Azioni Semiconduttori: Migliori titoli su cui puntare e investire
Pubblicato: 27 Maggio 2022 di Francesco
Le azioni semiconduttori sono sulla bocca di tutti. Sono azioni di società che lavorano, progettano e producono chip fondamentali per il settore tecnologico. Nel corso degli ultimi anni, siamo diventati sempre più smart, creando macchinari, robot e computer sempre più performanti.
Alla luce di ciò, non stupisce come sempre più investitori abbiano iniziato a chiedersi come costruire un proprio portafoglio con titoli semiconduttori, ossia legati a società leader in questo campo, con fatturati da record ed ottime potenzialità per l’avvenire sotto diversi punti di vista.
Andare alla ricerca di queste società è tuttavia abbastanza complesso, soprattutto per un trader alle prime esperienze. Ricorda inoltre che le azioni non sono l’unico prodotto esistente sul mercato per poter puntare su questo comparto innovativo.
Se hai intenzione di puntare sulle azioni semiconduttori, puoi individuare in modo autonomo i migliori titoli su broker professionali ed autorizzati. La piattaforma eToro, permette ad esempio di iniziare con un comodo conto demo gratuito, oppure di partire con la modalità reale con un deposito davvero molto basso, da soli 50 euro.
Clicca qui per iscriverti su eToro
Segue una tabella con le migliori 10 azioni semiconduttori.
Titolo | Ticker | Ranking |
TSMC | TSM | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Intel | INTC | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Nvidia | NVDA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
AMD | AMD | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
NXP Semiconductors | NXPI | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Qualcomm | QCOM | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Samsung | SMSN.L | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Apple | AAPL | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Broadcom Inc | AVGO | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Mediatek | 2354 | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Indice
Azioni Semiconduttori: cosa sono
Come anticipato in precedenza, le azioni semiconduttori sono azioni di società quotate, presenti sui principali indici di Borsa, che operano attivamente nella produzione dei semiconduttori (ossia chip), indispensabili in molti settori.
I chip vengono effettivamente utilizzati in modo massiccio non soltanto per la costruzione di smartphone e computer. Sono ad oggi presenti anche nei processi produttivi di televisori, orologi, console di gioco, ma soprattutto automobili di nuova generazione.
La recente crisi dei semiconduttori ha infatti bloccato diverse catene di montaggio, proprio per mancanza di componenti chip. Si intuisce fin da subito come le aziende semiconduttori rappresentino un concreto punto di riferimento, in un business da miliardi di dollari.
Al pari di tutte le altre società quotate, anche quelle che operano in questo segmento possono essere influenzate da diversi aspetti. Uno fra tutti le variazioni e l’andamento di specifiche materie prime, fondamentali per la produzione di chip.
Esistono poi altri aspetti standard, che valgono per qualsiasi società, legati all’andamento economico, alla richiesta di domanda, alla concorrenza e cosi via. È proprio per questo che risulta cruciale saper scegliere i titoli e le azioni semiconduttori potenzialmente più sane.
Come investire su azioni Semiconduttori
Se sei interessato ad investire su semiconduttori, hai la possibilità di individuare sul mercato tantissimi prodotti associati a questo mercato colossale. Più nello specifico, puoi valutare la presenza di:
- azioni semiconduttori (troverai a seguire un elenco top 10 + un’azione di una società semiconduttore italiana);
- ETF semiconduttori, ossia fondi comuni che integrano al loro interno un paniere di asset diversificato, ossia una replica dell’andamento di reali indici quotati.
Per l’acquisto di azioni semiconduttori, puoi optare su broker DMA (con acceso diretto), che ti permettono di comprare azioni reali e di conservarle anche a lungo termine nel tuo portafoglio, oppure sui migliori broker di CFD (per aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso).
Che si tratti della prima o della seconda opzione, ricorda sempre di fare affidamento su broker professionali e piattaforme regolamentate, ossia con reali licenze. Opta inoltre su broker con gestione altamente semplificata, senza costi di gestione, o con spread molto bassi.
Dove investire su azioni Semiconduttori
Cerchiamo a questo punto di entrare nel dettaglio ed approfondire quali migliori broker permettono di investire in azioni semiconduttori (ossia titoli di aziende quotati che operano nel settore produttivo di chip, processori ed altri componenti affini).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
eToro
eToro (clicca qui per iscriverti) è una piattaforma completa ed affidabile, scelta da milioni di utenti in tutto il mondo. Vanta una gestione molto intuitiva ed user friendly, adatta sia a trader professionisti che a trader alle prime esperienze, ossia principianti.
