Comprare azioni Tiscali conviene? Previsioni e Target Price [2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Sara Nicoli

Comprare azioni Tiscali conviene? È un titolo su cui è bene puntare oppure è meglio rivolgere la propria attenzione da un’altra parte?  Nell’articolo che segue illustreremo quotazione, previsioni e target price delle azioni Tiscali, dandoti tutte le informazioni che servono su come e dove investire in questo titolo. Ti parleremo, infatti, delle piattaforme di broker online dove è possibile comprare azioni Tiscali nel modo più sicuro ed affidabile, vale a dire attraverso il trading CFD.

Come già saprai se sei un nostro fedele lettore vi sono due modi attraverso cui, da casa, puoi investire in titoli Tiscali:

  • Tramite il trading online, in particolare il trading CFD, utilizzando piattaforme automatiche come eToro, XTB e IQ Option;
  • Attraverso una banca o una finanziaria che faccia da broker.

In entrambi i casi sarà necessario avvalersi di intermediari, ma mentre avvalendosi di broker bancari è possibili imbattersi in costi e commissioni molto alti, nel caso delle piattaforme di trading online come quelle che leggi qui sotto costi di iscrizione e commissioni sono di solito pari a zero e anche gli spread applicati sono, in genere, molto più vantaggiosi.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Continua a leggere perché nei paragrafi che seguono ti diremo tutto quello che c’è da sapere su come comprare azioni Tiscali.

    Quotazioni in tempo reale azioni Tiscali

    La quotazione attuale delle azioni Tiscali è di 0,0253 ( +3,69%).

    Questo valore è superiore a quello della seduta precedente, facendo prevedere ulteriori possibili apprezzamenti del titolo che sta vivendo un periodo abbastanza positivo.

    Storia e informazioni generali sulla società

    Tiscali è una delle più importanti società di telecomunicazioni in Italia ed Europa.

    Fondata a gennaio 1998 a Cagliari a seguito della liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni in Italia, questa piccola realtà locale che deve il suo nome ad un antico monte sardo si è presto affermata come uno dei principali operatori telefonici e ADSL presenti su tutto il territorio nazionale.

    È stata, infatti, la prima azienda italiana a lanciare, nel marzo 1999, un servizio di accesso gratuito al web col nome di “Tiscali Free NeT”, contribuendo così alla diffusione dell’uso della rete e all’abbandono, da parte di tutti i provider, dell’abbonamento internet a consumo.

    Proprio in quell’anno, le azioni Tiscali sono state quotate a Piazza Affari, permettendo alla società di reperire i fondi necessari per divenire uno dei player mondiali più importanti dell’intero mercato internet.

    Dal 1999 al 2003 la strategia di espansione di Tiscali portò all’acquisto di numerose aziende europee come Liberty Surf in Francia e World Online nei Paesi Bassi. L’obiettivo del CEO Soru era quello di arrivare alla costruzione di un “provider pan-europeo” che facesse concorrenza alle aziende di comunicazione nazionali.

    Durante il periodo detto della “Bolla Internet” del 2000, le quotazioni di Tiscali salirono in modo così vertiginoso da permettere alla società di effettuare numerose acquisizioni “contro carta”, offrendo cioè azioni della ditta per acquistare gli asset delle imprese acquisite. Tuttavia, nel giro di quattro anni, all’esaurimento della bolla speculativa, il titolo aveva già perso più della metà del suo valore.

    Attualmente, Tiscali, grazie anche alla fusione col Gruppo Aria avvenuta nel 2015 e alla stipula di un contratto con Fastweb per l’accesso alla connessione in fibra, offre servizi internet a circa 18 milioni di utenti fra famiglie e aziende. Inoltre, la società è attiva anche nel segmento comunicazione e pubblicità online tramite il portale il portale Tiscali.it, uno dei principali portali italiani di news.

    Come comprare azioni Tiscali

    Di sicuro, ora vorrai sapere come comprare azioni Tiscali. Come abbiamo annunciato nell’introduzione, i modi per investire in titoli di questo tipo sono sostanzialmente due: attraverso un broker bancario, oppure tramite una piattaforma automatica e multi asset di trading online.

