Comprare azioni Lemonade [Ecco come in pochi passi]
Sbarcate in Borsa solamente nel 2020, le azioni Lemonade sono riuscite ad ottenere in pochissimi mesi enormi considerazioni ed interessi. Fanno riferimento ad una società nuova, ossia Lemonade Inc, la quale basa la sua operatività nel settore delle assicurazioni. Visti gli sviluppi nel corso degli ultimi mesi, sempre più operatori e traders iniziano a chiedersi se comprare azioni Lemonade sia o meno una giusta strategia.
Curiosi di scoprire la società, nonché il suo modello di business che le ha permesso di ottenere i risultati odierni, abbiamo deciso approfondire il tutto strutturando una guida semplice ed alla portata di tutti. Oltre ad analizzare nel dettaglio il gruppo, focalizzeremo l’attenzione sulla sua quotazione in Borsa.
A tal proposito, come comprare azioni Lemonade? Ecco alcuni passaggi:
- Raccolta di dati, informazioni ed analisi sulla società
- Individuazione del giusto broker da utilizzare (come ad esempio eToro)
- Scelta sulla strategia di negoziazione (al rialzo o al ribasso) sulla base dei propri studi
Facendo riferimento al secondo punto citato, è importante ricordare come la scelta della giusta piattaforma di trading rappresenti un fondamentale punto di partenza. Abbiamo così deciso di proporre un elenco tabellare con servizi chiari, trasparenti e soprattutto professionali.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Azioni Lemonade Quotazione e prezzo in tempo reale
t2fCWLemonade Informazioni sulla società
Diversamente da molti gruppi operativi nel settore assicurativo, con anni di esperienza alle spalle ed una storia decennale, Lemonade Inc è nata solamente nel 2015. Può infatti considerarsi una realtà giovane, inserita in un settore dominato da colossi insormontabili, con una quota di mercato colossale ed un pacchetto clienti degno di nota.
Date queste premesse, ci si potrebbe chiedere in che modo Lemonade Inc sia riuscita ad ottenere un rapido successo, nonostante la presenza di una concorrenza spietata. Risposta a questa domanda può darsi inserendo il concetto di innovazione. I due fondatori, tali Daniel Schreiber e Shai Wininger, ebbero la pioneristica idea di voler proporre servizi assicurativi in un modo nuovo e soprattutto aggiornato.
Fu così che nacque per la prima volta la piattaforma Lemonade, considerata ad oggi come una delle prima assicurazioni online, ad offrire i propri servizi in modo rapido, sicuro e soprattutto senza l’ausilio di intermediari fisici. Il tutto viene gestito comodamente tramite applicazione o sistema desktop.
Nel giro di poco più che 5 anni, Lemonade ha così iniziato ad estendere la propria quota di mercato. Partita dal territorio USA, principale zona di interesse del gruppo, ha espresso la volontà di puntare anche al mercato estero, come ad esempio l’Europa. Tutto ciò, mantenendo la propria sede ufficiale negli Stati Uniti, ossia a New York.
La quotazione di Lemonade, sull’indice NYSE nella Borsa newyorkese, è stata sicuramente una delle più rapide nella storia. Risale al 2020, dopo solamente 5 anni dalla fondazione del gruppo.
Come comprare azioni Lemonade
Scoperta la storia e lo sviluppo della società, è ora possibile focalizzare l’attenzione su come comprare azioni Lemonade. Diversamente dal passato, dove l’unica soluzione possibile riguardava l’acquisto tramite intermediari finanziari (per intenderci banche), ad oggi è possibile utilizzare soluzioni alternative.
Una delle più scelte, attiene la presenza dei contratti per differenza, conosciuti anche con l’acronimo inglese CFD. Sono strumenti derivati, nati nel corso degli ultimi anni, che permettono di negoziare su titoli azionari, senza diventare titolari delle azioni in modo diretto.
Uno dei primi vantaggi rispetto agli investimenti tramite operatori bancati attiene i costi. E’ a tutti noto che ogni operazione bancaria richieda commissioni, variabili sulla base dell’ammontare e dell’istituto selezionato. Diversamente da ciò, utilizzare i CFD significa non solo operare senza commissioni fisse, ma anche poter attuare le proprie strategie in modo autonomo, senza recarsi presso nessuna filiale fisica.
Ulteriore vantaggio, riguarda poi la doppia chance operativa. Permette di poter aprire due diverse posizioni, sulla base degli andamenti e sulle ipotesi future dei prezzi. In modo specifico, ecco le due opzioni disponibili:
- Opzione long (CFD al rialzo), in caso si ipotizzi un aumento di prezzo
- Opzione short (CFD al ribasso), in caso si ipotizzi una diminuzione di prezzo
L’avere a disposizione i contratti per differenza deve tuttavia essere accompagnato dalla giusta piattaforma di brokeraggio online.
