Migliori azioni tedesche da comprare nel 2023: La guida completa
Quali sono le migliori azioni tedesche? La Germania è la più grande economia in Europa e la quarta più grande economia al mondo. Spinto dalla produzione industriale, il paese esporta più di qualsiasi altro paese oltre alla Cina e agli Stati Uniti, e il suo surplus commerciale compete costantemente con quello cinese. Il paese ospita anche dozzine delle 500 maggiori società quotate al mondo, il che lo rende un paese importante per gli investitori internazionali.
Le maggiori società tedesche si trovano nell’indice DAX 30, che è simile alla media industriale Dow Jones negli Stati Uniti. Contiene le 30 maggiori società tedesche per negoziazione di capitalizzazione di mercato alla Borsa di Francoforte. L’indice contiene alcuni nomi familiari come Adidas AG, BASF SE, BMW AG, Bayer SE, Siemens AG, MAN SE e molti altri.
Nel 2019, le energie rinnovabili hanno eclissato il carbone per diventare la principale fonte di energia della Germania. Entro il 2030, il paese prevede di generare il 65% della sua energia da fonti rinnovabili.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Benefici e rischi di investire in Germania
La Germania può avere un’economia solida, ma la sua natura guidata dalle esportazioni la rende sensibile a fattori di rischio esterni. Ad esempio, l’adesione del paese all’Unione europea ha portato enormi vantaggi, ma ci sono anche alcuni svantaggi nel far parte di un blocco economico così ampio.
La Germania ha una delle economie più solide al mondo, sia in termini di dimensioni che di esportazioni. Nel 2018, il prodotto interno lordo (PIL) del paese ha raggiunto i 3,997 trilioni di dollari. La nazione tedesca ha beneficiato fortemente dell’inclusione dell’Unione Europa, che l’ha aiutata a diventare più competitiva contro altri paesi industrializzati.
La forza lavoro tedesca è altamente istruita e, rispetto ad altri paesi dell’UE, scioperano meno spesso.
La Germania ha tratto beneficio dall’essere membro dell’Unione Europea, ma problemi di debito sovrano, come la crisi del debito europeo che ha raggiunto il picco tra il 2010 e il 2012, l’hanno costretta a partecipare ai salvataggi.
I paesi dell’Unione Europea sono collegati tramite emissioni di debito sovrano. L’incapacità di un paese di pagare il proprio debito potrebbe portare altri ad affrontare un destino simile e alla fine danneggiare i bilanci della Germania (e quelli delle banche tedesche).
Il PIL tedesco si è ridotto dello 0,1% nel secondo trimestre del 2019. Ci sono molte ragioni per cui ciò è accaduto, tra cui preoccupazioni commerciali globali che hanno rallentato molte economie, quindi la Germania non si trova ad affrontare questo rischio da sola.
Dove comprare le migliori azioni tedesche: Piattaforme di trading online
Questa opzione è probabilmente il modo più semplice e diretto di investire nelle migliori azioni tedesche. Puoi investire in titoli tedeschi, Bund, ETF e fondi comuni di investimento e altre attività negoziabili.
eToro, XTB e Trade.com sono le scelte migliori per gli investitori di tutto il mondo e sono valutati come i broker più affidabili del settore. Oltre alle azioni, agli indici e ai Bund tedeschi, puoi anche negoziare ETF, fondi comuni di investimento e forex tramite il tuo conto.
Le tre piattaforme offrono anche i margini e le commissioni più basse del settore e rappresentano una scelta eccellente per chiunque fosse interessato ad investire nel mercato tedesco.
Un altro vantaggio dell’utilizzo di un broker internazionale per investimenti tedeschi consiste nella possibilità di negoziare titoli tedeschi tramite CFD.
In ultima analisi, tutte e tre le piattaforme sono regolamentata dalla CySEC e da altre autorità di vigilanza finanziaria. Pertanto, gli utenti possono ritenersi al sicuro in quanto in caso di fallimento delle società i loro investimenti saranno tutelati.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
eToro
eToro è una nota startup fintech israeliana, un broker di social trading fondato nel 2007.
eToro serve i clienti del Regno Unito attraverso un’entità regolata dalla Financial Conduct Authority (FCA), gli australiani attraverso un’entità regolata dalla Australian Securities and Investment Commission (ASIC). Tutti gli altri clienti sono serviti da un’entità cipriota regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC).
eToro opera nei mercati finanziari di tutto il mondo e presenta zero commissioni. Aprire un conto su eToro è semplice e immediato. Inoltre, la piattaforma offre molte funzionalità innovative come ad esempio il social trading.
Su eToro puoi investire in azioni, materie prime, crtipovalute, indici di Borsa, ETF, forex e CFD. Oltre alle migliori azioni tedesche puoi trovare società come Tesla, Ferrari, Ubisoft e Nintendo.