    In questo articolo ti parleremo, in particolare, dei software automatici che ti consentono di investire online in titoli, azioni, CFD, materie prime e così via riducendo al minimo i rischi. In particolare, vogliamo soprattutto catturare la tua attenzione sul trading in CFD. Di cosa si tratta? Te lo spieghiamo subito, per cui mettiti comodo e continua a leggere.

    I CFD sono un prodotto finanziario molto usato nel trading online perché consente di investire sia con prezzi in aumento che con prezzi in diminuzione. Trattandosi di un prodotto a leva, in cui, di fatto, si sta investendo solo una percentuale del valore totale della negoziazione , i capitali richiesti per aprire una posizione non sono elevati. Inoltre, coi CFD puoi negoziare praticamente sempre, 24 ore su 24 per cinque giorni alla settimana (alcuni asset come le criptovalute anche nel fine settimana).

    Una delle principali caratteristiche dei CFD è che, una volta scelto il mercato di riferimento, si può decidere di volta in volta se acquistare (long) oppure vendere (short) a seconda delle nostre previsioni:

    • Se si pensa che il mercato scelto aumenterà di valore, allora si aprirà una posizione di acquisto;
    • Se invece si pensa che il prezzo dell’asset sottostante diminuirà, si aprirà una posizione di vendita.

    Come funziona il trading in CFD

    I CFD, la cui sigla significa “contratti per differenza”, sono quindi un prodotto finanziario derivato, che consente di investire sui principali mercati finanziari senza avere la proprietà delle attività sottostanti. 

    In altre parole, quando si negozia un CFD, si scambia la differenza del prezzo di entrata e di uscita di un’attività sottostante. Questo permette di investire sui movimenti dei prezzi depositando solo una percentuale del valore complessivo della negoziazione di un sottostante.

    Dato che il principio della leva del trading in CFD aumenta non solo il potenziale profitto, ma anche le perdite,  è molto importate affidarsi a broker che mettono a disposizione delle funzionalità che aiutano nella gestione del rischio. Fra questi troviamo ad esempio:

    • Lo “Stop Loss”, che chiude automaticamente una negoziazione quando il mercato raggiunge un certo livello;
    • L’ “Ordine Limite”, che invece chiude al raggiungimento di un determinato prezzo superiore al livello di mercato allo scopo di bloccare gli obiettivi di profitto.

    Dove comprare azioni Tiscali

    Ora che abbiamo visto come comprare azioni Tiscali usando il trading in CFD, andiamo subito a vedere dove è possibile comprare azioni Tiscali.  Ecco quali sono non solo secondo noi, ma anche secondo gli utenti, le migliori piattaforme di trading online presenti oggi sul web:

    • eToro
    • XTB
    • iqoption

    Di seguito ti daremo una descrizione approfondita di tutte e tre le applicazioni in modo che tu possa farti un’idea del loro funzionamento e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

    eToro: Copy Trading e Account Demo di prova

    comprare-azioni-tiscali

    eToro è ritenuta come una delle piattaforme più serie ed affidabili per fare trading online. Ad essa si deve l’invenzione del Social o Copy Trading, meccanismo che consente ai trader meno esperti di copiare in modo automatico gli investimenti degli migliori trader iscritti al sito, ottenendo così profitti più elevati.

    Con eToro è possibile investire in oltre 2000 classi di asset differenti, fra cui azioni, forex, materie prime, criptovalute e CFD usufruendo di spread molto convenienti. Non ci sono costi di iscrizione e commissioni. In più, la piattaforma consente di aprire un proprio account demo gratuito di $100.000 con cui esercitarsi e sperimentare.

    Tramite il programma “Popular Investor“, anche gli investitori meno esperti possono copiare ciò che fanno gli altri trader più esperti. Questo è vantaggioso per tutti. I trader che acconsentono di essere copiati ottengono infatti pagamenti aggiuntivi in base al numero di seguaci. Invece, i trader principianti hanno la possibilità di avere subito profitti più elevati sfruttando le conoscenze degli investitori più anziani.

    Riepiloghiamo qui in modo sintetico i vantaggi di comprare azioni Tiscali con eToro:

    • Piattaforma regolamentata
    • Copy Trading
    • Spread bassi
    • Nessun costo di iscrizione
    • Account demo gratuito di $100.000

    Per tutti questi motivi, eToro è la scelta perfetta non solo per tutti i trader che sono alle prime armi e che possono guadagnare copiando, ma anche per quelli più esperti che possono ottenere performance più alte grazie agli spread bassi e al guadagno aggiuntivo ottenuto grazie alla loro adesione programma Popular Investor.

