Comprare Azioni Lucid Motors: Analisi, Quotazione e Migliori Piattaforme

Pubblicato: 17 Dicembre 2021 di Francesco

Lucid Motors rappresenta uno dei player più moderni nel settore della produzione, commercializzazione e vendita di automobili elettriche. Sapevi che il gruppo ha da poco fatto il suo debutto in Borsa con una delle IPO più seguite di sempre? È possibile comprare azioni Lucid Motors?

Come appena ricordato, la società risulta ad oggi un gruppo quotato, inserito in modo specifico sul noto indice americano NASDAQ. Le azioni Lucid Motors possono quindi essere acquistate all’interno del mercato e scambiate tramite i principali intermediari che ne permettono la negoziazione.

Dopo anni di studi e di numerosi tentativi di entrare all’interno del mercato automotive in modo innovativo, Lucid Motors ha avuto la capacità di proporre le prime versioni di auto elettriche, che avremo modo di approfondire parlando del modello di business della società.

Ecco una prima tabella su comprare azioni Lucid Motors:

👍 Comprare azioni Lucid Motors Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Ticker di riferimento LCID
💻 Settore di interesse Automotive elettrico
🥇Migliori piattaforme online eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Seguono le migliori piattaforme di trading autorizzate:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Lucid Motors azioni grafico in tempo reale

    t2fCW

    Lucid Motors: storia ed informazioni societarie

    Prima di passare su aspetti prettamente operativi, incentrati a tutto tondo sulle azioni Lucid Motors, è bene aprire una piccola parentesi sulla nascita e sullo sviluppo dello stesso gruppo nel corso degli ultimi tempi.

    Lucid Motors è stata fondata nel 2007 da tre uomini chiave, ossia Sam Weng, Bernard Tse ed Sheaupyng Lin. La sede centrale del gruppo risiede ancora ad oggi in California, ossia negli Stati Uniti, più precisamente nel territorio di Newark.

    Nata essenzialmente come azienda di costruzioni per componenti essenziali per il mercato dell’elettrico (si pensi ad esempio alle batterie ed altri accessori), il gruppo subì successivamente una vera e propria rivoluzione, entrando in modo diretto nel colossale mercato delle automobili elettriche.

    Uomo chiave in tutto ciò, che seppe apportare un valore aggiunto significativo all’azienda, fu Peter Rawlinson. Ad oggi ricopre l’ambiziosa carica di CEO (amministratore) dell’intera società ed è conosciuto soprattutto per aver dato un contributo fondamentale in Tesla di Elon Musk per la produzione della Model S.

    Essendo uno degli ingegneri più esperti in materia, ha contributo attivamente anche in Lucid Motors, portando avanti progetti colossali su modelli all’avanguardia, come ad esempio la Lucid Air. Con il passare degli anni Lucid Motors ha potuto beneficiare di numerosi round di finanziamento, da parte di gruppi noti in tutto il mondo.

    Fondi che hanno permesso al gruppo di focalizzare l’attenzione anche sui comparti operativi. Dopo attente valutazioni, Lucid Motors ha presentato la nascita di un nuovo stabilimento in Arizona (Casa Grande), che punta ad ottenere una produzione di avvio a 10.000 auto annuali, fino a raggiungere 300.000 unità con programmi di espansione.

    La società ha altresì aperto le porte a strategie di internazionalizzazione, volte a promuovere e proporre le automobili elettriche del proprio segmento in tutto il mondo.

    IPO Lucid Motors

    Nel corso del 2020 e 2021, esperti ed analisi del settore avevano iniziato a parlare di una possibile IPO Lucid Motors, ossia offerta pubblica iniziale volta a promuovere il lancio delle azioni del gruppo all’interno della Borsa.

    Durante il 2018, uno dei fondi più grandi al mondo, ossia il Fondo d’Investimento Pubblico dell’Arabia Saudita, aveva erogato 1,3 miliardi di dollari come investimento diretto in Lucid Motors. Qualcosa di grande aveva iniziato a muoversi già a quel tempo.

    Nei due anni successivi, il gruppo ebbe la possibilità di organizzare la sua IPO, volenterosa di entrare ufficialmente sulla piazza pubblica. Dopo una serie di decisioni, il management e scelte interne al gruppo scelsero di puntare sulla cosiddetta SPAC per Lucid Motors.

    Parlare di SPAC significa parlare di un sistema alternativo all’offerta pubblica iniziale di un’unica società, che tuttavia permette ugualmente (con qualche passaggio in più) di portare un gruppo all’interno di un indice di Borsa.