La piattaforma è famosa per il suo Copy Trading. Questa funzione consente agli utenti di replicare il portafoglio di investimenti di trader professionisti e con maggiore esperienza. In questo modo, anche se non hai una grande esperienza nel mondo del trading online potrai guadagnare anche tu.
Ti basterà semplicemente individuare il trader di maggiore successo, facendo attenzione alla sua percentuale di profitto, cliccare su “Copia” e scegliere quanto denaro investire nelle sue operazioni finanziarie.
Accedi gratuitamente ad eToro cliccando qui
XTB
XTB è stata fondata nel 2015 ed è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il nome di F1 Markets Limited. Il broker offre quattro diversi tipi di conti di trading chiamati Basic, Gold, Platinum e VI.
Gli utenti possono negoziare su oltre 350+ strumenti finanziari che coprono Forex, Crypto, materie prime, azioni, ETF e indici attraverso diversi tipi di piattaforme di trading. Mentre la piattaforma MetaTrader 4 riconosciuta a livello globale è disponibile per il download, il broker offre la propria piattaforma Web Trader ricca di funzionalità e l’app di trading mobile.
Il broker offre anche una gamma di eBook di trading diversi e strumenti di analisi di mercato giornalieri da Trading Central che include la loro piattaforma di ricerca, Web TV, articoli di analisi di mercato giornalieri e newsletter.
Su XTB potrai sfruttare un comodo account demo che ti permette di avere a disposizione fino a 100.000 dollari virtuali. L’account di prova è uno strumento molto utile perché consente ai trader principianti di fare pratica nei loro investimenti e agli utenti professionisti di testare nuove strategie di trading online.
Clicca qui per accedere gratuitamente a XTB
Trade.com
Trade.com è un broker di valuta estera e CFD fondato nel 2009. Offre la negoziazione in una vasta gamma di strumenti tra cui oltre 45 coppie di valute, materie prime, metalli preziosi, principali indici, azioni, obbligazioni e CFD.
Trade.com è un marchio commerciale di Leadcapital Markets Ltd., una società di investimento che gestisce diversi marchi di trading online. La società è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC).
Questo broker supporta due piattaforme di trading: la rinomata MetaTrader 4 (MT4) e WebTrader.
MT4 è un terminal di trading di fama internazionale, che offre una gamma completa di strumenti e risorse di trading: una serie di indicatori tecnici, grafici avanzati e una vasta gamma di esperti.
Questo broker offre anche WebTrader basato su Sirix, una piattaforma di trading basata su web codificata in HTML, che funziona sulla maggior parte dei browser. La piattaforma ha funzionalità di social trading integrate, che ti permettono di vedere cosa stanno facendo gli altri trader che usano la piattaforma e di copiare le loro strategie.
Accedi gratuitamente a Trade.com cliccando qui
Migliori azioni tedesche
Le più grandi società tedesche influenzano notevolmente il Paese e l’economia mondiale. Le prime 30 società quotate in borsa della Germania, che compongono l’indice DAX, sono presentate all’interno della nostra guida sulle migliori azioni tedesche.
In Germania, le società diventano generalmente Aktiengesellschaft, abbreviata AG, ovvero società a responsabilità limitata, o Societas Europaea, abbreviata SE, per essere quotate alla Borsa di Francoforte.
Per facilitare la comprensione dell’evoluzione del mercato azionario tedesco e dell’economia in generale, le azioni delle 30 maggiori società per capitalizzazione di mercato sono aggregate nel Deutscher Aktienindex, o DAX.
Il DAX 30, che è l’indice di riferimento per il mercato azionario tedesco, sta ancora mostrando stabilità, ma gli analisti prevedono che presto cederà alla crescente incertezza. Di conseguenza, i prezzi delle azioni potrebbero scendere significativamente nelle prossime settimane, creando così un’opportunità di acquisto.
Dall’inizio del 2019, l’indice DAX 30 è aumentato del 17,58%. L’indice di riferimento tedesco ha registrato un massimo storico di 13.596 nel gennaio 2018 e ha raggiunto il minimo storico di 936 nel gennaio 1988.
Per aiutarti a saperne di più sulle società tedesche, alcuni dei trenta componenti dell’indice DAX sono elencati di seguito.
Volkswagen
Volkswagen AG è una società di produzione automobilistica multinazionale. Fondato nel 1937, il Gruppo Volkswagen è il più grande produttore mondiale di automobili per vendite, con il marchio di punta della Volkswagen nonché Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Porsche, Seat, Skoda. I principali mercati della casa automobilistica includono Europa, Asia Pacifico, Nord e Sud America.
