Come Comprare Azioni STMicroelectronics (STM)?
Indice
Cos’è STMicroelectronics?
STMicroelectronics è un’azienda multinazionale franco-italiana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di semiconduttori e componenti elettronici. Fondata nel 1987 dalla fusione di SGS Microelettronica (Italia) e Thomson Semiconducteurs (Francia), è diventata una delle più grandi società al mondo nel settore dei semiconduttori. Produce una vasta gamma di prodotti, tra cui microcontrollori, sensori, chip per la gestione dell’alimentazione e dispositivi per l’elettronica di consumo, l’automazione industriale e l’automotive. L’azienda fornisce anche soluzioni per l’Internet delle cose (IoT), le telecomunicazioni e altre applicazioni embedded. STMicroelectronics ha una forte presenza globale, con uffici e stabilimenti di produzione in tutto il mondo. È quotata sia al New York Stock Exchange (NYSE: STM) che al Borsa Italiana (BIT: STM).
Come comprare azioni STMicroelectronics?
Ecco come comprare azioni STMicroelectronics in tre passaggi:
- Scegli un broker: Ricerca e seleziona un broker affidabile che consenta di negoziare azioni di STMicroelectronics. Assicurati che il broker offra una piattaforma di trading intuitiva e accessibile.
- Apri un conto di trading: Completa il processo di registrazione sul sito del broker, fornendo i tuoi dati personali e seguendo le istruzioni per la verifica dell’identità. Una volta completata la registrazione, accedi alla piattaforma di trading e carica un deposito iniziale.
- Acquista le azioni: Utilizza la piattaforma di trading del broker per cercare il simbolo azionario di STMicroelectronics (ticker STM). Inserisci il numero di azioni che desideri acquistare e il prezzo desiderato, quindi conferma l’ordine.
Clicca qui per comprare azioni STMicroelectronics
Dove comprare azioni STMicroelectronics?
Ecco dove comprare azioni STMicroelectronics:
- Pepperstone
- XTB
- eToro
- AvaTrade
- Trade.com
Azioni STMicroelectronics: quotazione in tempo reale
Con il grafico aggiornato in tempo reale, puoi visionare subito il prezzo delle azioni STMicroelectronics di oggi.
Apertura: | 24.89$ | Variazione Giornaliero %: | +0.1623 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 25.01$ | Mass. Annuale: | 49.05$ |
Min. Giornaliero: | 24.6$ | Min. Annuale: | 23.66$ |
Prezzo medio 50: | 25,59$ | Variazione Annuale %: | +0.04 |
Prezzo medio 200: | 33,27$ | Prezzo/Earning: | 10,16$ |
Volume: | 5198984 | Utile per Azione: | 2,43$ |
Ult. chiusura: | 24,65$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Semiconductors | Technology | Mr. Jean-Marc Chery | CH |
Simbolo: | STM | Mercato: | NYSE |
---|---|---|---|
Sito Web: | http://www.st.com |
Azioni STMicroelectronics: dati finanziari
Azioni STMicroelectronics: dividendo
STMicroelectronics è da tempo una delle società da dividendo più interessanti. Sulla base dei risultati aziendali, ossia degli utili ottenuti, stabilisce periodicamente quale somma destinare ai portatori di interesse, che sono coloro che hanno già provveduto ad acquistare la azioni della società. Questo mette in evidenza una politica di distribuzione del valore agli azionisti. Vediamo a seguire gli ultimi pagamenti:
- 0,06 con data di pagamento 20/03/2024
- 0,06 con data di pagamento 13/12/2023
- 0,06 con data di pagamento 20/09/2023
- 0,06 con data di pagamento 28/06/2023
Azioni STMicroelectronics: metriche per analisi tecnica
Azioni STMicroelectronics: previsioni
Se sei alla ricerca di previsioni su azioni STMicroelectronics, ecco quali aspetti valutare con attenzione:
- Interessi di mercato: Studia attentamente la domanda di semiconduttori nei settori automobilistico, industriale e IoT, valutando la posizione competitiva di STMicroelectronics rispetto ai suoi rivali e le prospettive di crescita del settore.
