Trading Intraday: Cos’è? Guida e tecniche al trading giornaliero
Parlare di trading intraday significa parlare di attività di trading che prevedono l’acquisto e la vendita di determinati strumenti finanziari nell’arco di una sola giornata. Il trading online è presente in diverse forme ed è giusto che tu scelga quella più adatta alle tue esigenze e necessità.
Ogni trader dispone infatti di competenze e modalità operative completamente singolari. C’è chi ama le strategie a lungo termine, ossia cassettiste (che avremo la possibilità di scoprire a seguire) e chi invece focalizza le proprie attenzioni sul cosiddetto day trading.
Quali sono le strategie? Esistono tecniche comprovate sul trading giornaliero? Nelle righe successive approfondiremo tutto ciò, non prima di aver proposto una tabella di riepilogo.
👍 Trading Intraday | Segui la nostra guida |
👌 Scopri la nostra guida | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
🏷️ Cos’è? | Acquisto e vendita asset in giornata |
💻 Dove si fa? | Con i migliori broker di day trading |
🥇Migliori broker trading intraday | eToro e XTB |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Per mettere realmente in pratica le tue strategie di trading in giornata, presenteremo alcune delle migliori piattaforme CFD. Una delle più complete, a permettere di negoziare su centinaia di titoli azionari, anche partendo da un comodo account demo, è eToro.
È uno dei broker più utilizzati per il trading intraday, poiché mostra rapidità operativa, ma soprattutto spread fra i più bassi al mondo. L’apertura dell’account avviene in pochi minuti e si è subito pronti ad iniziare le attività di negoziazione.
Clicca qui per registrati su eToro
Indice
Cos’è il Trading Intraday: significato
Iniziamo subito con la definizione di trading intraday, che come esposto in precedenza è basato semplicemente su attività di negoziazione nel brevissimo periodo, ossia che vengono avviate e concluse nell’arco delle 24 ore.
Lo stesso limite, deve ovviamente essere preso solamente come riferimento massimo e limite. Una strategia di trading giornaliero può anche basarsi sull’apertura e la chiusura di una posizione nel giro di poche ore, o addirittura di pochi minuti qualora soddisfi le aspettative del trader.
Il day trading può essere associato a tutti i comparti di Borsa, anche se fra quelli più utilizzati troviamo quasi sempre il comparto dei cambi in valuta (ossia il forex) e quello degli indici di Borsa, considerati molto liquidi e con una propria volatilità.
Volatilità e rapidità nelle esecuzioni, che ricorda sempre come il trading intraday non sia mai privo di rischi. È quindi importante procedere sempre con cautela, incrementando con la pratica e con il tempo le proprie competenze operative e la velocità di gestione sulle operazioni.
Trading Intraday: come si fa?
Arrivati a questo punto, è possibile passare su aspetti prettamente operativi, cercando di capire come fare trading intraday. Il trading giornaliero è un’attività che può essere effettuata sulle migliori piattaforme online, ossia sui cosiddetti broker.
Gli stessi hanno ampiamente agevolato l’accesso ai mercati finanziari, permettendo a chiunque di poter negoziare comodamente con un computer ed una connessione ad Internet. Con questa metodologia, è inoltre possibile evitare tutti i costi sui tassi overnight, addebitati da alcuni intermediari allo scadere della giornata.
Per fare trading intraday, puoi inoltre scegliere diverse strategie, ognuna con proprie caratteristiche tecniche ed operative. Anche in questo caso, sarai tu stesso a scegliere quella che maggiormente si addice alla tua velocità, al tuo interesse ed alle tue capacità. Andremo quindi ad indicare:
- migliori broker per trading intraday;
- le migliori strategie di trading intraday.
Migliori broker per trading intraday
Vediamo quindi di approfondire uno degli aspetti più improntati, ossia la scelta del migliore broker per fare attività di trading intraday. Contrariamente da quanto si possa pensare, non tutti i broker sono uguali ed evitare truffe, o intermediari poco professionali, risulta fondamentale. Puoi tu stesso considerare questi aspetti:
- presenza di regolari licenze (come ad esempio CySEC);
- gestione rapida, fondamentale per le attività di trading in giornata;
- strumenti analitici e servizi integrativi per il day trading;
- possibilità di fare pratica sul trading giornaliero tramite un conto demo.
