XTB è una truffa? Opinioni e recensioni [2023]
Nella recensione di oggi ci occuperemo della piattaforma di XTB. Questo broker di trading online fondato nel lontano 2002, sta iniziando ad ottenere un numero consistente di utenti italiani negli ultimi anni. In questa mini-guida scopriremo il perché, verificando se si tratta di una piattaforma sicura, su cui è possibile fare realmente affidamento per i propri investimenti.
Prima ancora di iniziare a vedere i vantaggi della piattaforma di XTB, vogliamo specificare ai nostri lettori che le nostre guide e recensioni sui broker vengono esclusivamente fatte su società che hanno ricevuto l’autorizzazione e la regolamentazione dagli enti di controllo europei per fornire i loro servizi in Italia e nel resto dell’UE.
La sicurezza deve sempre essere una prerogativa. Dopo aver analizzato le informazioni principali sulla piattaforma di XTB possiamo confermare che la piattaforma risulta essere autorizzata da CONSOB (l’ente di controllo del mercato finanziario italiano) e regolamentata da CySEC (l’ente di regolamentazione europeo). XTB è quindi una piattaforma assolutamente affidabile e seria.
Passiamo adesso con l’analisi delle altre informazioni principali di questa piattaforma, analizzando le funzionalità ed i vantaggi che stanno consentendo a questa società di essere tra le piattaforme con il più alto di nuovi iscritti.
Per aprire un conto su XTB, fai click qui.
📈 Nome del broker | XTB |
📅 Fondazione | 2002 |
⭐ Sede | XTB S.A. (“XTB”), con sede legale a Varsavia, in: Prosta 67, 00-838 Warszawa, |
🏛 Licenza | CySEC |
🎯 Prodotti | Forex, CFD di indici, materie prime, azioni, ETF, criptovalute |
🔑 Indicato per | Privati, Professionisti, Aziende |
💡 Esecuzione | STP |
💰 Deposito minimo | €100 |
👍Recensioni utenti | ![]() |
Indice
XTB Truffa? Piattaforma Trading Online CFD Regolamentata CySEC
Gli investitori che sono alla ricerca di informazioni circa un qualsiasi broker, solitamente ricercano informazioni sulla società scrivendo su google “Nome Broker + Truffa” (in questo caso: “XTB + Truffa”).
Dopo aver analizzato i sigilli di regolamentazione e provato come funziona la piattaforma di XTB (clicca qua per ottenere un conto gratis) sia in modalità demo che reale, possiamo affermare che XTB non truffa, anzi. Come abbiamo visto nell’introduzione, questa piattaforma, essendo regolamentata CySEC e CONSOB, risulta essere in linea con le leggi vigenti. Diamo uno sguardo più approfondito alle autorizzazioni e regolamentazioni di XTB.
CySEC
XTB è una società nata nel lontano 2002 in Polonia. L’azienda che possiede i diritti della società si chiama”X-Trade Brokers Dom Maklerski” che, oltre ad essere quotata in Polonia alla Borsa di Varsavia, risulta autorizzata CONSOB e regolamentata dalla CySEC con numero di licenza 169/12. Questi due dettagli, apparentemente superflui, sono in realtà molto importanti in quanto consentono all’investitore di poter confidare al 100% nella legalità e sicurezza di questa piattaforma, estremamente seria ed affidabile.
La CySEC è rappresenta l’authority di controllo del mercato mobiliare europeo. Questo ente fornisce le licenze ai broker, i quali possono erogare i loro servizi in Europa nel pieno rispetto della legge solo e soltanto attraverso il nullaosta di questa severa autorità europea.
L’ente CysEC svolge un ruolo estremamente delicato: verificare la serietà dei broker e far rispettare le regole per la protezione degli investitori attraverso stress test periodici. Nel caso in cui una o più normative non vengono seguite e rispettate, la CySEC può multare (o in alcuni casi espellere dall’albo) le società (che dovranno quindi oscurare i loro siti web in europa).
Una società che desidera erogare i suoi servizi sul territorio europeo deve essere autorizzata almeno da un ente di regolamentazione con sede in Europa, come appunto la CySEC.
I requisiti per entrare nell’albo CySEC sono numerosi, tra cui:
- Prevedere un capitale di garanzia per la sicurezza degli investitori;
- 1 milione di euro in fondi di garanzia depositati presso i conti della CySEC.
Possiamo quindi nuovamente affermare che la piattaforma di XTB risulta essere assolutamente sicura. Tutti i fondi investiti e depositati presso questa società vengono segregati in conti diversi da quelli del broker stesso, in banche europee di prim’ordine.