Fornisce veicoli passeggeri e commerciali, motocicli, motori con servizi associati per il finanziamento, il leasing e la gestione della flotta. Lo stato tedesco della Bassa Sassonia detiene il 12,7% delle azioni Volkswagen.
Scopri maggiori informazioni sull’azienda automobilistica tedesca Volkswagen.
Deutsche Bank
Deutsche Bank AG è una banca d’investimento multinazionale e una società di servizi finanziari. È coinvolto in tre segmenti chiave: banca privata e commerciale, banca aziendale e di investimento e gestione patrimoniale. Operando in 58 paesi, Deutsche Bank è il più grande istituto bancario tedesco e una delle più grandi banche del mondo.
Leggi il nostro articolo su comprare azioni Deutsche Bank per saperne di più sulla banca tedesca.
BMW
BMW AG, iniziale per il nome originale Bayerische Motoren Werke in tedesco, è una multinazionale che produce automobili e motocicli. Fondata nel 1916, la BMW opera con il proprio nome commerciale, possiede e commercializza i marchi Mini e Rolls-Royce. È anche coinvolta in sport motoristici, tra cui auto da turismo, Formula 1, auto sportive e l’Isola di Man TT.
È probabile che il titolo precipiti momentaneamente, ma riacquisterà rapidamente valore e raggiungerà il suo massimo storico nei prossimi due anni. Lo stock ha una crescita annua prevista del 7,1%, che è inferiore al tasso di mercato del 12,7%. Per questo motivo, attualmente il valore delle azioni sembra sottovalutato.
Leggi la nostra guida per capire se comprare azioni BMW conviene.
Siemens
Siemens AG è una società multinazionale conglomerata. Fondata nel 1847, Siemens è la più grande azienda manifatturiera industriale in Europa, che opera in una vasta gamma di settori, tra cui energia e gas, energia eolica e rinnovabili, servizi di generazione di energia, gestione energetica, tecnologie per l’edilizia, mobilità, fabbrica digitale, industrie di processo, servizi finanziari, apparecchiature e servizi di diagnostica medica, automazione e sistema di azione per acciaierie.
Leggi la nostra guida per comprare azioni Siemens.
Daimler
Daimler AG è una multinazionale automobilistica. Tracciando le sue origini nel 1926, Daimler si è espanso per possedere e possedere quote in più produttori di auto, autobus, camion e motociclette tra cui Mercedes-Benz, Mercedes-AMG, Smart Automobile, Detroit Diesel, Freightliner, Western Star, Thomas Built Buses, Setra, BharatBenz, Mitsubishi Fuso, MV Agusta, Denza, Kamaz e Beijing Automotive Group.
Vuoi comprare azioni Daimler? Leggi la nostra guida completa e aggiornata al 2020.
Bayer
Bayer AG è una multinazionale farmaceutica e delle scienze della vita. Fondata a Barmen nel 1863, Bayer è diventata una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con attività nei settori farmaceutico umano e veterinario, prodotti sanitari di consumo, prodotti chimici per l’agricoltura, sementi e prodotti biotecnologici. Dalla sua acquisizione di Monsanto nel 2018, la sua divisione CropScience produce anche colture e pesticidi geneticamente modificati.
Conclusioni
Saper negoziare e investire è importante quanto scegliere il broker giusto. Potresti scegliere una delle tre piattaforme che ti abbiamo presentato per comprare le migliori azioni tedesche.
Per iniziare a negoziare i migliori titoli tedeschi, ti consigliamo di aprire il tuo conto di trading con un broker di CFD di qualità. Avrai accesso a tutte le azioni più redditizie sul mercato tedesco.
Per concludere questo articolo, potresti chiederti perché è interessante investire nei titoli tedeschi. Innanzitutto, ricordiamo che l’economia tedesca è attualmente la più grande economia in Europa. È quindi logico che le società tedesche le cui azioni sono quotate in borsa siano tra le più interessanti per gli investitori. Inoltre, il mercato azionario tedesco è altamente volatile e i titoli di punta quotati su di esso sono generalmente considerati titoli sicuri per posizioni a lungo termine.
Per gli investitori europei, sarà facile trovare i risultati finanziari di ciascuna di queste società e seguire le loro notizie più importanti. Puoi trovare queste informazioni dal tuo broker sul suo feed di notizie.
Domande Frequenti su Azioni Tedesche
Sì, la Germania è la prima potenza europea e una delle potenze economiche a livello mondiale.
Come hai potuto, alcune delle migliori azioni tedesche sono riconducibili a BMW, Daimler, Volkswagen, Deutsche Bank e Siemens.
Per investire nei titoli delle azioni utilizzando le piattaforma di trading online come XTB, eToro e Trade.com.
eToro è la migliore piattaforma per investire in azioni tedesche, inoltre offre anche uno strumento di Trading automatico: il Copy Trading.