Azioni da dividendo: le migliori 10 e come investire
Pubblicato: 24 Maggio 2022 di Francesco
Proponiamo un approfondimento mirato sulle migliori azioni da dividendo, che permettono di ottenere potenziali rendimenti passivi annuali, dall’erogazione aggiuntiva da parte della società sulla quale si è deciso di investire.
Parlare di dividendo significa parlare semplicemente di una porzione di utili aziendali, che viene distribuita ai cosiddetti stakeholder, ossia portatori di interesse (azionisti). Sulla base del numero di azioni in possesso, il titolare ricevere un determinato dividendo.
Non tutti i titoli azionari possono tuttavia considerarsi da dividendo e non tutte le società staccano cedole in modo costante. Sappiamo che andare alla ricerca di titoli con dividend yield più alto sia alquanto complesso, soprattutto se sei alle prime esperienze e non sai da dove iniziare.
Abbiamo quindi deciso di proporti una lista completa ed aggiornata, con le migliori 10 azioni da dividendo. Società ad elevata capitalizzazione, che remunerano in modo costante da anni i propri azionisti, staccando cedole annuali derivanti dai profitti aziendali.
Le stesse azioni possono essere individuate ed acquistate su broker professionali e regolamentati, come ad esempio eToro. Funge anche da broker con accesso diretto al mercato, permettendo di agire sul sottostante e ricevere quindi anche eventuali dividendi azionari.
Clicca qui per iscriverti su eToro
Indice
Migliori azioni da dividendo
Entrando subito nel dettaglio, è possibile focalizzare l’attenzione sulle società che staccano dividendi più alti e che hanno mostrato nel corso della storia un percorso sul dividendo in crescita, o almeno costante.
Prima di presentarle, ricordiamo che puoi tu stesso constatare il dividend yield, ossia il rendimento dei dividendi delle azioni, anche all’interno delle migliori piattaforme di trading online autorizzate. Mostrano dati in modo reale, ma soprattutto costantemente aggiornato.
A seguire, la tabella che racchiude le 10 migliori azioni da dividendo presenti sul mercato e listate su tutti i migliori broker online.
🥇 Titolo | 💰 Dividend Yield in % |
Exxon Mobil | 3,78 |
BlackRock | 3,21 |
Coca-Cola | 2,80 |
Procter & Gamble | 2,50 |
McDonald | 2,30 |
Microsoft | 0,96 |
Apple | 0,65 |
Abbvie | 3,79 |
Nestlé | 2,44 |
Johnson & Johnson | 2.30 |
1. Exxon Mobil
Exxon Mobil è una società energetica, che lavora da anni nel settore del gas e dei combustibili. Ha un modello di business assodato nel tempo e molto diversificato, che le permette di ottenere entrate da più comparti.
La società rientra fra le cosiddette “Dividend Aristocrat”, ossia azioni da dividendo aristocratiche, che staccano ai propri azionisti cedole continuative da almeno 25 anni. I risultati ottenuti nel corso del 2021 sono stati soddisfacenti ed in crescita rispetto agli esercizi precedenti.
È ad esempio possibile ricordare l’ottenimento di ricavi superiori ai 70 miliardi di dollari. Dati incoraggianti arrivano anche sull’utile ad azione, che ha invece raggiunto l’ambiziosa soglia dei 1,58 dollari per unità. Ecco il suo rendimento da dividendo ed altri dati aggiornati maggio 2022:
- ticker XOM;
- dividend yield 3,78%;
- capitalizzazione a 391,35 miliardi.
2. BlackRock
BlackRock è una colossale società americana, che da tempo gestisce investimenti mirati sia per clienti istituzionali che per clienti retail. Negli ultimi anni ha ottenuto risultati soddisfacenti, portando a termine diversi progetti all’insegna dell’innovazione e su nuovi settori moderni.
Il patrimonio gestito ha superato i 10.000 miliardi di dollari, permettendo così alla società di diventare il gruppo con la gestione più grande sul pianeta. Un terzo dello stesso patrimonio deriva proprio da investitori europei, mentre la restante percentuale proviene dal resto del mondo.