Sulla base di ciò, proponiamo subito 3 broker professionali, autorizzati (ossia con licenza) ed un concreto punto di riferimento nel settore del trading intraday: eToro, XTB e Capex.
Trading Intraday su eToro
Un primo broker professionale per fare trading intraday, è sicuramente eToro (qui la pagina ufficiale). È una piattaforma pienamente regolamentata nel nostro territorio e con all’attivo milioni di utenti registrati.
Un operatore valido per tutte le tipologie di trading online, sia cassettiste (ossia nell’ottica del lungo termine) sia in giornata, ossia con aperture rapide, nel giro di 24 ore. Una delle maggiori potenzialità del broker, è infatti la presenza di bassissimi spread sulle attività effettuate (fra i più bassi al mondo).
Clicca qui per ottenere un account su eToro
Oltre a poter aprire posizioni in modo manuale, eToro permette anche di selezionare reali Popular Investor (ossia trader registrati in un apposto programma) e copiarne le strategie. Trattasi del cosiddetto Copy Trading. È possibile legarlo anche al day trading (ossia trading giornaliero)?
Sì, poiché sulla base dei propri interessi è sempre possibile selezionare il Popular Investor con le caratteristiche che maggiormente si adattino alla propria operatività. Basterà quindi cercare un top trader che prediliga operare sul mercato con operazioni nel breve termine, ottenendo la copia speculare.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
XTB
Un ulteriore broker, anche in questo caso utilizzabile per fare trading intraday e che puoi tenere come reale punto di riferimento, è XTB (qui la pagina ufficiale). È una piattaforma snella, molto user friendly, ma soprattutto con gestione altamente semplificata.
Ciò significa che puoi aprire e chiudere posizioni anche in pochissimo tempo, su tutti i principali comparti di negoziazione. Fra quelli più noti, integrati sulla piattaforma, ricordiamo quello delle materie prime, dei titoli azionari, del forex, delle criptovalute e degli indici di Borsa.
Clicca qui per registrati su XTB
Il broker permette, su tantissime azioni, sia di comprarle in modo fisico e diretto (agendo quindi sul sottostante) sia di operare tramite contratti per differenza (ossia CFD). La gestione del tuo day trading può avvenire anche con la pratica applicazione per dispositivi mobili, disponibile a costo zero sugli store Apple e Google.
La piattaforma ti permette inoltre di testare tutte le strategie di trading giornaliero, usufruendo di un conto demo, dalla durata di 30 giorni, basato sul caricamento automatico di fondi virtuali. Ricorda inoltre la presenza di un corso formativo completo, con tantissime nozioni teoriche e pratiche sul mondo della Borsa.
Clicca qui per il corso di XTB
Capex
Proseguiamo con una terza proposta professionale, ossia Capex (qui la pagina ufficiale). Si tratta di un operatore altamente specializzato in contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante.
Ciò permette di aprire posizioni di trading intraday al rialzo o al ribasso. Nel primo caso, si tratterà di una strategia di acquisto (puntando sul rialzo dei prezzi dell’asset di interesse), mentre nel secondo caso si tratterà di una strategia di vendita (puntando su una ipotetica diminuzione dei prezzi).
Clicca qui per registrati su Capex
Il broker dispone di regolari licenze e mette a disposizione un database sempre costantemente aggiornato. Puoi decidere di attuare day trading su materie prime, titoli azionari, criptovalute e molto altro, anche iniziando da un pratico account demo gratuito. Ricordiamo inoltre:
- Capex Academy, con la quale ottenere risorse formative strutturate da reali professionisti del settore;
- Spread fra i più bassi sul mercato;
- Possibilità di gestire le attività di trading giornaliero anche tramite applicazione per smartphone;
- Assistenza professionale in caso di necessità;
- Grafici in tempo reale per tutti gli strumenti finanziari supportati.
Strategie di trading intraday
Come annunciato in precedenza, il trading intraday si basa sulla corretta gestione di specifiche attività. Ovviamente nessun trader nasce già con le competenze e con le capacità nel saper attuare una determinata tecnica di trading giornaliero.