All’interno della sezione titoli, puoi individuare decine di azioni semiconduttori. È ad esempio possibile ricordare Samsung, Apple e molti altri ancora. Vengono tutti proposti con un pratico grafico in tempo reale, costantemente aggiornato.
Clicca qui per iscriverti su eToro
Con eToro è inoltre possibile optare su una funzionalità unica nel suo genere, che prende il nome di Copy Trading. Con la stessa è possibile selezionare (a propria discrezione) uno o più top trader (chiamati Popular Investor) ed ottenere in modo speculare le stesse operazioni a mercato.
A seguire, alcuni step richiesti dalla piattaforma per comprare azioni semiconduttori:
- apertura di un account;
- caricamento di un deposto minimo;
- ricerca dell’azione ed avvio della strategia.
Clicca qui per registrarti su eToro
XTB
XTB (clicca qui per iscriverti) è un ulteriore broker professionale e di ultima generazione, che nel corso degli ultimi anni ha saputo incrementare la propria quota di mercato, integrando nel suo database numerosi strumenti finanziari.
Dopo una rapida registrazione, che richiede solamente pochissimi minuti, puoi accedere al comparto dei titoli azionari ed individuare le tue azioni semiconduttori di interesse. Così come il broker precedente, anche XTB permette di agire in due modi differenti:
- comprare azioni semiconduttori in modo reale, beneficiando in questo caso anche di eventuali dividendi azionari;
- negoziare su azioni semiconduttori con strumenti derivati, ossia contratti per differenza (non potrai ottenere dividendi, potendo tuttavia aprire sia posizioni al rialzo che al ribasso).
Tutti gli utenti iscritti, possono inoltre usufruire di uno dei corsi (clicca qui) più completi al mondo. È una guida che contiene numerose informazioni (pratiche e teoriche) sul mondo del trading online. Può essere ottenuto in modo del tutto gratuito, accedendo alla pagina ufficiale.
Clicca qui per registrarti su XTB
Capex
Una terza proposta interessante è la piattaforma del broker autorizzato e regolamentato Capex (clicca qui per iscriverti). Permette a tutti gli utenti registrati di iniziare con un comodo conto demo, senza nessun limite di tempo e senza nessun costo.
In questo caso, ci troviamo di fronte ad un broker altamente specializzato in contratti per differenza. Ciò significa che una volta individuata la tua azione ed il tuo titolo di azienda operante nel settore semiconduttore, puoi optare sia su strategie al rialzo che su strategie al ribasso.
Ricordiamo inoltre:
- possibilità di accedere alla Capex Academy, ottenendo nozioni teoriche e pratiche sul mondo del trading;
- possibilità di negoziare anche tramite applicazione per dispositivi mobili;
- assistenza professionale ed esaustiva;
- grafici in tempo reale su tutti gli asset supportati;
- Blogger Opinions e segnali di trading gratuiti.
Clicca qui per registrarti su Capex
Migliori azioni Semiconduttori: lista top 10
Gli esperti ed analisti continuano ad andare alla ricerca delle potenziali migliori azioni da comprare. È bene tenere a mente, come ad oggi le proposte che il mercato offra siano davvero numerose.
Tante Borse europee e mondiali integrano all’interno dei propri indici aziende semiconduttori professionali e con elevata quota di mercato. Ciò è fondamentale per qualsiasi trader ed investitore, che ha così la possibilità di strutturare anche una migliore diversificazione.
Vediamo subito la classifica top 10 con le azioni semiconduttori distintesi in questo inizio del 2022 e fra le più analizzate al mondo.
TSMC
Apriamo la nostra classifica con TSMC, acronimo inglese che sta per Taiwan Semiconductor Manufacturing Company. È attualmente considerata la più grande azienda indipendente di semiconduttori al mondo, con una quota di mercato colossale.
Essendo indipendente, cerca di effettuare tutte le fasi di produzione in modo autonomo, avendo in ogni caso una folta rete di clienti (da tutto il mondo), che le permettono di ottenere annualmente fatturati da miliardi di TWD. Ha sede a Taiwan, ma lavora in tutti i continenti.
