Jordan Belfort: Patrimonio e storia del lupo di Wall Street

Pubblicato: 18 Maggio 2022 di Francesco

Jordan Belfort è uno dei trader più famosi in America, arrivato alla ribalta dopo aver architettato alcune operazioni truffaldine ed esser addirittura finito in prigione. Se questo nome non ti dice nulla, lo conoscerai sicuramente sotto il nome di “il lupo di Wall Street”.

Proposta nel 2013 dal famoso registra Martin Scorsese, la storia di Jordan Belfort è stata esposta nel film “The Wolf of Wall Street” dall’attore americano Leonardo DiCaprio. Lo stesso ha raccontato le operazioni e le strategie che il broker è riuscito ad attuare nella sua vita.

Ciò che preme sottolineare è che quella delle truffe sul settore borsistico è una piaga che esiste ormai da diversi anni. Anche negli anni 80, personaggi illustri e rispettati nel panorama americano dell’epoca vennero ingannati dalle tecniche di investimento del trader oggi trattato.

Pensare che le attività di investimento online e di trading siano di per se una truffa è tuttavia sbagliato, a patto ovviamente di fare sempre affidamento su broker professionali ed autorizzati. Fra gli stessi citiamo eToro, ossia una piattaforma con reali licenze nel nostro territorio.

Con questa piattaforma puoi accedere liberamente a tutti i comparti di Borsa, potendo partire con depositi molto bassi (da soli 50 euro). È inoltre possibile selezionare i migliori trader e copiarne in modo speculare le loro stesse strategie ed operazioni sul mercato.

Clicca qui per iscriverti su eToro

👨‍💼 Nome: Jordan Belfort
❓ Chi è: Trader e divulgatore
🏷️Famoso per: Scandalo delle Penny Stocks
📖 Libro più noto: Il libretto rosso del Lupo di Wall Street
💻 Migliori piattaforme per investire: eToro / XTB
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Chi è Jordan Belfort

Classe 1962, nato nel Bronx (Stati Uniti), Jordan Belfort è un trader ed imprenditore diventato famoso per lo scandalo delle Penny Stock, avvenuto negli anni 80. Dopo diversi studi in campo finanziario, il professionista aveva iniziato una fiorente carriera presso la banca Rotschild.

All’interno della stessa ha acquisito le sue prime conoscenze e competenze pratiche nel mondo finanziario. Quando tutto sembrava andare per il meglio, con la pesante crisi del 1987, conosciuta storicamente come “il lunedì nero”, Belfort venne licenziato.

Rimasto senza lavoro, decise di focalizzare l’attenzione sull’ancora poco conosciuto settore delle Penny Stock. Per chi non le conoscesse, rappresentano semplicemente azioni con costi unitari molto bassi, di società ancora sconosciute e con valori molto volatili sulla Borsa.

Dopo aver conosciuto Danny Porush, decise di fondare una piccola società, chiamata Stratton Oakmont, che ben presto si specializzò nell’offerta di questa Penny Stock, proponendo rendimenti considerevoli a chi avesse investito denaro.

La società iniziò lentamente a decollare e sempre più persone decisero di fare affidamento sull’ormai famoso broker americano. La strategia di Belfort era quella di creare mercato e sentiment positivo su queste Penny Stock, far crescere il loro valore e liquidare il tutto successivamente incassando cifre considerevoli.

Un sistema che, seguite le denunce da parte degli investitori truffati e le indagini da parte delle autorità competenti, portò all’arresto di Jordan Belfort nel 1998, con accuse di frode e riciclaggio. Venne scarcerato dopo meno di due anni e riuscì a ricostruire la sua vita diventando imprenditore.

Jordan Belfort: libri

Jordan Belfort è sicuramente noto per lo scandalo delle Penny Stock, anche se nel corso della sua vita, anche dopo il carcere, scrisse diversi libri di successo mondiale. La reclusione ha rappresentato sicuramente un insegnamento importante al trader, successivamente diventato anche divulgatore su specifici temi.

