Comprare azioni Daimler 2023: Guida, quotazioni e previsioni
Comprare azioni Daimler conviene? Negli ultimi 5 anni, il prezzo delle azioni della storica azienda tedesca è crollato a picco raggiungendo i 27 euro. Le azioni Daimler sono un buon acquisto in questo momento storico? Sulla base dell’ultimo prezzo di chiusura, il rendimento da dividendo sarebbe di circa il 6,5%. Può bastare?
Il primo passo per investire in Daimler è capire prima il suo modello di business. La nostra guida è stata realizzata per fornirti, una panoramica completa delle attività di Daimler. Alla fine della lettura avrai sicuramente una migliore comprensione e potrai capire in maniera autonoma se acquistare azioni Daimler conviene e perché il prezzo delle sue azioni è sceso così tanto.
Per investire in strumenti finanziari come le azioni, avrai bisogno delle migliori piattaforme di trading online. Leggi le prossime righe per scoprire quali sono i vantaggi di eToro e Trade.com.
Indice
Daimler: informazioni aziendali
Daimler AG, società automobilistica internazionale. Uno dei principali produttori al mondo di auto e camion, i suoi marchi di veicoli includono Mercedes-Benz, Maybach (automobili di lusso) e Smart (auto micro-ibride).
Daimler produce veicoli commerciali con marchi come Freightliner, Sterling, Western Star, Setra, Thomas Built Buses, Orion e Fuso. La società è anche impegnata nella ricerca tecnologica e nei servizi finanziari. La sede centrale di Daimler si trova a Stoccarda, in Germania.
La Daimler-Benz è stata fondata nel 1926 dalla fusione di due società automobilistiche tedesche pionieristiche, una fondata da Karl Benz, l’altra da Gottlieb Daimler. Sia Benz che Daimler dichiararono di aver inventato il motore a benzina. Benz costruì la sua prima automobile, che era alimentata da un motore a benzina a un cilindro, nel 1885 e iniziò a vendere automobili nel 1887. Daimler progettò una serie di motori a benzina nel 1883 e ricevette un brevetto tedesco su un motore a benzina a tre ruote veicolo nel 1885.
Nel 1890 Daimler costituì la ditta Daimler-Motoren-Gesellschaft per fabbricare la sua linea in rapida crescita di automobili Daimler. La prima auto di lusso prodotta da Daimler fu venduta al sultano del Marocco nel 1889.
Nel 1901 Daimler vendette la prima Mercedes, che era equipaggiata con un motore a quattro cilindri. Emil Jellinek, diplomatico e grande investitore di Daimler, aveva suggerito che la linea avrebbe preso il nome da sua figlia Mercedes perché temeva che il nome di Daimler che suonava tedesco non avrebbe venduto bene in Francia.
Comprare azioni Daimler conviene?
Project Future è la coraggiosa mossa di ristrutturazione di Daimler per rimodellare l’organizzazione. Implica la riassegnazione di 700 filiali in oltre 60 paesi. Project Future è considerata la riorganizzazione più completa nei 130 anni di storia aziendale di Daimler ed è anche una delle più grandi riorganizzazioni intraprese da un’azienda tedesca negli ultimi anni.
In precedenza, Daimler AG contava 5 unità operative: automobili, camion, furgoni, autobus e servizi finanziari. Con la nuova ristrutturazione, Daimler vuole semplificare fino a solo 3 soggetti giuridici indipendenti: Mercedes-Benz AG, Daimler Truck AG e Daimler Mobility AG.
La motivazione alla base di questa nuova struttura è quella di affinare la propria attenzione, decentralizzare il processo decisionale e incoraggiare le innovazioni imprenditoriali.
Il nuovo modello agile consente inoltre una maggiore flessibilità e Daimler può posizionarsi meglio per trarre vantaggio dal rapido ritmo dei cambiamenti nel settore della mobilità. La raccolta di capitali e l’inserimento in nuove partnership possono avvenire in modo più dinamico anziché passare attraverso i processi gerarchici aziendali.
I ricavi ottenuti da Daimler sono molto importanti negli ultimi 10 anni. Le entrate del 2018 sono ammontate a 167,4 miliardi di euro. Le entrate trimestrali per il 2019 sono tutte più elevate rispetto al 2018.
Tuttavia, l’utile netto del 2019 è stato solo di 2,72 miliardi di euro contro i 7,25 miliardi di euro del 2018. Nonostante ciò, comprare azioni Daimler conviene perché si tratta di una società solida e con grandi capacità di crescita.
Comprare azioni Daimler online: migliori piattaforme
Comprare azioni Daimler non è mai stato così semplice. Per farlo, è necessario rivolgersi a piattaforme di trading online che offrano agli utenti come te tutti gli strumenti adeguati per investire nella società tedesca.
All’interno della nostra guida abbiamo deciso di mostrarti i vantaggi che due broker come eToro e Trade.com possono offrirti. Innanzitutto, è importante sottolineare come le due piattaforme siano regolamentate dalla CySEC, l’autorità di vigilanza finanziaria del Cipro. Questo è un aspetto fondamentale per gli utenti, perché garantisce loro la sicurezza di essere tutelati in caso di fallimento delle società.
