Come investire in Borsa col Value Investing

Pubblicato: 21 Luglio 2022 di Sara Nicoli

Se vuoi iniziare ad investire in Borsa, non puoi non conoscere la strategia del Value Investing. Di cosa si tratta? Se non lo sai, in questo breve ma dettagliato articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere! Allora, che aspetti, cominciamo subito!

La prima cosa da dire è che il Value Investing è una tecnica di investimento finanziario che consiste nel comprare azioni che presentano una quotazione significativamente più bassa rispetto al loro valore di mercato.

Si contrappone, quindi, al Growth Investing, altra tecnica di investimento finanziario che consiste nel comprare azioni di società che presentano una crescita superiore alla media, anche se il prezzo dei titoli appare costoso.

Il Value Investing è ritenuto, in genere, un modo di investire in borsa molto efficace e che può far guadagnare molti soldi. Ciò detto, occorre anche dire che presenta senza dubbio alcune difficoltà, soprattutto per i meno esperti di trading.

Ecco perché, se vuoi fare Value Investing, la soluzione migliore è quella di affidarsi a piattaforme di trading online sicure ed affidabili anche perché riconosciute da enti di certificazione internazionali, come ad esempio eToro, XTB e IQ Option.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 20€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Questi broker online hanno il vantaggio di disporre di meccanismi di investimento che limitano al massimo il rischio di perdere soldi, in più consentono di scegliere entro varie tipologie di investimento (fra cui l’investimento in CFD). Inoltre, nei tre broker online che ti abbiamo appena citato esiste anche la possibilità di creare un conto demo con cui iniziare a fare pratica prima di cominciare ad utilizzare soldi veri. 

    Prima di conoscere più nel dettaglio come funziona il Value Investing andiamo a vedere com’è nato il Value Investing.

    Com’è nato il Value Investing

    Il Value Investing è nato dalle idee di Benjamin Graham e David Dodd. Questi due economisti diffusero prima le loro teorie agli studenti della Columbia Business School presso cui erano insegnanti. In seguito, queste vennero formalizzare nel libro “Security analysis” di Graham nel 1934. 

    Il concetto fondamentale su cui si basava il pensiero di Graham era che il vero valore di un titolo non fosse quello disponibile al momento sul mercato, ma che questo potesse essere determinato solo da uno studio approfondito. Le idee di Graham, che condizionarono in quegli anni molti investitori portandoli ad avere elevate performance, furono riprese e portate avanti da uno dei più grandi investitori di tutti i tempo: Warren Buffet.

    L’oracolo di Omaha adottò e fece proprio l’approccio del Value Investing, sottolineandone la sua validità soprattutto negli investimenti di lungo periodo. Una delle battute più note di Warren è infatti “L’investimento è come il matrimonio per un cattolico: dura tutta la vita“.

    Come funziona il Value Investing

    Il Value Investing è, dunque, un tipo di investimento finanziario in cui si comprano titoli di società che hanno attualmente un prezzo di mercato più basso rispetto a quello che, invece dovrebbero avere.

    I motivi per chi alcune azioni possono essere scambiate ad una quotazione inferiore rispetto al loro valore intrinseco possono essere tanti. Il più comune è il raggiungimento di un profitto inferiore alle aspettative che si traduce, nel breve periodo, in un calo del prezzo delle azioni.

    Questo accade perché, quando si apprende che una società sta perdendo soldi, in genere chi detiene le sue azioni è portato a vendere il proprio stock per paura di altre perdite. Alla base del funzionamento del Value Investing c’è dunque un comportamento di tipo irrazionale degli investito0ri che è molto difficile da controllare.

    Il vantaggio maggiore di questo tipo di investimento è dato dal fatto che, acquistando azioni ad un prezzo più basso del valore reale, l’investitore detiene di un vero e proprio “margine di sicurezza” anche in caso di cattive prestazioni del titolo. Inoltre, dato che il titolo viene venduto ad un prezzo più basso, sarà possibile acquistare azioni di aziende in crescita anche con un budget non eccessivamente alto.

    Come guadagnare soldi col Value Investing

    Se hai letto con attenzione fino a qui avrai già compreso che l’atteggiamento del Value Investor non deve essere contraddistinto dall’irrazionalità, ma da una grande lucidità, razionalità e capacità di analisi. Tutte le azioni, infatti, possiedono un valore intrinseco che non cambia anche in presenza di oscillazioni dovute alla paura e alle crisi di profitto momentanee.