Consob
XTB può fornire i suoi servizi d’investimento sul territorio italiano? È autorizzata? Assolutamente sì, questa piattaforma è tra l’altro una delle prime che hanno ricevuto il sigillo CONSOB, nel 2012. Adesso diamo uno sguardo più da vicino alla regolamentazione CONSOB posseduta piattaforma di XTB.
Per verificare ciò siamo andati sul sito della CONSOB e cercato la società “X-Trade Brokers Dom Maklerski” con il semplice motore di ricerca interno dell’authority italiana.
XTB, è presente nell’albo CONSOB, in quanto ha ottenuto nel 2012 l’autorizzazione da parte dell’ente di controllo italiano a fornire i suoi servizi in Italia.
La piattaforma di trading online XTB risulta infatti autorizzata ed a completa norma di legge, in quanto ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per operare sia in Italia che nel resto d’Europa.
Oltre ad effettuare queste verifiche di rito, abbiamo testato per un periodo di tempo di circa 2 mesi la piattaforma. L’esperienza di trading è risultata fluida, senza problemi di slippage, freeze o altre tipologie di problemi tecnici che abbiamo invece incontrato su altre piattaforme bancarie come Fineco, Binck bank, Widiba oppure il broker WeBank.
Abbiamo provato a fare trading a breve e lungo termine, ritirando e depositando multiple volte. I fondi sono stati inviati/ricevuti senza problemi. Possiamo quindi affermare che la piattaforma di XTB è una delle migliori che abbiamo provato fino ad oggi.
Mercati disponibili
Diamo adesso uno sguardo ai mercati che la piattaforma mette a disposizione. Sicuramente questo è un altro dei grandi vantaggi di XTB: è presente infatti una grande varietà di mercati finanziari disponibili. Vediamoli insieme:
- Coppie di valute Forex: sono disponibili ben 48 coppie valutarie, con spread a partire da solo 0,00003. Come da normativa europea ESMA, la leva finanziaria massima per le divise è di 1:30 (il massimo consentito nel rispetto della normativa Europea).
- Indici: è possibile operare su XTB su 35 indici con spread a partire da soli 0.9 pip. La leva finanziaria massima consentita è di 1:20.
Materie Prime: le commodities che sono presenti su questa piattaforma sono 21, con leva finanziaria fino a 1:10 e spread a partire da 0.03 per materie prime come il Petrolio Greggio. - Azioni: sono disponibili più di 1600 titoli diversi tra di loro. La leva è di 1:5 e lo spread è di 0.08%.
- ETF: la piattaforma mette a disposizione oltre 60 CFD sugli ETF. I costi di transazione sono pari a 0,12% e la leva massima è pari a 1:5.
- Criptovalute: su XTB, piattaforma sempre attenta ai nuovi trend di mercato, sono disponibili anche le criptovalute. Si tratta di un asset “relativamente recente” ma che inizia a vantare un turnover di tutto rispetto ed una schiera di appassionati in costante crescita. Su XTB è possibile investire fino a 25 Criptovalute tra cui: Bitcoin, Ripple, Dash, Iota, Tron, Nem, Stellar, Cardano, Monero.
Sia azioni che materie prime, indici, criptovalute, ETF e Forex sono tutti disponibili attraverso i CFD (Contratti per Differenza). Si tratta di una tipologia di contratto finanziario che consente di investire a basso costo: zero commissioni e spread bassi e fissi.
La piattaforma di XTB opera quindi con un modello a “zero commissioni”. Ogni cliente che si registra su questa piattaforma di trading online può iniziare ad operare senza alcun costo. Sia l’apertura del conto che l’apertura/chiusura delle posizioni sono completamente gratuite, così come l’imposta di bollo (totalmente assente).
Un altro vantaggio dei CFD offerti da XTB è la possibilità di investire liberamente al rialzo oppure al ribasso su azioni, indici, materie prime e qualsiasi altra tipologia di asset disponibile.
Esempio: se si pensa che le azioni di Apple si muoveranno al ribasso, sarà sufficiente aprire una posizione di vendita per ottenere un rendimento. Se invece si crede che si muoveranno al rialzo, sarà necessario aprire una posizione d’acquisto per ottenere un rendimento concreto.
XTB Deposito minimo
Qual’è il deposito minimo previsto da XTB? Questa è una domanda che sempre più utenti si stanno facendo. La risposta è che XTB non prevede attualmente un deposito minimo per iniziare: è uno dei pochi broker (anzi: l’unico) che consente di iniziare ad operare con solo 1 euro.