    Scendendo nel dettaglio, l’ingresso sul NASDAQ di Lucid Motors (avvenuto a luglio del 2021), è stato possibile grazie all’unione di due società, ossia da una parte la Churchill Capital Corp IV e dall’altra la Lucid Motors. Fusione che ha permesso la nascita di un’unica grande realtà, operante con il nome di Lucid Group.

    Lucid Motors ISIN

    Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, Lucid Motors è così potuto entrare (seppur utilizzando una strada alternativa rispetto all’offerta pubblica iniziale tradizionale), all’interno della Borsa Statunitense.

    A seguire alcuni punti chiave sulla quotazione delle azioni Lucid Motors:

    • data ingresso sul mercato: 26 luglio 2021;
    • ISIN Lucid Motors: US5494981039;
    • indice di riferimento: NASDAQ.

    Come comprare azioni Lucid Motors

    La presenza del titolo in Borsa, permette a chiunque sia interessato di poter comprare azioni Lucid Motors. In tutto ciò, è possibile chiedersi come procedere, ma soprattutto quali intermediari permettano ad oggi di negoziare sulle medesime azioni.

    Contrariamente dal passato, dove era possibile comprare azioni soltanto utilizzando banche ed istituti finanziari, ad oggi tutto risulta maggiormente rapido ed agevolato. La presenza dei migliori broker e delle migliori piattaforme online, permette di poter investire in Borsa in modo autonomo, anche restando a casa.

    Le possibilità che vi si presentano sono due:

    • comprare azioni Lucid Motors in modo fisico (ossia acquistando direttamente l’asset sottostante);
    • fare trading online su azioni Lucid Motors tramite strumenti derivati (ossia con contratti per differenza).

    Nel primo caso, le azioni possono essere conservate all’interno di un portafoglio, anche nell’ottica nel medio e lungo termine. Nel secondo caso, non essendoci il possesso diretto delle azioni, il traders può attuare anche strategie nel brevissimo periodo, potendo aprire due posizioni:

    Dove comprare azioni Lucid Motors

    Al di là del domandarsi come comprare azioni, anche dove comprare azioni Lucid Motors rappresenta un aspetto rilevante da poter approfondire.

    Nel corso del paragrafo precedente abbiamo ricordato come la possibilità di negoziare online, con un computer ed una connessione ad Internet, sia resa possibile grazie alla presenza dei migliori broker online.

    Quali aspetti è possibile constatare prima di optare su un broker piuttosto che su un altro? Seguono alcuni concetti chiave:

    • presenza di tutte le autorizzazioni e licenze erogate da enti accreditati;
    • presenza dei titoli di negoziazione di interesse;
    • gestione altamente semplificata;
    • rapidità nelle aperture, chiusure e modifiche delle posizioni.

    A tal proposito, a seguire, due broker professionali (regolamentati nel nostro territorio), che permettono di negoziare anche sul comparto dei titoli azionari, mostrando centinai di asset in continuo aggiornamento.

    eToro per negoziare su Lucid Motors

    Un primo broker professionale e di ultima generazione (con altresì oltre 10 anni di esperienza alle spalle) è eToro (qui la pagina ufficiale). Una delle prime caratteristiche distintive, riguarda la rapidità di aggiornamento della piattaforma, la quale va di volta in volta ad integrare asset e titoli di nuova emissione.

    Nel dettaglio, vanta infatti un listino di strumenti di negoziazione davvero vasto. Al suo interno, nella sezione specifica dei titoli azionari, è ad esempio possibile individuare proprio il titolo Lucid Group (ossia relativo a Lucid Motors):

    comprare azioni Lucid Motors su eToro

    Clicca qui per eToro

    La gestione della piattaforma risulta fin da subito semplificata ed interattiva. Caratteristica, questa appena citata, considerata rilevante non soltanto per un utente professionista, bensì anche per un negoziare alle sue prime attività nel settore della Borsa e del trading online.

    Gli stessi utenti, una volta registrati, hanno la possibilità di iniziare con un conto demo completo, ma soprattutto senza nessun obbligo di deposito iniziale o vincolo di tempo. Si basa sulla presenza di capitali virtuali, che possono essere utilizzati per testare il broker nella sua interezza senza dover usufruire di capitali reali.

    Fra le tante funzionalità messe a disposizione dal broker eToro, troviamo anche il Copy Trading, che non ha nulla a che vedere con sistemi di copia basati su bot o algoritmi matematici. In questo caso, dopo averli accuratamente selezionati, i trader hanno la possibilità di ottenere le stesse transazioni di trader reali (iscritti all’apposito programma).