Dispone di un modello di business molto diversificato ed è altamente specializzata nella produzione di chip di ultima generazione e circuiti integrati. Il valore delle azioni TSMC ha ottenuto nuovi punti di massimo a gennaio 2022, sopra i 140 dollari. Ecco ulteriori dati:
- ticker TSM;
- capitalizzazione attuale a 13,74 Bln;
- mercato di quotazione: NYSE.
Intel
Intel Corporation è una società americana, fondata 1968 e ormai da decenni produttore leader di chip e componenti per il settore tecnologico ed informatico. È leader mondiale nella progettazione e commercializzazione dei processori, sia per computer che per smartphone.
Al di là dei prodotti Apple, che scopriremo a seguire, la maggior parte dei computer moderni si basa proprio su componenti Intel. Non stupisce di certo come la stessa società sia un concreto punto di riferimento nel segmento dei semiconduttori.
Dopo il tonfo del 2018, che aveva portato il valore delle azioni Intel a crollare sotto i 36 dollari per unità, si è assistito ad una crescita fin sopra i 68 dollari ad aprile del 2021, per poi subire variazioni successive. Vediamo subito alcuni dati su Intel:
- ticker INTC;
- capitalizzazione attuale a 181,14 miliardi.
- mercato di quotazione: NYSE/NASDAQ.
Nvidia
Nvidia Corporation è una seconda società con sede in California, altamente specializzata nella produzione di componenti per il settore tecnologico. Oltre alle potentissime schede grafiche, produce chip ed elementi indispensabili per la costruzione di dispositivi informatici.
Nel corso del 2020, rispetto all’anno precedente, la società ha avuto la capacità di ottenere incrementi sul fatturato in misura importante. Ciò dovuto alle continue vendite ed all’esplosione del settore gaming su PC, che richiede GPU sempre più performanti e rapide.
Quanto al valore delle azioni Nvidia, dopo una discesa nel 2019, al di sotto i 40 dollari per unità, l’andamento del titolo è stato mediamente positivo, fino ad ottenere nuovi punti di massimo a novembre 2021, sopra i 315 dollari per azione. Ecco alcuni dati su Nvidia:
- ticker NVDA;
- capitalizzazione attuale a 464,02 miliardi.
- mercato di quotazione: NASDAQ.
AMD
AMD, acronimo inglese di Advanced Micro Devices, è una società che produce da decenni componenti e chip, rientrando a pieno fra le migliori aziende semiconduttori. È conosciuta soprattutto per la spietata concorrenza con Intel nel segmento dei processori.
Una discreta quota di mercato delle CPU montate sui computer è infatti targata proprio AMD. Il gruppo ha di recente presentato nuovi modelli di processori, molto performanti ed adatti anche al gaming, operazioni grafiche e calcoli complessi.
Anche per il valore delle azioni AMD, partendo dal 2018, è possibile assistere ad un trend medio in aumento, almeno fino al novembre del 2021, periodo del raggiungimento di nuovi punti di massimo, sopra i 154 dollari per azione. Seguono alcuni dati su AMD:
- ticker AMD;
- capitalizzazione attuale a 163,50 miliardi.
- mercato di quotazione: NASDAQ.
NXP Semiconductors
Continuiamo con la nostra classifica alle potenziali migliori azioni semiconduttori con NXP Semiconductors, che in precedenza era una suddivisione del colossale gruppo Philips (ossia la Philips Semiconductors) e divenuta dopo il 2006 un gruppo distaccato con questo nome.
La sua sede legale è nei Paesi Bassi, anche se l’azienda ha diversi stabilimenti, dislocati strategicamente in tutto il mondo. È fra i principali leader mondiali nella progettazione e produzione di microprocessori, sensori, amplificatori, MCU, dispositivi di gestione ed altro ancora.
Dopo il crollo registrato a marzo 2020, in concomitanza con l’arrivo della crisi con il Covid 19, le azioni NXP Semiconductors hanno ottenuto una crescita considerevole, arrivando ad ottenere nuovi massimi a dicembre 2021, sopra i 227 dollari. Vediamo alcuni dati su NXP:
- ticker NXPI;
- capitalizzazione attuale a 51,64 miliardi.
- mercato di quotazione: NASDAQ.