    • Clicca qui per aprire un conto gratuito con eToro

    XTB: Piattaforma semplificata e Guida gratuita

    comprare-azioni-tiscali

    XTB è una delle piattaforme di trading più utilizzate in Italia e in Europa, tanto da diventare sponsor della Juventus, una delle  squadre di calcio italiane più importanti.

    Uno dei suoi vantaggi è sicuramente la facilità di utilizzo. Tutti coloro che si iscrivono ricevono infatti  segnali di trading estremamente sicure ed affidabili. Questo consente agli investitori meno esperti di ottenere abbastanza velocemente guadagni concreti.

    In più, per i trader che per la prima volta si stanno avvicinando al mondo degli investimenti, XTB mette a disposizione una propria guida gratuita al trading online che ti permetterà di iniziare ad investire sui mercati finanziari nel migliore dei modi.

    Dispone infine sia di un conto demo che di conti con deposito minimo a partire da 250 €. Quali sono quindi tutti i vantaggi di comprare azioni Tiscali su XTB? Scopriamoli qui:

    • Piattaforma regolamentata e semplificata
    • Segnali di investimento per massimizzare i profitti in modo automatico
    • Conto demo e/o conto con deposito minimo a partire da 250 €
    • Guida gratuita al trading online

    Ecco che quindi anche XTB è una piattaforma estremamente consigliata per chi vuole iniziare ad investire nel modo giusto e ottenere performance sempre più performanti.

    • Vai subito qui per aprire un conto gratis su XTB

    IQ option: Adatta ai principianti e Deposito minimo basso

    comprare-azioni-tiscali

    IQ option è considerata probabilemtne come una delle piattaforme di trading online più facili da usare. La sua interfaccia è estremamente intuitiva e semplificato al massimo, ecco perché questo software è consigliato soprattutto a chi è alla sua prima esperienza con il trading online.

    Inoltre, come nel caso di eToro, IQ Option è regolamentata presso la CySEC, ente internazionale di controllo sull’investimento finanziario con sede a Cipro e permette di investire in un unico portafoglio su tutti i principali asset finanziari quali azioni, ETF, forex, CFD e criptovalute.

    Come caratteristiche aggiuntive da tenere in considerazione c’è anche la possibilità, di aprire, in modo completamente gratuito, un conto demo illimitato con cui esercitarsi e sperimentare per tutto il tempo che si vuole. Nel momento in cui si decide di iniziare davvero ad investire, sarà sufficiente effettuare un deposito di sole 10 €, una somma davvero piccola e accessibile a tutti.

    Riassumiamo quindi qui tutti gli aspetti positivi di comprare azioni Tiscali su IQ option:

    • Piattaforma adatta ai principianti
    • Conto demo illimitato
    • Deposito minimo di sole 10 €

    Credi che questa piattaforma di trading sia quella giusta per te?

    • Allora corri subito ad iscriverti su IQ option cliccando qui.

    Azioni Tiscali modello di business

    Con oltre 250.000 clienti di telefonia mobile e circa 666.000 linee di telefonia fisse (in buona parte a banda larga e fibra) Tiscali è una delle principali società di telecomunicazioni in Italia. A maggio 2015 si è aggiudicata, fra l’altro, anche il primo posto nella gara per il sistema di connessione internet e intranet della pubblica amministrazione.

    Fra i suoi prodotti principali troviamo:

    • Banda larga, sia flat che a consumo;
    • Linee VOIP.
    • Telefonia mobile con Tiscali Mobile;
    • Portale web di news e pubblicità online Tiscali.it;
    • Servizi Business.

    Informazioni societarie

    • Numero di dipendenti: 642 (2018);
    • Indebitamento netto: 175,117 milioni di euro (ottobre 2018);
    • Capitale sociale: 43.065.376,20 euro (giugno 2028) di cui 3.981.880.763 azioni ordinarie prive di valore nominale.

