Comprare azioni Deliveroo: opinioni e IPO 2023

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Sara Nicoli

L’IPO di circa 4 miliardi di sterline di Deliveroo è senza alcun dubbio una delle quotazioni più attese del 2021. Se vuoi saperne di più su questa operazione e vuoi portanti avanti per capire se comprare azioni Deliveroo conviene, allora sei nel posto giusto.

In questo articolo presenteremo infatti:

  • Storia, dati finanziari e modello di business di questa società britannica dedita alla consegna di cibo a domicilio;
  • La nostra opinione circa la validità di un investimento in questo titolo, una volta che sarà quotato;
  • Dove comprare azioni Deliveroo su internet.

Riguardo questo ultimo punto, ti anticipiamo che il luogo migliore dove comprare azioni sono i broker online come eToro e XTB, che, a differenza dei broker bancari:

  • Non hanno costi fissi;
  • Hanno commissioni più basse;
  • Dispongono di conto demo per iniziare ad investire senza soldi veri;
  • Sono esenti dal rischio di truffe poiché autorizzati ad operare da organismi di controllo finanziario come Consob e Cysec;
  • Sono dotati, infine, di meccanismi automatici che ti permettono di ottimizzare i tuoi investimenti pur non avendo ancora adeguate conoscenze nel settore dell’investimento in Borsa.
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Quotazione in tempo reale di Deliveroo

    Attualmente, non è ancora possibile conoscere la quotazione del titolo Deliveroo poiché non è ancora quotato in Borsa. La quotazione al London Stock Exchange (Borsa di Londra) è attesa per i primi mesi del 2021.

    Storia, modello di business e dati finanziari della società

    Deliveroo è un marchio (oggi azienda a sé stante) fondato dalla società britannica Roofoods Ltd nel 2013. I suoi fondatori sono stati Will Shu e Greg Orlowski la cui intenzione era quella di fondare una startup attiva nel settore del cibo da asporto che potesse garantire la consegna ai clienti in soli 30 minuti dall’ordine.

    comprare-azioni-deliveroo

    L’ordine viene infatti effettuato tramite un’applicazione gratuita che si trova sul cellulare o sul pc dei clienti e la consegna avviene grazie ai famosi “riders” che si spostano con il motorino o la bicicletta.

    I servizi di Deliveroo inizialmente erano rivolti solo alle città del Regno Unito ma in poco tempo si sono estesi anche al resto del mondo, a cominciare da Europa, Asia, Australia. In Italia, Deliveroo è arrivata solo a novembre 2015, mese in cui è stato effettuato il primo ordine nella città di Milano.

    Il modello di business della società prevede che i guadagni siano assicurati grazie ad una doppia commissione che viene intascata dall’app per ogni consegna sia dal ristorante che prepara il cibo, sia dall’utente finale che lo riceve.

    Tuttavia, nel 2017, Deliveroo ha lanciato il progetto “Deliveroo Editions” che si basa sull’analisi dei propri dati sulle vendite per comprendere quali sono le aree in cui c’è maggiore richiesta di particolari tipi di cibo (ad esempio il sushi o la pizza).  Una volta individuate le zone in cui c’è maggiore domande, in collaborazione con gli esercenti, vengono creare delle cucine fantasma che preparano solo ed esclusivamente piatti destinati alla consegna a domicilio. Lo scopo è quello di raggiungere clienti in località più lontane dai ristoranti principali, consentendo a questi ultimi di effettuare consegne senza dover sostenere i costi di gestione di un secondo locale.

    Il fatturato dichiarato nel 2018 da Deliveroo è stato di 476 milioni GBP, mentre il capitale versato dai suoi oltre 25 investitori è oggi pari a £ 1,2 miliardi. Tuttavia, nonostante la crescita di clienti e di fatturato, l’azienda ha dovuto sostenere dal 2015 ad oggi numerose perdite a causa dei costi elevati del suo modello di business.

    Nel 2018, le perdite hanno raggiunto la cifra record di 130 milioni di sterline. Per fare fronte a questi valori negativi, l’azienda ha raccolto il sostegno di vari investitori, fra cui Amazon che nel 2019 a guidato un round da  459 milioni arrivando così a detenere da sola circa il 16% di Deliveroo.

    Per quanto riguarda infine il numero di impiegati (e qui tocchiamo uno dei tasti dolenti) Deliveroo nel 2019 contava “solo” 2.500 dipendenti diretti e più di 60.000 fattorini o “riders” collegati all’azienda con contratto di lavoro precario.

    Critiche e polemiche: la questione dei “Rider”

    Deliveroo è stata criticata in tutto il mondo per le modalità di assunzione riservate ai propri fattorini o riders, i quali risultano sottopagati e costretti a turni di lavoro estenuanti allo scopo di poter consegnare il cibo entro i termini stabiliti.