Molti dei suoi libri hanno venduto migliaia di copie ed ispirato film e documentari conosciuti in tutto il mondo. Altrettanti libri sono invece stati scritti da altri autori ispirandosi alla storia del broker americano, della sua ascesa e successivamente del suo declino una volta accusato.

Jordan Belfort libri
Jordan Belfort libri

Se sei interessato a conoscere di più in merito alle vicende che hanno portato Belfort ad arricchirsi (purtroppo utilizzando sistemi definiti leciti dalla legge), o altri aspetti che hanno caratterizzato la sua vita, ecco alcuni dei libri con maggior seguito:

  • Il lupo di Wall Street: Miliardario a 26 anni, in rovina a 36. La vera storia del broker che visse da re (di Jordan Belfort);
  • Catching the Wolf of Wall Street: More Incredible True Stories of Fortunes, Schemes, Parties, and Prison (di Jordan Belfort);
  • Il libretto rosso del Lupo di Wall Street: I segreti del successo dal più grande venditore di tutti i tempi (di Jordan Belfort);
  • Jordan Belfort: A Biography (di Arthur Jones);
  • Sales & Persuasion Lessons from the Wolf of Wall Street: Jordan Belfort’s Secrets for Successful Closing (di S Rothschild);
  • The Jordan Belfort Selling Machine: The Power of Persuasion Using the Wolf of Wall Street’s Straight Line System (di Dwayne Lugo).

Jordan Belfort: citazioni e frasi famose

Oltre ai numerosi libri di successo, abbiamo ricordato come Belfort sia stato un vero e proprio divulgatore e motivatore. Vedendo il film di Scorsese è ad esempio possibile sentire frasi di impatto, inventate proprio dall’imprenditore.

Altre ancora sono invece state scritte solamente all’interno dei sui libri, oppure proposte durante interviste reali. Vediamo quindi una carrellata di citazioni e frasi celebri che hanno etichettato la figura di Jordan Belfort:

  • Agisci come se! Comportati come se fossi un uomo ricco, già ricco, e sicuramente diventerai ricco. Comportati come se avessi una fiducia ineguagliabile e la gente avrà sicuramente fiducia in te. Comportati come se avessi un’esperienza senza pari e la gente seguirà i tuoi consigli. Comportati come se avessi già un enorme successo e avrai successo.
  • Non importa cosa ti è successo in passato. Tu non sei il tuo passato, sei le risorse e le capacità che ne trai. E questa è la base di ogni cambiamento.
  • Quando si vive la propria vita con standard scadenti, si infliggono danni a tutti coloro che attraversano il proprio cammino, specialmente a quelli che si amano.
  • Le persone di successo sono convinte al 100% di essere padrone del proprio destino, non sono vittime delle circostanze. Loro creano le circostanze, e se le circostanze intorno a loro fanno schifo le cambiano.
  • Se vuoi essere ricco, non arrenderti mai. La gente tende ad arrendersi. Se hai perseveranza, passerai davanti alla maggior parte delle persone. E, cosa ancora più importante, imparerai.
  • Quando fai qualcosa, potresti fallire. Ma non perché sei un fallito. È perché non hai imparato abbastanza. Fallo ogni volta in modo diverso e un giorno lo farai bene.
  • L’unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le str#####e che continui a raccontarti sul perché non riesci a raggiungerlo.

Jordan Belfort: The Wolf of Wall Street

Se c’è un film che racconta in linea di massima le strategie utilizzare da Belfort e le numerose vicende che hanno per anni caratterizzato la sua vita, è proprio The Wolf of Wall Street, diretto da Scorsese e con la fenomenale interpretazione di Leonardo DiCaprio.

jordan belfort trader

Immedesimatosi perfettamente nel personaggio, ha raccontato lo sviluppo delle sue tecniche, dall’apertura della società, fino all’accusa sugli illeciti arrivata dopo esser diventato milionario. Più nello specifico, il film si focalizza sulla nota vicenda delle Penny Stock di Steve Madden.