    Questo valore intrinseco è quello che tenderà ad affermarsi nel lungo periodo, tempo in cui i comportamenti irrazionali del breve periodo non sono in grado di influenzare le decisioni di investimento. Il Value Investor dovrà quindi essere in grado di individuare correttamente il valore intrinseco delle azioni delle società su cui intende investire. Come? Questo è possibile solo in un modo: attraverso lo studio dei dati che riguardano l’azienda.

    Ecco quindi quali sono i fattori più importanti da considerare:

    • Gli utili, che dovranno essere almeno doppi ai debiti;
    • I guadagni della società, che dovranno essere in crescita da almeno 5 o 10 anni;
    • La trasparenza delle operazioni condotte dall’azienda;
    • Un andamento del titolo sostanzialmente stabile nel lungo periodo.

    Il Value Investor punta in genere ad aziende meno popolari, con segnali di crescita ma per lo più sottovalutate, scegliendo di fare quello che la maggior parte degli altri investitori decide di non fare: comprare anziché vendere. Alcuni esempi di aziende di questo tipo sono Coca Cola, American Express, Walt Disney e McDonald’s, che non a caso risultano fra le migliori azioni azioni USA su cui investire subito.

    Investire Value Investing

    Come investire col Value Investing

    Avrai già compreso che investire col Value Investing non è semplice perché richiede una conoscenza approfondita di tutte le principali variabili finanziarie. Si tratta, inoltre, di un tipo di investimento che funziona solo nel lungo periodo, quindi nell’attesa è possibile che qualche investitore sia costretto a vendere a causa di un’esigenza di liquidità improvvisa.

    Accade, inoltre, spesso che l’investitore inesperto compri azioni con la tecnica del Value Investing, rivendendole però troppo tardi, quando ormai il titolo ha iniziato a decrescere e la società non è più solida e stabile come lo era inizialmente.

    Ecco perché per chi vuole fare Value Investing ma non ha la giusta esperienza per farlo è preferibile rivolgersi a piattaforme di trading online gratuite che prevedono la possibilità di aprire prima un conto demo per fare pratica e dispongono anche di meccanismi di segnalazione automatica che consentono di capire in anticipo come muoversi.

    Ecco di seguito quelle non solo secondo noi ma anche secondo il parere di altri utenti solo le migliori!

    eToro

    Con eToro è possibile investire in oltre 2000 classi di asset differenti, fra cui azioni, forex, materie prime, criptovalute e CFD usufruendo di spread molto convenienti. Non ci sono costi di iscrizione e commissioni. In più, come abbiamo già scritto, questa piattaforma consente di aprire un proprio account demo gratuito di $100.000 con cui esercitarsi e sperimentare.

    Ma la vera grande innovazione innovazione introdotta da questo sito è il Social Trading, chiamato anche Copy Trading. Di cosa si tratta? Tramite il programma “Popular Investor”, anche gli investitori meno esperti possono copiare, in modo del tutto automatioa, ciò che fanno gli altri trader più esperti. Questo è vantaggioso per tutti. I trader che acconsentono di essere copiati ottengono infatti pagamenti aggiuntivi in base al numero di seguaci. Invece, i trader principianti hanno la possibilità di avere subito profitti più elevati sfruttando le conoscenze degli investitori più anziani.

    Riepiloghiamo qui in modo sintetico i vantaggi di fare Value Investing con eToro:

    • Piattaforma regolamentata e sicura
    • Copy Trading
    • Spread bassi
    • Conto deposito di sole 200 €
    • Account demo gratuito

    Per tutti questi motivi, eToro è la scelta ideale sia  per i trader che sono alle prime armi che possono avvalersi di meccanismi automatici come il Social trading sia per quelli  più anziani che invece ottengono subito un guadagno aggiuntivo per ogni follower che si aggiunge al loro profilo. 

    Clicca qui per aprire subito un conto gratuito con eToro.

    XTB

    XTB è un’altra piattaforma a norma di legge che ha ottenuto l’autorizzazione Consob per offrire i suoi servizi anche in Italia. Tutti i fondi che vengono depositati ed investiti sono quindi totalmente al sicuro. La piattaforma conserva i fondi depositati dai clienti presso banche Europee d’alto livello. Come ulteriore garanzia, i fondi vengono segregati in conti differenti da quello del broker.