    Le prime denunce sono state fatte nel 2016 dall’avvocato australiano Josh Bornstein e a queste sono seguite altre campagne che hanno dato vita al movimento “Rights for Riders” che chiede rispetto del salario minimo e maggiore sicurezza per i riders Deliveroo e non solo.

    comprare-azioni-deliveroo

    Ad agosto 2016, le consegne Deliveroo a Londra sono state bloccate per un giorno a causa di uno sciopero dei fattorini che protestavano contro un nuovo piano di retribuzione che secondo loro avrebbe comportato un guadagno inferiore al salario minimo e alla mancanza di retribuzione per malattia e infortunio. In tale occasione è stato creato il neologismo “Slaveroo“, formato dalla crasi del termine inglese “Slavery” (schiavitù) e il nome dell’azienda. Altri scioperi sono seguiti nel resto del mondo ed oggi il termine è usato come hashtag sui social per i post in cui si parla delle condizioni di lavoro precarie dei riders.

    Comprare azioni Deliveroo

    Comprare azioni Deliveroo conviene

    Anche se il titolo non è ancora stato quotato in Borsa, possiamo presumere che non l’IPO sarà conclusa, saranno molti gli investitori interessati a detenere questo titolo nel loro portafoglio. Perché pensiamo questo? Innanzitutto perché il settore del cibo da asporto negli ultimi anni ha mostrato performance molto interessanti e tutte le società che sono nate intorno a questa attività come Just Eat e Uber hanno mostrato in breve tempo numeri molto elevati.

    Una crescita che non sembra essersi interrotta neppure con l’emergenza sanitaria 2020, anzi la chiusura di ristoranti e pizzerie e le zone rosse che hanno costretto in casa milioni di persone sembrano aver favorito ulteriormente l’asporto.

    Tutto questo ci porta ad affermare che oggi, senza alcun dubbio, comprare azioni Deliveroo conviene. Ora però occorre anche fare delle precisazioni:

    • Deliveroo è una startup e come tale il grado di rischio per un potenziale investitore è molto elevato;
    • Lo stesso settore in cui opera, quello della consegna del cibo a domicilio tramite app, è un settore altamente innovativo, quindi non è facile prevedere quello che accadrà nei prossimi anni.

    È evidente quindi che chiunque volesse comprare azioni Deliveroo dovrà puntare su investimenti di medio e lungo periodo e soprattutto affidarsi solo a piattaforme sicure ed affidabili per ridurre il rischio.

    Dove comprare azioni Deliveroo

    La diretta conseguenza delle riflessioni che abbiamo appena fatto è che, per investire in azioni Deliveroo quando sarà possibile, la scelta migliore è quella di affidarsi a dei broker online come eToro e XTB, che hanno anche spread molto bassi e conto demo per iniziare a fare pratica senza usare soldi veri.

    Si tratta in entrambi i casi di piattaforme affidabili e sicure poiché autorizzate da organismi di controllo finanziario internazionale come CySec, in cui il pericolo di perdere soldi anche per i principianti è ridotto al minimo grazie a:

    • Assistenza di guide esperte;
    • Strumenti gratuiti per la formazione (seminari, eBook, video tutorial e guide);
    • Segnalazioni automatiche dei migliori investimenti da fare;
    • Meccanismi di investimento come il Copy trading di eToro che consentono anche ai trader principianti di allocare al meglio le proprie risorse;
    • Possibilità di accedere ad asset come l’investimento o trading CFD, che riduce al minimo i rischi poiché consente di speculare sulla variazione di prezzo di un titolo, senza il bisogno di acquistare materialmente l’azione.

    Una delle principali caratteristiche dei CFD è che, una volta scelto il mercato di riferimento (in questo caso, comprare azioni Deliveroo), si può decidere di volta in volta se acquistare (long) oppure vendere (short) a seconda delle nostre previsioni:

    1. Se si prevede che il mercato scelto aumenterà di valore, allora si aprirà una posizione di acquisto;
    2. Se invece si prevede che il prezzo dell’asset sottostante diminuirà, si aprirà una posizione di vendita.

    Ma scopriamo ora nel dettaglio quali sono i vantaggi di questi due broker CFD. Alla fine di ciascuna descrizione ti forniremo anche il link per poter effettuare subito la registrazione al sito che, lo ricordiamo, è assolutamente gratuita!

    eToro

    eToro è una piattaforma che gode ormai del consenso di milioni utenti e il motivo è semplice: non solo è riconosciuta a livello internazionale da Cysec, l’ente di regolamentazione con sede a Cipro, ma dispone anche di numerosi altri vantaggi:

    • Spread molto convenienti;
    • Deposito minimo di sole 200 €;
    • Conto demo gratuito;
    • Software proprietario con meccanismi di investimento chiamati “Social trading”.
    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Vale la pena spendere qualche parola in più sul Social o Copy trading, meccanismo di investimento che consente ai trader principianti di investire copiando quello che fanno gli investitori più esperti.

