Spread trading: cos’è e come si opera con questa strategia

Pubblicato: 8 Marzo 2022 di Antonio

Nel mondo della finanza, il termine Spread indica il differenziale tra due titoli, e nel mondo del trading esiste una strategia di investimento che sfrutta questo concetto per massimizzare gli investimenti, chiamato Spread Trading. Lo spread trading è una tipologia di investimento che consiste nell’investire utilizzando i CFD.

Una delle strategie di Spread Trading più diffusa prevede di investire con CFD al rialzo su di un titolo e con CFD al ribasso su un titolo analogo, in questo modo, se i due titoli correlati, vederanno crescere il valore dei propri titoli, l’investimento al rialzo genererà un risultato, se invece i titoli perderanno valore, sarà l’investimento al ribasso a generare un risultato. Questa particolare strategia può essere applicata anche ad un singolo titolo, investendo sia al rialzo che al ribasso, così da ottenere un risultato dalle oscillazioni ordinarie del mercato.

In questa guida cercheremo di capire cos’è lo spread trading, come funziona, come utilizzarlo e cercheremo di trarre alcune regole generali per utilizzare al meglio questa potente strategia di trading.

Lo spread trading ha molte possibili applicazioni in campo finanziario, soprattutto grazie ai contratti CFD offerti dalle migliori piattaforme di trading, se ci si reca sulla sezione di social trading di eToro e si osservano gli investimenti dei migliori trader, è infatti possibile osservare che moltissimi trader, in tutto il mondo, utilizzano questa strategia.

eToro è solo una delle migliori piattaforme autorizzate ad operare in Italia da enti come CONSOB, la commissione nazionale per la finanza e la borsa, a tutela degli investitori, ed è l’unica che consente di osservare le operazioni di altri trader, questo però non significa che su piattaforme come Trade, XTB o IQ Option, anch’esse autorizzate da CONSOB e altrettanto gratuite.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 20€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è lo Spread Trading?

    Il termine inglese Spread ha diverse possibili traduzioni in italiano, ma la maggior parte di esse sono associabili ai concetti di espansione e diffusione, questo termine, associato a Trading, che significa commerciare o negoziare, in campo finanziario indica la possibilità di commerciare e negoziare sull’espansione e di uno o più titoli finanziari correlati tra loro.

    Da qualche anno giornali e telegiornali ci hanno abituato a sentire il termine spread applicato al mercato dei titoli di stato, in particolare relativi al differenziale tra buoni del tesoro italiani e quelli tedeschi. Questo è solo un esempio di titoli, più o meno correlati tra loro, sui quali è possibile investire utilizzando strategie e tecniche di spread trading.

    Uno degli esempi più diffusi, relativi allo Spread Trading, vede come protagonisti i titoli di aziende come Apple e Google, due dei principali protagonisti della scena hi- tech, legati al mondo della telefonia mobile, e, i titoli delle due aziende rivali sono in un certo senso collegate tra loro. Quando infatti i titoli e le azioni di Apple aumentano di valore, il più delle volte lo stesso accade per i titoli di Google, in altri casi, quando i titoli di Apple aumentano il loro valore, magari in seguito all’annuncio di una nuova linea di dispositivi mobili, i titoli di google perdono leggermente valore.

    In questi due esempi, la strategia di spread trading può portare grandi risultati, poiché, grazie allo spread trading, un trader che ha investito su entrambi i titoli, se entrambi aumentano il proprio valore, allora il trader otterà un risultato da entrambi, se invece uno dei due titoli aumenta il proprio valore e l’altro lo perde, il trader otterrà un risultato solo da uno dei due titoli, a seconda di come ha strutturato i propri investimenti.

    Lo spread trading può essere una strategia molto profittevole, ma solo se strutturata in modo consapevole e tenendo conto di tutti i possibili scenari. Questo tipo di strategia per molto tempo è stata messa in campo soprattutto da Hedge Fund, Banche di investimento e broker internazionali, e solo di recente, grazie alle diffusione di piattaforme di trading sicure e semplici da utilizzare, ha iniziato a diffondersi anche tra i trader meno esperti.

    Il concetto su cui si fonda lo spread Trading è che è possibile trarre un profitto tra la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un titolo, per questo motivo, uno degli strumenti più adatti agli investimenti con lo spread trading sono i CFD, di cui parleremo in termini più ampi nel prossimo capitolo.

    Lo spread trading consiste nell’investire su più titoli, con investimenti simultanei di tipo long e short, ovvero con investimenti simultanei al rialzo e al ribasso, grazie ai quali è possibile trarre un profitto dalle variazioni dei titoli su cui si sta investendo, sia quando il loro valore aumenta, grazie all’investimento long, sia quando il loro valore diminuisce, grazie all’investimento short.

