Come diventare trader professionista (anche partendo da zero)
Pubblicato: 19 Aprile 2021 di Redazione
Sei interessato a diventare un trader professionista ma non sai come fare? Sicuramente la risposta più ovvia è: studio e formazione. Senza questi due ingredienti segreti, difficilmente riuscirai ad ottenere dei buoni risultati.
Questo settore è particolarmente difficile, perché ci sono tanti rischi, sia economici che etici. Nel primo caso perché rischieresti di perdere tutto il capitale di denaro e impoverirti. Nel secondo, potresti diventare avido o peggio ancora, esser dipendente come se fosse un gioco d’azzardo.
Fortunatamente in tuo aiuto ci sono piattaforme come Trade.com, ovvero dei broker online autorizzati a farti operare finanziariamente legalmente. Non di meno, grazie a questo software potrai aderire alla sezione dedicata alla formazione gratuita.
Entra gratuitamente su Trade.com e formarti senza pagareIndice
Come si diventa trader
Molti aspiranti traders si chiedono se sia meglio optare per dei corsi a pagamento oppure se studiare tramite libri e risorse online. La verità? Molti di quei fantomatici guru che si spacciano per miliardari e che ti chiedono oltre 5mila euro per una loro Accademy, non hanno mai lavorato con il trading.
Per questo suggeriamo sempre di iscriversi in piattaforme di trading con una certa autorità e soprattutto aventi la licenza: coloro che volessero imparare tale lavoro, in questo modo, non dovranno sborsare un capitale in corsi di trading a pagamento, bensì usufruire delle risorse gratuite dei broker.
Non sai quali potrebbero essere? Ecco la lista completa di tutti i software autorevoli da cui puoi iniziare gratuitamente e studiando senza pagare:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Come si fa a diventare un trader professionista? Comincia dall’analisi!
Uno dei problemi più grandi di un trader che vuole investire sui mercati finanziari è la volatilità. I trend rialzisti o ribassisti vengono influenzati pesantemente dalle notizie più fresche economiche del mondo, eventuali scontri politici e tutto ciò che è inerente all’economia.
Il primo step essenziale è quello di ricorrere all’analisi tecnica. Ovvero studiare in maniera approfondita l’andamento dei grafici e delle quotazioni in tempo reale di una determinata società, quella per sulla quale si vuole capitalizzare il proprio denaro.
Se non avessi alcuna competenza, potresti optare per una features che ti consente di copiare legalmente tutte le strategie adottate dai traders che hanno ottenuto successo. Cosa fare? Ti basterà consultare il manuale del copy trading di eToro spiegato dettagliatamente e cominciare.
Clicca qui per iscriverti gratis su eToro.
Come diventare trader professionista?
Con questo non vogliamo dire che non avrai necessità di diventare un trader professionista. Anzi, proprio tu che vuoi sapere come si fa, dovrai adottare soluzioni simili soltanto per comprendere le mosse degli investitori più all’avanguardia.
Se ti stessi chiedendo se possa esistere una scuola di trading online purtroppo o per fortuna, la risposta potrebbe deluderti. Non esiste alcun percorso di studi che ti aiuti a diventare un trader professionista. Come farlo quindi?
Al di là dei corsi gratuiti dei broker online autorevoli, ti consigliamo di sfogliare online risorse quali: libri, video tutorial su YouTube, forum e blog di settore. Un approccio con altri aspiranti trader o magari, chi ha già più esperienza di te, potrebbe aiutarti a velocizzare il processo di formazione.
Diventare un trader professionista con le demo
Come ti abbiamo accennato in precedenza, molti broker online offrono la loro demo gratuita. Ma che cos’è con esattezza? Si tratta di un account registrato regolarmente nella loro piattaforma di trading online, ma che ti dà la possibilità di usufruire del programma con soldi virtuali.
