Come Comprare Azioni Snowflake (SNOW)?

Cos’è Snowflake?

Snowflake è una piattaforma di data warehousing basata su cloud che consente alle aziende di archiviare, gestire e analizzare grandi quantità di dati in modo efficiente e scalabile. Fondata nel 2012, ha rivoluzionato il settore dei data warehouse grazie al suo approccio innovativo, che separa l’archiviazione dei dati dalla capacità di calcolo, consentendo di scalare le risorse in base alle esigenze dell’utente. La piattaforma offre funzionalità avanzate di analisi dei dati, inclusi strumenti per l’intelligenza artificiale e il machine learning, che permettono alle aziende di ottenere insight approfonditi dai loro dati. Snowflake è ampiamente utilizzato in una vasta gamma di settori, tra cui finanza, sanità, vendita al dettaglio e tecnologia. Nel 2020, Snowflake ha avuto una delle maggiori IPO (Initial Public Offering) nella storia del settore tecnologico, quotandosi al New York Stock Exchange (NYSE), con ISIN US8334451098. La sua crescita rapida e la sua innovazione nel campo del data warehousing hanno attirato l’attenzione del mercato e degli investitori.

Come comprare azioni Snowflake?

Per procedere con l’investimento e quindi per comprare azioni Snowflake in modo autonomo, segui questi tre passaggi essenziali:

  1. Registra un account su una piattaforma di trading affidabile: fornisci i tuoi dati personali, crea una password sicura e completa la verifica dell’identità caricando un tuo documento in corso di validità.
  2. Effettua un deposito iniziale: molte piattaforme offrono la flessibilità di depositi minimi, consentendoti di iniziare con un importo adatto alle tue esigenze finanziarie.
  3. Cerca le azioni Snowflake e conferma l’ordine: utilizza gli strumenti di ricerca della piattaforma per individuare il titolo Snowflake, specifica la quantità desiderata e conferma l’ordine. Assicurati di monitorare regolarmente il tuo investimento e di apportare eventuali modifiche in base alle condizioni di mercato.

Clicca qui per comprare azioni Snowflake

Dove comprare azioni Snowflake?

La scelta del broker giusto per comprare azioni Snowflake è fondamentale. Assicurati di optare per piattaforme regolamentate e certificate, che rispettino tutte le normative locali e garantiscano la sicurezza dei tuoi dati personali. Inoltre, preferisci soluzioni che offrano un conto demo gratuito, quotazioni in tempo reale, supporto tecnico professionale e commissioni competitive.

Clicca qui in basso per selezionare una delle migliori piattaforme per comprare azioni Snowflake:

  • Pepperstone
  • XTB
  • eToro
  • AvaTrade
  • Trade.com

Azioni Snowflake: quotazione in tempo reale

Ammiriamo subito il prezzo delle azioni Snowflake di oggi.

Snowflake Inc
NYSE
SNOW
156,15 USD

Apertura: 154.67$ Variazione Giornaliero %: -0.66162
Mass. Giornaliero: 156.33$ Mass. Annuale: 194.4$
Min. Giornaliero: 153.01$ Min. Annuale: 107.13$
Prezzo medio 50: 172,03$ Variazione Annuale %: -1.04
Prezzo medio 200: 142,18$ Prezzo/Earning: -40,56$
Volume: 853452 Utile per Azione: -3,85$
Ult. chiusura: 157,19$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Software Application Technology Mr. Frank Slootman US
Simbolo: SNOW Mercato: NYSE
Sito Web: http://www.snowflake.com
SNOW