    Cosa serve per fare Spread Trading?

    Investire in borsa con strategie di spread trading, richiede una buona dose di esperienza e conoscenza del mercato finanziario, soprattutto nel campo in cui si sta investendo, la conoscenza del mercato è un qualcosa di necessario per investire in borsa con il trading in modo sicuro, questo i trader lo sanno molto bene, e se vuoi diventare un trader professionista, è importante iniziare fin da subito a studiare il mercato finanziario nel suo complesso e soffermarti sul mercato in cui vuoi investire.

    Per fare spread trading, oltre a conoscere il mercato in cui adottare la tua strategia, avrai bisogno di alcuni strumenti di investimento, che, le migliori piattaforme di trading, mettono a disposizione dei propri utenti in modo completamente gratuito.

    Il primo strumento di cui avrai bisogno, sono i sopracitati contratti CFD, si tratta di uno strumento finanziario creato negli anni novanta, che consente di investire al rialzo o al ribasso, su qualsiasi titolo finanziario, e, grazie al meccanismo della leva finanziaria, consentono di investire anche su frazioni di titoli, questa particolarità rende i contratti CFD estremamente allettanti perché consentono di investire in borsa con pochi euro, e trarre, in percentuale, gli stessi risultati che potresti ottenere investendo migliaia di euro.

    Normalmente per investire in azioni Amazon, servirebbe una grande disponibilità di capitale, poiché il loro valore è di oltre 3000 euro, ma, con i contratti CFD è possibile investire in azioni Amazon anche solo 3€.

    t2fCW

    Investendo 3€ in azioni Amazon, acquistandole quando il loro valore è ipoteticamente di 3000€ e rivendendole quando il loro valore è di 3500, grazie ai CFD è possibile ottenere un profitto sulla frazione di azione, proporzionale all’investimento, di conseguenza, avendo investito 3€ il guadagno sarà di 0,5€.

    Lo stesso avviene se si investe con CFD al ribasso, investendo al ribasso quando il valore delle azioni è di 3500 euro e rivendendole quando il loro valore è di 3000, il guadagno, con un investimento di 3 euro sarà di 0,5€.

    Oltre ai CFD, per investire con strategie di Spread Trading, avrai bisogno anche di alcune funzioni di trading automatico, si tratta di strumenti che consentono di acquistare e vendere titoli in modo automatico, quando le azioni raggiungono un valore predefinito dal trader.

    Le migliori piattaforme di trading offrono ai propri trader molte funzioni di acquisto e vendita automatica, ma se vuoi elaborare strategie di trading automatico, più sofisticate e complesse, e trarre il massimo del profitto con lo spread trading, esiste uno strumento chiamato Metatrader 4, si tratta di una piattaforma di trading operante sul mercato Forex che può essere collegata alle migliori piattaforme di tradign online, in particolare XTB e Trade, sono particolarmente ottimizzate.

    Grazie a Metatrader 4 avrai a disposizione una serie illimitata di strumenti per analizzare il mercato, individuare eventuali target price e realizzare, o acquistare, veri e propri programmi di investimento, completamente personalizzabili dal trader, sia per quanto riguarda i titoli su cui investire, sia per quanto riguarda il capitale da investire.

    Poter programmare gli investimenti non significa solo decidere a che prezzo acquistare e vendere titoli, ma anche tenere sotto controllo le oscillazioni del mercato e costruire un salvagente attorno ai propri investimenti, così da contenere le perdite. Uno degli strumenti migliori per contenere le perdite è una funzione automatica, disponibile sulla maggior parte delle piattaforme di trading, chiamata Stop Loss.

    Questa funzione consente di interrompere le operazioni quando i titoli raggiungono un valore predefinito, ma solo in condizioni particolari. Se ad esempio si imposta uno stop loss sulle azioni Amazon quando il loro valore è di 3200€, e si sta investendo con dei CFD al rialzo, se il valore d’acquisto delle azioni è di 3000€, quando il loro valore sarà di 3200 euro, l’operazione non verrà interrotta, se però, il titolo dovesse passare da 3300 a 3200, allora l’operazione verrà interrotta. Questo perché lo Stop Loss è uno strumento di protezione degli investimenti.