Tuttavia, crediamo che iniziare con solo 1 euro o una cifra molto piccola sia errato. Quando le somme sono troppo esigue infatti, si tende a massimizzare l’utilizzo della leva. Inoltre, per forza di cose, chi opera con somme esigue è obbligato sarà necessario ad aprire posizioni sproporzionate, senza rispettare il money management e quindi aumentando il rischio relativo. Meglio iniziare con un capitale di 250-300 euro, oppure iniziare con il conto demo come somme virtuali più sostanziose, in modo da prendere confidenza con la piattaforma.
Commissioni XTB: è un broker economico?
Come abbiamo specificato in precedenza, su XTB (clicca qua per ottenere un conto gratis) i costi di trading sono pari a zero. Si tratta infatti di una piattaforma d’investimenti che non prevede il pagamento di commissioni.
Come sempre, su TradingOnlineGuida ci occupiamo di analizzare soluzioni che non applicano commissioni. Chi fa trading da diverso tempo e conosce come funzionano i mercati finanziari, vede le piattaforme che applicano commissioni poco convenienti (e ovviamente tutti gli altri servizi che applicano costi, fissi o variabili, alle transazioni di trading).
A differenza di soluzioni come le già menzionate Fineco e Binckbank (che applicano commissioni molto salate, spesso superiori ad oltre 10 euro per transazione) operare con la piattaforma d’investimenti XTB non ha nessun costo, nemmeno nascosto. Il business di XTB si basa infatti esclusivamente sullo spread. È questo su cui si basa il suo modello di business: la differenza tra il prezzo d’acquisto e di vendita. XTB è, tra l’altro, una delle piattaforme in grado di offrire gli spread più bassi dell’industria.
Leggi anche: Recensione eToro
Formazione XTB
Uno dei vantaggi più importanti di questa piattaforma d’investimento sono i corsi di trading ed in generale le sezione dedicata alla formazione, che risulta essere ben fatta (e tra l’altro è completamente gratuita).
La scuola di trading XTB è suddivisa in tre macrocategorie:
- Trading Academy: sezione dedicata con una vasta gamma di contenuti pensati per gli investitori che desiderano imparare ad investire online. Il corso è diviso in vari livelli ed è dedicato sia agli utenti che iniziano da zero sia per coloro che sono già più esperti;
- Webinars dal vivo: lezioni in diretta con il team di esperti di mercato di XTB;
- FAQ: una sezione dedicata alle domande & risposte più frequenti;
Investing Masters con Marco Casario
Una delle ultime iniziative promosse da XTB è “Investing Masters”. Di cosa si tratta? Si tratta di un corso, anch’esso completamente gratuito, che spiega come creare le proprie strategie di trading per iniziare subito ad ottenere risultati concreti. Il corso è strutturato in 8 video, facili da seguire e di altissima qualità, in quanto stato realizzato in esclusiva per XTB da Marco Casario, la star di YouTube Italia del settore finanza.
Clicca qua per seguire gratuitamente il corso Investing Masters.
Piattaforma di Trading Demo
La piattaforma di trading virtuale fornita da questo broker è un altro degli altri grandi vantaggi a disposizione degli utenti. Il conto demo fornito da XTB è in tutto e per tutto uguale alla versione reale, con l’unica differenza che i fondi investiti sono “finti”. Sono ovviamente forniti dal broker, in modalità illimitata e gratuita.
Il conto demo è disponibile per tutte le tipologie di piattaforme XTB:
- MetaTrader 4;
- WebTrader;
- App iOS;
- App Android;
XTB Opinioni e Recensioni
Quali sono le opinioni e recensioni degli utenti che già utilizzano questo broker? Dopo aver letto le numerose opinioni presenti sul web, che sono risultate essere generalmente positive, ci siamo rivolti anche al portale di recensioni “Trustpilot”. Grazie a questa soluzione è possibile consultare opinioni senza filtri pubblicate sul web da utenti verificati. Si tratta di persone vere, che hanno realmente provato la piattaforma. Ecco una delle ultime opinioni pubblicate sul portale:
Trascrizione:
XTb Broker ottimo. Formazione eccellente
Sono un trader novizio quindi non voglio star qui a parlare della piattaforma di XTB, che tutto sommato mi sembra molto chiara da capire. Quello che voglio dire di questo broker è la grandissima qualità della formazione. Sto seguendo dei corsi gratuiti che si trovano solo su XTB e che sono stati realizzati addirittura da Marco Casario! Che dire… Questo è il top del top! Io marco lo seguo dal 2016 e mi ha aiutato tantissimo… Ma vedere che adesso è su XTB mi rende pieno di gioia! Ero sicuro che questa piattaforma fosse quella adatta per me!
