Comprare azioni Vivendi: Analisi e Quotazione [Guida completa]

Pubblicato: 19 Aprile 2022 di Francesco

Parlare di Vivendi significa parlare di uno dei più grandi gruppi nel settore delle comunicazioni e dell’intrattenimento. Ha portato a termine numerosi progetti, lasciandone alcuni incompiuti (si pensi all’acquisizione mancata sul comparto Mediaset). È un buon momento per comprare azioni Vivendi?

Teniamo a precisare che la società è francese, ma che opera attivamente in oltre 100 Paesi dislocati in tutto il mondo. Valutare una società così grande, restando sempre aggiornati sulle ultime notizie, è davvero importante per qualsiasi trader (anche meno esperto).

Avremo quindi modo di scoprire il suo modello di business, ma soprattutto la quotazione delle azioni, così come i risultati e traguardi raggiunti dalla quotazione del titolo Vivendi. Prima di ciò, ecco subito una tabella iniziale con alcune informazioni base su comprare azioni Vivendi.

👍 Comprare azioni Vivendi Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Ticker di riferimento VIV
💻 Settore di interesse Comunicazione
🥇Migliori piattaforme online eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Puoi individuare il titolo Vivendi direttamente su broker professionali ed autorizzati, come ad esempio eToro. Citiamo lui perché è un broker solido, con milioni di utenti registrati, ma soprattutto pienamente regolamentato (con diverse licenze), anche nel nostro territorio.

Clicca qui per scoprire eToro ed individuare il titolo Vivendi

Vivendi: quotazione in tempo reale

Il grafico in basso ci permette di visionare in che modo le azioni Vivendi (sul loro CFD) si stanno muovendo all’interno del mercato. Puoi visionare le variazioni nel breve periodo, oppure tornare indietro nel tempo per valutare il valore storico del titolo, i suoi punti di massimo e di minimo.

t2fCW

Vivendi: storia e informazioni aziendali

Prima di focalizzare l’attenzione sul come e dove comprare azioni Vivendi, è bene comprendere chi sia e come sia nato questo grande gruppo francese. Contrariamente da quanto si pensi, ciò che sarebbe diventato Vivendi (nota anche come Vivendi Universal) nasce sotto diverse spoglie nel 1853.

Nello stesso anno viene infatti presentata la Compagnie Générale des Eaux, chiamata anche CGE, volta a fornire servizi idrici alla popolazione francese. Con l’arrivo dell’amministratore delegato Guy Dejouani nel 1976, il gruppo espanse la propria operatività, entrando nel settore dei rifiuti, dell’edilizia e molto altro.

Giunti al 1983, partecipò per la prima volta alla fondazione di un canale televisivo, ossia Canal+, che rappresentò il suo primo approccio al mondo della comunicazione. Nel 1997, dopo una serie di numerosi cambiamenti al management ed all’assetto societario, CGE diventa Vivendi Universal.

Ad oggi opera attivamente in tantissimi settori, che spaziano da quello delle comunicazioni, passando per quello dell’intrattenimento, fino ad arrivare a quello dei videogiochi e molto altro ancora. Negli ultimi anni ha fatto molto discutere il mancato accordo con Mediaset, che ha portato la società francese ad erogare 1,7 milioni di euro al gruppo italiano.

Le azioni Vivendi sono quotate ormai da molti anni sulla Borsa di Parigi (ad oggi Euronext di Parigi) e fanno parte del noto indice di Borsa CAC 40. Possono altresì essere individuate all’interno di migliori broker online, che avremo modo di approfondire a breve nel dettaglio.

Come comprare azioni Vivendi

Se sei interessato a comprare azioni Vivendi, una delle soluzioni più professionali e complete che il settore propone, è basta su intermediari autorizzati, ossia i cosiddetti broker online. Tieni presente che contrariamente dal passato, le metodologie esistenti sono numerose. Più nello specifico:

  • comprare azioni Vivendi in modo fisico e diretto, ossia diventando concretamente titolari delle stesse, con la possibilità di ottenere eventualmente anche i noti dividendi azionari;
  • negoziare su azioni Vivendi utilizzando contratti per differenza, ossia specifici strumenti derivati nati nel corso degli ultimi anni, che vanno a replicare l’andamento dell’asset sottostante in modo fedele.

Diversamente da comprare azioni “reali”, il trading con CFD permette una doppia chance operativa. È infatti possibile puntare sia al rialzo (con strategie di acquisto) sia al ribasso (con strategie di vendita allo scoperto). Un sistema alquanto innovativo e privo di commissioni fisse sulla gestione (si applicano spread), a patto di selezionare un broker professionale.

Dove comprare azioni Vivendi

Compreso il come comprare azioni Vivendi, cerchiamo di entrare nello specifico sul dove poter comprare azioni Vivendi. Vista la presenza di decine di operatori online, cercare una piattaforma completa, ma che garantisca tutti i servizi necessari per operare, può risultare abbastanza complesso.