    Clicca qui per scoprire eToro

    Trade.com

    Una seconda piattaforma professionale, ma soprattutto considerata fra le più rapide all’interno del settore del trading online, è quella messa a disposizione da Trade.com (qui la pagina ufficiale).

    Ci troviamo in questo caso di fronte ad un operatore regolamentato e con le dovute autorizzazioni. Dispone di una gestione semplificata e di funzionalità basilari sotto l’aspetto operativo. Al suo interno, è possibile constatare la presenza di numerosi mercati, fra i quali anche quello dei titoli azionari.

    Risultando un broker di CFD, le operazioni che possono essere aperte (su tutti gli strumenti di negoziazione) sono due: una al rialzo, in ottica di aumento dei valori dell’asset, o una al ribasso, in ottica di crollo dei valori dell’asset di interesse. Tutto ciò ricordando solo bassissimi spread.

    Clicca qui per Trade.com

    Anche in questo caso, senza alcun impegno iniziale, è possibile usufruire di un pratico conto di prova a costo zero. La gestione delle proprie attività può essere portata avanti non soltanto tramite la modalità web desktop, ma anche tramite applicazione per dispositivi mobili.

    A seguire ulteriori caratteristiche sulla piattaforma Trade:

    • assistenza competente a tutte le ore;
    • sezioni e spazi formativi sul mondo del trading online;
    • sezioni tecniche per portare avanti propri studi sugli asset;
    • grafici in tempo reale su ogni asset, aggiornati attimo dopo attimo.

    Clicca qui per scoprire Trade.com

    Comprare Lucid Motors conviene?

    Lucid Motors rappresenta una società storica, ma che ha avuto la capacità di rinnovarsi nel tempo e soprattutto il coraggio di entrare in modo diretto all’interno del settore delle automobili elettriche.

    Lo stesso ha visto un netto cambiamento nel corso degli ultimi anni, con governi e Stati mondiali che hanno con gradualità iniziato a spingere sulla lenta sostituzione di veicoli a combustione (a benzina o Diesel) con quelli totalmente elettrici.

    In tutto ciò, comprare azioni Lucid Motors conviene? Domanda che, indipendentemente dai risultati del gruppo e dagli andamenti attuali dello stesso, deve in ogni caso considerare la volatilità del titolo e l’imprevedibilità degli andamenti del mercato.

    Dal suo canto, le stesse azioni Lucid Motors, dal momento della loro quotazione, fino ai punti di massimo raggiunti, hanno mostrato nuovi traguardi nel corso del tempo. Qui in basso, hai ad esempio la possibilità di visionare il grafico delle azioni Lucid Motors in questi ultimi mesi.

    Grafico azioni Lucid Motors

    Lucid Motors: modello di business

    Come anticipato in precedenza, Lucid Motors rappresenta un gruppo relativamente giovane (se considerato all’interno del mondo automotive). Una società che ha visto la sua quotazione soltanto negli ultimi tempi, così come uno dei suoi principali concorrenti, ossia Rivian.

    Anche in questo caso, il gruppo Lucid Motors ha avuto la possibilità di iniziare le sue prime consegne ufficiali solamente nel corso del mese di settembre 2021. Avvii che hanno solamente anticipato processi produttivi maggiorati, basati su un modello di business diversificato.

    La nicchia di mercato che Lucid Motors copre è quella medio-alta. Le vetture prodotte non sono di certo alla portata di tutti, mostrando tuttavia classe, eleganza, ma soprattutto prestazioni considerevoli per vetture totalmente elettriche. Il business del gruppo vede ad oggi la produzione e vendita di questi modelli:

    • Air Pure;
    • Air Touring;
    • La Air Grand Touring;
    • La Air Dream Edition.

    Lucid Motors previsioni

    Quali sono le previsioni su azioni Lucid Motors nel breve, medio e lungo termine? Stimare previsioni nel breve termine risulta un’attività complessa anche per trader ed esperti del settore. Tutto ciò in considerazione anche del relativo recente avvio produttivo del gruppo.

    Le auto consegnate da Lucid Motors sono ancora poche, se confrontate ovviamente con grandi compagnie automotive, sia tradizionali che totalmente elettriche come nel caso di Tesla. D’altro canto, il comparto dell’elettrico ha subito una vera e propria rivoluzione.