Le stesse non erano altro che azioni appena immesse sul mercato pubblico, quotate sull’indice NASDAQ dopo la loro IPO (offerta pubblica iniziale). Acquistate dalla società del broker per circa 5,5 dollari per unità, vennero successivamente rivendute a 20 dollari cadauna dopo aver fatto innalzare il mercato.

Tutto ciò riuscendo ad incassare milioni di dollari in pochissime ore. Al di là delle sue strategie, perseguite successivamente dalla legge, il film racconta anche vicende personali e stili di vita con eccessi, donne, macchine lussuose, feste private e molto altro.

Leggi anche: trading online truffa?

Jordan Belfort oggi: patrimonio

Il patrimonio di Jordan Belfort oggi è ovviamente molto più esiguo rispetto a quello ottenuto nei suoi anni di massima attività e durante lo scandalo delle Penny Stock. Il trader, dopo le pesanti accuse e la conferma da parte del tribunale, ha dovuto risarcire gli investitori truffati il prima possibile.

Nel corso degli anni successivi, dopo mesi di carcere, ha cercato ugualmente di riprendere in mano la sua vita, diventando (come esposto in precedenza) scrittore e divulgatore di fama mondiale. Il suo patrimonio continua ad essere stimato a circa 100 milioni di dollari.

Jordan Belfort, ad oggi, non è più associato alla truffa trading proposta sul finire degli anni 80, bensì alle sue brillanti doti da persuasore e divulgatore. Ha tenuto corsi e convegni in tutto il mondo, facendosi pagare profumatamente per ogni lezione da acquirenti interessati.

Una buona percentuale dei suoi ricavi, oltre che da corsi e lezioni, deriva proprio dai diversi libri che abbiamo avuto modo di presentare in precedenza. La sua vicenda ha in ogni caso aperto gli occhi a molti investitori e permette di comprendere da vicino l’importanza di evitare truffe.

Potrebbe interessarti anche l’approfondimento sulle azioni blue chip.

Jordan Belfort: studiare i trader esperti

Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, è quindi possibile sottolineare come anche fra gli investitori e trader conosciuti, è sempre possibile incappare in persone che non agiscono con correttezza. È quindi fondamentale saper scindere trader professionali da trader con sistemi da evitare.

Un sistema appositamente strutturato da eToro, ossia uno dei migliori broker al mondo, permette ad esempio di analizzare trader reali, che hanno a loro volta avuto la capacità di entrare, dopo accurate approvazioni, nel noto programma Popular Investor.

La piattaforma, rapida e facile da gestire, permette di selezionare uno o più Popular Investor sulla base di diverse caratteristiche e parametri, come ad esempio il livello di popolarità (ossia quante persone copiano il trader), propensione al rischio e rendimento medio.

A questo punto, dopo aver avviato il sistema, che prende il nome di Copy Trading, è possibile ottenere le stesse operazioni del Popular Investor, in modo speculare ed immediato. Un sistema che permette quindi di:

  • iniziare subito le attività di trading, seppur in modo indiretto tramite altri trader esperti;
  • di conoscere da vicino le strategie messe in campo dai Popular Investor, studiandole autonomamente.

Clicca qui per registrarti su eToro

Alternative ai libri di Jordan Belfort

I libri di Jordan Belfort raccontano molto della vita personale dell’imprenditore, anche se non possono considerarsi dei libri di trading a tutti gli effetti. Un modo per ottenere le basi del trading, ossia i concetti preliminari per avvicinarsi a questo settore, si basa su:

  • corsi formativi ed educativi;
  • libri sul trading a tutto tondo e specifici.