L’ideale sarebbe quello di unire lo studio insieme alla pratica. D’altronde, qual è il miglior metodo per imparare qualcosa, se non ricorrere alla pratica subito dopo (o anche durante), lo studio della teoria?
Nessun’altro, soprattutto nei mercati finanziari.
Anche eToro ti dà la possibilità di poter registrare un profilo gratuito e senza utilizzare obbligatoriamente il tuo capitale di denaro. Sia chiaro, nessuno è diventato ricco con i soldi finti, ma siamo sicuri che è un ottimo metodo per poter apprendere e fare esperienza senza rischiare.
Clicca qui per la demo gratuita di eToro senza rischiare il tuo capitale.
Identifica la tua strategia di trading
Puoi stare ore ed ore ad individuare la miglior strategia di trading adottata dagli altri, ma nessuna di essa sarà mai standardizzata. Dovrai studiare e attuarne una tua, che sia personalizzata e che nel lungo periodo possa avere degli ottimi riscontri.
Immagina di poter avere la possibilità di copiare (certo potresti farlo sempre con il copy trading), gli investitori più ricchi del mondo e di adottare le loro stesse strategie. Pensi forse che sia così semplice per diventare miliardari?
Una cosa possiamo assicurartela: questa non è una buona soluzione qualora ti stessi chiedendo come diventare un trader professionista. Perché ogni investitore fa successo individualmente, con una propria tecnica e tante prove.
Quindi dovrai studiare qualcosa che ti garantisca quanto segue:
- Come vuoi entrare in un determinato mercato finanziario?
- Come poter andare in profitto da un’operazione finanziaria?
- Quanto capitale sei disposto “a perdere”?
- Scegli accuratamente la posizione dello stop loss.
Sicuramente sul punto tre starai storcendo il naso. Questa è una premessa che facciamo sempre agli aspiranti trader: devi partire con l’idea (soprattutto agli inizi), di poter perdere l’intero capitale di denaro.
Molti omettono il fatto di poter perdere più volte rispetto alle vincite. Metti a disposizione soltanto la somma di denaro che seppur la dovessi perdere, non ti cambierebbe la vita. Immagina di perdere tutti i risparmi di una vita, in che condizioni potresti ritrovarti?
Di gente che si è rovinata a causa di una mala gestione del trading, c’è n’è. Purtroppo, sono le stesse che non hanno considerato i rischi e che non sono stati capaci di utilizzare gli strumenti finanziari come lo stop loss o il take profit, nei momenti giusti.
In ogni caso, il rischio bisogna considerarlo sempre, non solo quando si fa trading online. Anche chi sceglie di affidare i suoi investimenti a Moneyfarm, per dire, deve tener conto che ci possono essere delle perdite (e possono essere alte).
Quali sono i migliori libri sul trading online: lista completa:
- Ebook gratuito di XTB, tutto quello che devi sapere per guadagnare con il trading. Clicca qui per scaricarlo gratis. Questo ebook merita una menzione speciale perché è veramente il migliore in assoluto.
- Analisi tecnica dei mercati finanziari – Martin J. Pring
- La serie Market Wizards di Jack Schwager
- Analisi fondamentale. Analisi di bilancio, costruzione di previsioni, metodologie di pricing – M. Adelaide Marchesoni
- Stan Weinstein’s Secrets For Profiting in Bull and Bear Markets – Stan Weinstein
- I consigli dei grandi trader. Le strategie operative degli investitori professionali
- How to Make Money In Stocks – O’Neil
- Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative – John J Murphy
- The Intelligent Investor: A Book of Practical Counsel – Benjamin Graham
- Lo Zen e la Via del Trader Samurai di Stefano Fanton
Abbiamo voluto inserire in lista, non solo quei manuali di trading online che possono aiutarti nella pratica, ma anche quelli per impostare il giusto mindset. Questo succede per un motivo, qualora ti facessi prendere dai momenti di panico nei momenti meno opportuni, il fallimento sarebbe a due passi da te.