Il 2021, nonostante le difficoltà portate dal Covid 19, è stato chiuso con un fatturato pari a circa 19,17 miliardi di dollari. La società crea strategie oculate e molto incentrare sugli investimenti sostenibili. Ecco il rendimento da dividendo ed alcuni dati aggiornati maggio 2022:
- ticker BLK;
- dividend yield 3,21%;
- capitalizzazione a 92,17 miliardi.
Scopri qui il comparto azionario
3. Coca-Cola
Coca-Cola rientra di diritto all’interno della nostra classifica sulle migliori azioni da dividendo, poiché rappresenta una delle società più attente all’erogazione di cedole ai propri operatori di interesse. È ovviamente leader di mercato nella produzione di bevande analcoliche.
Il titolo Coca-Cola è uno dei più analizzati al mondo e rientra a pieno in numerose classifiche. È ad esempio una delle poche società ad aver mostrato una crescita storica sul dividendo per ben 59 stacchi consecutivi (evidenziando aumenti, seppur alcune volte di qualche centesimo, costanti).
Nei risultati ufficializzati per il 2021 (ultimo esercizio completato), la società ha sottolineato un utile per azione a 2,35 dollari per unità. Il gruppo ha da poco presentato nuove idee, volte a potenziare la propria diversificazione. Ecco il suo rendimento su dividendo e dati aggiornati maggio 2022:
- ticker KO;
- dividend yield 2,80%;
- capitalizzazione a 272,67 miliardi.
4. Procter & Gamble
Procter & Gamble è una società leader nella produzione di prodotti diversificati di largo consumo, che opera attivamente in tutto il mondo. È una capogruppo che controlla a sua volta numerosi marchi (d’uso comune in tutte le case), del calibro di Oral-B, o Pantene.
Producendo beni essenziali, la società ha potuto evidenziare risultati in crescita nel corso del 2021, nonostante il periodo non fosse dei migliori. I ricavi totalitari sono stati comunque superiori ai 20 miliardi di dollari (fra i più alti al mondo nel corso del 2021).
Anche Procter & Gamble rientra nella categoria delle Dividend Aristocrat, visto lo stacco dei dividendi continuativo da più di 25 anni. A seguire, proponiamo il rendimento su dividendo ed altri dati sul titolo azionario aggiornati a maggio 2022:
- ticker PG;
- dividend yield 2,50%;
- capitalizzazione a 350,06 miliardi.
5. McDonald
McDonald è una società nota in tutto il mondo, leader di mercato nel settore dei fast food. Opera praticamente in tutto il mondo, mostrando migliaia di negozi in America, Russia, Europa ed altre nazioni e continenti.
Contrariamente da quanto si pensi, le entrate del gruppo non derivano direttamente dai profitti generati dalle vendite alimentari, bensì dai pagamenti sulle locazioni dei vari McDonald, in una vera e propria rete di franchising unica nel suo genere.
La società continua ad ottenere anno dopo anno risultati da record. Anche sotto l’aspetto azionario, a gennaio del 2022, il titolo McDonald ha registrato nuovi massimi, con un prezzo unitario su quote mai ottenute prima. Ecco il rendimento su dividendo aggiornato maggio 2022:
- ticker MCD;
- dividend yield 2,30%;
- capitalizzazione a 177,60 miliardi.
Scopri qui il comparto azionario
6. Microsoft
Microsoft è una società americana, specializzata nella progettazione e vendita di sistemi informativi e molti servizi sul settore IT. Nel corso degli anni ha incrementato la sua quota di mercato, ottenendo traguardi dopo traguardi.
Nel primo trimestre del 2022 ha presentato nuovi piani industriali, volti a potenziare ulteriormente il suo modello di business ed entrare così in nuovi settori innovativi, legati pur sempre alla tecnologia ed al mondo dell’informatica.