    Le tipologie di conto fornite da XTB sono molte, tutte cucite su misura in base alle necessità dei vari clienti: si parte infatti da un conto basic con deposito minimo di 250 €, per arrivare ad un conto platinum con deposito di 20.000 € con numerose opzioni intermedie.

    Tutti gli utenti registrati ricevono gratuitamente numerosi vantaggi. Vediamo insieme i principali:

    • Supporto telefonico gratuito in italiano da parte di esperti;
    • Webinar e lezioni interattive gratuite;
    • Conto demo gratuito ed illimitato da 110 mila euro;
    • Analisi di mercato giornaliera;
    • Corso di trading tramite un ebook PDF scaricabile gratuitamente dal sito.

    La piattaforma, una volta effettuata la registrazione ed effettuato il primo deposito, ti consente di operare sui vari mercati finanziari disponibili come forex, materie prime, indici, azioni, ETF, criptovalute e molto altro ancora, anche senza la necessità di investire denaro reale se opti per il conto demo.

    Vai qui per aprire subito il tuo conto demo gratuito con XTB.

    IQ option

    IQ option infine è la piattaforma ideale per i neo trader in quanto il suo funzionamento è davvero  semplice e del tutto intuitivo. Inoltre, come nel caso di eToro e XTB, anche IQ Option è regolamentata presso la CySEC, ente internazionale di controllo sull’investimento finanziario con sede a Cipro e consente di investire in un unico portafoglio su tutti i principali asset finanziari quali azioni, ETF, forex, CFD e criptovalute.

    Come caratteristiche aggiuntive da tenere in considerazione c’è anche la possibilità, di aprire, in modo completamente gratuito, un conto demo illimitato con cui esercitarsi e sperimentare per tutto il tempo che si vuole. In più, apri bene le orecchie, nel momento in cui si decide di iniziare davvero ad investire, sarà sufficiente effettuare un deposito di sole 10 €, una somma davvero piccola e accessibile a tutti che non trovi da nessun’altra pate.

    Riassumiamo quindi qui tutti gli aspetti positivi di fare Value Investing su IQ option:

    • Sito regolamentato
    • Interfaccia semplice 0adatta ai principianti
    • Conto demo illimitato
    • Deposito minimo di sole 10 €

    Credi che questa piattaforma di trading sia quella giusta per te? Allora corri subito ad iscriverti su IQ option cliccando qui.

    Conclusioni

    In questo articolo abbiamo visto che il Value Investing è una modalità d’investimento che ha come obiettivo quello di comprare i migliori titoli azionari quando il prezzo è inferiore al loro valore intrinseco.

    Questo tipo di strategia finanziaria, nata negli anni’30 grazie alle idee dell’economista Benjamin Graham e portata avanti da suo allievo Warren Buffet, comporta la necessità di analizzare approfonditamente i dati relativi alla condizione finanziaria della società e naturalmente di conoscere i meccanismi di funzionamento del mercato.

    Proprio per questo, fare Value Investing è sconsigliato agli investitori meno esperti, a meno di non affidarsi a broker online gratuiti che dispongono anche di un conto demo e di meccanismi di segnalazione automatici come ad esempio eToro, XTB e iqOption.

    Per comodità ti riportiamo di seguito i link attraverso cui accedere al modulo di iscrizione (anche in questo caso assolutamente gratuita!):

    • Registrati qui su eToro
    • Accedi qui alla pagina di registrazione di ForxTB
    • Apri subito qui un account gratuito su IQ option

    Domande frequenti

    Cos’è il Value Investing?

    Il Value Investing è una tecnica di investimento finanziario che consiste nel comprare azioni che presentano una quotazione significativamente più bassa rispetto al loro valore di mercato, chiamato anche valore intrinseco.

    Chi è il padre del Value Investing?

    Il padre del Value investing è Benjamin Graham che insieme a David Dodd iniziò a insegnare alla Columbia Business School queste tecniche negli anni 30’. In seguito le sue idee divennero una teoria vera e propria con la pubblicazione del libro “Security analysis” nel 1934.

    Perché non è da tutti fare Value Investing?

    Fare valute investing richiede una buona preparazione in materia finanziaria, lucidità, capacità di analisi e razionalità che non tutti hanno.

    Dove fare Value Investing senza rischi?

    Se sei un principiante e vuoi cimentarti nel Value Investing, il nostro consiglio è quello affidarti a broker online gratuiti che dispongono anche di un conto demo e meccanismi di segnalazione automatico come ad esempio eToro, XTB e iqOption.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.