobiliare e il conseguente crollo del mercato immobiliare e finanziario degli Stati Uniti alla fine degli anni 2000. Michael Burry, interpretato da Christian Bale, è uno dei protagonisti del film.
Il protagonista decide di scommettere contro il mercato immobiliare, investendo in credit default swaps. Gli altri personaggi principali del film sono Steve Eisman (interpretato da Steve Carell), Mark Baum (interpretato da Steve Carell), e Jared Vennett (interpretato da Ryan Gosling), ognuno dei quali ha anche scoperto il collasso imminente e ha fatto delle scommesse contro il mercato immobiliare. La pellicola affronta temi complessi legati alla finanza e alla crisi economica, ma lo fa in modo accessibile e coinvolgente, mescolando momenti comici con quelli drammatici.
Michael Burry: Portafoglio
Non ci sono dettagli specifici sul portafoglio attuale di Michael Burry. Tuttavia, considerando la sua strategia di investimento e la sua tendenza a individuare opportunità sottovalutate nei mercati finanziari, è probabile che il suo portafoglio includa una diversificazione di attività tra azioni, obbligazioni e altre classi di investimento.
La sua capacità di individuare trend di investimento non convenzionali, potrebbe influenzare la composizione del suo portafoglio. Tuttavia, poiché è noto per la sua riservatezza, dettagli specifici sul suo portfolio potrebbero non essere di dominio pubblico. Sembrerebbe in ogni caso apprezzare ampiamente il segmento dei titoli azionari, di piccole e medie società capitalizzate.
Michael Burry: Strategia di Investimento
La strategia di investimento di Michael Burry si basa su un’analisi approfondita dei mercati finanziari. Il top trader è noto per cercare opportunità di investimento sottovalutate e spesso trascurate dal mercato. Durante la crisi dei mutui subprime, ha anticipato il down e ha ottenuto enormi guadagni per se stesso e per i suoi investitori attraverso posizioni che scommettevano contro la bolla immobiliare.
Burry si concentra sull’analisi dei dati finanziari e sull’identificazione di trend e pattern che altri potrebbero trascurare. La sua strategia si basa sull’assunzione di posizioni controcorrente, cioè scommettere contro il consenso di mercato quando ritiene che il mercato stia valutando erroneamente un’attività. Molto noto per la sua pazienza e determinazione nel mantenere le sue posizioni anche quando il mercato si muove contro di lui, aspetta sempre che il mercato riconosca alla fine il valore che ha individuato.
Michael Burry: Previsioni
Burry ha continuato a fare alcune previsioni significative. Una di queste riguardava Alibaba, la gigantesca società cinese di e-commerce. Nel 2018, ha dichiarato di essere lungo su Alibaba, suggerendo che il titolo fosse sottovalutato e avesse un grande potenziale di crescita. Di recente, ha inoltre analizzato a fondo Stellantis, indicando potenziali punti di forza ed ipotetici punti di debolezza. Tuttavia, è importante notare che l’investitore non è sempre stato corretto nelle sue previsioni e alcuni dei suoi investimenti hanno portato a perdite.
Un’altra previsione significativa di Burry riguarda Bitcoin. Ha espresso preoccupazioni riguardo alla criptovaluta e ha previsto che l’intero settore potrebbe essere una bolla. Pochi anni fa, ha avvertito che il Bitcoin potrebbe subire una forte correzione e ha suggerito che il prezzo fosse gonfiato dalle speculazioni. Continuano a susseguirsi tantissime news, che spesso pubblica sui suoi canali ufficiali su Instagram, LinkedIn, Facebook e Twitter (X).
Michael Burry sugli ETF
Michael Burry ha espresso preoccupazioni e critiche riguardo agli ETF (Exchange-Traded Fund), sostenendo che potrebbero creare distorsioni nei mercati finanziari. Ha sollevato preoccupazioni specifiche sul fatto che gli ETF potrebbero contribuire a una mancanza di liquidità e trasparenza nei mercati, nonché a una maggiore volatilità.
Burry ha affermato che gli ETF stanno creando una “bolla” simile a quella del mercato immobiliare prima della crisi finanziaria del 2008, poiché gli investitori stanno acquistando senza valutare adeguatamente i sottostanti titoli. Ha sottolineato che molte persone investono in ETF senza conoscere veramente cosa stanno comprando.
Michael Burry: Investimenti sull’acqua
Michael Burry ha anche manifestato interesse e fatto investimenti nell’acqua, considerandola una risorsa preziosa e potenzialmente redditizia per il futuro. Ha sottolineato la crescente scarsità di risorse idriche nel mondo e ha investito in aziende legate al settore idrico.
La sua convinzione è che, data la crescente domanda di acqua pulita in tutto il mondo, le aziende che forniscono servizi idrici, tecnologie per il trattamento dell’acqua e soluzioni per la gestione delle risorse idriche potrebbero offrire opportunità di investimento promettenti nel lungo termine.
Clicca qui ed individua titoli legati all'acqua
Michael Burry: Libri
Michael Burry non ha scritto libri sotto il proprio nome, ma la sua storia e le sue strategie di investimento sono state ampiamente documentate nei media e nel libro “The Big Short” di Michael Lewis. Nel libro, Lewis narra la storia di Burry e altri investitori che hanno anticipato e scommesso contro la crisi finanziaria globale del 2007-2008.
La sua capacità di analisi approfondita e la sua prospettiva contrarian, gli hanno permesso di individuare le debolezze nel mercato dei mutui subprime. La storia di Burry è anche stata rappresentata nel film omonimo “The Big Short”, descritto in precedenza. Sebbene il professionista stesso non abbia pubblicato libri, il suo impatto sul mondo degli investimenti è stato significativo, e le sue strategie e intuizioni sono state oggetto di studio e discussione tra gli investitori.
Altri investitori da considerare
Ecco una carrellata con alcuni dei migliori investitori:
- Timothy Sykes
- Elon Musk
- Jeff Bezos
- Benjamin Graham
- Jordan Belfort
- Joe Ross
- Paul Tudor Jones
- Jim Rogers
- Warren Buffett
Conclusioni
Michael Burry ha dimostrato di essere davvero un grande investitore, famoso per le sue previsioni accurate sulla crisi dei mutui subprime del 2007-2008, come documentato nel libro e nel film “The Big Short”. La sua strategia e la capacità di individuare opportunità sottovalutate hanno contribuito al suo successo. Burry è inoltre conosciuto per la sua riservatezza riguardo alle sue attività di investimento attuali, il che lo rende una figura enigmatica nel mondo degli investimenti. Poche informazioni si hanno anche sulla famiglia, ossia sui figli e la moglie.
FAQ
Michael Burry soffre semplicemente di un disturbo all’occhio, che è visibilmente più socchiuso rispetto all’occhio sano (questo è ben visibile in interviste, ma anche in foto dell’imprenditore).
Il fondo di investimento più grande e più famoso si chiama Scion Asset Management.
Nelle sue più recenti dichiarazioni pubbliche, l’investitore ha espresso pareri ed opinioni su diverse società, del calibro di Stellantis, Alibaba, Expedia, Warner Bros Dicovery, CVS e Mgm Resorts.
Mirco Z.
Dice:Dove posso trovare le azioni delle società che sento analizzare da Burry?
Francesco Galella
Dice:Ciao Mirco, puoi accedere al listino dei titoli azionari direttamente sul broker che abbiamo citato con link nel nostro articolo.