Nonostante non rientri fra le azioni con dividendi aristocratici “Dividend Aristocrat”, stacca cedole ai propri azionisti da ben 19 anni di fila. Vediamo subito come si mostra il suo rendimento su dividendo ed ulteriori dati sul titolo aggiornati maggio 2022:
- ticker MDFT;
- dividend yield 0,96%;
- capitalizzazione a 1,93 Bln.
7. Apple
Apple è una società che ormai da anni produce e progetta smartphone di ultima generazione, computer performanti e numerosi altri dispositivi. Ha avuto la capacità di creare un vero e proprio mercato, con prodotti uniformati e con una singolare gestione (ecosistema Apple).
La società ha iniziato ad erogare dividendi ai propri azionisti solamente nel corso degli ultimi tempi, vista in ogni caso la necessità di equilibrare i forti investimenti iniziali, così come quelli messi in campo per portare avanti il modello di business.
Secondo gli ultimi risultati presentati, sul secondo trimestre del 2022, che è stato ufficialmente chiesto il 26 marzo, i ricavi approvati sono pari a circa 97,3 miliardi di dollari (uno dei più alti degli ultimi tempi). Vediamo il rendimento su dividendo ed i dati aggiornati maggio 2022:
- ticker AAPL;
- dividend yield 0,65%;
- capitalizzazione a 2,29 Bln.
8. Abbvie
Abbvie è una delle società con maggior capitalizzazione al mondo, nonché uno dei gruppi che stacca da diverso tempo dividendi ai propri azionisti. La capogruppo gestisce molte attività, mostrando un modello di business ampio e diversificato.
E’ leader di mercato nella produzione di specifici prodotti legati al settore biofarmaceutico, mostrandosi attiva su numerosi progetti. Nel corso del 2021 il titolo ha avuto la capacità di ottenere nuovi massimi storici. A seguire, il suo rendimento sul dividendo aggiornato a maggio 2022:
- ticker ABBV;
- dividend yield 3,79%;
- capitalizzazione a 263,30 miliardi.
Scopri qui il comparto azionario
9. Nestlé
Nestlé è da anni una colossale società quotata, operante nel settore alimentare. Produce e vende i suoi prodotti in tutto il modo, beneficiando di una colossale quota di mercato. Negli anni ha portato novità ed innovazione, riuscendo a fidelizzare i propri clienti.
Nonostante gli squilibri di mercato e le difficoltà sulle importazioni ed esportazioni (anche per via della guerra in corso fra Russia ed Ucraina), il gruppo ha confermato risultati positivi nel primo trimestre del 2022, in linea con gli obiettivi.
Più nello specifico, le vendite mondiali hanno segnato in +5,4% su base trimestrale. Sotto l’aspetto azionario, il titolo ha invece ottenuto nuovi punti di massimo a dicembre del 2021. A seguire, ecco il suo rendimento su dividendo ed altri dati sul titolo aggiornati maggio 2022:
- ticker CHF;
- dividend yield 2,44%;
- capitalizzazione a 322,99 miliardi.
10. Johnson & Johnson
Johnson & Johnson è una società farmaceutica leader nel mondo, che da anni crea prodotti di largo consumo ed anche vaccini. Ha ad esempio partecipato attivamente alla lotta contro il Covid 19, proponendo un suo vaccino, erogato a migliaia di persone.
Sono più di 50 anni che la società stacca cedole ai propri azionisti e rientra quindi a pieno all’interno della nostra classifica. Il dividendo del 2022 è stato già approvato dal consiglio di amministrazione e fissato ad 1,06 dollari per unità.
Le azioni da dividendo Johnson & Johnson possono essere individuate, così come tutte le altre, all’interno dei migliori broker online. Vediamo subito di scendere nel dettaglio ed evidenziare il dividend yield, con alcuni dati sul titolo aggiornati maggio 2022:
- ticker JNJ;
- dividend yield 2,52%;
- capitalizzazione a 472,78 miliardi.