    Azionariato e consiglio di amministrazione

    I principali azionisti di Tiscali SpA sono:

    • Amsicora srl 22,1%
    • Renato Soru 7,9%

    Attualmente il CdA è composto da:

    • Renato Soru (presidente)
    • Alexander Okun
    • Konstantin Yanakov
    • Nikolay Katorzhnov
    • Paola De Martini (consigliere indipendente)
    • Anna Belova (consigliere indipendente)
    • Franco Grimaldi (consigliere indipendente)
    • Alice Soru

    Valore delle azioni andamento

    • Tiscali è entrata in borsa nell’ottobre 1999, al prezzo di 46 € per azione;
    • A marzo 2000 fu segnato il picco di 1197 € per un’azione;
    • Nell’aprile 2000 c’è stato uno stock split 10:1 che significa che ogni possessore di un’azione Tiscali si è trovato con 10 nuove azioni;
    • Ad ottobre 2018 la società, mostrando evidenti segnali di debolezza, ha toccato il suo valore azionario più basso di sempre (0,0087 euro, meno di un centesimo di euro per azione);
    • Al dicembre 2018 le azioni di Tiscali hanno chiuso a Piazza Affari con un valore di 0,0146.

    Dividendi

    Le azioni Tiscali non hanno mai distribuito dividendi.

    Comprare azioni Tiscali

    Comprare azioni Tiscali conviene?

    Come abbiamo visto sopra le azioni Tiscali hanno subito nel tempo forti oscillazioni. Dopo la bolla speculativa del 2000 in cui il titolo ha ottenuto il suo massimo storico (1197 € ad azione!), il prezzo è sceso in picchiata fino a toccare il valore minimo di 0,0087 € ad ottobre 2018.

    comprare-azioni-tiscali

    Tuttavia, comprare azioni Tiscali rappresenta sicuramente una scelta conveniente in quanto si tratta di una delle aziende italiane più trasparenti ed affidabili che non è mai stata coinvolta in alcun tipo di scandalo finanziario.

    Ti ricordiamo inoltre, che scegliendo l’investimento in CFD è possibile ottenere guadagni sia che il titolo salga sia che il titolo scenda.

    Azioni Tiscali competitors

    Tiscali è un’azienda che opera nel settore della telefonia e telecomunicazioni quindi fra i suoi principali competitor quotati in Borsa troviamo:

    • Telecom
    • Vodafone
    • Fastweb
    • Poste Italiane

    Azioni Tiscali Target price

    Le azioni Tiscali hanno attualmente un Target price medio di 0,0200 (-21,88% Ribasso) ad azione con l’indicazione a vendere.

    Azioni Tiscali previsioni

    Il segno positivo con cui il titolo ha chiuso la sua quotazione nelle ultime settimane fa prevedere un ciclo di crescita nel prezzo delle azioni Tiscali.

    comprare-azioni-tiscali

    Conclusioni

    Comprare azioni Tiscali costituisce ancora oggi, nonostante l’andamento altalenante del titolo negli ultimi anni,  una valida opportunità di investimento. Questo a causa soprattutto della solidità e affidabilità di Tiscali SPA che negli anni ha saputo incrementare la propria presenza sul mercato anche attraverso accordi, acquisizioni e contratti commerciali con altre società-

    Abbiamo, inoltre, visto che è possibile investire col minimo dei rischi su titoli volatili come questo, scegliendo il trading in CFD su piattaforme serie ed affidabili con strumenti validi per la gestione del rischio e l’ottimizzazione dei profitti come eToro, XTB e IQ option.

    Ecco qui i link ufficiali per accedere a queste piattaforme:

    Domande frequenti

    Cos’è Tiscali?

    Tiscali è una società italiana fondata a Cagliari nel 1999 che rappresenta, oggi, uno dei leader europei nel settore della telefonia fissa e mobile e ADSL.

    Comprare azioni Tiscali conviene?

    Le azioni Tiscali hanno vissuto il loro massimo momento di splendore durante la Bolla Internet del 2000, in cui il titolo veniva scambiato a 1197 € ad azione. Anche se da allora la quotazione ha subito una forte discesa, comprare azioni Tiscali è comunque una scelta che conviene.

    Qual è la quotazione attuale di Tiscali?

    La quotazione attuale delle azioni Tiscali è di 0,0253 ( +3,69%).

    Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Tiscali?

    Le migliori piattaforme per comprare azioni Tiscali a nostro avviso sono eToro, XTB e IQ option che oltre ad essere intuitive e facili da utilizzare, consentono anche l’investimento in CFD e hanno meccanismi di gestione del rischio affidabili.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.