Trading online su azioni italiane

Pubblicato: 3 Giugno 2020 di Redazione

In questo inizio di 2016 la borsa italiana è stata davvero molto complessa. Essendoci un peso molto forte dei titoli bancari il calo è stato inevitabilmente molto pesante. Eppure ci sono tanti traders che stanno guadagnando molto bene con il trading sulle azioni italiane! Noi stessi stiamo ottenendo delle buone performance grazie a poche operazioni mirate che seguono una strategia ben precisa di cui ti parleremo in questa breve guida.

Per prima cosa va detto che noi utilizziamo la piattaforma di trading di Trade (si tratta del miglior broker europeo, visita il sito web ufficiale www.trade.com), quindi tutti i riferimenti saranno fatti prendendo in considerazione quella piattaforma. Detto questo cominciamo! Fare trading online sulle azioni italiane è, ancora oggi, davvero molto interessante per poter sperare di ottenere un rendimento elevato dai propri investimenti finanziari. Cerchiamo di capire, quindi, come poter sfruttare questo momento di grandissima volatilità e, soprattutto, quali sono i titoli azionari più interessanti.

Quello che non deve mai mancare ad un trader, sia esso un professionista o un investitore privato o amatoriale, è una linea guida che permetta di avere ben definite le proprie strategie e i propri obiettivi. Senza di questo si farebbe trading navigando a vista, un errore che in momenti come questi può costare davvero caro.

Trading: le migliori azioni italiane

Per prima cosa è bene precisare che per migliori non intendiamo quelle che hanno realizzato i maggiori rialzi, ma quelle che, secondo noi, possono essere maggiormente interessanti per poter guadagnare in questo contesto di mercato,magari anche operando con lo short. In questo periodo, infatti, stiamo operando solo in intraday evitando, così, di rimanere incastrati a seguito di qualche notizia dell’ultimo minuto.

Fare trading in intraday sulle azioni italiane con un broker professionale come Trade.com ci permette di essere sempre liquidi e di gestire al meglio il rischio di ogni singolo trade. Si sceglie il titolo o i titoli azionari che potrebbero dare vita a dei movimenti interessanti, si individuano dei punti i ingresso e dei target di prezzo giornalieri, si acquista (o si vende, in caso di operazione short) il titolo e si imposta uno stop loss per limitare le eventuali perdite.

In questo semplicissimo modo si può gestire il rischio, limitandolo al solo stop loss, e si possono massimizzare i guadagni. Inoltre si può essere sempre abbastanza liquidi per avere capitale a sufficienza per poter investire su eventuali occasioni dell’ultimo minuto.

Quella che segue è una lista di azioni italiane da tenere in grandissima considerazione:

  • Unicredit: Il titolo della seconda banca italiana ha perso qualcosa come il 31% dall’inizio dell’anno. Ci sono state giornate do il titolo ha chiuso in ribasso di oltre il 5%facendo ottenere, a chi era short, dei rendimenti davvero incredibili. Il titolo è in prossimità di supporti interessanti e può offrire, anche nei prossimi giorni, delle opportunità davvero molto ghiotte. Vai al grafico di Unicredit.
  • Unipol: anche unipol ha perso davvero molto. Dall’inizio dell’anno si parla di un -24% e attualmente si aggira intorno ai 3,60 euro per azione, ben lontana dagli oltre 5 euro di Aprile dello scorso anno. Anche in questo caso i movimenti sono, spesso, davvero molto bruschi e offrono ottime opportunità di entrata. Vai al grafico di Unipol.
  • Monte dei Paschi di Siena: titolo davvero molto difficile. Stiamo parlando di una banca morta che potrebbe essere la prima a fallire in Italia. Il consiglio, però, è quello di tenere d’occhio la situazione. Si parla di una possibile fusione, bad bank e molto altro. Al momento sembra tutto molto difficile, ma se si sblocca qualcosa i rialzi potrebbero essere importanti. Da valutare solo per operazioni da aprire e chiudere in giornata. Vai al grafico di Monte dei Paschi di Siena.
  • Snam: fare trading sulle azioni italiane e puntare sui rialzi è davvero difficile in questo momento. Se siete allergigi allo short vi segnaliamo Snam, uno dei pochi titoli del FTSEMib che ha fatto registrare dei rialzi da inizio anno. Più 7,3% nell’ultimo mese, e +20% da un anno a questa parte. Se i mercati cambiano rotta questo è un titolo che potrebbe beneficiarne alla grande. Vai al grafico di Snam.

Strategie di trading su azioni italiane

Ovviamente i titoli di cui vi abbiamo parlato sono solo alcuni dei tantissimi che si possono utilizzare per fare soldi sui mercati finanziari in maniera diretta e veloce. Il consiglio che possiamo dare, una sorta di strategia che può essere applica in qualsiasi contesto di mercato, è quello di analizzare i grafici dei vari titoli vedere quali di questi anni il maggior tasso di correlazione con l’indice e agire di conseguenza.

Per fare questa operazione noi utilizziamo questa strategia: una volta individuati i titoli che hanno la correlazione più alta con l’indice aspettiamo l’apertura dei mercati per capire il sentiment, analizziamo l’andamento dell’indice e apriamo delle operazioni (solitamente individuiamo almeno 3 titoli, ma non più di 5) sulla base dell’analisi del grafico.

Normalmente, applicando degli stop loss abbastanza stretti, è sufficiente che un’operazione su 3 vada a buon fine per poter realizzare, a fine giornata, un discreto profitto. Se vuoi investire in azioni italiane è comunque importante che tu lo faccia solo in intraday per evitare di perdere soldi con operazioni di lungo periodo. Come abbiamo già detto in questo lavoro è fondamentale la programmazione. Investire in bora con pressapochismo fa solo perdere soldi, se lo fai cognizione di causa e con un lavoro programmato e calcolato, sei destinato al successo.

[Totale: 0 Media: 0]