Azioni da dividendo italiane
Oltre alle azioni da dividendo americane, che sono sicuramente fra le più analizzate nel settore azionario, è bene aprire una piccola parentesi anche sulle azioni da dividendo italiane. Si tratta semplicemente di società quotate su Borsa Italiana, che sono solite staccare cedole.
Molte delle stesse rientrano all’interno del noto indice FTSE-MIB, che racchiude a sua volta i titoli con maggior volume e con più alta capitalizzazione. I settori di riferimento sono molto diversificati e spaziano da quello energetico, passando per quello industriale, fino ad arrivare a quello automotive ed altro ancora.
A seguire, subito una tabella con le migliori azioni da dividendo in Italia, presentate anche in questo caso con l’ultimo rendimento sul dividendo registrato (dividend yield).
🥇 Titolo | 💰 Dividend Yield % |
Intesa Sanpaolo | 7,54 |
Mediolanum | 7,98 |
ENI | 6,32 |
Enel | 6,32 |
Piaggio | 6,31 |
A2A | 5,68 |
UniCredit | 5,10 |
Ferrari | 0,77 |
Generali Assicurazione | 6,16 |
UnipolSai | 7,40 |
Come comprare azioni da dividendo
Se sei interessato a comprare le azioni da dividendo puoi far riferimento ai migliori broker online con accesso diretto al mercato. Si tratta di piattaforme che permettono di agire in modo diretto sull’asset sottostante e quindi di diventare realmente possessori delle azioni.
Dal possesso delle azioni, che possono così essere semplicemente inserite nel proprio portafoglio, è possibile ricevere cedole di dividendi qualora vengano approvate dai consigli di amministrazione delle rispettive società.
L’acquisto delle azioni per ottenere dividendi si basa essenzialmente su strategie a lungo termine (quindi cassettiste). L’investitore compra le azioni con dividendi più alti, le “parcheggia” e raccoglie i dividendi staccati in modo periodico.
I migliori broker DMA, contrariamente dalle banche ed istituti finanziari, permettono di comprare azioni senza commissioni fisse, o con commissioni molto competitive rispetto alla concorrenza. Vediamo quindi di scoprire assieme dove poter comprare azioni da dividendo.
Dove comprare azioni da dividendo
Compreso il come, è ora possibile focalizzare l’attenzione sul dove comprare azioni con alti dividendi. In questo caso, ricorda sempre di optare su broker professionali, ma soprattutto pienamente autorizzati, ossia con reali licenze. Fra i più completi troviamo:
1. eToro
eToro (clicca qui per iscriverti) permette di comprare decine di azioni ad elevata capitalizzazione e con alti dividendi, in modo rapido e professionale. La piattaforma è semplice da gestire e ti permette di completare l’operazione in pochissimi minuti.
Una delle principali caratteristiche, è la presenza di un capitale di partenza minimo molto basso. Puoi iniziare da soli 50 euro, caricandoli con tantissimi sistemi di pagamento, fra i quali anche PayPal. È sempre presente un comodo conto demo, illimitato e senza vincoli.
Vediamo i passaggi richiesti dal broker per comprare azioni:
- apertura di un account (clicca qui per la pagina ufficiale eToro);
- inserimento di un deposito;
- ricerca dell’azione da dividendo di interesse;
- avvio dell’acquisto.
Clicca qui per registrarti su eToro
2. XTB
Una seconda alternativa professionale, che permette di comprare azioni reali (non CFD), è XTB (clicca qui per iscriverti). Dispone di reali licenze ed è quindi una piattaforma regolamentata anche nel nostro territorio europeo (autorizzazione CySEC).
Presenta un listino di titoli azionari sempre aggiornato. Puoi individuare azioni da dividendo americane, azioni da dividendo europee, azioni da dividendo italiane e molto altro ancora. Tutto ciò su una piattaforma rapida ed altamente intuitiva. Per comprare azioni su XTB è possibile:
- aprire un proprio account (clicca qui per la pagina ufficiale XTB);
- caricare di un deposito minimo;
- ricerca dell’azione da dividendo;
- acquisto delle azioni a propria scelta.