È quindi importante munisti di voglia di migliorare e di affinare di volta in volta le proprie abilità. A seguire, proponiamo alcune strategie di day trading, fra le più utilizzate dai trader professionisti, legate quindi ad attività nel breve e nel brevissimo periodo.
Scalping
Iniziamo con una strategia di trading intraday molto famosa e conosciuta in tutto il mondo, ossia lo Scalping. Viene solitamente associata al comparto del forex, che come anticipato in precedenza è sicuramente uno dei più liquidi e con maggior numero di scambi in giornata.
La strategia di Scalping si basa sull’apertura di più posizioni ravvicinate e sulla chiusura rapida delle stesse nel brevissimo periodo. Periodo che può essere anche di pochi minuti, o addirittura di pochissimi secondi nel caso in cui l’andamento dell’asset porti al risultato sperato.
Essendo una tecnica molto rapida, richiede ovviamente estrema attenzione da parte del trader, consapevolezza sui rischi, così come elevate capacità nel saper analizzare ed esaminare il mercato in tempi rapidissimi.
Leggi anche: imparare il trading.
Pullback
Una seconda strategia, anche in questo caso utilizzata per il trading in giornata, o day trading, è il Pullback, che rappresenta altresì una situazione specifica sul grafico dell’asset di interesse. La stessa avviene quando un trend medio in progressione viene spezzato da una correzione nel verso opposto.
Si parla quindi di Pullback al rialzo, quando un trend medio in discesa viene sostituito da una rapida crescita dei prezzi (ossia da un rally verso l’alto). Si parla di Pullback al ribasso, quando una situazione di crescita viene improvvisamente spezzata da una correzione in diminuzione netta.
In questo caso, il trader che riesce a capire quando il Pullback avverrà, può piazzare subito strategie giornaliere per operare sul cambio di direzione. I trader professionisti si avvalgono di indicatori quali medie mobili, onde di Elliot e così via.
Breakout
Proponiamo una terza strategia, che si lega perfettamente con il concreto di trading intraday, ossia quella del Breakout. Si basa essenzialmente su operatività associate ad un periodo di contrazione dei prezzi, ipotizzando un rimbalzo in una determinata direzione.
In altri termini, ogni volta che un determinato asset mostra una contrazione dei prezzi, restando in un canale delimitato da due range medi predefiniti, il trader esperto utilizza alcuni indicatori per cercare di intuire la direzione del titolo, della criptovaluta e così via.
Così facendo, può successivamente piazzare la propria strategia in giornata e chiudere la posizione sulla base dei propri interessi. Anche in questo caso, fra gli indicatori più usati dagli esperti, ricordiamo le Bande di Bollinger, ZIG ZAG, RSI, Onde di Elliot e molti altri.
Trading Intraday indicatori
Conoscere le strategie di trading intraday significa porre molta attenzione, come dedotto dai paragrafi precedente, anche sui principali indicatori di trading. Abbiamo quindi deciso di ricordarne alcuni dei più utilizzati dai professionisti del settore:
- Media mobile, che permette di ottenere informazioni sulla base dei dati storici di un determinato strumento finanziario;
- Indicatore Momentum, o oscillatore stocastico, che permette, in una scala di valori compresa da 0 a 100, di conoscere le potenziali zone di ipercomprato e di ipervenduto;
- Bande di Bollinger, che si basa sulla strutturazione di specifiche “onde”, che una volta superate possono indicare un potenziale trend dell’asset.
Ricorda che la maggior parte degli indicatori, come ad esempio anche Fibonacci, sia presente direttamente sulle migliori piattaforme di trading. Le stesse, tramite un’eventuale sezione tecnica (se presente) permettono di utilizzare indicatori direttamente sui grafici in tempo reale.
Trading Intraday crypto
Parlare di trading intraday crypto significa parlare semplicemente delle attività di trading giornaliero su criptovalute. Lo stesso è un comparto relativamente nuovo, esploso nel corso degli ultimi anni e che continua a mostrare sempre nuovi asset ad elevata capitalizzazione.
Anche le criptovalute, così come i titoli aizzati, o i cambi in valuta, mostrano volatilità, ossia andamenti al rialzo ed al ribasso. È quindi possibile utilizzare indicatori specifici per ottenere informazioni aggiuntive sul trend degli stessi e piazzare le proprie strategie.
