Come investire in Borsa col Growth Investing
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di Sara Nicoli
Mai sentito parlare del Growth Investing? Se non sai di cosa si tratta, sei capitato proprio nel posto giusto! In questo articolo ti diremo infatti cos’è e come si fa ad investire usando questa tecnica.
Il Growth Investing, infatti, non è altro che una tecnica di investimento che consiste nel comprare azioni di società che, da un’analisi meticolosa di tutte le variabili economiche e finanziarie, presentano una crescita superiore alla media. Si differenzia, quindi, dal Value Investing, strategia che si basa invece nel comprare azioni di società emergenti scambiate ad un prezzo più basso rispetto al loro valore effettivo di mercato. Nel Growth Investing, infatti, il prezzo dei titoli è abbastanza elevato.
Il Growth Investing si è affermato non solo in passato, ma anche come un modo di investire in borsa che può far guadagnare molti soldi. Tuttavia, presenta senza dubbio alcune difficoltà, soprattutto per i meno esperti di trading. Ecco perché, la soluzione migliore è quella di fare Growth Investing attraverso piattaforme di trading online sicure ed affidabili anche perché riconosciute da enti di certificazione internazionali, come ad esempio eToro, XTB e IQ Option.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Questi broker online presentano sicuramente molti vantaggi: non solo dispongono di meccanismi di investimento e consentono di scegliere entro molti asset (fra cui l’investimento in CFD), ma hanno di solito anche un conto demo gratuito con cui iniziare a fare pratica prima di cominciare davvero ad investire.
Prima di andare avanti e vedere come investire in Borsa col Growth Investing, scopriamo di seguito com’è nato e come funziona questa tecnica di investimento.
Indice
Come è nato il Growth Investing
Il Growth Investing è nato dalle idee e dal lavoro di Thomas Rowe Price che è stato il primo a definire e promuovere questa tecnica di investimento attraverso la sua società T. Rowe Price, fondata nel 1937 e che ancora oggi è una multinazionale di investimenti quotata in borsa. In seguito, il suo lavoro è stato ripreso da Philip Arthur Fisher, il cui libro “Common Stocks and Uncommon Profits” (1958) rappresenta un tassello importante per identificare le growth companies (società in crescita).
Ritenuto come uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, Fischer coniò il motto che “il momento migliore per vendere un titolo è quasi mai“. Il suo investimento più famoso è stato l’acquisto di Motorola, società che acquistò nel 1955 quando era ancora un produttore di radio e che tenne nel proprio portafoglio fino alla morte nel 2004.
Più recentemente, alcuni economisti hanno ideato una strategia detta della “Crescita ad un prezzo ragionevole” che combina aspetti del Growth e del Value investing insieme. Gli investitori che si basano su questo metodo cercano titoli che possono realizzare una crescita superiore alla media, ma che non siano nel contempo troppo costosi.
Growth Investing come funziona
Il meccanismo di funzionamento del Growth Investing si basa quindi sul meccanismo dell’apprezzamento del capitale: cos’è e in cosa consiste? Questo detto in termini molto semplici non non è che un aumento di valore degli asset e, quando riferito al mercato azionario, coincide con l’obiettivo che ha un investitore di ricercare la crescita a lungo termine.
Per comprendere meglio questo concetto occorre fare riferimento alle teorie di Fisher. Egli era convinto che fosse possibile realizzare utili superiori alla media investendo solo su società dotate di particolari potenzialità. Come si identificano le “Growth companies” (società in crescita)? Secondo Fisher queste genere di società sono accomante dalle seguenti caratteristiche:
- Vendite e utili superiori alle medie di settore;
- Frequenti e cospicui investimenti in ricerca e sviluppo;
- Riduzione dei costi di gestione e dell’indebitamento in genere;
- Manager competenti e qualitativamente elevati.
Secondo Fisher, le aziende migliori sono quelle gestite da un management affidabile, deciso a sviluppare nuovi prodotti e nuovi servizi in grado di sostenere l’aumento delle vendite nel lungo periodo e non interessato al proprio tornaconto personale. Per verificare le qualità del management, Fisher suggerisce di osservarne le modalità di comunicazione con gli azionisti, soprattutto nei periodi difficili. Alcuni esempi di aziende che hanno queste caratteristiche sono ad esempio: Netflix, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft.
Leggi anche: Giocare in Borsa Simulazione.
Come investire in borsa col Growth Investing
Per investire in borsa col Growth Investing occorre prima di tutto avere una conoscenza molto approfondita sia del settore, sia dell’impresa su cui si vuole investire. Se, quindi, sei un investitore principiante che non possiede skill e competenze adeguate in fatto di trading, potresti pensare che il Growth Investing non sia la soluzione giusta per te. Ti do subito una buona notizia: anche se non sei un esperto, ma vuoi lo stesso cimentarti in questo modo di investire, puoi tranquillamente farlo sulle piattaforme di trading online gratuite che prevedono anche la possibilità di aprire prima un conto demo. Vediamo di seguito quali sono quelle consigliate!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
EToro
eToro è una delle piattaforme più serie ed affidabili per fare trading che si trovano oggi in circolazione.