Qualcomm
Qualcomm è una società statunitense, fondata 1985 e con sede legale in California, territorio che ospita le migliori società semiconduttori al mondo. È fortemente specializzata nel segmento delle telecomunicazioni wireless e sistemi avanzati per i collegamenti rapidi.
Nel corso degli ultimi tempi ha presentato nuovi piani industriali, nel tentativo di incrementare la propria quota di mercato. Glia studi in campo di ricerca e sviluppo hanno ampiamente contributo ad apportare soluzioni tecnologicamente avanzate sul modo dei semiconduttori.
Sotto l’aspetto borsistico, il valore delle azioni Qualcomm ha avuto la capacità di ottenere nuovi punti di massimo nel corso del primo trimestre del 2022, portandosi sopra i 188 dollari per azione. Il suo dividend yield si assesta al 2,22%. A seguire, alcuni dati su Qualcomm:
- ticker QCOM;
- capitalizzazione attuale a 154,95 miliardi.
- mercato di quotazione: NASDAQ.
Samsung
Samsung è una società sud coreana, conosciuta in tutto il mondo e con all’attivo diversi comparti di produzione. Progetta e commercializza televisori dalle grandi prestazioni, smartphone di ultima generazione, ma soprattutto chip e componenti per clienti terzi (nonché per se stessa).
È uno dei gruppi con più alta quota di mercato ed un concreto punto di riferimento per il settore dei semiconduttori. A rappresentare i suoi principali punti di forza, troviamo il nome (sicuramente sinonimo di qualità ed eccellenza) e la qualità delle componenti prodotte.
A gennaio 2021 le azioni Samsung hanno ottenuto nuovi punti di massimo, dopo una crescita considerevole, per poi evidenziare punti più bassi nel primo trimestre del 2022. Seguono alcuni dati aggiornati su Samsung:
- ticker SMSN.L;
- capitalizzazione attuale a 446,26 Bln;
- mercato di quotazione: KRX.
Apple
Apple è una delle società con più alta capitalizzazione al mondo e produce da anni computer, dispositivi mobili e tantissimi accessori del suo ecosistema. Oltre ad essere leader di mercato per vendita di smartphone, ha di recente puntato sul segmento dei semiconduttori.
Integrando la propria produttività, ha decido di costruirsi internamente i propri processori, ottenendo risultati soddisfacenti sotto molti punti di vista. Può ad esempio ricordarsi il processore M1, montato sugli ultimi device dell’azienda americana.
Il gruppo ha da poco ufficializzato i risultati del suo secondo trimestre del 2022, chiuso con dati da record. I ricavi si sono mostrati in crescita, pari a 97,3 miliardi di dollari. A seguire ulteriori dati aggiornati su Apple:
- ticker AAPL;
- capitalizzazione attuale a 2,40 Bln;
- mercato di quotazione: NYSE/NASDAQ.
Broadcom Inc
Broadcom Inc è una colossale società americana, nata tuttavia più di recente rispetto alla sua concorrenza (ossia nel 1991). Produce e commercializza chip e semiconduttori di ultima generazione, competendo con TSMC nel segmento dei circuiti integrati.
È altresì attiva anche nel settore delle telecomunicazioni ed ha ultimamente presentato piani industriali innovativi, con nuovi prodotti performanti. Dispone di un modello di business molto diversificato, che le permette di ottenere più fonti reddituali.
A dicembre del 2021, le azioni semiconduttori Broadcom hanno ottenuto nuovi punti di massimo, portandosi al di sopra i 664 dollari per unità. È sicuramente una delle società più analizzate sul settore. Seguono subito ulteriori dati:
- ticker AVGO;
- capitalizzazione attuale a 235,58 miliardi.
- mercato di quotazione: NASDAQ.
Mediatek
Chiudiamo la nostra classifica top 10 con Mediatek, ossia un’ulteriore società di Taiwan, altamente specializzata nella componentistica per le nuove tecnologie. Si tratta di un gruppo che lavora in modo indiretto, poiché progetta e fa produrre le proprie idee.
Le componenti progettate riguardano ovviamente il settore dei semiconduttori. Compete da anni con Qualcomm (esposta in precedenza) sul segmento ARM e per la produzione di processori di ultima generazione. Ha presentato di recente nuovi investimenti importanti.