Quanto ai corsi, uno dei più professionali ed utilizzati (sia da trader professionisti che da trader principianti), è quello del broker regolamentato ed autorizzato XTB (clicca qui per iscriverti). Si tratta di un corso completo, con nozioni sia teoriche che pratiche sul mondo del trading.

Clicca qui per il corso gratuito di XTB

Quanto agli articoli, webinar e molto altro, è invece possibile ricordare le risorse formative del broker autorizzato e con licenza Capex. All’interno della piattaforma, è infatti possibile accedere alla Capex Academy, che permette di ottenere informazioni complete sul mondo dei mercati finanziari.

Sezioni educative che sono ovviamente strutturate da esperti e professionisti del settore e che vengono proposte a costo zero. Potrai inoltre beneficiare delle Blogger Opinions, così come dei segnali di trading in partnership con società di analisi prestigiose e conosciute in tutto il mondo.

Clicca qui per la Capex Academy

Jordan Belfort: partire con piccoli investimenti

Parlare di piccoli investimenti significa parlare della possibilità, data a tutti i trader, di poter iniziare le attività anche con piccole somme, senza per forza dover investire migliaia di euro in caso di prime esperienze.

Anche in questo caso, è possibile far riferimento alle migliori piattaforme di trading, che permettono quasi tutte di iniziare con depositi minimi esigui. I broker con deposito minimo basso, come ad esempio eToro, danno la possibilità di partire anche con soli 50 euro.

A seconda delle esigenze del singolo trader, è sempre possibile modificare l’importo, anche sulla base delle proprie necessità operative. Puoi inoltre iniziare con un pratico conto demo, ossia una modalità virtuale, basata sul caricamento di 100.000$ fittizi.

Un secondo broker che permette di depositare fondi ridotti, anche da soli 10 euro, è IQ Option. È un broker regolamentato e professionale, che dà la possibilità di gestire le attività anche tramite una comoda applicazione per dispositivi (sia per iOS che per Android).

Clicca qui per iscriverti su IQ Option

Jordan Belfort

Conclusioni

Con l’approfondimento odierno abbiamo conosciuto da vicino uno dei trader più singolari mai esistiti al mondo, ossia Jordan Belfort. Dopo una considerevole carriera bancaria, ha aperto una società, strutturando strategie rivelatesi successivamente non lecite.

Per i suoi errori ha pagato con la reclusione, riuscendo successivamente a cambiare vita, diventando un noto imprenditore e divulgatore. Dopo aver approfondito la sua vicenda, abbiamo focalizzato l’attenzione sull’importanza di evitare truffe nel trading.

A tal proposito, ricordiamo ancora una volta di fare sempre affidamento su piattaforme regolamentate (con reali licenze) e che permettono di iniziare senza alcun impegno con comodi conti demo privi di obbligo sul deposto reale iniziale.

Approfondisci su altri nomi noti nel settore del trading: Benjiamin Graham, Warren Buffett, Joe Ross e Giovanni Borsi.

Domande frequenti

Quanti anni di galera ha fatto Jordan Belfort?

Dopo le accuse di frode e riciclaggio di denaro, Jordan Belfort ha ricevuto come pena 4 anni di carcere, scontandone tuttavia meno di 2, ossia circa 22 mesi.

Cosa insegna The Wolf of Wall Street?

The Wolf of Wall Street insegna sicuramente che nel settore degli investimenti non esistono soldi facili e di prestare sempre massima attenzione prima di fidarsi di qualsiasi trader, anche se professionista.

Cosa fa oggi Jordan Belfort?

Dopo aver scontato la sua pena in carcere, Jordan Belfort si è dedicato completamente alla scrittura di libri ed alla divulgazione, diventando un noto imprenditore americano.

Chi è Jordan Belfort?

Jordan Belfort è un imprenditore ed divulgatore americano, nato nel The Bronx (Stati Uniti) e conosciuto per aver messo in atto lo scandalo delle Penny Stock sul finire degli anni 80.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.