Comprare azioni Volkswagen 2023: Guida, quotazioni e previsioni
Comprare azioni Volkswagen conviene? All’interno della nostra guida scoprirai alcune informazioni fondamentali per capire se investire nella società automobilistica tedesca è una buona idea o meno.
Le azioni Volkswagen sono quotate sul mercato azionario di Amsterdam. Inoltre, è integrato nel calcolo dell’indice tedesco DAX 30 del mercato azionario ed è quindi uno dei primi 30 asset che rappresentano le più grandi capitalizzazioni di borsa di questo paese.
Per investire in Volkswagen è necessario utilizzare gli strumenti più adeguati. Sul web, infatti, sono disponibili piattaforme di trading online che consentono anche agli utenti alle prime armi di acquistare strumenti finanziari come azioni e criptovalute. Leggi le prossime righe per scoprire tutte le informazioni e capire se conviene comprare azioni Volkswagen.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Volkswagen: informazioni aziendali
Volkswagen è una società tedesca le cui origini risalgono nel 1937, tempi durante i quali era il Partito Nazionalsocialista ad avere il potere in Germania.
In quei tempi viene fondata una nuova compagnia che si occupava di produrre automobili per lo Stato, allora nota come Gesellschaft zur Vorbereitung des Deutschen Volkswagens mbH. Più tardi quell’anno, è stato ribattezzato semplicemente Volkswagenwerk, o “The People’s Car Company”.
Originariamente gestito dal Fronte laburista tedesco, un’organizzazione nazista, la Volkswagen aveva sede a Wolfsburg, in Germania.
Oltre ad avere come obiettivo ambizioso la realizzazione di una rete di strade e autostrade con accesso limitato in tutta la Germania, il progetto riguardava anche lo sviluppo e la produzione in serie di un veicolo economico ma veloce che poteva essere venduto per meno di 1.000 marchi.
Per fornire il design di questa “macchina del popolo”, Hitler chiamò l’ingegnere automobilistico austriaco Ferdinand Porsche. Nel 1938, durante una manifestazione nazista, Hitler dichiarò che questa macchina era stata realizzata per il popolo.
Le vendite della Volkswagen negli Stati Uniti furono inizialmente più lente rispetto ad altre parti del mondo, a causa delle storiche connessioni naziste della vettura, nonché delle sue piccole dimensioni e della forma arrotondata insolita.
Tuttavia, il design del “Maggiolino” ebbe la meglio e stabilì un record di 15 milioni di veicoli venduti superando le vendite del modello T della Ford.
Con il design del Maggiolino relativamente invariato dal 1935, le vendite sono cresciute lentamente nei primi anni ’70. Negli ultimi anni, Volkswagen ha saputo rinnovarsi e penetrare nel settore delle automobili. Tuttavia, la società automobilistica tedesca ha subito un grosso scandalo relativo alle emissioni in atmosfera e ha perso un po’ di strada.
Nonostante ciò, Volkswagen ha saputo rimboccarsi le maniche e, ad oggi, è una delle automobili più vendute in Germania e in Europa.
Comprare azioni Volkswagen conviene?
Per capire se comprare azioni Volkswagen è un investimento profittevole o meno, dobbiamo ampliare la nostra analisi ad alcuni indicatori finanziari che di solito vengono utilizzati in questa tipologia di indagine.
Quando si vuole investire in azioni è importante scoprire se queste sono convenienti e potrebbero aumentare di valore nel breve o nel medio periodo.
Dopo che avrai conosciuto alcune metriche chiave, sarai in grado di decidere in completa autonomia se investire in Volkswagen conviene o meno.
Il primo indicatore che mostriamo è il PE, che mostra il rapporto tra prezzo e utili. Cosa determina questo indicatore? In estrema sintesi, il rapporto PE spiega quando sono disposti a pagare gli investitori per ogni dollaro di guadagno in un determinato titolo. Il rapporto PE è senza dubbio uno degli indicatori finanziari più famosi del mondo.