Sul finire del 2021, più precisamente nell’ultima settimana di dicembre, il titolo Mediatek ha avuto la capacità di ottenere nuovi punti di massimo, a circa 1.190 TWD per unità. Seguono subito ulteriori dati sulla società:
- ticker 2354;
- capitalizzazione attuale a 1,36 Bln;
- mercato di quotazione: TWSE.
Migliori ETF Semiconduttori
Nel corso dell’introduzione, abbiamo ricordato come l’investimento su azioni semiconduttori non rappresenti l’unico canale per poter puntare su aziende semiconduttori. È ad esempio possibile focalizzare l’attenzione anche sul comparto ETF (ossia degli exchange traded funds).
Si tratta di panieri collettivi, che integrano al loro interno più titoli azionari, accomunati ovviamente dal medesimo settore. Un prodotto che risulta quindi già di suo ampiamente diversificato. A seguire, 4 ETF semiconduttori:
- iShares Semiconductor (SOXX);
- VanEck Semiconductors UCITS (SMH);
- ProShares Ultra Semiconductors;
- HSBC NASDAQ Global Semiconductors (HNSC).
iShares Semiconductor (SOXX)
iShares è sicuramente uno dei fornitori di ETF più conosciuti al mondo e fra i suoi oltre 800 prodotti finanziari mette a disposizione anche un exchange traded funds sui semiconduttori. Replica i risultati delle oscillazioni di un indice integrante le principali azioni del settore.
Nel corso degli ultimi anni ha ottenuto risultati considerevoli, rappresentando uno degli ETF di questo segmento più analizzati. Ha una capitalizzazione complessiva pari a 3,74 miliardi di dollari ed ha ottenuto nuovi punti di massimo a novembre del 2021, superando quota 537 dollari.
Leggi anche le migliori azioni blue chip e le migliori azioni tedesche.
VanEck Semiconductors UCITS (SMH)
VanEck Semiconductors UCITS (con Ticker SMH) è un secondo ETF semiconduttori conosciuto in tutto il mondo ed ampiamente analizzato negli ultimi tempi. Il fondo si focalizza proprio sul segmento di produzione di aziende chip, processori e componenti analoghe.
Più nello specifico, segue la replica fedele del MVIS® US Listed Semiconductor 10% Capped Index (MVSMCTR). Il fondo viene gestito interamente da VanEck, una delle società più note al mondo sul comparto ETF. Ha ottenuto nuovi punti di massimo sul finire del 2021.
ProShares Ultra Semiconductors
Una terza proposta interessante, è l’ETF ProShares Ultra Semiconductors, ossia un fondo che nello specifico segue e risulta strettamente associato all’indice Dow Jones U.S Semiconductors. Rientrano titoli quali Intel ed Apple.
Il patrimonio ha superato i 250 milioni di dollari, mentre il rendimento dello scorso anno è stato pari ad oltre il +23% rispetto al periodo precedente. Si mostra fra gli ETF più analizzati, evidenziando già di suo un elevato livello di diversificazione.
HSBC NASDAQ Global Semiconductors (HNSC)
Chiudiamo la nostra top 4 di ETF sui semiconduttori con HSBC NASDAQ Global Semiconductors (HNSC), ossia uno dei fondi più grandi e che gestisce un patrimonio da record rispetto ad altri exchange traded funds della stessa categoria.
Anche in questo caso, abbiamo una replica fedele delle migliori aziende semiconduttori al mondo. Il paniere complessivo fa riferimento alle 80 società con maggior capitalizzazione e più importanti. La replica è legata ovviamente al noto indice Nasdaq Global Semiconductor.
Azioni semiconduttori Italia
Prima di procedere con i paragrafi conclusivi, è bene tenere a mente come anche in Italia, intuita la necessità di semiconduttori, sempre più imprese abbiano deciso di spingere fortemente su questo settore colossale ed in continua espansione.
Le aziende di semiconduttori in Europa sono numerose e non tutte sono ovviamente quotate. Focalizzando l’attenzione sulla Borsa Italiana, in riferimento al noto indice FTSE-MIB, è possibile individuare un fiore all’occhiello Italo-francese, che prende il nome di STMicroelectronics.
È una società europea altamente specializzata nella produzione di componenti elettrici, chip e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei semiconduttori. Serve società in tutto il mondo, operanti nel settore dell’automotive, della telefonia, dell’elettronica di consumo e molto altro.