Clicca qui per registrarti su XTB
Come trovare le azioni da dividendo più alti
Uno degli aspetti più importanti, è imparare in totale autonomia ad individuare le azioni da dividendo che propongono cedole più interessanti. Vediamo quindi quali aspetti tenere in considerazione per procedere in modo rapido e senza indugio:
- Storico dei dividendi: ossia da quanti anni la società eroga dividendi ai propri azionisti (valutare se rientra o meno nelle società Dividend Aristocrat). Lo stacco di cedole da molti anni di fila è sicuramene un aspetto da dover tenere bene a mente, come evinto nella classifica esposta in precedenza.
- Valore storico dei dividendi: oltre alla costanza nell’erogare cedole, un secondo aspetto importante è il valore delle singole erogazioni. Una società che incrementa di anno in anno il dividendo mostra risultati sempre in crescita e quindi una maggiore capacità nel saper gestire il proprio modello di business.
- Payout Ratio, ossia un indicatore che viene molte volte esposto anche sulle migliori piattaforme di negoziazione e che evidenzia quale percentuale dei profitti è stata destinata agli azionisti.
- Dividend Yield, esposto per ogni azione mostrata nella mostra classifica, è un indicatore diretto di rendimento. Mostra essenzialmente il rapporto fra l’ultimo dividendo annuo ed il prezzo di chiusura di un’azione ordinaria (sempre su base annua).
Conviene investire su azioni da dividendo?
Le azioni da dividendo rappresentano sicuramente una specifica categoria di azioni unica nel loro genere, che permette di ottenere potenziali ritorni aggiuntivi. In altri termini, è possibile ottenere due possibili vantaggi:
- la possibilità di veder crescere il valore delle azioni;
- la possibilità di ottenere cedole aggiuntive ogni anno.
Al di là dei possibili vantaggi, è tuttavia doveroso sottolineare l’altra faccia della medaglia, con la presenza dei rischi. Anche le azioni da dividendo seguono andamenti in Borsa al rialzo ed al ribasso (con una propria volatilità).
La stessa volatilità non può mai essere prevista al 100% ed è per questo che il rischio associato ad attività di investimento deve sempre essere considerato. Valuta attentamente ogni titolo prima di attuare strategie, usufruendo di grafici, notizie e sezioni tecniche proposte anche dai migliori broker online.
Azioni da dividendo: conclusioni
Con la guida odierna abbiamo evidenziato le migliori azioni da dividendo, ossia titoli azionari di società che periodicamente (anche da più anni consecutivi) staccando ai propri portatori di interesse cedole variabili.
Una prima tabella introduttiva, ci ha permesso di conoscere nel dettaglio le 10 azioni da dividendo più analizzate negli ultimi tempi. Oltre ai titoli azionari americani ed appartenenti alle maggiori Borse mondiali, sono state esposte anche alcune azioni italiane.
Puoi individuale in modo rapido all’interno dei migliori broker con accesso diretto al mercato (che permettono di comprare azioni reali e di ottenere così anche possibili dividendi). Puoi sempre partire con pratici conti demo, senza limiti e senza vincoli.
- Clicca qui per iscriverti su eToro e prova la demo;
- Clicca qui per iscriverti su XTB e prova la demo.
Domande Frequenti
Le azioni da dividendo sono azioni che staccano periodicamente cedole ai propri azionisti, permettendo loro di ottenere entrare aggiuntive, solamente tenendole in portafoglio.
All’interno della nostra guida completa trovi una lista aggiornata con alcune delle migliori azioni da dividendo, esposte con i dati più importanti, fra i quali anche il rendimento su dividendo (dividend yield).
Per ottenere dividendi dalle azioni devi acquistarle. Per fare ciò, puoi optare su piattaforme professionali ed autorizzate, che ti permettono di conservare le azioni all’interno del portafoglio a lungo termine.
Le azioni con dividendi possono essere acquistate su broker professionali ed autorizzati. Trovi un elenco delle migliori all’interno del nostro articolo completo.