    Per poter fare Spread Trading in fine, ma non meno importante, è fondamentale scegliere su quali titoli investire. Perché la strategia sia profittevole è opportuno scegliere titoli correlati tra loro, ovvero titoli il cui andamento è molto simile, come nel caso di Goolge ed Apple, o che si influenzano a vicenda, come ad esempio i titoli di compagnie operanti nel mercato petrolifero e gli EFT sul petrolio, titoli che riflettono il prezzo del petrolio.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 20€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Come fare Spread Trading

    La prima cosa da sapere per fare Spread Trading è che è possibile operare sia su un solo titolo che su più titoli. Utilizzando lo spread trading su un ampio numero di titoli infatti, con strategie a medio e lungo termine, consente di aumentare le probabilità di guadagno dai propri investimenti.

    Per fare spread trading bisogna scegliere accuratamente i titoli su cui investire, e nella scelta bisogna valutare due possibili casi, il primo prevede la scelta di titoli correlati, per cui, l’andamento di un titolo influisce anche gli altri titoli, il secondo invece prevede la scelta di titoli simili tra loro, ma nulla vieta, in una strategia di ampio respiro, di utilizzare entrambe le soluzioni, investendo ad esempio in EFT sul petrolio, il cui andamento influenza ed è influenzato dall’andamento di titoli di compagnie come Saudi Aramco, operanti nel campo delle estrazioni petrolifere, i cui titoli a loro, hanno un andamento molto simile a quello dei titoli Eni e Dominion Energy, azienda leader nella produzione energetica con fonti rinnovabili e dunque non connessa al settore petrolifero.

    Lo spread trading consente di operare, in entrambe le direzioni, ovvero, sia al rialzo che al ribasso, sullo stesso titolo. Questa soluzione, se adottata in modo strategico e calcolato, consente di trarre profitto dalle oscillazioni ordinarie di un titolo.

    Nell’ottica di una strategia di spread trading, può essere una soluzione operare simultaneamente sia al rialzo che al ribasso, su tutti i titoli che compongono la strategia, e, per contenere le perdite, si può fare ricorso allo Stop Loss, in questo modo, qualunque sarà l’andamento del mercato, uno dei titoli su cui si sta investendo, produrrà dei risultati al netto di una piccola perdita calcolata durante la pianificazione.

    Usa il conto Demo per elaborare la tua strategia di spread trading

    Per una buona strategia di Spread Trading è opportuno conoscere molto bene il mercato su cui si sta operando, e avere un idea abbastanza chiara di come e quanto i titoli su cui si sta investendo, si influenzano a vicenda. Per farlo bisogna osservare da vicino e comparare l’andamento dei titoli in un periodo di media lunghezza, e, una volta acquisita una buona conoscenza del mercato, si può provare ad elaborare una propria strategia. Durante le prime fasi però, soprattutto per i trader meno esperti, prima che il piano di investimenti sia perfezionato, potrebbero esserci diverse perdite, per questo, molti trader esperti, consigliano di fare delle simulazioni prima di investire del denaro reale.

    Esistono numerosi strumenti finanziari per effettuare simulazioni sui mercati finanziari, con dati aggiornati in tempo reale, ed uno dei strumenti più apprezzati dai trader professionisti di tutto il mondo, sono i conti demo sul mercato forex.

    Il conto demo Forex è un conto di prova, con del denaro virtuale, che consente di effettuare simulazioni di investimento, utilizzando tutti gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma che si ta utilizzando. Piattaforme di trading come eToroPlus 500 e molte altre piattaforme di trading certificate da CONSOB, mettono a disposizione dei propri iscritti, un conto di prova, con denaro virtuale, totalmente gratuito, che viene attivato al momento dell’iscrizione.

    Nella maggior parte dei casi è possibile passare, in qualsiasi momento, dal conto di prova al conto reale e viceversa, inoltre, se si utilizzano strumenti come Metatrader 4 in associazione con XTB o Trade, oltre ad effettuare simulazioni, è possibile importare i programmi di investimento elaborati sul conto demo, nel conto reale, così da iniziare subito ad ottenere risultati grazie allo spread trading.

    Impara lo spread trading copiando dai migliori trader

    eToro è una delle piattaforme di trading più popolari in assoluto, con oltre 7 milioni di trader attivi in tutto il mondo, e, una delle particolarità di eToro è che è possibile osservare le operazioni di tutti i trader sulla piattafroma grazie ad uno strumento chiamato social Trading. Il social trading unisce il concetto di piattaforma di trading al concetto di social network, creando una vera e propria rete globale di trader che è possibile seguire e copiare. Copiare altri trader è una delle cose più semplici che si possano fare con eToro, grazie ad uno strumento chiamato Copy Trading infatti, è possibile copiare tutte le operazioni correnti e future, di altri trader, con un semplice click.