Sotto l’aspetto borsistico, dopo aver subito una brusca correzione nel mese di marzo del 2020, il trend delle azioni STMicroelectronics è stato mediamente al rialzo, raggiungendo anche i 45,79 euro per azione nella giornata del 19 novembre 2021.
Investire in azioni semiconduttori conviene?
Chiedersi se investire su azioni semiconduttori convenga o meno è sicuramente una domanda legittima, che qualsiasi investitore e trader è portato a chiedersi. Una domanda che, indipendentemente dalle potenzialità del settore, non può non considerare la variante del rischio.
Nel corso degli ultimi tempi, visti i numerosi squilibri di carattere economico, portati anche da guerre e pandemie, molti titoli semiconduttori hanno evidenziato un’estrema volatilità. Alcuni titoli, hanno ad esempio raggiunto nuovi massimi nel 2021, per poi subire correzioni successive.
Il settore dei semiconduttori resta in ogni caso uno dei più importanti al mondo per diverse ragioni. Una tra tutte la rilevanza dei chip, processori ed altre componenti per la costruzione di prodotti con un’elevata componente tecnologica.
La stessa crisi dei semiconduttori, con molte società che hanno dovuto fermare le linee di produzione per mancanza di componenti, ha evidenziato un aspetto da non sottovalutare, ossia la presenza di una forte domanda e di un’offerta media, che potrà incrementare nell’avvenire per garantire a tutti di lavorare.
Azioni semiconduttori: previsioni
Fare stime e previsioni sulle azioni semiconduttori risulta quindi molto complesso, anche per un esperto in materia. I fattori di influenza possibili sono davvero tanti e con essi le problematiche mondiali che continuano ad influire sui principali mercati azionari mondiali (si pensi alla guerra).
Mai come oggi, soprattutto nell’ottica del lungo periodo, è importante imparare in modo del tutto autonomo ad analizzare ed esaminare un determinato titolo, che può ad esempio far riferimento ad un’azione semiconduttori.
Sono gli stessi broker, esposti in modo dettagliato nel corso dei paragrafi precedenti, a mettere a disposizione sezioni informative e formative. Sono fondamentali per leggere notizie sempre aggiornate sulle maggiori aziende semiconduttori europee e mondiali e per aumentare le proprie conoscenze sul mondo del trading.
Fra gli stessi servizi, è ad esempio possibile ricordare:
- possibilità di seguire le strategie e le scelte dei Popular Investor grazie al Copy Trading di eToro;
- notizie e guide approfondite, proposte dal broker regolamentato XTB;
- opinioni, segnali di trading e corsi (tramite la Capex Academy) del broker Capex.
Azioni semiconduttori: conclusioni
Le azioni semiconduttori rappresentano uno dei segmenti più analizzati degli ultimi tempi, risultando fortemente associate alle azioni tecnologiche. Con l’approfondimento odierno abbiamo avuto modo di conoscerne 10 delle più grandi, più una italiana (STM).
Una panoramica iniziale, ha poi sostituito la presentazione singola di ogni società, focalizzata sia sul modello di business sia sugli ultimi andamenti del titolo in Borsa. Abbiamo poi esposto 4 degli ETF sui semiconduttori più noti e con maggior capitalizzazione.
Le principali azioni semiconduttori, così come i principali ETF, sono presenti su broker professionali ed autorizzati, come ad esempio eToro (accuratamente esposto in precedenza), il quale permette anche di iniziare senza alcun impegno finanziario, tramite un comodo conto demo.
Clicca qui per provare eToro con la sua Demo.
Domande frequenti sulle azioni semiconduttori
Le azioni semiconduttori sono azioni associate a società che operano attivamente nella progettazione, produzione e commercializzazione (o uno di questi tre segmenti) di chip e semiconduttori.
Se sei intenzionato ad investire in semiconduttori, nel corso del nostro articolo abbiamo ricordato da una parte gli investimenti su azioni semiconduttori e dall’altra la presenza degli ETF semiconduttori.
Nel nostro articolo trovi un elenco completo ed aggiornato con 10 azioni semiconduttori, di società leader di mercato e ad elevata capitalizzazione.
Anche l’Europa, nonostante la maggior parte delle aziende semiconduttori sia in America, è sede di diversi gruppi specializzati in chip, processori ed altre componenti. Un nome che trovi nel nostro elenco è STMicroelectronics.