Comprare azioni Pinterest [Guida in pochi passi 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Se anche tu sei un appassionato di tecnologia, o semplicemente ti piace navigare online e utilizzare applicazioni innovative, conoscerai sicuramente Pinterest. Si tratta di una piattaforma web, disponibile anche comodamente tramite smartphone, che permette di condividere contenuti all’interno di una considerevole rete di utenti. Nel giro di pochi anni il gruppo è cresciuto in modo esponenziale. Comprare azioni Pinterest è ad oggi possibile?

Volenterosi di scoprire a 360 gradi la società, i suoi sviluppi nel corso degli anni, ma soprattutto il lancio della stessa all’interno delle principali Borse mondiali, abbiamo deciso di presentare questa guida completa, adatta ad ogni tipologia di utente. Fra le tante informazioni, focalizzeremo l’attenzione su alcuni aspetti chiave, eccoli a seguire:

  • Storia della piattaforma Pinterest
  • Obiettivi raggiunti dal gruppo nel corso degli anni
  • Informazioni rilevanti sulla società ed il suo modello di gestione

In merito ai sistemi per negoziare sul titolo, è ad oggi possibile ricordare la presenza dei migliori broker online, che permettono di operare in modo autonomo tramite strumenti derivati. Uno dei più completi è eToro.

In ogni caso, a seguire, è presente un elenco tabellare completo ed aggiornato, contenente le migliori piattaforme di trading online, selezionate per professionalità e servizi offerti:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Pinterest Quotazione e Grafico in tempo reale

    t2fCW

    La storia di Pinterest

    Prima di passare agli aspetti prettamente operativi, è importante partire dal principio, conoscendo nel dettaglio chi è Pinterest e cosa fa. Contrariamente da oggi, dove la società può contare sulla forza lavoro di migliaia di funzionari, nonché di decine di sedi sparse in tutto il mondo, le idee iniziali della piattaforma vennero proposte da una squadra composta da pochi e pioneristici soggetti.

    Correvano gli anni 2009 e nonostante non si contava un numero così elevato di applicazioni social, le prima grandi società del settore avevano già generato numeri da record. Si pensi ad esempio al lancio di Facebook nel 2004 ed al suo rapido sviluppo. In un contesto così rapido, le idee dei fondatori, Evan Sharp, Ben Liebermann e Paul Sciarra, permisero la nascita di una realtà nuova e diversa dalla concorrenza.

    Unendo semplici idee, con una piattaforma inizialmente gestita tramite sistema web desktop, gli sviluppatori crearono un luogo dove poter condividere attivamente immagini, foto, GIF e successivamente anche video.

    I primi risultati ottenuti, vennero successivamente incrementati grazie alla creazione e presentazione dell’applicazione per dispositivi mobili. La stessa permise ulteriormente di allargare la rete Pinterest, mettendo a disposizione velocità, stabilità e comodità.

    Partita quindi da una piccola startup californiana, nell’allora fiorente zona di San Francisco, divenne ben presto uno dei gruppi tecnologici più rilevanti, aprendo sedi anche in altri territori (Londra, Parigi e molto altro). Il 2019 rappresentò un ulteriore anno importante, che permise alla società di quotarsi in Borsa tramite un’IPO messa letteralmente sotto i riflettori.

    Ad oggi le azioni Pinterest fanno parte di una società in divenire, che ha contribuito a rivoluzionare il mondo dell’online e dei servizi di interazione fra gli utenti sul web.

    Come comprare azioni Pinterest

    Come comprare azioni Pinterest? La società rappresenta un gruppo ad oggi quotato in Borsa, dando così la possibilità di poter investire sullo stesso titolo. Ad oggi, tuttavia, è possibile ricordare diverse soluzioni. Da una parte troviamo i cosiddetti investimenti tradizionali, i quali possono essere definiti tali poiché permettono semplicemente di acquistare azioni Pinterest trasferendo il possesso agli stessi investitori.

    Per attuare lo stesso processo, l’investitore deve tuttavia recarsi presso una propria filiale bancaria, pagare le relative commissioni sulle operazioni e successivamente detenere le azioni all’interno del portafoglio. Un metodo alternativo, che in questo caso permette lo stesso di operare sul titolo Pinterest, senza tuttavia diventare possessori delle azioni, attiene l’uso dei contratti per differenza.

    Si tratta semplicemente di strumenti derivati, che vengono messi a disposizione da specifiche piattaforme, offerte da broker online professionali. Gli stessi, oltre a non richiedere nessuna commissione fissa sulla gestione, permettono di aprire due tipologie di posizioni differenti. La natura stessa dei CFD dà la possibilità di puntare al rialzo (ipotizzando aumenti di prezzo) o al ribasso (ipotizzando diminuzioni di prezzo).

    Che si tratti della prima strategia, o della seconda, un aspetto importante attiene la scelta sulla migliore piattaforma.