Lo ripeto: sono un principiante. Tuttavia, parlando del broker XTB nel concreto, posso dire che non posso che essere soddisfatto. Depositi veloci, customer service rapido (mi hanno risposto anche a mezzanotte… si lo so sono un rompibolle ah ah ah). I prelievi sono un pò più lenti dei depositi… Ma alla fine è normale perché si tratta di un broker che ha tutte le regolamentazioni del caso (ora non ricordo bene come si chiama Caisec o Cisec) cmq tutto ok! Sono contentissimo! Un saluto a tutti che ora torno a tradare con XTB nel Bitcoin, speriamo in una bella salita!!! 😀
XTB tipi di conto
Il broker mette a disposizione due tipologie di conto:
- Standard
- Demo
Come è possibile vedere dallo screenshot comparativo sopra, la differenza principale tra questi due conti è che con lo standard non ci sono commissioni, mentre con quello pro sono presenti le commissioni ma con spread più alti.
Come aprire un conto
Per iniziare su XTB è possibile aprire un conto in 3 semplici passi:
- Riempire il modulo di registrazione. xtb.
- Effettuare il processo di attivazione del conto. Nel rispetto delle regolamentazioni europee, XTB richiede l’invio di fotocopie di alcuni documenti tra cui: documento d’identità e l’utenza (una bolletta, che rechi il medesimo indirizzo presente sul documento d’identità).
- Effettuare il primo deposito per iniziare in modalità reale. Questo processo può essere effettuato in pochi minuti.
Se invece si desidera iniziare con il conto demo e accumulare esperienza senza investire denaro reale, è possibile passare alla piattaforma virtuale. Questa operazione è fattibile con un solo click, direttamente dalla piattaforma.
XTB Commissioni Prelievi e Depositi
Su XTB è possibile prelevare/depositare con numerosi metodi, ecco i più utilizzati:
- Bonifico bancario
- Carta di credito
- Carta di debito
- Postepay
- MasterCard
- PayPal
- Paysafecard
- Maestro
- Neteller
- Skrill
Non ci sono commissioni per i prelievi dal conto superiori a 100. Per quelli inferiori a 100 euro la commissione è invece pari a 10 euro.
Le commissioni di deposito sono assenti. È presente invece una commissione dell’1,95% dell’importo del deposito eseguito in Euro da carte di credito/debito.
Gli investitori possono depositare sulla piattaforma scegliendo una delle seguenti valute Euro, Sterlina, Dollaro Statunitense.
Conclusioni
XTB è tra le piattaforme di trading online regolamentate più antiche in Europa. Si tratta di un broker che dal 2002 ad oggi non ha mai smesso di innovare.
Sia noi che gli altri utenti sul web che l’hanno provato, apprezzano soprattutto il centro di formazione. Le lezioni contenute all’interno della Scuola di Trading di XTB consentono di apprendere le basi, partendo letteralmente da zero. Successivamente, sarà possibile man mano migliorare la propria conoscenza in questo settore, iniziando ad ottenere rendimenti eccellenti.
Segnaliamo inoltre la presenza della piattaforma WebTrader, intuitiva e semplice da utilizzare. É anche presente la MetaTrader 4, piattaforma ideale per i Trader più esperti che desiderano, tra l’altro effettuare trading automatico con gli EA (Expert Advisor).
Questo broker è senza dubbio uno dei pochi che consente di iniziare con solo 1 euro di deposito minimo, ideale per chi vuole investire piccole somme. Tuttavia, per ottimizzare il Money Management, consigliamo di iniziare ad operare su XTB con un deposito di almeno 200-300 euro oppure optare per la piattaforma demo, in attesa di avere la somma che abbiamo raccomandato poc’anzi.
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su XTB
Sì, XTB offre la possibilità di utilizzare il trading automatico attraverso la sua piattaforma di trading online. Il trading automatico è una funzionalità che consente di automatizzare le operazioni di trading utilizzando dei programmi chiamati “Expert Advisors” (EA). Gli Expert Advisors sono dei software che eseguono delle azioni predefinite in base a criteri specifici stabiliti dall’utente. Ad esempio, un EA potrebbe aprire una posizione di acquisto o di vendita in base ai livelli di prezzo o ai segnali di trading.
XTB è una piattaforma di trading online regolamentata da numerose autorità finanziarie a livello internazionale, come la CySEC e la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito. Questo significa che è soggetta a regolamentazioni rigorose e deve seguire standard elevati in materia di trasparenza, integrità e sicurezza delle operazioni finanziarie. Inoltre, la società è stata quotata alla Borsa di Varsavia dal 2016, il che fornisce ulteriore trasparenza e affidabilità.