A differenza degli scambi di criptovalute, le piattaforme di trading online sono delle soluzioni più adatta anche agli utenti principianti. Infatti, al loro interno troverai tutte le funzioni in grado di semplificare enormemente la tua attività di trading.
Con eToro e Trade.com potrai investire in diverse tipologie di strumenti finanziari. Tra questi troviamo le azioni di numerose società importanti come Tesla, Ferrari, Ubisoft e Nintendo.
Avere a disposizione così tanta scelta è un vantaggio per il trader in quanto gli consentirà di diversificare le sue operazioni di investimento.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Comprare azioni Daimler con eToro
Con oltre 10 milioni di utenti attivi, eToro si pone come una delle piattaforme di trading online più famose e diffuse in tutto il mondo.
Attraverso eToro puoi investire in azioni, materie prime, criptovalute, indici di Borsa, ETF, forex e CFD. Inoltre, se sei interessato ad azioni di società tedesche, sarai felice di sapere che puoi investire in Volkswagen, BMW, Deutsche Bank e Siemens.
Il principale vantaggio di eToro è il Copy Trading, una funziona che consente ai trader principianti di copiare il portafoglio investimenti degli utenti professionisti.
In questo modo, anche se non conosci i mercati finanziari in profondità, sarai capace di generare anche tu entrate automatiche.
Clicca qui e sfrutta i vantaggi del Copy Trading di eToro
Comprare azioni Daimler con Trade.com
La seconda alternativa è Trade.com, una piattaforma storica che conta oltre 100.000 utenti fedeli. Trade.com è regolamentata dalla CySEC e, pertanto, garantisce elevati livelli di sicurezza agli utenti che decidono di affidarsi ai suoi servizi.
Con Trade.com puoi comprare azioni Luxottica e Intesa Sanpaolo, oltre a quelle di Daimler. Inoltre, sono presenti le azioni Cannabis, uno dei settori attualmente più in voga tra i trader.
Attraverso la piattaforme puoi sfruttare i vantaggi del conto demo, uno strumento che ti consente di simulare il trading online e fare pratica con i tuoi investimenti.
Questa funzione associata al materiale formativo gratuito presente sulla piattaforma, formano un’accoppiata vincente per il tuo percorso di trading online.
Accedi gratuitamente a Trade.com cliccando qui
Daimler modello di business
Daimler offre una gamma di prodotti e servizi che soddisfano una vasta base di clienti. Per questo motivo, il modello di business di Daimler è molto vario.
Daimler organizza le sue operazioni in cinque segmenti di attività segnalabili: Mercedes-Benz Cars, attraverso la quale la società produce e vende auto con il marchio Mercedes-Benz, compresi i marchi Mercedes-AMG e Mercedes-Maybach; Daimler Trucks, attraverso la quale l’azienda sviluppa e produce veicoli con i marchi Mercedes-Benz, Freightliner, Western Star, FUSO e BharatBenz; Furgoni Mercedes-Benz, attraverso i quali l’azienda fornisce una gamma di furgoni e servizi associati; Daimler Buses, attraverso la quale l’azienda vende autobus completamente costruiti con i marchi MercedesBenz e Setra; e Daimler Financial Services, che supporta le vendite dei marchi automobilistici dell’azienda.
Innanzitutto, è prevista la produzione di autoveicoli destinati sia a consumatori generali (ad alto reddito) e sia ad imprese commerciali, che utilizzano i veicoli Daimler per scopi aziendali.
Daimler presenta anche società di gestione di autoveicoli, come società di servizi automobilistici, compagnie di taxi e società di autonoleggio.
La società offre anche servizi di logistica e trasporto e altre attività che prevedono l’utilizzo di camion e furgoni per trasferire le merci in tutto il mondo.
Daimler offre servizi anche agli enti pubblici, compresi vari enti governativi e operatori di trasporto che utilizzano gli autobus della società tedesca.
Infine, sono presenti clienti che utilizzano i vari servizi finanziari di Daimler, spesso in combinazione con altri servizi. Daimler ha sede in Germania ma serve una base clienti globale che copre Europa, Asia Pacifico, Americhe, Africa e Medio Oriente.
Daimler rendimenti storici
Le azioni di Daimler sono precipitate dopo che il produttore di auto, camion e furgoni ha dichiarato di aspettarsi una perdita nel 2° trimestre.
La società ha avvertito che ora si aspetta una perdita del 2 ° trimestre al lordo di interessi e imposte (EBIT) di 1,6 miliardi di euro dopo un utile di 2,6 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Gli azionisti di Daimler e della sua principale rivale BMW si sono preparati per i risultati finanziari nelle prossime settimane. Daimler si trova ad affrontare l’incertezza nell’ambito della leadership sebbene ci sia una nuova gestione in carica.
Ola Kaellenius ha assunto la carica di CEO di Daimler AG a maggio, in sostituzione di Dieter Zetsche, che ha dovuto far fronte al pensionamento obbligatorio ma tornerà come presidente del consiglio di sorveglianza nel 2021.