Se noti, i migliori libri sul TOL riportano grandi nomi di investitori di successo, tra cui O’Neil, Jack Schwager e non possiamo non citare “Il metodo Warren Buffett. I segreti del più grande investitore del mondo”.
Come scegliere la piattaforma di trading online giusta
Ti stai ancora chiedendo come diventare un trader professionista? Un investitore prima di tutto, sa bene a chi affidarsi e in quale broker poter capitalizzare il proprio denaro. Viceversa, se fossi alle prime armi difficilmente avresti la capacità per valutarlo.
Innanzitutto, una piattaforma non ti alluderà ai facili guadagni. Ciò significa che un broker non ti invogliare mai a giocare come se stessi puntando d’azzardo. Purtroppo si software fraudolenti ne esistono.
Vorremmo riportare l’esempio di Trade.com, che invece eticamente riporta quanto segue:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 79.20% degli account degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi fondi.
Come puoi notare fa presente che la maggior parte dei traders, investendo su uno strumento finanziario così delicato, rischiano di perdere l’intero capitale. Ecco perché dovrai studiare minuziosamente ogni operazione finanziaria che andrai a svolgere.
Diffida da quelle piattaforme che sostengono di aver avuto il piacere di collaborare con celebrità come Gianluca Vacchi, Flavio Briatore e così via. Personaggi simili, non sponsorizzerebbero mai un’attività di trading online, ma soprattutto non alludendoti alla ricchezza in ben che non si dica.
Come agiscono i broker truffa?
Generalmente questi broker fraudolenti agiscono furbamente:
- Ti chiamano (sentirai dal tono di voce nella maggior parte dei casi, un operatore o operatrice dell’est), chiedendoti di investire sul trading con pochi soldi.
- Dopo qualche giorno perderai improvvisamente il tuo denaro e loro si scuseranno per questo errore imprevisto del software.
- Caricherai altro denaro ed entrerai in un loop infinito.
Queste sono delle vere e proprie organizzazioni criminali a cui non si ha scampo. Purtroppo c’è di più, se dovessi mai cascarci, non potresti recuperare il tuo denaro poiché tali finti broker hanno i conti correnti in offshore, ovvero in paradisi fiscali laddove la magistratura e giurisdizione italiana possa intervenire.
Il numero di queste truffe è così aumentato, negli ultimi tempi, che ci sono persone che si sono conviente che il trading online sia una truffa. Non è così, ma bisogna stare attenti.
Proprio per questo motivo, puoi trovare qui sotto un elenco completo delle migliori piattaforme per fare trading online:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Tutte le piattaforme che abbiamo selezionato sono sicure, affidabili, completamente gratuite e facili da usare.
Come diventare un trader professionista: le opinioni finali
Hai ancora dubbi su come diventare un trader professionista? Dalle nostre esperienze, quel che possiamo dirti è che dovrai imparare molto. Questa è una strada molto difficile, ma non impossibile.
C’è chi riesce a tirar su uno stipendio mensile, chi qualcosina extra (dai €3.000,00 di guadagno al mese), chi si impoverisce (nei peggiori dei casi perde tutto), e chi, ma solo in minor percentuale, guadagna realmente grosse cifre.
Sono pochi coloro che riescono davvero a diventare ricchi con il trading. Ti suggeriamo però, di perseverare in ciò che ti piace fare. Studia e fai tanta formazione soltanto nei broker online con licenza CONSOB e CySEC.
Sicuramente tutti ci possono provare, oggi non ci sono barriere di ingresso. Bisogna ricordarsi che ci vuole tempo e impegno per raggiungere i risultati ma questi possono essere spettacolari.
Studiare un buon corso come quello di XTB e poi applicare con una demo, quindi senza rischi.
Esiste l’opzione di utilizzare la piattaforma eToro per copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.
No, anzi. Coloro che promettono soldi facili sono i truffatori. I profitti con il trading possono essere elevati ma non possono essere considerati facili.