- Innovazioni tecnologiche: Focalizzati sugli sforzi di ricerca e sviluppo di STMicroelectronics per nuovi prodotti e tecnologie, valutando il loro impatto sulle performance future dell’azienda e la sua competitività nel mercato.
- Analisi tecnica: Esamina i grafici storici delle azioni di STM, valutando trend, supporti e resistenze, volumi di scambio e indicatori tecnici per identificare potenziali pattern di prezzo e opportunità di trading.
- Partnership e accordi commerciali: Analizza le partnership strategiche e gli accordi commerciali di STMicroelectronics, valutando come possano influenzare i ricavi e le prospettive di crescita dell’azienda nel medio-lungo termine.
Data: 16/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Conviene comprare azioni STMicroelectronics oggi?
Focalizziamo l’attenzione su alcuni pro e contro.
Punti a favore | Punti contro |
---|---|
Forte presenza nel mercato con un’ampia gamma di prodotti, tra cui microcontrollori, sensori e dispositivi di potenza. | Sfide legate alla gestione della catena di approvvigionamento globale e alle interruzioni nella produzione. |
Beneficia della crescente domanda di soluzioni per l’Internet delle Cose (IoT), automotive e industriale. | Dipendenza dalle fluttuazioni della domanda nei mercati finali, come automotive e industriale. |
Presenza globale con impianti di produzione e centri di ricerca in diverse regioni del mondo. | Rischi associati alla concentrazione dei clienti, con alcuni clienti chiave che rappresentano una parte significativa delle entrate. |
Forte capacità di innovazione e investimenti in ricerca e sviluppo per mantenere il vantaggio competitivo. | Ciclicità del mercato dei semiconduttori, che può influire sui ricavi e sulla redditività. |
Competitor di STMicroelectronics
Quali sono i competitor di STMicroelectronics più significativi? Esponiamoli a seguire:
- Texas Instruments: Azienda specializzata nella produzione di semiconduttori e dispositivi elettronici per una vasta gamma di applicazioni, tra cui automotive, industriale e consumer electronics.
- Qualcomm: Compagnia statunitense leader nella produzione di processori per dispositivi mobili, chipset per comunicazioni wireless e altre soluzioni semiconduttori per l’industria delle telecomunicazioni.
- Intel Corporation: Gigante americano della tecnologia che produce una vasta gamma di semiconduttori, chipset e processori per computer, server e dispositivi embedded.
- Infineon Technologies: Azienda tedesca specializzata nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici per applicazioni automotive, industriale e di sicurezza.
- NXP Semiconductors: Specializzata nella produzione di semiconduttori e soluzioni per automotive, IoT e applicazioni industriali, che concorre direttamente con STMicroelectronics in alcuni segmenti di mercato.
- Analog Devices: Realtà americana che progetta e produce semiconduttori analogici, sensori e soluzioni di segnale misto per una vasta gamma di applicazioni industriali e consumer.
Azioni STMicroelectronics Forum
Se desideri mantenerti informato sulle ultime novità e sul sentiment di mercato riguardo alle azioni STMicroelectronics, puoi consultare vari siti e forum specializzati. Yahoo Finance e Investing sono risorse eccellenti che offrono dati aggiornati, grafici e molto altro. Reddit e altre piattaforme di discussione online forniscono spazi per condividere opinioni e prospettive con altri investitori. Inoltre, i forum e i blog dei principali broker di trading rappresentano un ottimo modo per interagire e ottenere feedback da altri trader esperti. Ricorda in ogni caso di fare sempre affidamento su fonti reali e testimonianze di utenti con firma reale. Procedendo con le tue interpretazioni, sarai in grado di decidere se comprare o vendere su STM.