Evitare le truffe in questo settore è fondamentale ed è quindi importante soffermarsi nel dettaglio su alcuni aspetti, che puoi tu stesso verificare all’interno delle specifiche pagine ufficiali dei broker. Ricorda quindi di optare per:

  • Piattaforme pienamente regolamentate nel settore (quindi che mostrano licenze anche europee, come ad esempio quella CySEC);
  • Broker che integrano gli asset di negoziazione di tuo interesse (se ad esempio il trader vuole negoziare su azioni Vivendi, la presenza del titolo deve essere una prerogativa fondamentale);
  • Facilità nella gestione, lingua in italiano ed assenza di operazioni troppo complesse per un trader alle prime esperienze;
  • Broker con più servizi integrativi e di supporto, considerati un reale valore aggiunto per tutte le tipologie di trader.

Considerato ciò, entriamo nel dettaglio e visioniamo due broker CFD professionali ed autorizzati, che permettono entrambi di comprare azioni Vivendi, o di negoziare sul titolo tramite l’uso di strumenti derivati (CFD).

eToro

Il primo broker che abbiamo deciso di inserire nel nostro approfondimento è eToro (qui la pagina ufficiale), che permette di comprare azioni Vivendi in modo rapido e professionale, comodamente online dal proprio computer.

Vediamo quindi subito i passaggi per poter comprare azioni Vivendi con la piattaforma regolamentata:

  1. apertura di un account all’interno della pagina eToro ufficiale;
  2. caricamento di un primo deposito (o uso della Demo);
  3. individuazione del titolo Vivendi (sulla piattaforma);
  4. decisione ed avvio della propria strategia sul titolo.

comprare azioni Vivendi su eToro

Clicca qui per registrarti su eToro

Ricorda inoltre che il broker eToro, su tantissimi strumenti di negoziazione, permette una duplice attività: l’acquisto di azioni reali, così come il trading con strumenti derivati. Puoi sempre partire, senza nessun vincolo e senza nessun obbligo di deposito iniziale, con un account demo gratuito (gestibile anche da smartphone).

Oltre ai servizi di trading tradizionali e manuali, ossia basati sulle decisioni prese in modo autonomo, ricordiamo anche la presenza del Copy Trading, ossia un sistema unico nel suo genere, che permette di:

  1. individuare all’interno dell’apposita sezione i propri Popular Investor preferiti;
  2. avviare il Copy Trading;
  3. ottenere in questo modo le stesse strategie operative (ossia le stesse aperture, chiusure e modifiche) dei trader selezionati.

Clicca qui per scoprire eToro ed il Copy Trading

XTB

Un ulteriore broker rinomato che possiamo ricordare nel nostro esposto su comprare azioni Vivendi, è XTB (qui la pagina ufficiale). Ci troviamo in questo caso di fronte ad un operatore regolamentato (anche in Europa), specializzato in modo specifico su contratti per differenza.

In questo modo, senza la necessità di diventare titolare e possessore delle azioni, puoi decidere di piazzare strategie al rialzo e strategie al ribasso (con vendita allo scoperto). Puoi iniziare anche in questo caso con un pratico account demo, basato sul caricamento di un deposito non reale (capitali virtuali) da poter utilizzare a propria discrezione.

Clicca qui per registrarti su XTB

Su Trade.com hai la possibilità di visionare un comodo grafico in tempo reale, che ti permette di constatare attimo dopo attimo le variazioni del titolo. La gestione delle attività, oltre che tramite modalità web desktop, può avvenire anche tramite applicazione per dispositivi mobili (scaricabile a costo zero su tutti i sistemi operativi).

Ricordiamo inoltre l’assenza di commissioni fisse sulla gestione, bensì solamente bassissimi spread sulle operazioni effettuate (differenza fra valore di acquisto e valore di vendita dello strumento trattato). Completano il tutto la presenza di:

  • assistenza professionale in caso di necessità;
  • numerosi dati aggiornati su tutti gli asset supportati;
  • spazi formativi, con nozioni pratiche e teoriche sul mondo del trading online;
  • consulenza professionale con un vero esperto in materia;
  • gestione altamente semplificata;
  • presenza di un database costantemente aggiornato, così da garantire una migliore diversificazione delle proprie attività.

Clicca qui per scoprire il broker regolamentato XTB

Azioni Vivendi ISIN

In precedenza abbiamo avuto modo di ricordare come il titolo Vivendi sia quotato sulla Borsa di Parigi, che nel corso degli ultimi tempi è stata integrata nel noto Euronext.

Il ticker per individuare il titolo sulla Borsa è “VIV”, mentre il codice ISIN di Vivendi è FR0000127771, con il quale poter scegliere l’asset in modo istantaneo. Il titolo fa ormai da anni parte dell’indice CAC40, a sua volta integrante le prime 40 società più capitalizzate all’Euronext di Parigi.