Per avere una panoramica completa di questa metrica è necessario confrontarla con lo stesso valore in passato, con la media del settore e con il mercato nel suo insieme.
Il rapporto PE di Volkswagen si attesta ad un valore pari a 6,08. Confrontato con il mercato in generale è un buon valore, considerando che S&P ha un valore di 17,75.
Allo stesso modo, se si confronta il rapporto PE con lo stesso indicatore del settore automotive, il risultato è positivo. Infatti, il rapporto PE del settore è pari a 9,88. Pertanto, possiamo concludere che il valore delle azioni è attualmente sottovalutato e che potrebbe aumentare in un’ottica di medio-lungo periodo.
Comprare azioni Volkswagen online: migliori piattaforme
Le migliori piattaforme di trading online per comprare azioni Volkswagen sono eToro e Trade.com. Perché rappresentano le migliori soluzioni presenti sul web?
In generale, le piattaforme di trading online offrono numerosi vantaggi agli utenti che decidono di intraprendere la strada degli investimenti sul web.
In particolare, broker di questo tipo consentono agli utenti di entrare nei mercati finanziari dalla porta principale e iniziare a investire in strumenti finanziari profittevoli.
Inoltre, attraverso questa piattaforma potrai investire in azioni diverse da quelle Volkswagen. Infatti, potrai comprare azioni Intesa Sanpaolo, comprare azioni Tesla e comprare azioni Ferrari.
Investendo così puoi anche seguire una delle regole fondamentali del trading online: la diversificazione.
Con eToro e Trade.com hai l’opportunità di investire anche in altri strumenti finanziari come criptovalute, materie prime, indici di Borsa, ETF, forex e CFD.
eToro e Trade.com sono piattaforme regolamentate dalla CySEC e dalla Consob, le autorità di vigilanza finanziaria del Cipro e dell’Italia.
Su eToro e Trade.com avrai modo di migliorare le tue capacità di trading online attraverso materiale formativo gratuito. Questo è un aspetto molto interessante considerando che i corsi di trading online disponibili sul web che possono costare fino a 1000 euro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Comprare azioni Volkswagen con eToro
eToro è una piattaforma di trading online che consente agli utenti di scambiare strumenti finanziari come titoli, criptovalute, materie prime, forex e CFD.
Rispetto ad altre realtà presenti sul web, eToro è completamente regolamentato e presenta oltre 10 milioni di utenti al mondo.
Su eToro sono presenti oltre 1300 azioni. Quindi non solo titoli Volkswagen, ma potrai comprare azioni Enel, comprare azioni Luxottica e comprare azioni Ubisoft. Inoltre, su eToro sono presenti azioni riguardanti il settore della cannabis come ad esempio Zynerba, Cronos Group e Tilray.
Il copy trading di eToro ti consente di copiare le azioni dei trader di tua scelta. È come avere commercianti esperti di tutto il mondo che commerciano per tuo conto. Puoi seguire specifici operatori, monitorare le loro operazioni in tempo reale e valutare se copiare le azioni che fanno.
Accedi gratuitamente a eToro e fai trading di azioni online
Comprare azioni Volkswagen con Trade.com
Una delle aree in cui Trade.com è più competitivo è quella relativa alla diversità di strumenti finanziari messi a disposizione agli utenti.
Su Trade.com accederai a ben tre tipologie di piattaforme tra cui MT4, MT5 e l’applicazione di WebTrader.
Con Trade.com oltre ad investire in titoli Volkswagen, puoi comprare azioni di diverse società come Nintendo.
Uno dei vantaggi più interessanti di Trade.com è il conto demo. La funzione dell’account di prova è quello di garantire la possibilità agli utenti di simulare il trading online senza spendere denaro reale.
Questo è un aspetto molto importante perché consente ai trader principianti di imparare come fare trading online.
Registrati gratuitamente a Trade.com cliccando qui
Volkswagen modello di business
Volkswagen ha 120 stabilimenti produttivi in 31 paesi ed è attualmente la più grande casa automobilistica al mondo.
L’obiettivo di Volkswagen è quello di essere riconosciuto come una società di punta nel mercato e leader nella vendita e nella distribuzione di pezzi di ricambio. La missione del Gruppo è di offrire veicoli attraenti, sicuri e rispettosi dell’ambiente può competere in un mercato sempre più difficile e che fissa gli standard mondiali in ogni classe.
Volkswagen, però, opera con diversi rami. Ad esempio, è presente nel settore della logistica che comporta sia il trasporto delle forniture agli impianti di produzione in Germania e in tutto il mondo. Il gruppo Volkswagen ha una catena di circa 8.500 fornitori.
Il fulcro del modello di business di Volkswagen è la produzione di veicoli dello stesso brand e di altre marche correlate come Seat, Porsche, Bugatti, Audi, Bentley, Lamborghini e Skoda. Volkswagen si occupa anche di produrre veicoli commerciali.
Volkswagen detiene anche soluzioni di finanziamento in quanto forniscono finanziamenti, assicurazioni e leasing ai clienti.
La società tedesca fornire autovetture, veicoli commerciali e veicoli a motore in oltre 153 paesi. Volkswagen ha compiuto maggiori sforzi per la distribuzione via mare in quanto ha spedito circa 2,5 milioni di veicoli in oltre 8700 spedizioni.
Normalmente Volkswagen comunica e promuove sostanzialmente il marchio attraverso la stampa e la pubblicità sui media.
La Volkswagen è nota per la sua straordinaria qualità del servizio prima e dopo la vendita, che è una delle principali fonti del vantaggio competitivo dell’azienda. L’azienda cerca di mantenere il massimo livello di soddisfazione dei clienti fornendo feedback e soluzioni precise alle necessità del cliente.
Volkswagen rendimenti storici
Al fine di comprendere meglio ciò che ha influenzato i movimenti dei corsi azionari Volkswagen negli ultimi anni, è necessario capire quali sono stati gli elementi che ne hanno determinato le variazioni.
Nel 2011, la Volkswagen provveduto all’acquisto dei motori PGA e ha annunciato il suo arrivo in WRC. Il 2013 è stato un anno fondamentale per la società tedesca. Infatti, durante quell’anno il Gruppo Volkswagen è diventata l’azienda più innovativa del mondo con 11,4 miliardi di dollari dedicati all’area ricerca e sviluppo.
Nel 2015 la Cina ha consentito un aumento della partecipazione di Volkswagen nella sua collaborazione con FAW dal 40% al 50%. Questo è stato anche l’inizio del caso Volkswagen che ha causato molti problemi al marchio a causa dell’uso di software fraudolenti che camuffavano la vera quantità di emissioni inquinanti dei veicoli.
Nel 2016, Volkswagen ha firmato un accordo per con le autorità americane per interrompere il pagamento della multa di 15 miliardi di dollari.
Il gruppo ha quindi annunciato l’acquisto di una partecipazione del 16,6% in Navistar per 256 milioni di dollari con un contratto di fornitura. Nello stesso anno, il gruppo ha annunciato la chiusura di 30.000 posti di lavoro prima del 2020, la maggioranza in Germania, con il pensionamento anticipato. Tuttavia, ha anche creato quasi 9000 posti di lavoro nella produzione di veicoli elettrici.
Con queste informazioni è possibile comprendere meglio gli eventi che hanno influenzato le tendenze del prezzo delle azioni Volkswagen e quindi anticipare meglio i movimenti futuri.
Volkswagen previsioni 2021
Per investire efficacemente sul prezzo delle azioni Volkswagen è necessario essere in grado di riconoscere e interpretare correttamente gli indicatori corretti.
I dati principali da tenere d’occhio sono quelli che riguardano l’attività dell’azienda e la produzione di nuovi modelli di veicoli. Altri fattori da considerare riguardano i concorrenti e la salute in generale del settore automobilistico.
C’è un motivo per cui così tanti investitori hanno recentemente preso interesse per le azioni Volkswagen. Infatti, è innegabile che la società tedesca abbia degli elementi molto interessanti che consentono di avere prospettive future positive.
Volkswagen è in grado di diversificare la sua attività e i prodotti al fine di compensare i periodi di minore domanda da parte del marcato. Di conseguenza, è in grado di offrire una gamma molto diversificata di veicoli in maniera tale da essere presenti in mercati differenti.
Volkswagen è anche una società con una forte presenza internazionale. Va notato che l’azienda beneficia di una solida reputazione che è stata in grado di acquisire nel tempo, visto che è una delle più antiche case automobilistiche al mondo.
La società tedesca è anche presente nel mercato del lusso con alcuni brand come Porsche. Inoltre, Volkswagen è presente con la sua distribuzione in tutto il mondo. Attualmente sono oltre 350.000 i lavoratori assunti dal brand tedesco.
Vi sono forti indicazioni che la società tedesca si avvicinerà ai produttori stranieri con i quali potrebbe instaurare proficue partnership future.
L’azienda si affida anche all’innovazione con una continua ricerca nei settori tecnologici del futuro come veicoli autonomi, sistemi di bordo o persino auto ecologiche.
Volkswagen Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale 2021
La quotazione in tempo reale delle azioni Volkswagen è di 105,38 euro. Negli ultimi anni, tuttavia, il valore del titolo è stato oggetto di molte variazioni avvenute in particolari in seguito allo scandalo che ha colpito la società tedesca.
Nel 2001, il titolo di Volkswagen navigava al di sotto dei 50 euro ed è rimasto invariato per almeno 6-7 anni. Infatti, è dal 2007 che il prezzo delle azioni inizia ad aumentare fino ad arrivare a 125 euro circa.
Negli anni successivi il titolo torna ai valori del 2004 per poi avere un costante aumento di valore. Alla fine del 2011 il titolo arriva ad un valore di 121 euro. Tra il 2011 e il 2012 il prezzo delle azioni raggiunge quasi 140 euro. A metà del 2014, il valore del titolo supera i 200 euro per azione.
Il 10 aprile del 2015, il prezzo delle azioni raggiunge il suo massimo storico di 253,20 euro per poi precipitare ai livelli del 2011 intorno ai 100 euro. Questa brusca variazione al ribasso è dettata dallo scandalo delle emissioni di cui Volkswagen è stata protagonista durante quegli anni.
Nonostante questo episodio, la società non è fallita e in un paio di anni il titolo ha ripreso a crescere fino ad arrivare a 181,90 euro. Ad oggi, invece, c’è un ulteriore riduzione di valore che ha portato le azioni al loro attuale prezzo di 105,38 euro.
t2fCWConsiderazioni Finali
Nonostante Volkswagen si stata protagonista di uno scandalo, la società ha saputo riprendersi e trovare la sua via. Infatti, la casa automobilistica tedesca dopo un paio di anni è tornata prepotentemente nel settore delle auto elettriche divenendone protagonista.
Come hai potuto leggere, le previsioni future per Volkswagen sono positive. Gli investimenti della società nel settore elettrico sono molto interessanti e potrebbero determinare una risalita dei titoli Volkswagen.
Per comprare azioni Volkswagen puoi affidarti a due piattaforme come eToro e Trade.com che sono regolamentate e che quindi garantiscono affidabilità e sicurezza agli utenti che decidono di affidarsi ai loro servizi di trading online.
Domande frequenti
Considerando gli ultimi risultati ottenuti e le previsioni di mercato future, sembra che comprare azioni Volkswagen possa rivelarsi una scelta conveniente, soprattutto sul medio/lungo periodo.
Per comprare azioni Volkswagen il modo consigliato è quello di fare trading online con i CFD, in modo da operare in totale autonomia e potendo gestire in totale libertà proprio wallet e ogni transazione da effettuare.y