Azioni Snowflake: dati finanziari

Dividend yield: +0
Dividend yield PER: +0
Rapporto PE: -40.52
Rapporto PEG: +2.85
Rapporto di pagamento: +0
Rapporto veloce: +1.78
Rapporto di cassa: +0.8
Giorni di vendite eccezionali: +92.88
Ciclo operativo: +92.88
Giorni di debiti in sospeso: +51.01
Ciclo di conversione del contante: +41.87
Margine di profitto lordo: +0.67
Margine di profitto operativo: -0.4
Margine di profitto prima delle tasse: -0.35
Margine di profitto netto: -0.35
Aliquota fiscale effettiva: +-0
Ritorno sugli asset: -0.14
Return on equity: -0.35
Ritorno sul capitale investito: -0.25
Reddito netto da EBT: +1
EBT by EBIT: +0.88
Ebit for revenue: -0.4
Rapporto debito / PIL: +0.3
Debt equity ratio: +0.87
Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.46
Debito totale per la capitalizzazione: +0.47
Copertura interessi: +527.73
Rapporto tra flusso di cassa e debito: +0.36
Moltiplicatore del capitale della società: +2.93
Fatturato della contabilità clienti: +3.93
Rotazione contabilità fornitori: +7.15
Volume di vendita dell'inventario: +0
Rotazione cespiti: +5.53
Asset turnover: +0.4
Flusso di cassa operativo per azione: +2.9
Flusso di cassa gratuito per azione: +2.72
Cash per share: +13.99
Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.26
Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.94
Rapporti di copertura del flusso di cassa: +0.36
Rapporti di copertura a breve termine: +26.72
Indice di copertura della spesa in conto capitale: +17.88
Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +17.88
Rapporto prezzo-valore contabile: +16.9
Rapporto prezzo / libro contabile: +16.9
Rapporto prezzo / vendita: +14.31
Tasso di guadagno rispetto al prezzo: -40.52
Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +57.65
Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +54.28
Rapporto flusso di cassa prezzo: +54.28
Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: +2.85
Rapporto prezzo di vendita: +14.31
Valore aziendale multiplo: -36.75
Price Fair Value: +16.9

Azioni Snowflake: dividendo

Snowflake non distribuisce dividendi ai suoi azionisti. L’azienda preferisce reinvestire i suoi profitti per sostenere l’innovazione tecnologica e la crescita della sua piattaforma cloud data, concentrando gli sforzi sul miglioramento dei servizi offerti e sull’espansione del proprio ecosistema. Questa strategia evidenzia l’impegno di Snowflake nel rimanere all’avanguardia nel settore del cloud computing, fornendo valore a lungo termine agli investitori attraverso l’evoluzione costante dei suoi prodotti e servizi.

Azioni Snowflake: metriche per analisi tecnica

Reddito per azione TTM: +10.94
Reddito netto per azione TTM: -3.88
Flusso di cassa operativo per azione TTM: +2.9
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +2.72
Cash per Share TTM: +13.99
Libro valutato per condividere TTM: +9.3
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +5.28
Capitale sociale per azione TTM: +9.3
Debito di interessi per azione TTM: +8.09
Mercato dei Capitali TTM: 51888419000
Valore aziendale TTM: 51944891000
Rapporto PE TTM: -40.52
Rapporto prezzo / vendita TTM: +14.31
Rapporto POC TTM: +54.28
Rapporto PFCF TTM: +57.65
Rapporto PB TTM: +16.9
Rapporto PTB TTM: +16.9
EV Sales TTM: +14.32
Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: -36.75
EV per l'operazione Cash flow TTM: +54.12
EV per liberare flusso di cassa TTM: +57.71
Guadagnare rendimento TTM: -0.02
Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.02
Debito con capitale proprio TTM: +0.87
Debiti verso attività TTM: +0.3
Debito netto su EBITDA TTM: -0.04
Current Ratio TTM: +1.78
Copertura interessi TTM: +527.73
Qualità del reddito TTM: -0.74
Ricerca e sviluppo TTM: +0.49
Capex per il flusso di cassa operativo TTM: +0.06
Capex a reddito TTM: +0.01
Capex to deprezzamento TTM: +0.29
Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.41
Numero Graham TTM: +0
ROIC TTM: -0.25
Ritorno su beni materiali TTM: -0.17
Graham Net TTM: -1.87
Capitale circolante TTM: 2568189000
Valore patrimoniale corrente netto TTM: -81158000
Contabilità clienti media TTM: 759578500
Media conti debiti TTM: 159343500
Inventario medio TTM: 0
Giorni di vendite in sospeso TTM: +92.88
Giorni da pagare in sospeso TTM: +51.01
Giorni di inventario disponibili TTM: +0
Fatturato della contabilità clienti TTM: +3.93
Rotazione contabilità fornitori TTM: +7.15
Volume di vendita dell'inventario TTM: +0
ROE TTM: -0.35
Richiede investimenti una volta per azione TTM: +0.16

Azioni Snowflake: previsioni

Per fare previsioni sulle azioni di Snowflake, è importante considerare diversi fattori che influenzano il settore del cloud computing e la performance specifica dell’azienda stessa. Ecco alcuni aspetti da poter valutare:

  • Performance finanziaria: Prendi in mano i bilanci finanziari di Snowflake, inclusi ricavi, profitti, flusso di cassa e indicatori di crescita come l’utile per azione. Esamina anche la sua capacità di acquisire e trattenere clienti paganti.
  • Tendenze del settore del cloud computing: Cerca di comprendere le tendenze nel settore del cloud computing, inclusi la crescita del mercato, le nuove tecnologie emergenti e la concorrenza da parte di altri fornitori di servizi cloud.
  • Concorrenza nel settore: Considera la concorrenza nel settore del cloud computing e come l’azienda si posiziona rispetto ai suoi concorrenti. Esamina anche la sua capacità di differenziarsi attraverso offerte uniche di prodotti e servizi.
  • Innovazioni e sviluppi futuri: Monitora gli sviluppi futuri e le innovazioni pianificate dal gruppo, inclusi nuovi prodotti, partnership strategiche e l’espansione in nuovi mercati verticali o geografici.
  • Analisi del sentiment del mercato: Valuta attentamente e con occhio analitico il sentiment degli investitori e delle analisi di mercato su Snowflake, inclusi rapporti degli analisti, valutazioni delle agenzie di rating e opinioni degli investitori istituzionali.
  • Eventi di mercato e macroeconomici: Prendi in considerazione eventi di mercato e macroeconomici che potrebbero influenzare le azioni Snowflake, come cambiamenti nei tassi di interesse, fluttuazioni del mercato azionario generale o sviluppi geopolitici.

Data: 20/03/2025

Raccomandazione:
Strong Sell
Dettagli DCF:
Strong Sell
Dettagli ROE:
Strong Sell
Dettagli ROA:
Strong Sell
Dettagli DE:
Strong Sell
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Sell

Conviene comprare azioni Snowflake oggi?

Gli analisti che cercano di stimare possibili target price sul titolo, analizzano accuratamente tantissime metriche, soffermandosi anche sui pro e contro.

Pro Contro
Crescita rapida dei ricavi Elevata valutazione delle azioni
Leadership nel settore del data warehousing Forte concorrenza nel mercato
Tecnologia avanzata e scalabile Dipendenza da grandi clienti
Espansione continua della base clienti Margini di profitto ancora limitati
Forte domanda di soluzioni cloud Volatilità del mercato tecnologico

Competitor di Snowflake

Proponiamo a seguire i competitor di Snowflake più temuti:

  • Amazon Web Services (AWS): Il servizio di cloud computing di Amazon, offre servizi di data warehousing e analytics competitivi come alternativa a Snowflake.
  • Google BigQuery: Il data warehousing e analytics di Google Cloud, offre capacità di analisi dei dati scalabili e performanti.
  • Microsoft Azure Synapse Analytics: Proposta di data warehousing e analytics di Microsoft Azure, fornisce funzionalità simili a Snowflake per la gestione e l’analisi dei dati.
  • Databricks: Data analytics e machine learning basata su cloud, offre strumenti per l’analisi dei dati in tempo reale e la creazione di modelli di machine learning.
  • Redshift: Servizio di data warehousing di Amazon Web Services (AWS), offre capacità di archiviazione e analisi dei dati scalabili e performanti.
  • Teradata: Azienda specializzata in soluzioni di data warehousing e analytics, offre prodotti e servizi concorrenti a Snowflake per l’analisi dei dati e la gestione delle piattaforme di data warehouse.

Azioni Snowflake Forum

Le azioni Snowflake sono frequentemente discusse su numerosi forum finanziari. Su piattaforme come Investing e Yahoo Finance, è possibile accedere a grafici in tempo reale, tabelle e dati aggiornati. Nei subreddit di Reddit, come r/stocks e r/investing, si trovano discussioni animate sulle prospettive delle azioni, con utenti che condividono opinioni ed esperienze personali. Marketscreener fornisce analisi approfondite su rating e target price, ideali per chi cerca valutazioni professionali. I forum specifici e quelli offerti dai broker online, come quelli di eToro, permettono ai trader di scambiarsi strategie e di ricevere feedback su operazioni specifiche. In tutti questi spazi, la comunità discute anche delle ultime notizie e degli aggiornamenti aziendali di Snowflake.

Altre azioni per investire

Comprare azioni Snowflake
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento