Come Comprare Azioni eBay (EBAY)?

Cos’è eBay?

eBay è una delle più grandi piattaforme di commercio online al mondo, fondata nel 1995 negli Stati Uniti. È noto principalmente come un marketplace online dove gli utenti possono acquistare e vendere una vasta gamma di prodotti, sia nuovi che usati. La piattaforma facilita transazioni in molte categorie, tra cui elettronica, moda, casa e giardino, e molto altro ancora. eBay offre anche servizi come eBay Motors per la vendita di veicoli e parti auto. È quotata alla Borsa di New York (New York Stock Exchange) e ha una presenza globale in molti paesi. eBay è conosciuto per il suo sistema di asta online e per la sua ampia base di utenti, offrendo opportunità di acquisto e vendita a livello internazionale. Tuttavia, ha affrontato sfide riguardanti la concorrenza da parte di altre piattaforme e-commerce e questioni legate alla sicurezza e alla contraffazione dei prodotti.

Come comprare azioni eBay?

Entrando subito nel vivo, ecco come comprare azioni eBay in autonomia:

  1. Apertura di un account su una piattaforma di trading: Prima di tutto, registrati su una piattaforma di trading affidabile. Completa il modulo di registrazione con i tuoi dati personali, come nome, cognome e indirizzo email. Assicurati di caricare un documento di identità valido per la verifica.
  2. Effettua un deposito iniziale: Procedi con un deposito iniziale. I broker professionali accettano depositi minimi, anche a partire da 50 euro, tramite una vasta gamma di opzioni di pagamento sicure e convenienti.
  3. Selezione e apertura della posizione: Dopo aver effettuato il deposito, cerca le azioni eBay (EBAY) nella piattaforma e seleziona quelle che desideri acquistare. Decidi il numero di azioni e apri la posizione. Le azioni saranno ora nel tuo portafoglio, pronto per essere gestito autonomamente.

Clicca qui per comprare azioni eBay

Dove comprare azioni eBay?

Per investire e comprare azioni eBay in modo sicuro e affidabile, è essenziale scegliere broker autorizzati e regolamentati nell’UE. Opta per piattaforme di trading intuitive e accessibili, disponibili anche tramite app mobili, che offrano quotazione in tempo reale e strumenti analitici avanzati per monitorare l’andamento delle azioni eBay. Prima di iniziare a investire, prova la piattaforma con un account demo per comprendere le sue funzionalità e testare operazioni.

Ecco una tabella aggiornata con le migliori piattaforme per comprare azioni eBay:

  • Pepperstone
  • XTB
  • eToro
  • AvaTrade
  • Trade.com

Azioni eBay: quotazione in tempo reale

Proponiamo, tramite il grafico in tempo reale, il prezzo delle azioni eBay di oggi.

eBay Inc
NASDAQ
EBAY
65,06 USD

Apertura: 64.8$ Variazione Giornaliero %: -0.0768
Mass. Giornaliero: 65.3$ Mass. Annuale: 71.52$
Min. Giornaliero: 64.41$ Min. Annuale: 40.34$
Prezzo medio 50: 63,11$ Variazione Annuale %: -0.05
Prezzo medio 200: 58,07$ Prezzo/Earning: 16,39$
Volume: 2826061 Utile per Azione: 3,97$
Ult. chiusura: 65,11$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Retail Apparel & Specialty Consumer Cyclical Mr. Scott Schenkel US
Simbolo: EBAY Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://www.ebayinc.com/
EBAY

Azioni eBay: dati finanziari

Azioni eBay: dividendo

eBay è una delle aziende più seguite dagli investitori per i suoi rendimenti da dividendo internazionali. La società regolarmente distribuisce dividendi sostanziosi ai suoi azionisti, dimostrando così la solidità finanziaria dell’azienda e l’attenzione verso gli interessi degli stakeholder. Di seguito sono riportati gli ultimi pagamenti di dividendi effettuati da eBay:

  • 0,25 con data di pagamento 15/12/2023
  • 0,25 con data di pagamento 15/09/2023
  • 0,25 con data di pagamento 16/06/2023
  • 0,25 con data di pagamento 24/03/2023

Azioni eBay: metriche per analisi tecnica

Azioni eBay: previsioni

Per  cercare di formulare previsioni sulle azioni di eBay, considera i seguenti tre indicatori:

  1. Performance finanziaria: Prendi in considerazione la performance finanziaria di eBay attraverso i suoi bilanci, i rapporti finanziari e le metriche di redditività come il margine operativo, il margine netto e il ritorno sull’investimento (ROI). Valuta anche i trend di crescita del fatturato e degli utili nel tempo, tenendo conto delle entrate generate dalle transazioni online e da altri servizi offerti dalla piattaforma.
  2. Tendenze di mercato e concorrenza: Valuta le tendenze di mercato nel settore del commercio elettronico e della vendita al dettaglio online, comprese le preferenze dei consumatori e la concorrenza da parte di altri grandi player. Analizza inoltre l’adeguatezza delle strategie di eBay per affrontare le sfide del settore e per capitalizzare sulle opportunità emergenti.
  3. Innovazione e sviluppo tecnologico: Punta lo sguardo sull’impegno di eBay nell’innovazione tecnologica e nello sviluppo di nuove funzionalità e servizi per migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma. Considera anche eventuali partnership strategiche o acquisizioni che potrebbero influenzare la posizione competitiva di eBay nel mercato.

Integra queste informazioni con altre rilevanti, come notizie aziendali, eventi del settore e analisi degli esperti, per formulare previsioni più informate sull’andamento delle azioni di eBay.

Data: 16/01/2025

Raccomandazione:
Neutral
Dettagli DCF:
Neutral
Dettagli ROE:
Strong Buy
Dettagli ROA:
Strong Buy
Dettagli DE:
Sell
Dettagli PE:
Sell
Dettagli PB:
Strong Sell

Conviene comprare azioni eBay oggi?

Indichiamo, per completare l’analisi sul titolo, i possibili pro e contro, utilizzati dagli esperti per cercare di capire se comprare azioni eBay oggi convenga o meno.

Punti a favore Punti contro
Ampia base di utenti globali Forte concorrenza da altri marketplace
Modello di business diversificato Crescita lenta rispetto ai concorrenti
Flussi di entrate stabili da commissioni Dipendenza dalle vendite online
Innovazioni nella piattaforma Vulnerabilità ai cambiamenti delle normative
Solida posizione finanziaria Rischi associati alla gestione delle frodi

Competitor di eBay

Qui in basso, ecco i maggiori competitor di eBay nel settore del commercio online includono:

  • Amazon: una delle più grandi piattaforme di e-commerce al mondo, offrendo una vasta gamma di prodotti nuovi e usati in molte categorie, oltre a servizi come Amazon Prime e Amazon Marketplace.
  • Alibaba: azienda cinese di e-commerce che gestisce diverse piattaforme online, tra cui Alibaba.com, Taobao e Tmall. Offre una vasta gamma di prodotti a consumatori e aziende in Cina e in tutto il mondo.
  • Etsy: piattaforma di e-commerce specializzata nella vendita di articoli artigianali, vintage e fatti a mano. È popolare tra gli artisti, gli artigiani e i venditori indipendenti che desiderano vendere prodotti unici e personalizzati.
  • Walmart: si tratta di una delle più grandi catene di negozi al dettaglio al mondo, con una forte presenza nel settore dell’e-commerce attraverso il suo sito web Walmart.com. Offre una vasta gamma di prodotti nuovi e usati in molte categorie.
  • Rakuten: compagnia di e-commerce giapponese che offre una vasta gamma di prodotti e servizi in molte categorie, tra cui elettronica, moda, casa e giardino. Offre anche servizi come Rakuten Rewards e Rakuten Marketplace.

Azioni eBay Forum

Rimanere costantemente aggiornati sulle ultime notizie ed approfondimenti sulle azioni eBay è di fondamentale importanza. Per fare ciò, hai a disposizione diversi forum professionali e siti unici nel loro genere. Ricorda in ogni caso di selezionare sempre servizi affidabili, onde evitare di incappare di notizie distorte, o fake news. Provider come Investing, Yahoo Finance e Marketscreener, ti permettono di accedere a grafici in tempo reale, dati dell’ultima ora, sentiment del mercato e molto altro ancora. Puoi inoltre fare affidamento su Reddit, forum specifici, o messi a disposizione dai migliori broker online, ottimi per confrontarsi con altri trader, ottenere opinioni, pareri, stime e raccomandazioni sul titolo.

Altre azioni per investire

Comprare azioni eBay
[Totale: 0 Media: 0]
1 Commento
Lascia un commento