    Bonus statali e governativi incentivano cittadini nell’acquisto di vetture elettriche al 100%. Aspetto, questo appena esposto, da poter considerare soprattutto nell’ottica nel medio e lungo termine.

    Azioni Lucid Motors

    Lucid Motors competitor

    Una rapida analisi concorrenziale all’interno del mercato, porta a constatare la presenza di specifici competitor diretti del gruppo Lucid Motors.

    Il settore delle automobili elettriche ha avuto la possibilità di mostrare sviluppi solamente nel corso degli ultimi 5 anni. In tutto ciò, solamente negli ultimi 3 il numero di società intenzionate a produrre veicoli totalmente elettrici ha iniziato a crescere.

    Risulta quindi possibile visionare da una parte competitor inseriti in modo specifico nel settore del total electric e dall’altra compagnie automotive storiche e tradizionali, che hanno tuttavia iniziato a puntare su vetture ad impatto zero.

    In questo grande calderone, quali sono i concorrenti di Lucid Motors? Vediamo alcuni nomi:

    Lucid Motors ultime notizie

    In una completa analisi su Lucid Motors, è altresì importante tenere a mente le ultime novità che di volta in volta vengono legate allo stesso titolo azionario, ossia gruppo quotato.

    All’interno della propria pagina ufficiale, il gruppo tiene a precisare i suoi prossimi piani produttivi, ponendo molta attenzione proprio sulla nuova fabbrica di produzione in Arizona. Tutto ciò ponendo lo sguardo anche su aspetti quali:

    • innovazione;
    • sostenibilità.

    D’altro canto, ulteriori notizie recenti hanno invece visto l’avvio di specifici approfondimenti richiesti direttamente dalla SEC, ossia uno dei maggiori enti preposti al controllo ed alla vigilanza sul mercato in America, proprio nei confronti del processo SPAC che ha portato alla quotazione del gruppo.

    Lucid Motors azioni forum

    Prima di procedere con le dovute conclusioni, uno dei canali più utilizzati da utenti ed appassionati (per ottenere informazioni su titoli e su società) attiene proprio i forum.

    Al loro interno chiunque, con una semplice registrazione (anche con un semplice username), ha la possibilità di leggere, di rispondere ad eventuali domande poste da altri membri della comunità, oppure di porre domande a sua volta.

    In tutto ciò, onde evitare di ottenere informazioni non veritiere, ma soprattutto non aggiornate su azioni Lucid Motors, proprio per la mancanza della fonte informativa certa, è sempre bene prestare la massima attenzione.

    Al di là dei forum su azioni Lucid Motors, è possibile optare su siti professionali ed autorevoli, che espongo informazioni reali, prese direttamente dal sito o dalle pagine ufficiali dei relativi gruppi. Molti altri dati, così come news, vengono di volta in volta proposti anche da alcuni dei migliori broker online.

    Comprare azioni Lucid Motors: conclusioni

    Giunti al termine della nostra guida completa ed aggiornata, è possibile ricapitolare alcuni concetti base. Lucid Motors ha rappresentato una società automotive innovativa e con tante nuove idee per il futuro.

    Le sue azioni hanno da poco debuttato in Borsa, dando così per la prima volta la possibilità di poter comprare azioni Lucid Motors all’interno del mercato. Una quotazione storica, portata avanti proprio nel 2021 tramite la fusione con un secondo gruppo societario.

    Il titolo Lucid Motors, come esposto nei paragrafi precedenti, può essere individuato all’interno di broker solidi, professionali, ma soprattutto con una gestione altamente semplificata. Permettono in ogni caso di partire con pratici account demo gratuiti.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    FAQ

    Comprare azioni Lucid Motors è possibile?

    Come esposto nel corso del nostro approfondimento, Lucid Motors è stata quotata in Borsa grazie ad un delicato meccanismo SPAC. Le sue azioni sono ad oggi quotate al NASDAQ.

    Lucid Motors quando in Borsa?

    Dopo numerose attese e delicate scelte da parte del management e della gestione del gruppo, Lucid Group (Lucid Motors) ha fatto il suo debutto in Borsa nel mese di luglio del 2021.

    Come acquistare azioni Lucid Motors?

    Ad oggi è possibile comprare azioni Lucid Motors tramite i migliori broker online, i quali danno anche la possibilità di negoziare tramite CFD, ossia strumenti derivati.

    Dove acquistare azioni Lucid Motors?

    Il titolo Lucid Motors può ad oggi essere individuato e negoziato attraverso alcuni dei migliori broker di trading online autorizzati. Maggiori dettagli nella nostra guida.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.