Migliori Broker per comprare azioni Lemonade
Come anticipato in precedenza, avere a disposizione gli giusti strumenti operativi non basta. Risulta infatti fondamentale scegliere le migliori piattaforme di trading. Per fare ciò, abbiamo deciso di elencare alcuni accorgimenti da poter verificare all’interno di un broker professionale.
Cosa valutare nella scelta di un broker? Ecco alcuni punti:
- Presenza delle autorizzazioni: ogni broker professionale, per poter operare nel nostro territorio, deve necessariamente aver ottenuto regolamentazioni e licenze da parte degli enti preposti al controllo.
- Ampia gamma di strumenti finanziari: una piattaforma che mette a disposizione più assets permette una migliore diversificazione del proprio portafoglio.
- Assistenza a tutte le ore.
- Servizi integrativi e di supporto per i propri utenti.
Due broker efficienti, a mettere a disposizione questi punti, sono eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) e XTB (clicca qui per la pagina ufficiale).
eToro
Un primo broker professionale, che aggiorna costantemente la propria lista di strumenti finanziari, è eToro. Dispone di un database con diversi mercati, fra i quali poter scegliere anche i principali titoli azionari. Qui in basso, ecco come si mostra il CFD su Lemonade presente su eToro:
Accedendo all’interno della pagina, oltre a poter beneficiare della visione del grafico in tempo reale, costantemente aggiornato, sarà possibile avviare la propria strategia, di acquisto o di vendita. In ogni caso, è sempre possibile iniziare comodamente tramite un conto demo gratuito, che permette non solo di testare strategie personali, ma anche di prendere dimestichezza con la piattaforma.
Clicca qui per scoprire eToro e la sua demo
Oltre ciò, un vantaggio non da poco, attiene la presenza del Copy Trading, ossia un meccanismo di trading automatico, che permette di copiare le azioni strategiche di reali specialisti del settore. Sarà sufficiente selezionarli, avviare il processo di copia e ottenere in modo speculare le medesime transazioni.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
XTB
Un ulteriore broker da poter tenere in considerazione è XTB. Mette a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare, e per tale ragione apprezzata sia da traders professionisti che da utenti alle prime armi.
Come individuare un titolo su XTB? Vediamo alcuni punti:
- Si accede all’interno del proprio account, che può essere aperto in pochi secondi ed a costo zero all’interno della pagina ufficiale XTB.
- A questo punto, utilizzando la barra delle ricerche, sarà possibile individuare il titolo o lo strumento finanziario di proprio interesse.
- Fatto ciò, il trader può scegliere di attuare la propria strategia, sulla base delle analisi effettuate.
Operare con XTB, significa inoltre poter beneficiare di una serie di supporti unici nel loro genere. I due più importanti attengono un corso completo sul trading, strutturato tramite un comodo eBook gratuito, ed i segnali di trading, ossia notifiche riguardanti analisi su decine di strumenti finanziari. Anche per XTB, il conto demo è sempre garantito.
Clicca qui per scoprire XTB ed altri vantaggi
Lemonade Operatività e servizi offerti
Il modello di business di Lemonade è prettamente basato sull’offerta di polizze assicurative, in riferimento a diversi comparti. Le stesse offerte, vengono proposte tramite un sistema di controllo telematico, all’interno di una piattaforma di ultima generazione. All’interno della stessa, l’utente viene accompagnato step by step nella sottoscrizione e scelta della propria polizza.
Quali sono i principali punti di forza associati al modello di business di Lemonade? Ecco i più rilevanti:
- Abbattimento dei costi, dettato soprattutto dallo svolgimento del servizio online.
- Possibilità di estendere la propria quota di mercato anche in altre nazioni, semplicemente promuovendo la propria piattaforma.
- Pratiche burocratiche ridotte all’osso, diversamente da servizi in agenzie fisiche.
- Possibilità di accrescere la propria quota di mercato nei confronti di una clientela giovane.
Un secondo aspetto, a differenziare ulteriormente la proposta di Lemonade rispetto ad altre compagnie tradizionali, riguarda l’erogazione di una percentuale dei ritorni sui propri servizi ad associazioni benefiche.
Azioni Lemonade Previsioni
Quali previsioni in merito agli andamenti delle azioni Lemonade? Nonostante per gli analisti sia difficile fare stime, ancor di più considerando la breve storia borsistica del titolo, alcune considerazioni possono essere avviate nei riguardi dei suoi primi periodi in Borsa.
A tal proposito, due eventi nello specifico hanno letteralmente messo sotto i riflettori la società. Il primo attiene il positivo traguardo raggiunto dal titolo Lemonade durante le sue prime sedute di Borsa. Nell’arco di poche giornate, il valore era riuscito ad incrementare del circa 140 %. In secondo luogo, è invece possibile ricordare la raccolta del capitale di rischio.
