Capex Recensione 2023 sul broker, opinioni e recensioni

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Capex è uno dei broker CFD più completi ed affidabili sul mercato. Nato ormai da diversi anni, ha saputo ritagliarsi un’importante quota di mercato, permettendo a tutti gli utenti registrati di poter negoziare su oltre 2.100 strumenti finanziari.

La società a capo dalla piattaforma segue sin dalla fondazione e dal lancio del broker politiche di tutela e sicurezza per i propri clienti. Mostra una serie di funzionalità uniche nel loro genere, partendo da quelle operative, fino ad arrivare a quelle formative e di supporto per trader alle prime esperienze.

Presentiamo subito una tabella che racchiude alcune informazioni importanti sul broker Capex.com.

👍 Capex Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
🏷️ E’ regolamentato? Sì, dispone di licenza CySEC
💻 Come si gestisce? MetaTrader, Web Trader e App
🥇Sito ufficiale: Capex.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Nel corso delle righe successive andremo a delineare nello specifico cos’è e come funziona Capex, quali siano le piattaforme proposte, quali gli strumenti di negoziazione, ma soprattutto le principali opinioni e recensioni evinte online.

Tutto ciò su un broker che, lo diciamo fin da subito, risulta regolamentato nel nostro territorio europeo e che permette di iniziare senza alcun impegno, ossia senza il caricamento di un deposito, tramite un account demo a costo zero.

Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è Capex: Storia ed informazioni

    capex

    Capex, conosciuta anche come Capex.com, è un broker professionale, altamente specializzato in contratti per differenza e ormai da tempo un concreto punto di riferimento nel settore. La sua nascita rissale al 2016, periodo in cui la piattaforma era chiamata “CFD Global.com”.

    Una serie di modifiche, anche sotto l’aspetto manageriale, portarono il cambio di denominazione in Capex. La piattaforma opera in molte parti d’Europa ed ha saputo fin da subito accrescere il numero degli utenti registrati. Nel corso del 2021 ha subito un nuovo restyling, aggiungendo diverse funzionalità.

    Nello stesso anno, tramite uno dei round finanziari più corposi, ha avuto modo di raccogliere ben 21 milioni di dollari. Ciò gli ha permesso di crescere ulteriormente e di puntare all’eccellenza, tanto da vincere numerosi premi e riconoscimenti (che avremo modo di scoprire successivamente).

    Dalla fondazione del broker, fino ai giorni d’oggi, la società ha da sempre perseguito caratteristiche quali:

    • gestione altamente semplificata delle operazioni, aspetto fondamentale soprattutto per trader alle prime armi;
    • vasta scelta all’interno del database, con diversi comparti di Borsa;
    • spread fra i più bassi sul mercato del trading, così da poter maggiormente competere con altri broker professionali;
    • servizi integrativi per gli utenti registrati (anche a costo zero).

    Capex è regolamentato o truffa?

    Uno degli aspetti più importanti, presi in considerazione da un trader alla ricerca di un broker professionale, riguarda la presenza delle autorizzazioni e licenze.

    Partendo dal principio, sin dagli albori, la piattaforma è stata gestita dalla Key Way Investments Ltd, che dispone della sua reale sede legale in Europa. All’interno del sito ufficiale, puoi tu stesso constatare e verificare la presenza di tutte le licenze in possesso della piattaforma.

    Operando attivamente in molte parti del mondo, non soltanto in Europa, dispone di diverse autorizzazioni. Più nello specifico, ciò che per noi italiani risulta rilevante è la licenza erogata dall’ente europeo CySEC. E bene, Capex.com ne è dotata, mostrando anche altre autorizzazioni:

    • Consob (Commissione Nazionale Italiana per le Società e la Borsa);
    • Cnmv (Commissione Nazionale spagnola sulla supervisione dei mercati);
    • BaFin (l’autorità preposta al controllo in Germania);
    • Knf (ulteriore ente di controllo di carattere internazionale).

    La presenza delle licenze ed autorizzazioni reali permette di constatare come Capex non rappresenti una truffa, bensì un operatore approvato e con tutte le carte in regola per operare nel territorio europeo ed in molte altre parti del mondo.

    Capex: Opinioni e Recensioni

    Sulla scia di quanto esposto in precedenza, effettuando rapide ricerche online, è possibile individuare la presenza di molte testimonianze positive sul broker. La presenza da più di 5 anni le ha permesso di ottenere centinaia di recensioni su diversi siti professionali.