Oltre ad essere riconosciuta da Consob e CySec, eToro dispone anche di altri vantaggi, come ad esempio il trading CFD, l’iscrizione gratuita, il basso livello degli spread e il conto demo gratuito fino a $100.000.
In più questa piattaforma ha il merito di aver inventato il Social o Copy Trading. Questo meccanismo consente agli investitori meno esperti di copiare ciò che fanno gli altri trader più esperti iscritti al sito. Questo è vantaggioso sia per trader più anziani che acconsentono di essere copiati perchè ottengono pagamenti aggiuntivi in base al numero di seguaci,sia per i trader principianti hanno la possibilità di avere subito profitti più elevati sfruttando le conoscenze degli investitori più longevi.
Riepiloghiamo qui in modo sintetico i vantaggi di fare Growth Investing con eToro:
- Doppia autorizzazione Consob/CySec
- Iscrizione gratuita
- Spread bassi
- Account demo gratuito di $100.000
- Copy trading
Per tutti questi motivi, eToro è una delle preferite da coloro che vogliono fare trading in tutto il mondo. Non esitare anche tu a conoscerne meglio i vantaggi visitando visitando il sito..
XTB
Anche la piattaforma XTB offre alte prestazioni in termini di professionalità, sicurezza e convenienza. Si tratta, infatti, di un broker di trading online regolamentato dall’authority di controllo di Cipro, la CySec e dall’ente di controllo del mercato mobiliare italiano Consob.
Le tipologie di conto fornite da XTB sono più di una e con vari livelli di importo adatti più o meno a tutte le tasche. Si parte da un account basic con deposito minimo di 250 €, per arrivare ad un conto platinum con deposito di 20.000 €! Oppure, per chi è proprio alle prime armi esiste la possibilità di aprire un conto demo gratuito fino a 100.000 €.
Pur non essendo presente il Copy trading, ci sono comunque alcuni incentivi per la formazione e l’investimento molto utili per i principianti. Vediamo insieme i principali:
- Supporto telefonico di un esperto di trading in lingua;
- Seminari e lezioni interattive gratuite;
- Analisi di mercato giornaliera;
- Corsi di trading online;
- Guida PDF gratuito su come investire scaricabile direttamente dal sito.
La piattaforma, una volta effettuata la registrazione cliccando qui ed effettuato il primo deposito, ti consente di operare sui vari mercati finanziari disponibili come forex, materie prime, indici, azioni, ETF, criptovalute e molto altro ancora, anche senza la necessità di investire denaro reale.
IQ option
In IQ Option tutto è estremamente intuitivo e semplificato al massimo, ecco perché questo software è consigliato anche a chi è alla sua prima esperienza con il trading online.
Inoltre, come nel caso di eToro e XTB, IQ Option è regolamentata presso la CySEC e ti permette di investire in un unico portafoglio su tutti i principali asset finanziari quali azioni, ETF, forex, CFD e criptovalute.
Fra i suoi vantaggi ulteriori, oltre la possibilità di aprire Come caratteristiche aggiuntive c’è anche la possibilità, di aprire, in modo completamente gratuito, un conto demo illimitato con cui esercitarsi e sperimentare per tutto il tempo che si vuole (clicca qui per attivarlo subito). Se poi volessi iniziare davvero ad investire, dovrai ffettuare un deposito di sole 10 €, meno di un caffè al mese!
Conclusioni
Il Growth Investing è una strategia d’investimento finanziario molto efficace che ha come obiettivo quello di comprare i titoli di aziende in crescita quando hanno un valore elevato. Il meccanismo che sta alla base di questa strategia è quello dell’apprezzamento di capitale.
Questa tecnica di investimento, nata negli anni’40 grazie agli insegnamenti dell’economista Thomas Rowe Price e proseguito poi da Philip Arthur Fisher, comporta la necessità di analizzare, studiare e selezionare meticolosamente le aziende su cui investire, prendendo in esame moltissimi dati di tipo economico e finanziario.
Proprio per questo, non tutti i trader sono in grado di fare Growth Investing quindi, se pensi di non disporre della preparazione sufficiente, è preferibile affidarsi a broker online gratuiti che dispongono anche di un conto demo come ad esempio eToro, XTB e iqOption. Per facilitarti, ecco qui i link attraverso cui accedere al modulo di iscrizione:
Domande frequenti
Il Growth Investing è una strategia di investimento in Borsa che si basa sul comprare azioni di aziende in crescita che presentano titoli con prezzo superiore alla media.
Il padre del Growth Investing è Thomas Rowe Price.
Secondo Fischer le growth companies sono caratterizzate da: vendite e utili con tassi superiori a quelli medi del settore; elevati investimenti in ricerca e sviluppo; costi di gestione e livelli di indebitamento bassi; manager di qualità.
Anche se eliminare del tutto il rischio nel trading non è possibile, puoi avere maggiori garanzie di successo affidandoti a piattaforme automatiche che dispongono anche di un conto demo per fare pratica come ad esempio eToro, XTB e iqOption.