    Impara a fare spread trading con i migliori corsi di trading online

    Lo spread trading, come abbiamo visto è una strategia di trading molto popolare e diffusa, soprattutto tra i trader che operano per conto di banche di investimento e fondi speculativi, ma può essere utilizzata da qualsiasi trader abbia la possibilità di operare in borsa, possibilità che i broker CFD e le piattaforme di trading hanno reso accessibile a chiunque.

    Fare trading e operare nel mercato finanziario può portare ottimi risultati, ma se non si conoscono gli strumenti e non si ha una conoscenza basilare dei principi del trading, può diventare molto rischioso, ecco perché piattaforme come XTB e Trade, hanno pensato di realizzare dei corsi di trading, rivolti ai propri utenti, con il fine di insegnare loro ad utilizzare al meglio le proprie piattaforme di investimento e fornire una base teorica sulle basi del trading.

    Il corso di XTB è uno dei migliori corsi di trading online, ed ha la particolarità di essere completamente gratuito. Il corso può essere scaricato liberamente da chiunque, cliccando qui.

    Anche il corso di Trade è uno dei migliori corsi di trading online, e, oltre ad essere completamente gratuito, consente di ottenere una formazione ampia, completa e certificata. Per seguire il corso di tradign offerto da Trade è sufficiente accedere alla piattaforma e seguire il corso. Se non sei già iscritto a Trade.com, puoi farlo cliccando qui.

    Spread Trading

    Conclusioni

    Lo spread trading è una delle più diffuse strategie di investimento, un tempo popolarissima tra broker e operatori di banche d’investimento e fondi speculativi, oggi è molto utilizzata anche da trader esperti e principianti. Lo spread tradign consente di ottenere un guadagno dalla differenza tra il valore d’acquisto e il valore di vendita di titoli finanziari, soprattutto se inseriti in un sistema che comprende più titoli correlati tra loro.

    Per ottenere risultati con lo spread trading bisogna investire, sia al rialzo che al ribasso, su uno o più titoli, così da avere un risultato in qualunque scenario, al netto di una perdita iniziale calcolata. Le possibilità di ottenere un risultato grazie allo spread trading aumentano con l’aumentare dei titoli correlati all’interno del piano di investimento.

    Gli esperti consigliano di scegliere titoli affini, ovvero titoli con un andamento simile, che vengono influenzati dalle medesime forze, in questo modo, si può massimizzare il guadagno riducendo al minimo i rischi.

    Uno degli strumenti migliori con cui investire con strategie di Spread Trading, sono i contratti CFD, si tratta di uno strumento finanziario che permette di trarre profitto dalla differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita di un titolo, che possono essere utilizzati sia per strategie di investimento al rialzo che al ribasso, in modo simile a vendite allo scoperto, ma in modo molto più sicuro ed economico, poiché, grazie alla leva finanziaria, con i CFD è possibile investire in frazioni di titoli.

    Per investire con lo spread trading non è necessario disporre di grandi capitali da investire, grazie a piattaforme come eToro, XTB, Trade, IQ Option e molte altre piattaforme certificate e autorizzate da Consob, è infatti possibile investire con pochi euro.

    Domande Frequenti

    Cos’è lo Spread trading?

    Lo spread trading è una strategia di trading che consiste nell’operare simultaneamente investimenti in long e shot, ovvero acquisti e vendite allo scoperto, su titoli molto simili tra loro, o sullo stesso titolo, in modo da ottenere un profitto sia in caso di aumento del valore del titolo, sia in caso di diminuzione del valore dello stesso.

    Lo spread trading è efficace?

    Un tempo questa strategia era utilizzata soprattutto da fondi speculativi e banche di investimento, oggi invece, è utilizzata anche da milioni di trader che utilizzano piattaforme come eToro. La grande diffusione e popolarità di questa strategia tra trader professionisti, è indicativa della sua efficacia.

    Come posso usare la strategia di spread trading?

    Per utilizzare la strategia di spread trading non devi fare altro che scegliere il titolo o i titoli su cui investire, se più titoli dovrai assicurarti che il loro valore sia correlato e quindi investire al rialzo e al ribasso, simultaneamente, sui diversi titoli, ad esempio comprando azioni Google e vendendo allo scoperto azioni Apple.

    Su quali piattaforme posso usare lo spread trading?

    Puoi utilizzare la strategia di qualsiasi piattaforma di trading che consenta di aprire posizioni multiple. Per evitare ogni rischio, ti consiglio di utilizzare piattaforme come eToro e XTB, entrambe certificate da CONSOB e autorizzate ad operare in italia, inoltre, entrambe le piattaforme dispongono della funzione Stop Loss, una funzione automatica che consente di contenere le perdite.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.