    Migliori Broker per comprare azioni Pinterest

    Decidere la migliore piattaforma di trading che permette di negoziare con il titolo Pinterest non è semplice, soprattutto per un utente con poca esperienza nel settore. Esistono infatti alcuni accorgimenti importanti da tenere a mente, onde evitare di incappare in un broker poco professionale o non autorizzato a prestare servizio all’interno della nostra comunità europea.

    A tal riguardo, una delle prime accortezze, attiene la verifica in merito alla presenza delle licenze. Sulla base delle diverse nazionalità, ogni broker professionale deve obbligatoriamente essere autorizzato da enti ufficiali, come ad esempio CySEC, Consob, FCA e così via.

    In secondo luogo, ogni broker professionale che si rispetti, deve mettere a disposizione le proprie informazioni societarie, nonché i piccoli spread presenti, in modo chiaro e soprattutto trasparente. Due piattaforme leader, utilizzate ogni anno da milioni di utenti, sono eToro (qui per la pagina ufficiale) e XTB (qui per la pagina ufficiale).

    eToro

    Come esposto in precedenza, una prima piattaforma regolamentata, che mette a disposizione diversi servizi innovativi per i propri utenti, è eToro. Il broker rappresenta un concreto punto di riferimento non solo per utenti esperti, ma anche per negoziatori alle prime esperienze. Gli stessi possono beneficiare di un sistema rapido, snello e basato su operazioni basilari.

    Effettuando semplici ricerche all’interno dei diversi strumenti finanziari, è possibile selezionare anche il CFD su Pinterest. Eccolo qui in basso, tramite un’istantanea sulla piattaforma:

    Comprare azioni Pinterest CFD eToro

    Un sistema rivoluzionario, considerato un valore aggiunto non indifferente, attiene poi la funzione di trading. Si chiama Copy Trading e permette, senza nessun costo aggiuntivo, di poter sfruttare la bravura dei migliori Popular Investor presenti sul broker.

    Una volta selezionati ed associati al proprio account, tutte le aperture, le modifiche e le chiusure verranno automaticamente generate anche sul proprio portafoglio. E’ inoltre possibile provare la stessa funzione, così come tutte le funzioni della piattaforma, tramite conto demo.

    Clicca qui per scoprire eToro ed il suo conto demo gratuito

    XTB

    Anche XTB può ad oggi considerarsi un broker completo, che permette ai propri utenti di accedere al mercato ed a centinaia di strumenti finanziari. Il conto demo viene sempre garantito, tramite un accredito di soldi virtuali, da poter utilizzare per le proprie strategie di simulazione.

    A rendere davvero unico il broker, sono tuttavia i numerosi servizi integrativi messi a disposizione degli utenti iscritti. Il primo attiene l’erogazione gratuita, senza nessun abbonamento, di segnali di trading. Vengono considerati un valore aggiunto notevole, soprattutto per utenti inseriti da poco nel settore.

    Scopri qui i segnali di trading di XTB

    Un secondo supporto interessante, riguarda invece il corso di formazione sul trading. Per ottenerlo è sufficiente recarsi presso la pagina ufficiale del broker, giungere sull’apposita sezione di interesse ed avviare il download del file. In questo modo si avrà la possibilità di ottenere risorse uniche, nonché numerosi esempi pratici.

    Clicca qui per XTB ed il suo corso

    Pinterest Modello di gestione

    Soffermandoci sul modello di gestione di Pinterest, è possibile constatare come la società utilizzi essenzialmente la stessa rete di utenti per poter ottenere i suoi profitti. Nel corso dei paragrafi iniziali abbiamo spiegato come sulla stessa piattaforma sia possibile condividere immagini e video attinenti diversi settori. Si parte da quello automotive, passando per la richiestissima moda, fino ad arrivare al mondo culinario.

    In tutto ciò, i milioni di utenti presenti all’interno dell’ecosistema Pinterest, tramite le proprie azioni attive, generano interesse soprattutto nei riguardi dei partner commerciali del gruppo. E’ intuibile, come la maggior parte degli introiti della compagnia derivi proprio dal comparto pubblicitario.

    Uno dei principali vantaggi della piattaforma, è proprio quello di poter costantemente allargare il proprio bacino d’utenza, raggiungendo un’audience sempre maggiore e soprattutto in tutto il modo.

    Conviene comprare azioni Pinterest?

    Riallacciandoci al discorso precedente, la stessa possibilità di poter beneficiare dell’ormai fiorente ed indispensabile settore dell’online, rappresenta un primo vero e proprio punto di forza per il colosso californiano. Punto di forza, che può essere preso in considerazione anche durante i difficili periodi portati dal Coronavirus.

    Durante i mesi del 2020, infatti, Pinterest ha potuto ugualmente beneficiare di un considerevole aumento dei propri utenti, nonostante le ingenti perdite in molti settori. La necessità delle persone di voler interagire fra di loro, unita dalle stringenti normative che hanno imposto restrizioni e chiusure, ha permesso ai social network di ottenere percentuali impressionanti e nuovi record rispetto al passato.

