Comprare azioni Siemens 2023: Guida, quotazioni e previsioni
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di Francesco
Comprare azioni Siemens conviene? Nella nostra guida parleremo di una delle aziende tedesche più famose del mondo, la cui storia risale al 1847. Come si sarà evoluta durante questi secoli? Qual è la situazione attuale di Siemens? Rappresenta un buon investimento?
Alla luce di queste domande, sarà necessario sviscerare alcuni aspetti rilevanti che ci daranno maggiori informazioni. Ad esempio, scopriremo in quali settori l’azienda è coinvolta e qual è stato l’andamento dei titoli degli ultimi anni. Inoltre, conoscerai la quotazione in tempo reale del titolo Siemens.
Probabilmente, dopo aver letto la guida avrai voglia di investire in Siemens. Come fare? Sfruttando le funzioni di piattaforme di trading online come eToro e XTB potrai accedere ai mercati finanziari e comprare azioni Siemens senza commissioni. Sei pronto a scoprire tutti i segreti di questa azienda?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Siemens: informazioni aziendali
Siemens AG è uno dei principali conglomerati multinazionali che hanno una serie di divisioni che sviluppano e fabbricano una varietà di tecnologia e altri prodotti e soluzioni. La storia dell’azienda risale a quasi 2 secoli fa quando Werner von Siemens e Johann Georg Halske la fondarono nel 1847 in quello che era allora Berlino, Regno di Prussia.
Da allora, l’azienda ha fatto passi da gigante verso l’innovazione e ora produce una vasta gamma di soluzioni tra cui tecnologia di generazione di energia, automazione industriale e degli edifici, tecnologia medica, veicoli ferroviari, software PLM, allarmi antincendio, sistemi di trattamento delle acque e molto altro ancora.
La Casa di Siemens, come furono chiamate collettivamente le compagnie, si espanse notevolmente durante il Terzo Reich (1933-1945). Tutti gli impianti funzionarono a pieno regime durante la Seconda Guerra Mondiale e furono dispersi in tutto il paese per evitare attacchi aerei nel 1943-1944.
Durante gli anni ’50, dalla sua base nella Germania occidentale, la Casa di Siemens ha gradualmente ampliato la sua quota del mercato elettrico in Europa e all’estero, tanto che negli anni ’60 era di nuovo una delle più grandi società elettriche del mondo.
All’inizio del 21° secolo i suoi prodotti andavano dai sistemi di diagnostica per immagini, telefoni cellulari e apparecchi acustici ai sistemi di trasporto di massa, radar di movimento a terra per campi di aviazione e apparecchiature di generazione di energia. La società ha inoltre progettato, costruito e gestito reti di telecomunicazioni.
Leggi anche: Giocare in Borsa Simulazione
Comprare azioni Siemens conviene?
Comprare azioni Siemens potrebbe essere un vero affare nel lungo periodo. Tuttavia, nel breve l’azienda tedesca ha chiaramente venti contrari. Se nonostante ciò, vuoi investire in Siemens allora le informazioni di seguito ti saranno molto utili.
Siemens è una società ben gestita, con un bilancio solido e un rendimento da dividendi del 4%. La società ha recentemente affermato di avere un P/E compreso tra il 12,9% e il 14,4%. Sulla base di queste cifre, il suo rapporto di pagamento è del 54%-60%. Il suo dividendo è ben coperto dagli utili.
Nel frattempo, Moody’s ha un rating a lungo termine di A1 sul suo debito e Standard & Poor’s lo valuta ad A+. La definizione di S&P implica che Siemens ha una forte. capacità di far fronte ai propri impegni finanziari, ma è in qualche modo più suscettibile agli effetti negativi delle variazioni delle circostanze e delle condizioni economiche rispetto ai debitori nelle categorie con rating più elevato.
Tuttavia, sembrerebbe che almeno nel breve periodo le condizioni economiche stiano cambiando in peggio. Il che significa che le sue prospettive di crescita possono essere messe in discussione.
In effetti, è possibile notare un rallentamento degli ordini per il segmento delle industrie digitali (automazione industriale e di processo) e in misura minore per il segmento delle infrastrutture intelligenti. Nel frattempo, non è un segreto che il mercato delle turbine a gas continua ad essere debole.
Comprare azioni Siemens online: migliori piattaforme
Per investire in Siemens e acquistare le azioni della multinazionale tedesca è necessario rivolgersi agli strumenti adatti. Attraverso il trading online potrai accedere ai mercati finanziari e investire in strumenti finanziari come azioni, materie prime, criptovalute, indici di Borsa, forex, ETF e CFD.
Per scegliere una piattaforma di trading adeguata all’investitore alle prime armi, e non solo, è importante prevedere la presenza di alcuni elementi fondamentali.
In primo luogo, affidarti ad un broker regolamentato è sicuramente una scelta rilevante da compiere. eToro e XTB sono due piattaforme regolamentate dalla CySEC e dalla Consob, rispettivamente le autorità di regolamentazione finanziaria del Cipro e dell’Italia. Questo è un aspetto molto importante perché in caso di fallimento delle società, gli utenti saranno garantiti dai soggetti appena citati.
Il secondo elemento da considerare prima di scegliere una piattaforma di trading online è la semplicità di utilizzo. Investire nei mercati finanziari non è un’attività che si può imparare da un giorno all’altro. Ecco perché gli utenti alle prime armi necessitano di un’interfaccia semplice e intuitiva per iniziare con il piede giusto.
Con eToro e XTB avrai a portata di click tutte le informazioni necessarie per fare un trading online efficace e remunerativo. Scopri quali sono i vantaggi delle due piattaforme nelle prossime righe di questa guida.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Comprare azioni Siemens con eToro
eToro è dal 2007 una delle piattaforme di trading online più famose del mondo. Ad oggi, conta oltre 10 milioni di utenti attivi in tutto il mondo e centinaia di recensioni positive di investitori soddisfatti. Un bel bigliettino da visita!
Con eToro puoi accedere ai mercati finanziari di tutto il mondo e investire in azioni, materie prime, criptovalute, forex e CFD. Se sei interessato ai titoli delle aziende tedesche, potrai comprare azioni Volkswagen, Deutsche Bank e BMW.
Sempre nel settore della tecnologia, altre azioni interessanti sono quelle di Ubisoft e Nintendo. Leggi le nostre guide per saperne di più.
Non è un caso che eToro è la piattaforma di trading online preferita da milioni di utenti. Il broker è stato il primo a introdurre il Copy Trading, una funzione dedicata principalmente a investitori principianti.
Il suo funzionamento è molto semplice: ti basterà selezionare un trader con una buona percentuale di profitto e cliccare su “Copia” per replicare le sue operazioni finanziarie.
Scegliendo il tuo investimento, non dovrai fare altro che monitorare l’andamento dei tuoi investimenti e ottenere entrate automatiche. Prima di iniziare ad investire realmente, prova il conto demo di eToro che renderà disponibili fino a 100.000 dollari virtuali per simulare il trading online.
Accedi gratuitamente a eToro cliccando qui
Comprare azioni Siemens con Trade.com
Trade.com è una piattaforma di trading online storica che offre agli utenti oltre 2000 asset in cui investire. Tra questi, trovi un’ampia selezione di azioni come quelle di Tesla, Ferrari, Luxottica e Intesa Sanpaolo.
Attualmente la piattaforma è gestita da Trade Capital Markets, una società regolamentata dalla CySEC l’autorità di vigilanza finanziaria del Cipro.
Trade.com è famoso nel settore per le piattaforme che rende disponibili agli utenti. Sono ben due i software utilizzati dal broker online: WebTrader e MetaTrader4, l’alternativa più apprezzata dai trader.
Uno degli aspetti positivi di investire con Trade.com è la loro politica di zero commissioni. Inoltre, la piattaforma è molto veloce ad eseguire gli investimenti che hai deciso di effettuare.
Con Trade.com avrai accesso ad un’ampia varietà di materiale formativo gratuito che ti sarà molto di aiuto nel tuo percorso di trading online. Sfruttare queste risorse è un’occasione da non perdere in quanto sono ricche di contenuti pratici che lasciano poco spazio alla sterile teoria.
Infine, anche affidandoti a Trade.com potrai sfruttare i vantaggi di un conto demo che ti offre un’esperienza di trading completa senza rischiare il tuo denaro. Prima di investire realmente nei mercati finanziari, il nostro consiglio è di fare pratica e conoscere in maniera approfondita la piattaforma.
Clicca qui per registrarti gratuitamente a Trade.com
Siemens modello di business
Siemens AG è la più grande società di ingegneria in Europa ed è stata creata nel 1847. La società è un conglomerato multinazionale tedesco e le principali divisioni in cui opera comprendono industria, energia, sanità e infrastrutture e città. La società ha sede a Berlino e Monaco.
L’azienda ha quasi 349.000 dipendenti in 190 paesi in tutto il mondo. Nel 2013, i ricavi globali sono stati pari a 75 miliardi di euro. La principale unità generatrice di entrate per l’azienda è la divisione dell’automazione industriale. Questo è seguito dall’unità di assistenza sanitaria medica che produce apparecchiature di diagnostica medica. L’unità medica porta circa il 12% del profitto totale dell’azienda.
Nel 2014, la società ha annunciato l’intenzione di ridurre il personale tagliando fino a 16.000 posti di lavoro. Ciò potrebbe aiutare l’azienda a tagliare fino a 1 miliardo di euro di costi. I tagli rappresentano circa il 3% della forza lavoro. I posti di lavoro saranno tagliati sia dalla semplificazione delle operazioni regionali sia da una struttura divisionale più snella.
La società ha acquisito una società ferroviaria nel 2012 e nel 2013 ha venduto la sua partecipazione in Nokia Siemens Networks a Nokia, ponendo fine alla presenza della società nel settore delle telecomunicazioni.
Siemens rendimenti storici
I rendimenti storici di Siemens sono molto importanti per capire l’andamento delle azioni nel tempo e comprendere il valore attuale delle stesse. Considerando un arco temporale piuttosto ampio, nelle prossime righe vedrai come il prezzo delle azioni si è evoluto negli anni.
Nel 1996, il prezzo delle azioni di Siemens era di circa 25 euro. Questo valore è rimasto piuttosto stabile fino agli anni 2000, quando il prezzo dei titoli è schizzato in alto fino a raggiungere i 124 euro.
Considerando gli anni successivi, le azioni hanno avuto un andamento piuttosto variabile. Infatti, nel 2006 il titolo è tornato ad un valore poco superiore ai 50 euro. Per poi aumentare di nuovo sopra i 100 euro ad azione nel 2007.
Il 2008 è stato un anno difficile per l’azienda tedesca che ha visto il prezzo del titolo ridursi fino a 40 euro.
Durante gli anni successivi, il prezzo delle azioni è rimasto stabile e non ha quasi mai superato la quotazione di 100 dollari. Solo da 2016, il valore è aumentato raggiungendo il suo massimo storico di 131,60 euro.
Dal 2018, il titolo ha avuto degli alti e bassi repentini. Ad oggi, la quotazione attuale è di 80,96 euro per azione.
Siemens previsioni 2021
Se vuoi acquistare azioni Siemens devi considerare due fattori rilevanti: il consistente dividendo attuale offerto dall’azienda e la diversificazione del suo mix si imprese.
Siemens prevede di distribuire il 40% al 60% del proprio reddito netto in dividendi. il pagamento del 60% di esso significherebbe un dividendo di 3,99 euro rispetto al recente dividendo di 3,9 euro, il che implica un rendimento vicino al 3,7% al prezzo attuale delle azioni.
Nell’ultimo rapporto dei dividendi sono state le società quotate di cui Siemens rimane azionista di maggioranza ad aver deluso più di tutte.
Tuttavia, parlando degli utili il CEO di Siemens, Joe Kaeser, ha dichiarato che non vede l’ora di un miglioramento significativo, in particolare, nel settore dell’imaging.
È evidente che il rivale di Siemens, General Electric, ha anche visto la pressione sui prezzi nel suo settore delle energie rinnovabili e il margine di profitto del segmento è diventato negativo nel 2019.
Questo potrebbe suggerire che Siemens potrebbe non trovare così semplice recuperare il terreno perduto nel 2020.
Tutto sommato, Siemens è ancora un investimento interessante per gli investitori in cerca di dividendi, ma se ci saranno altre delusioni negli utili, gli analisti si affretteranno a ridurre le loro previsioni.
Siemens Healthineers e SGRE devono entrambe migliorare le prestazioni dei margini – non facile in un mercato difficile – ma potrebbe esserci un potenziale al rialzo nelle industrie digitali così come il gas e l’energia nel 2021, dato il miglioramento economico globale.
Siemens Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale 2021
La quotazione in tempo reale delle azioni Siemens è di 80,96 euro, con una chiusura al giorno precedente di 76,33.
Per comprendere il valore attuale del titolo è necessario considerare alcuni intervalli di tempo più vicino. Questi contribuiranno a darci informazioni aggiuntive e capire l’andamento nel breve periodo delle azioni di Siemens.
Considerando gli ultimi 5 giorni, il prezzo delle azioni è rimasto piuttosto stabile. Si è passati da un valore di 76,30 euro ad un massimo attuale di 80,96 euro per azione. Il minimo toccato dalle azioni negli ultimi 5 giorni è di 73,56 euro.
Nell’ultimo mese, si può comprendere in maniera precisa alcuni giorni rilevanti per Siemens. Il prezzo delle azioni è partito da un valore molto vicino ai 90 euro. Verso la metà del mese il titolo è crollato ad un prezzo di poco superiore ai 60 euro, per poi risalire velocemente agli attuali 80,96 euro.
Infine, è negli ultimi 6 mesi che si può notare il momento in cui le azioni di Siemens sono crollato. Dopo 5 mesi in cui il valore del titolo era ben superiore ai 120 euro, il prezzo delle azioni è crollato a 60 euro e ha iniziato il suo cambio di direzione negli ultimi giorni.
t2fCWfdi
Considerazioni Finali
Siemens è una multinazionale tedesca le cui attività sono coinvolte in numerosi settori strategici della tecnologia. La società tedesca ha un bilancio solido, è un’azienda storica e ha un dividendo piuttosto alto. Inoltre, i suoi utili sono in grado di coprire la distribuzione dei dividendi agli azionisti.
Gli analisti sembrano ottimisti sull’acquisto delle azioni Siemens, specialmente nel lungo periodo. Quale sarà la tua scelta?
Se hai deciso di comprare azioni Siemens, hai a disposizione due piattaforme che ti aiuteranno nel tuo intento: eToro e XTB. Come avrai potuto leggere, entrambe sono regolamentate dalla CySEC e garantiscono elevati livelli di protezione ai propri utenti.
Inoltre, affidandoti ai loro servizi potrai investire in altri strumenti finanziari come materie prime, forex, criptovalute e indici di Borsa.
Domande frequenti
Investire sulle azioni Siemens potrebbe rivelarsi una grande opportunità grazie al suo impegno nella ricerca e delle partnership vincenti.
Tramite le piattaforme offerte dai broker di trading online è possibile rimanere sempre informati ed acquistare le azioni seguendo le guide step by step.