    Per aderire al Copy (o Social) trading di eToro devi solo:

    1. Iscriverti alla piattaforma;
    2. Effettuare il deposito minimo;
    3. Scegliere i trader più anziani da seguire leggendo le loro schede e confrontando i punteggi (rating) assegnati regolarmente dal sito.

    Una volta completati tutti questi passaggi, la piattaforma copierà da sola le scelte di investimento degli investitori che hai selezionato, permettendoti di ottenere subito risultati. In seguito potrai scegliere se continuare così oppure optare per l’investimento manuale, diventando anche tu un trader da seguire. In questo modo oltre risultati generati dagli investimenti, otterrai anche degli incentivi per ogni follower che si aggiungerà al tuo profilo.

    Se vuoi sfruttare anche tu i vantaggi del Copy Trading su eToro iscriviti subito cliccando qui (oppure segui il link presente in tabella).

    XTB

    Anche se si tratta di una piattaforma più recente, XTB ha già conquistato il cuore di molte per via dell’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare e l’ampia scelta di asset su cui investire: titoli, indici, materie prime, forex monete, bitcoin e CFD tanto per dirne alcuni.

    Come la precedente, si tratta di un sito riconosciuto ed autorizzato ad operare in Italia su cui puoi effettuare l’investimento CFD su Deliveroo in tutta sicurezza. L’iscrizione anche in questo caso è gratuita e gli spread bassi.

    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Pur non disponendo di un sistema di investimento avanzato come il Copy trading, anche con questa piattaforma i trader alle prime armi non vengono abbandonati a loro stessi in quanto possono usufruire di:

    • Assistenza in italiano;
    • Seminari e corsi online per imparare a fare trading;
    • Segnali automatici per ottimizzare le proprie scelte di investimento;
    • Ebook pdf da scaricare gratuitamente dal sito con tutte le dritte per iniziare ad investire online.

    Per godere di questi vantaggi puoi optare per un conto demo oppure per un profilo con deposito a partire da 250 €.

    Se ritieni che XTB sia la scelta giusta per comprare subito azioni Deliveroo, vai subito qui oppure clicca sul pulsante in tabella.

    Deliveroo Competitors

    Il settore della consegna di cibo a domicilio vede oggi numerosi e importanti competitors  fra cui Just Eat Takeaway (quotata in borsa nel 2014), Doordash, Uber Eats, e la stessa Amazon.

    comprare-azioni-deliveroo

    Anche se questo può sembrare un aspetto negativo per i futuri investitori di Deliveroo, in realtà il fatto che si tratti di un contesto altamente competitivo innesca un processo di continua ricerca di soluzioni innovative che rende tutte queste aziende un’ottima opportunità di investimento in base alle regole delle imprese crescenti del Growth Investing.

    Conclusioni

    Cosa possiamo dire quindi per concludere: comprare azioni Deliveroo, non appena sarà possibile farlo, conviene oppure no? La risposta a nostro avviso è “Sì, conviene farlo” e non solo perché questa società è oggi un leader mondiale nel settore della consegna di cibo a domicilio una scelta vantaggiosa per gli investitori, ma anche perché ha saputo differenziarsi con soluzioni innovative come ad esempio il progetto dei ristoranti fantasma.

    Per investire al meglio (e col minimo dei rischi!) in azioni Deliveroo non appena sarà possibile, ti consigliamo comunque di rivolgerti ai migliori broker CFD del momento che sono eToro e XTB. Ti riepiloghiamo qui per praticità i link di accesso al conto demo e alla pagina di registrazione (in entrambi i casi assolutamente gratuita):

    • Accedi qui al conto demo di eToro
    • Iscriviti qui su XTB

    Domande frequenti

    Chi è Deliveroo?

    Deliveroo è un’azienda fondata a Londra nel 2013 che si occupa di consegna di cibo di ristoranti e pub a domicilio attraverso “riders” che si spostano nel raggio di pochi chilometri in motorino e bicicletta.

    Quando è prevista la quotazione di Deliveroo in Borsa?

    Non si conosce ancora la data ufficiale ma si ritiene che avverrà nei primi mesi del 2021.

    Cosa significa “IPO”?

    IPO è l’acronimo di “Initial Public Offering” (traduzione in italiano: offerta pubblica iniziale) quindi non è altro che l’offerta che un’azienda fa per poter iniziare a vendere le proprie azioni al pubblico in una delle tante borse mondiali.

    Come comprare azioni Deliveroo in modo sicuro e vantaggioso?

    L’unico modo per comprare azioni Deliveroo in modo sicuro e vantaggioso, cioè senza costi fissi e con commissioni accettabili, è quello di rivolgersi a Broker CFD come eToro e XTB. Leggi la nostra guida per saperne di più.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.