Vivendi dividendi

Una delle domande più ricercate online, da chi è interessato ad ottenere più informazioni sul titolo, riguarda i dividendi Vivendi. La società eroga ormai da anni cedole ai propri portatori di interessi, contrariamente da molte altre società nello stesso settore.

Ricordiamo come nel corso del 2020, nonostante le difficoltà del periodo, il rendimento, ossia il dividend yield sulle cedole Vivendi aveva registrato un 2,80%. Quanto al 2022, il consiglio di amministrazione ha già approvato un dividendo 2022, ecco le sue informazioni:

  • data di pagamento: 28 aprile 2022;
  • dividendo: 0,25;
  • dividend yield: 2,10%.

Comprare azioni Vivendi conviene?

La convenienza o meno nel comprare azioni Vivendi dipende ovviamente dai risultati che la società riuscirà ad ottenere sotto l’aspetto borsistico. Nel corso degli anni le variazioni sul suo valore sono state numerose, a sottolineare la pur sempre presente volatilità e rischio associato.

Il grafico qui in basso, che mostra l’andamento storico del valore delle azioni Vivendi, permette di sottolineare alcuni punti. La prima fase è quella del rialzo ottenuto negli anni 2000, con una successiva correzione nel giro di poche settimane.

Da quel momento in poi il titolo Vivendi non è più riuscito a riottenere nuovi punti di massimo. Un secondo rialzo, dopo una situazione pluriennale al di sotto i 10 euro per azione, si è invece registrata nel corso del 2021, dopo le notizie sull’acquisizione del colosso Lagardere.

valore azioni Vivendi

Azioni Vivendi previsioni

Cercare di ottenere possibili target price e previsioni su azioni Vivendi è sicuramente importante per qualsiasi trader. La stessa rappresenta tuttavia un’attività molto complessa, soprattutto per un trader alle prime esperienze nel settore.

È inoltre doveroso sottolineare l’aspetto temporale. Molti istituti di analisi professionali rilasciano obiettivi di prezzo nell’ottica del lungo periodo, ossia da qui ai prossimi 12/24 mesi. Indicazioni che vengono quindi lette prettamente da chi è interessato ad operare con strategie cassettiste su Vivendi.

Quanto invece alle strategie di trading CFD, che ricordiamo permettono anche di agire sul breve e sul brevissimo periodo, è importante imparare ad esaminare in modo autonomo la situazione. Investire su azioni richiede capacità che vengono acquisite con il passare del tempo e con il supporto di servizi integrativi.

Sono proprio le migliori piattaforme di trading, compresa l’importanza di questi aspetti, a proporre numerosi servizi di supporto, come ad esempio:

comprare azioni Vivendi

Vivendi competitor

Prima di procedere con le dovute conclusioni, vediamo nel dettaglio quali sono le possibili minacce presenti nel medesimo settore. Vivendi dispone di un modello di business molto diversificato e che compete quindi con molteplici società in più comparti operativi (soprattutto sul settore comunicazione).

Chi compete con Vivendi? A seguire alcuni nomi:

Leggi anche: azioni StoneCo e azioni Lucid Motors.

Comprare azioni Vivendi: conclusioni

Giunti al termine del nostro approfondimento completo su azioni Vivendi, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave da poter tenere a mente. Vivendi rappresenta sicuramente uno dei gruppi più importanti e con maggior capitalizzazione nel settore delle comunicazioni.

La società continua ormai da anni a proporre iniziative e progetti per migliorare ed efficientare il proprio modello di business. Tutto ciò cercando di puntare sempre di più sulle innovazioni e su soluzioni smart, a favore della digitalizzazione e della tecnologa.

Abbiamo ricordato come il suo titolo di riferimento sia quotato all’Euronext di Parigi e di come le azioni Vivendi possano essere individuate all’interno di broker professionali e regolamentati, che permettono di iniziare anche con pratici account demo, senza nessun obbligo di deposito iniziale.

FAQ

Dove sono quotate le azioni Vivendi?

Le azioni Vivendi, come esposto all’interno del nostro articolo completo, sono quotate sulla Borsa di Parigi, ossia all’Euronext di Parigi da diversi anni. Il ticker di riferimento per individuare il titolo è VIV.

Qual è il valore delle azioni Vivendi?

Il prezzo delle azioni Vivendi cambia attimo dopo attimo. Puoi tu stesso, utilizzando i comodi grafici in tempo reale delle migliori piattaforme online, constatare le variazioni della quotazione in live.

Come fare per comprare azioni Vivendi?

Al giorno d’oggi è possibile comprare azioni Vivendi anche senza recarsi fisicamente presso istituti finanziari, usufruendo di piattaforme professionali online. Maggiori info nel nostro articolo.

Dove acquistare azioni Vivendi?

Nel nostro articolo completo trovi una lista con alcune delle migliori piattaforme online professionali e regolamentate, che permettono di comprare azioni Vivendi, o in alternativa di negoziare utilizzando strumenti derivati (CFD).

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.