Essendo asset molto volatili, quindi al contempo rischiosi, il trading intraday crypto rappresenta una delle maggiori alternative rispetto all’acquisto reale. Si fa anche in questo caso riferimento ai CFD, proposti sempre dalle migliori piattaforme di trading.
Uno dei broker più completi, ad aver inserito anche il comparto delle criptovalute, permettendo su tantissime crypto sia l’acquisto a lungo termine sia il day trading, è eToro.
Trading intraday o cassettista?
Vediamo a questo punto di soffermarci brevemente su due concetti che molte volte creano confusione, soprattutto ai trader meno esperti. Da una parte il trading intraday e dall’altra il trading multiday, detto anche “cassettista”.
Il trading intraday è stato ampiamente spiegato nel corso dei paragrafi precedenti e si basa prettamente sull’utilizzo di contratti per differenza. Gli stessi si mostrano strumenti validi per aprire posizioni anche nel brevissimo periodo, ma soprattutto sia al rialzo che al ribasso.
Parlare di strategie cassettiste, significa invece parlare di tecniche basate sull’acquisto di un determinato strumento e la conservazione dello stesso a lungo termine. In altri termini, un tipico esempio cassettista è l’acquisto di azioni e conservazione delle stesse in portafoglio, ipotizzando futuri aumenti.
Trading Intraday: vantaggi e rischi
Proponiamo a seguire una pratica tabella che racchiude, in due sezioni contrapposte, i possibili vantaggi ed i possibili rischi da associare all’attività di trading intraday, detta anche day trading, o semplicemente trading in giornata.
👍Pro Day trading | 👎Contro Day trading |
Possibilità di operare sul mercato rapidamente | Strategie da scegliere con studi che necessitano di competenze professionali |
Applicabile a tutti i comparti di Borsa | Presenza del rischio sui mercati |
Utilizzabile con contratti per differenza |
Day Trading: quanto denaro investire?
Così come per tutte le attività di investimento, non esiste un quantitativo definito da poter indicare per il trading intraday. Lo stesso dipende dalle possibilità e dalle aspettative di ogni singolo trader intenzionato ad avvicinarsi a questa attività.
Ciò che tuttavia è possibile sottolineare, contrariamente da quanto si pensi, è che non è necessario disporre di capitali colossali per poter iniziare. Diversamente dall’acquisto reale di titoli azionari con prezzo unitario considerevole (si pensi ad esempio al titolo Amazon) il trading intraday su azioni può essere effettuato anche con piccoli capitali.
Ciò è permesso proprio dalle migliori piattaforme di trading CFD online, che permettono di iniziare anche con depositi relativamente bassi. Ricordiamo inoltre come sia sempre possibile iniziare con pratici account demo, che non obbligano a depositare alcun centesimo sulla piattaforma.
Conclusioni
Le attività di trading intraday rappresentano una delle tante alternative nel settore del trading online. Una soluzione che risulta in ogni caso specifica per chi ha reali competenze in materia e per chi riesce a gestire la pressione su operazioni dinamiche e molto ravvicinate.
Dai paragrafi precedenti, abbiamo visto come per iniziare a fare day trading i pilastri fondamentali siano essenzialmente due: da una parte la selezione del giusto broker e dall’altra la conoscenza di strategie da poter applicare sulle piattaforme.
Per completezza, sono stati indicati alcuni dei migliori broker online per trading intraday, tutti professionali, pienamente regolamentati e che ti permettono (senza alcun obbligo di deposito iniziale) di partire con un account di prova, gestibile anche tramite app per dispositivi mobili.
Domande Frequenti
Il trading intraday, come ricordato nel nostro articolo completo, è un’attività di trading basata sull’apertura e chiusura di posizioni nel brevissimo periodo (in meno di 24 ore).
Per fare trading intraday hai la necessità di selezionare dapprima un broker professionale per il trading giornaliero e successivamente attuare una delle tante strategie esistenti. Maggiori info nel nostro articolo.
All’interno del nostro articolo aggiornato trovi una lista con alcune delle migliori piattaforme regolamentate che permettono di fare trading intraday, ossia trading in giornata.
I risultati che derivano dal trading intraday dipendono ovviamente dalla bravura del trader stesso nel piazzare le giuste strategie operative. Ricorda in ogni caso la pur sempre presente componente del rischio.