Daimler aveva un obiettivo di profitto compreso tra il 6% e l’8%. Detto ciò, sembra che l’intenzione del nuovo management sia quella di affrontare i problemi chiave dell’azienda.
Daimler deve cancellare il 2019, un anno che avrebbe dovuto essere un’opportunità per generare denaro e prepararsi alle sfide di conformità alla CO2 nell’Unione Europea per gli anni 2020/21.
Daimler previsioni 2020
La società presume che il mercato premium per le auto continuerà a crescere in modo sostenibile e più veloce. Mercedes-Benz è ben posizionata per continuare come marchio premium leader mondiale.
Nonostante, le normative globali sulla CO2 richiedano investimenti elevati e costanti, Deimler si è dotata di un’ampia gamma di veicoli ibridi e completamente elettici. Questo sta portando un aumento dei costi e potrebbe avere un impatto negativo sulle vendite della società.
Daimler ha avviato contromisure sistematiche per migliorare in modo sostenibile la sua struttura dei costi e compensare l’erosione del margine prevista.
Entro la fine del 2022, la società prevede di risparmiare oltre 1 miliardo di euro in spese per il personale. A tal fine, i posti di lavoro devono essere ridotti sia nella gestione che nelle aree indirette.
Per rafforzare il flusso di cassa gratuito, gli investimenti in immobili, impianti e macchinari e in ricerca e sviluppo saranno limitati a livello del 2019 e saranno ridotti a medio termine.
Un’altra area in cui Daimler sta concentrando sempre di più i propri sforzi è il mercato degli autocarri pesanti. Su questa base, la divisione Daimler Trucks & Buses prevede un ritorno sulle vendite da attività operative di almeno il 5% nel 2020 e di almeno il 7% nel 2022.
Daimler Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale 2020
l titolo dell’azienda ha ricevuto molta attenzione da un sostanziale movimento dei prezzi aumentando a 75,69 euro e scendendo ai minimi di 67,03 euro. Questo elevato livello di volatilità offre agli investitori la possibilità di comprare azioni Daimler ad un prezzo basso.
Una domanda a cui rispondere è se l’attuale prezzo di Daimler è di 27,14 euro, riflette il valore reale. Oppure è sottovalutato?
Al momento, sembra che il titolo di Daimler sia sottovalutato. Infatti, la sua quotazione attuale di 27,14 euro è piuttosto bassa e non riflette il valore di mercato. Pertanto, sarebbe possibile comprare azioni Daimler a prezzi bassi.
Dal momento che il prezzo del titolo Daimler è piuttosto volatile, ciò potrebbe significare che in futuro potrebbe aumentare con la conseguente possibilità di vendita delle azioni.
Ad oggi, la chiusura precedente del titolo è stata di 28,14 euro. Negli ultimi 5 giorni il valore del titolo è complessivamente aumentato. Infatti, si è passati da un valore poco inferiore a 26 euro, per poi arrivare ad un prezzo vicino ai 30 euro e finendo agli attuali 27,14 euro.
Anche nell’ultimo mese il titolo è rimasto piuttosto stabile. Il valore delle azioni era di 30 euro, di seguito è sceso a quasi 20 ed è risalito alla quotazione attuale.
Considerazioni Finali
Daimler AG è principalmente nota come produttrice di veicoli di lusso Mercedes-Benz, che rappresenta la parte fondamentale del modello di business dell’azienda.
La società è anche un importante produttore globale di camion e autobus di media e pesante portata con diversi marchi, tra cui Freightliner e il marchio di veicoli commerciali Mercedes-Benz.
Daimler investe da molti anni nella ricerca e sviluppo a guida autonoma. Sta anche facendo grandi investimenti in (e buoni progressi con) trasmissioni elettriche a batteria.
Ma l’opportunità più significativa per Daimler nei prossimi anni potrebbe essere l’autotrasporto a lungo raggio automatizzato (e infine elettrificato).
Se hai deciso di comprare azioni Daimler, il nostro consiglio è quello di rivolgerti a piattaforme di trading online come eToro e Trade.com. Entrambe sono regolamentate dalla CySEC e forniscono gli strumenti necessari per fare un trading efficace nei mercati finanziari.
Domande frequenti
Le azioni di Daimler hanno dei dividendi più alti rispetto alla media di altre società. Si tratta quindi di un titolo ideale per gli investimenti sul breve e medio termine di tipo speculativo.
La risposta è sì. Infatti, questo titolo è molto solido, ma tutto dipende da come si sceglie di investirci sopra. Infatti, attraverso il trading bancario ci si ritroverà a pagare delle commissioni molto elevate per il piccolo trader. Molto meglio, quindi, affidarsi agli strumenti offerti da un broker online.
Oggigiorno si può scegliere di fare operazioni di trading su Daimler grazie alle numerose piattaforme di investimento e brokeraggio che mettono a disposizione tutti gli strumenti più adatti per investire in maniera proficua.
Assolutamente sì. Usare i CFD Daimler permette di sfruttare a proprio vantaggio tutte quelle situazioni in cui il titolo vive un trend al ribasso. Inoltre, i CFD permettono di condurre operazioni molto veloci e che rendono relativamente in poco tempo.