Durante la fase iniziale di raccolta, ogni società propone una stima sull’ottenimento medio. Quella di Lemonade era posta a 100 milioni di dollari. Lo stesso valore, ha invece toccato soglie pari a ben 480 milioni di dollari.
Prendendo in considerazione la quotazione del titolo Lemonade, dal momento del suo lancio fino al gennaio 2021, è possibile constatare diversi punti di massimo, dapprima raggiunti sul finire del 2020 e successivamente migliorati nel 2021 con il superamento dei 160 dollari.
Conviene comprare azioni Lemonade?
Alla luce dei dati esposti, del modello di business presentato e degli ultimi andamenti del titolo, conviene comprare azioni Lemonade? La società, quotandosi nel 2020, ossia in un periodo caratterizzato da forti tensioni e crolli all’interno di interi mercati mondiali, ha dimostrato di poter ottenere risultati positivi anche durante tempi duri.
Il settore delle assicurazioni sta lentamente riprendendo terreno, ed anche i giovani, dapprima considerati molto disinteressati a questo comparto, hanno lentamente iniziato a porre la propria attenzione sulla prevenzione. Basti pensare, che una considerevole percentuale di utenti Lemonade, avrebbe dichiarato di essersi avvicinata per la prima volta al settore assicurativo per la prima volta.
Un ulteriore elemento da tenere in considerazione attiene le diverse società che hanno sin da subito partecipato al progetto. E’ ad esempio possibile ricordare il colosso SoftBank, Sequoia Capital, Aleph e GV.
Lemonade Competitors
Fra le minacce presenti all’interno dello stesso settore assicurativo, è possibile individuare decine di società storiche. Una delle maggiori preoccupazioni per Lemonade riguarda proprio l’aggiornamento dei principali gruppi assicurativi mondiali al processo di digitalizzazione.
In questo caso, inserendo servizi online sempre più efficienti, una possibile quota di mercato Lemonade potrebbe essere erosa da gruppi già affermati da anni. A seguire i principali competitors di Lemonade Inc:
- Sure
- Trov
- Zelros
- Slice Labs
- Allianz
- Generali
- Ping An
- Aviva
- Ant Financial
- Admiral Group
- Axa
Azioni Lemonade Forum
Prima di procedere alle conclusioni finali, ricordiamo come ad oggi sia possibile ottenere informazioni sui propri titoli o società analizzate tramite diverse modalità. Una fra tutte attiene i forum su azioni Lemonade, all’interno dei quali è possibile non solo visionare dati sulla società, ma anche opinioni e pareri in merito alla stessa.
Nonostante i forum su azioni Lemonade rappresentino un sistema informativo, ricordiamo di prestare sempre la massima attenzione, onde evitare di far affidamento su siti poco professionali. Durante qualsiasi analisi, è infatti fondamentale ottenere solamente dati veritieri e costantemente aggiornati. Ricordiamo quindi di utilizzare solamente siti professionali e con esperienza nel settore.
Conclusioni
La guida odierna su comprare azioni Lemonade ci ha permesso di scoprire una delle società più innovative degli ultimi anni, inserita in un settore storico. In pochi anni la piattaforma Lemonade ha ottenuto considerevoli interessi, che le hanno permesso di accrescere il numero dei propri utenti.
La diversificazione rispetto alla concorrenza ha rappresentato sicuramente un punto a favore del gruppo, il quale offre servizi rapidi, trasparenti e soprattutto senza la necessità di recarsi fisicamente presso filiali fisiche. Oltre ad un’analisi completa sulla società, abbiamo inoltre presentato i migliori sistemi per poter comprare azioni Lemonade.
Nello specifico, i contratti per differenza, ossia CFD, si sono dimostrati strumenti regolamentati e soprattutto senza commissioni fisse. Il loro utilizzo è reso possibile dalle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro e XTB.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti
Lemonade Inc. rappresenta la società che gestisce la piattaforma Lemonade. Quest’ultima, permette di poter sottoscrivere assicurazioni in modo rapido e trasparente, anche semplicemente tramite applicazione per dispositivi mobili.
Lemonade è stata fondata nel 2015 da Shai Wininger e Daniel Schreiber, entrambi appassionati di tecnologia ed innovazione.
Ad oggi, diversamente dal passato, è possibile negoziare sul titolo Lemonade utilizzando specifici strumenti derivati, ossia CFD. Permettono di operare senza diventare titolari della azioni.
Le migliori piattaforme per negoziare sul titolo Lemonade con contratti per differenza sono quelle autorizzate ed in possesso di servizi integrativi a costo zero per i propri utenti.