    Su Trustpilot, l’azienda risulta in primo luogo pienamente verificata e mostra un punteggio pari a ben 3,7 stelline su 5, sulla base di 141 recensioni al momento di questa stesura. Molte opinioni positive, possono essere evidenziate anche all’interno degli store per scaricare l’applicazione.

    Nel corso degli anni, la piattaforma ha avuto modo di ottenere numerosi riconoscimenti, a dimostrazione della sua professionalità. Più nello specifico, è possibile citare:

    • Miglior broker educativo de forex – Forex Expo 2020;
    • Miglior nuovo broker di forex Medio Oriente – Global Banking & Finance Review 2020;
    • I migliori strumenti di trading – Brokercheck 2020;
    • La migliore sala di negoziazione – Forex Awards 2019.

    Scopri qui i riconoscimenti di Capex

    Capex: Registrazione e login

    Per effettuare la registrazione gratuita sul broker Capex è sufficiente accedere all’interno della pagina ufficiale e seguire la procedura di iscrizione. Non richiede molto tempo (anzi pochissimi minuti) e può essere comodamente effettuata sia tramite applicazione che tramite sezione web desktop.

    Scopri qui Capex

    Una volta inseriti i propri dati, puoi procedere con la verifica dell’identità. In questo caso, è necessario caricare un proprio documento in corso di validità, fra quelli richiesti dalla piattaforma e procedere successivamente con la conferma.

    A questo punto, aspettando la verifica da parte del broker (che avviene solitamente entro le 24 ore dalla richiesta di approvazione), avrai finalmente le credenziali per effettuare il login su Capex. Ricorda quindi di custodirle con cura e di utilizzarle per entrare nell’account tramite browser, o applicazione ufficiale.

    Capex: Depositi e prelievi

    Una volta effettuata la registrazione ed il login su Capex.com, puoi procedere in due modi differenti: decidere se iniziare con un comodo account demo gratuito, ossia una versione di prova, oppure se passare direttamente alla modalità reale.

    Per la modalità reale, hai bisogno di effettuare un primo deposito su Capex, che può essere portato a buon fine utilizzando tantissimi sistemi di pagamento. Il deposito minimo richiesto sulla piattaforma per poter iniziare le attività di trading è di 100 dollari (molto bassi rispetto alla concorrenza).

    I prelievi, possono invece essere richiesti direttamente all’interno del proprio pannello di controllo ed ottenuti aspettando le tempistiche del rispettivo sistema di accredito selezionato. Quali sono i sistemi di pagamento che possono essere utilizzati sulla piattaforma regolamentata Capex? Ecco i più noti:

    • bonifico bancario SEPA;
    • sistemi di pagamento elettronici (quelli più importanti);
    • carte di pagamento, associate ai principali circuiti internazionali.

    Ulteriore aspetto distintivo, che differenzia il broker rispetto alla concorrenza, riguarda la presenza di tantissime valute. Puoi optare per una gestione in EUR, USD, PLN, SEK, GBP, RON, AED, HUF, DKK, ZAR e CZK.

    Capex: Tipologie di conti

    Una seconda caratteristica di rilievo, presente solamente in pochissimi broker online, riguarda la possibilità di poter scegliere fra diverse tipologie di conti. Gli stessi si distinguono essenzialmente per il deposito iniziale minimo e per la parallela presenza, o meno, di servizi accessori.

    Gli account che possono essere aperti sul broker Capex sono 5:

    • Basic;
    • Essential;
    • Classic;
    • Original;
    • Premium.

    Il conto Basic propone il supporto via e-mail, assistenza professionale, 1 sessione con il rappresentante del servizio clienti e tutto l’occorrente per poter iniziare a fare trading. Il conto Essential, propone in più un accesso ai webinar mensili, 2 sessioni a settimana con il rappresentante ed una sessione di formazione al mese.

    Con il conto Classic, sono invece garantite due sessioni formative al mese, calendario economico aggiornato, eventi esclusivi, accesso ai webinar gratuito e molto altro. Con il conto Original, puoi beneficiare di 3 sessioni a settimana di supporto, accesso ai webinar e fino ad una sessione formativa a settimana.

    In ultimo, con il conto Premium (che viene selezionato prettamente da utenti con maggiore esperienza nel settore), hai a disposizione tutti i servizi proposti per i conti base ed intermedi, con l’aggiunta di 4 sessioni a settimana con il rappresentante e fino a 2 sessioni formative a settimana.