    A tutto ciò, bisogna aggiungere i costanti e continui progressi mostrati dalla piattaforma, la quale ha ultimamente implementato nuove funzionalità interessanti. Una delle ultime attiene il cosiddetto Pin Video, che dà la possibilità di caricare dei video, filmati anche tramite smartphone, direttamente sul proprio account. Traducendo gli obiettivi ottenuti in numeri, solamente nel 2020, il gruppo Pinterest ha potuto registrare circa 124 milioni di utenti in più rispetto all’anno precedente.

    Oltre ciò, ultimi studi hanno rivelato come fra tutti i nuovi utenti, una fetta importante sia composta prettamente da under 25, ossia una nicchia di utenti ultimamente ricercata da social network e piattaforme come Pinterest.

    Azioni Pinterest Previsioni

    Dati alla mano, prendendo in considerazione gli ultimi dati di bilancio disponibili, si evince come la società abbia ottenuto un fatturato superiore ad 1 miliardo di dollari. Lo stesso viene considerato un vero e proprio traguardo ottenuto da Pinterest, che ben dimostra la grande capacità del management nella gestione della piattaforma e lancio di servizi.

    Gli stessi dati rilevanti sul fatturato, devono allo stesso tempo essere considerati assieme alle crescite sull’utenza esposte in precedenza. Più utenti iscritti significano per la società maggiori interazioni, a loro volta associate a più capacità pubblicitarie legate ai diversi partners commerciali del gruppo.

    Visionando gli andamenti storici delle azioni Pinterest, si evince il rapido aumento del titolo durante le prime fasi di lancio in Borsa dello stesso. Nel giro di poche giornate, la quotazione Pinterest era passata da quote al di sotto dei 20 dollari, a valori superiori ai 34. Anche durante il 2020, segnato da difficoltà rilevanti, ha comunque mostrato sedute con andamenti sopra i 60 dollari.

    In ultimo, durante le prime settimane del 2021, è possibile constatare il superamento degli 85 dollari, considerati un ulteriore traguardo importante sotto l’aspetto azionario.

    Comprare azioni Pinterest grafico

    Pinterest: Ecco i competitors

    Lo sviluppo tecnologico, associato al costante progresso nel settore degli smartphone, ha favorito la nascita di decine di social network colossali. In tutto ciò, riuscire ad emergere in questo settore non è tuttavia semplice, proprio per via di una concorrenza spietata e costernata da società con quote di mercato rilevanti.

    A permettere a Pinterest di riuscire a ritagliarsi la sua quota, è stata soprattutto l’innovazione, la quale le ha permesso di rendersi unica e di offrire soluzioni differenti rispetto a social già presenti e con le medesime caratteristiche. E’ comunque possibile analizzare accuratamente i diversi rivali.

    Chi compete con Pinterest? Ecco i principali social online:

    Leggi anche: azioni Allianz, azioni Virgin Galactic, azioni SpaceX

    Comprare azioni Pinterest

    Conclusioni

    Giunti alle conclusioni della nostra guida su Pinterest, è ora possibile ricapitolare alcuni punti da poter tenere a mente. La società ha dimostrato innanzitutto di sapersi rinnovare con il passare del tempo, contrariamente a molti competitors famosi, finiti letteralmente nel dimenticatoio.

    In tutto ciò, abbiamo ricordato come il 2020 abbia portato squilibri e perdite colossali in molti settori, generando crolli anche sui principali listi di Borsa. Le applicazioni, legate al settore tecnologico e online, hanno tuttavia potuto mostrare numeri in crescita, beneficiando anche della necessità delle persone di restare in qualche modo connesse e collegate.

    Abbiamo successivamente esaminato in merito alla possibilità di poter comprare azioni Pinterest, mettendo a disposizione i diversi meccanismi ad oggi presenti per poter negoziare sul titolo. Fra i tanti sistemi, i contratti per differenza, permessi dai migliori broker online, come ad esempio eToro e XTB, si sono dimostrati strumenti professionali, da poter utilizzare in modo autonomo.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti su Pinterest

    Quando è stata fondata Pinterest?

    La piattaforma Pinterest è stata fondata nel 2009. Nel corso degli anni ha sviluppato in modo esponenziale i propri servizi, ottenendo milioni di utenti attivi all’interno della propria rete.

    Dove si trova la principale sede di Pinterest?

    La sede principale di Pinterest è a San Francisco, ossia in California, negli Stati Uniti. Nonostante ciò, presenta diverse sedi, dislocate in tutto il mondo.

    Come fare per comprare azioni Pinterest?

    Oltre ai sistemi tradizionali, ossia basati sull’acquisto diretto di azioni Pinterest, ad oggi è possibile utilizzare i cosiddetti contratti per differenza per poter negoziare sul titolo.

    Quali piattaforme permettono di negoziare sul titolo Pinterest?

    Le migliori piattaforme che permettono di fare trading su Pinterest sono quelle regolamentate ed autorizzate. Le più complete, permettono di iniziare anche tramite account demo gratuito.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.