    Scopri qui gli account su Capex

    Capex: Mercati e strumenti finanziari

    Tutti i conti proposti in precedenza permettono di accedere a diversi mercati finanziari, a loro volta integranti tantissimi strumenti di negoziazione. La piattaforma garantisce un’accesso rapido ed istantaneo, sia tramite applicazione per smartphone (scaricabile a costo zero) sia tramite web trader.

    Il database di strumenti finanziari viene sempre costantemente aggiornato ed il broker aggiunge di volta in volta asset di nuova emissione, qualora risultassero di interesse sul mercato. Con Capex, puoi in altri termini fare trading di CFD (ossia utilizzando contratti per differenza) su:

    Tramite i contratti per differenza, è possibile aprire sia posizioni al rialzo che posizioni al ribasso (con vendita allo scoperto), senza mai diventare possessore fisico dell’asset trattato. Un meccanismo che può essere utilizzato anche con il comparto crypto, vista la presenza delle principali criptovalute mondiali (Bitcoin, Ethereum, Ripple, Bitcoin Cash e così via).

    Capex.com: Le piattaforme di trading

    Aprendo un account a costo zero sul broker Capex hai la possibilità di gestire tutte le attività in diversi modi, da selezionare sulla base delle tue esigenze e capacità operative. Tutte e tre non richiedono costi di gestione e permettono di accedere a tutti i mercati esposti in precedenza.

    capex piattaforme

    Più nello specifico, con le credenziali ottenute al momento della registrazione puoi operare tramite 3 piattaforme di trading professionali:

    • Web Trader: è la piattaforma di sistema che non richiede alcuna installazione e che permette di accedere comodamente tramite il proprio browser di fiducia. Uno dei principali vantaggi è quello di poter quindi accedere in qualsiasi posto dotato di un computer e di una connessione ad Internet ed avviare le proprie strategie.
    • MetaTrader: è una delle piattaforme più professionali proposte dai broker e può essere scaricata in pochissimo tempo sul proprio computer (su tutti i principali sistemi operativi). All’interno di Capex trovi tutti i passaggi per poter installare la MT sul tuo pc. La MetaTrader mette a disposizione una serie di funzionalità avanzate, come ad esempio supporto a robo advisor, indicatori analitici, ampia personalizzazione e molto altro ancora.
    • App Capex per smartphone: può essere scaricata a costo zero su tutti i device mobili e permette di operare e di tenere costantemente sotto controllo il proprio portafoglio in qualsiasi momento della giornata.

    Vai alle piattaforme di Capex.com

    Capex: Costi e commissioni

    Passando ad esaminare i costi, come ricordato in precedenza, la registrazione sulla piattaforma è completamente gratuita. Il broker non richiede alcun costo di gestione per operare con le piattaforme elencate poc’anzi ed anche il conto demo non ha nessun costo.

    Così come la maggior parte dei broker CFD professionali, anche Capex richiede solamente bassissimi spread sugli scambi. Di cosa si tratta esattamente? Non sono delle commissioni fisse, come richiesto solitamente da broker DMA (ossia con accesso diretto al mercato), bensì solamente il differenziale fra il valore di acquisto e quello di vendita.

    Anche l’applicazione per dispositivi mobili può essere scaricata a costo zero ed installata senza costi. Discorso differente, è invece la presenza dei costi accessori, che vengono sempre esposti in modo chiaro e trasparente all’interno della sezione informativa. Fra questi ricordiamo:

    • costi sulle conversioni di valute;
    • fee di Rollover;
    • costi di inattività (per assenze oltre 3 mesi).

    Capex: Servizi formativi

    Essendo Capex (qui la pagina ufficiale) uno dei broker più professionali e completi attualmente sul mercato, presenta una sezione formativa degna di nota, considerabile un valore aggiunto non da poco sia per trader esperti che per trader principianti.

    Una delle risorse più apprezzate dai trader sono i webinar, i quali permettono di ottenere una serie di informazioni e di nozioni (sia base che avanzate) sul mondo del trading online e delle negoziazioni sui mercati finanziari. Sono costantemente aggiornate e proposte in modo professionale.

    Puoi inoltre selezionare la voce “Glossario”, che permette di ottenere la spiegazione di tutti i termini di Borsa più improntanti. Si ricordano inoltre:

    • Capex Academy, contenente video strutturati da professionisti del settore e con numerose informazioni dettagliate, sia teoriche che pratiche;
    • calendario economico, aggiornato sempre con nuove notizie;
    • date importanti e scadenze;
    • notizie di mercato.

    Capex: QuantX e strumenti

    Oltre ai servizi formativi, il broker Capex propone anche una serie di strumenti di ultima generazione, molti dei quali strutturati ed ideati appositamente per gli utenti registrati. È il caso di QuantX su Capex.com, che si basa su algoritmi e tecnologie avanzate per controllare il proprio portafoglio.

    Ogni trader, sulla base dei propri interessi e delle proprie propensioni, può strutturare un portafoglio di investimento ad hoc, selezionare diversi approcci e successivamente operare in modo costantemente monitorato. Completano il tutto la presenza di ulteriori strumenti quali:

    • Daily Analyst Ratings (in associazione a TipRanks);
    • Trading Central;
    • News Sentiment (che tratta le news più importanti);
    • Bloggers Opinioni (che espone i Financial Blogger più importanti);
    • Hedge Funds Activity.
    Capex

    Capex.com assistenza e supporto clienti

    Al di là dei servizi e delle funzionalità proposte in precedenza, è sempre possibile ottenere informazioni sul broker in diversi modi. In primo luogo, è sempre presente una comoda sezione FAQ, integrante tutte le domande più effettuate sulla piattaforma.

    Nel caso in cui si volesse contattare il broker Capex in modo diretto, è invece possibile utilizzare diversi sistemi:

    • numero di telefono (sempre aggiornato sul sito ufficiale);
    • indirizzo email dedicato;
    • chat live, che permette di interfacciarsi in modo diretto con un rappresentare e consulente esperto in materia.

    Capex.com Pro e contro

    Proponiamo a seguire una chiara tabella con quelle che sono le potenzialità di Capex e gli eventuali punti di debolezza.

    👍Pro Capex 👎Contro Capex
    Tantissimi strumenti di negoziazione Ha costi di inattività dopo 3 mesi di assenza
    Integra un conto demo gratuito Non permette di depositare con PayPal
    Spread bassissimi  
    Tanti servizi integrativi  

    Capex.com: Partnership del broker CFD

    Prima di procedere con le dovute conclusioni, ricordiamo come il broker regolamentato Capex disponga di numerose partnership strategiche rilevanti su tutto il territorio (sia europeo che a livello internazionale).

    Una delle partnership più storiche vede l’accordo fra Capex.com e Juventus, ossia uno dei club calcistici più noti al mondo. La presenza delle partnership rappresenta un ulteriore fattore valutativo importante per confermare la presenza attiva della società dietro alla piattaforma.

    Oltre all’accordo con Juventus, è possibile ricordare anche altre partnership, come ad esempio Ghantoot Racing & Polo Club e molte altre. Leggi anche su altri broker CFD competitor:

    Conclusioni

    Con l’approfondimento odierno abbiamo avuto modo di conoscere da vicino uno dei broker regolamentati più utilizzati e con maggior quota di mercato nel settore del trading online, ossia Capex.

    Lo stesso si è dimostrato un broker valido per diverse tipologie di trader. Se sei un negoziatore ed appassionato di trading alle prime armi, con Capex.com hai accesso diretto ad una serie di servizi formativi degni di nota, con possibilità di iniziare senza alcun impegno anche tramite account demo.

    Se sei un trader più esigente, con Capex hai la possibilità di beneficiare di una gestione altamente avanzata tramite MetaTrader, con tantissimi strumenti analitici da poter utilizzare per studi e per effettuare analisi all’interno dei mercati. Anche in questo caso puoi partire da un conto demo gratuito.

    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti su Capex.com

    Capex è autorizzato?

    Sì, Capex dispone di regolari licenze ed autorizzazioni, come ad esempio quella CySEC, di interesse per chi opera con il broker in Europa. Puoi tu stesso visionarle all’interno della pagina ufficiale.

    Qual è il deposito minimo su Capex?

    Come ricordato anche all’interno del nostro articolo completo ed aggiornato, il deposito minimo richiesto su Capex ammonta a 100 dollari (ossia un ammontare molto competitivo rispetto alla concorrenza).

    Quali sono costi del broker Capex?

    La registrazione su Capex, così come il deposito iniziale sulla piattaforma, non richiede alcun costo trattenuto dal broker. Lo stesso ricorda solamente bassissimi spread sulle operazioni effettuate.

    Come funziona Capex?

    Il broker Capex è altamente specializzato in contratti per differenza, ossia CFD, i quali permettono di negoziare al rialzo ed al ribasso su tantissimi asset finanziari, senza possedere alcuno strumento in modo fisico.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.