Comprare azioni Deutsche Bank 2023: Guida, quotazioni e previsioni

Comprare azioni Deutsche Bank conviene? All’interno della nostra guida aggiornata al 2020 potrai scoprire alcune informazioni fondamentali per valutare le tue ipotesi di investimento.

Deutsche Bank è una delle banche più grandi del mondo e la più importante della Germania. Negli ultimi anni ha dovuto affrontare un percorso di ristrutturazione e capire qual è l’attività che garantisce maggiore redditività.

La banca è stata fondata nel 1870 e attualmente opera in diversi Paesi d’Europa e anche oltreoceano. Se è tua intenzione investire in Deutsche Bank sarai felice di sapere che eToro e Trade.com offrono gli strumenti adatti per garantire il successo di questa operazione.

Infatti, affidandoti a queste piattaforme potrai accedere ai mercati finanziari e investire nelle azioni della banca tedesca. Sei pronto?

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Deutsche Bank: informazioni aziendali

    La Deutsche Bank è una delle più importanti banche tedesche fondata a Berlino nel 1870 e con sede a Francoforte dal 1957. Oltre ad essere la banca tedesca più famosa è anche uno degli istituti finanziari più grandi del mondo. Ha numerosi uffici in giro per il mondo e ha acquisito partecipazioni di controllo in diverse banche straniere in Europa, Nord e Sud America e Australia.

    La prima banca fu autorizzata dal re Guglielmo I di Prussia il 10 marzo 1870, e iniziò l’attività a Berlino il 9 aprile. Le filiali furono aperte a Brema nel 1871, ad Amburgo, Shanghai e Yokohama, in Giappone, nel 1872, e a Londra nel 1873.

    Alla fine del secolo, aveva assorbito un certo numero di altre banche tedesche e moltiplicato il suo capitale di circa 10 volte sotto il suo amministratore delegato Georg von Siemens.

    Con il crollo del Terzo Reich, gli uffici della Deutsche Bank a Berlino e nella Germania orientale furono chiusi dell’esercito russo e poi espropriati.

    Le filiali nella Germania occidentale furono “decartelizzate”, fondendosi nel 1947-1948 come 10 banche indipendenti.

    Nel 1952 le 10 banche erano state ridotte a 3; e nel 1957 le 3 istituzioni successive furono riunite per formare un’unica Deutsche Bank AG. La banca ha effettuato diverse importanti acquisizioni negli anni ’90, tra cui Bankers Trust con sede negli Stati Uniti. I suoi interessi primari sono in Europa e ha operazioni aggiuntive in Asia, Nord America e Sud America. All’inizio del 21 ° secolo, serviva oltre 12 milioni di clienti in oltre 70 paesi.

    Comprare azioni Deutsche Bank conviene?

    Prima di effettuare un investimento, la domanda legittima da porsi è: conviene comprare azioni Deutsche Bank?

    Nel periodo di tempo tra il 2008 e il 2015, la banca tedesca aveva conseguito un rendimento annuo del capitale proprio superiore al 10% solo una volta. Il 10% è un punto di riferimento per il rendimento del capitale proprio nel settore bancario.

    Le stime per il rendimento per il 2020 sono circa del 3,5%. Tuttavia, gli obiettivi della banca non richiedono un rendimento del 10% e le previsioni per il 2021 arrivano fino al 4%.

    Nel lungo termine, i rendimenti di un titolo devono riflettere i rendimenti conseguiti dalle attività sottostanti. Pertanto, se si vuole investire in Deutsche Bank oggi, si deve sperare che l’istituto finanziario tedesca eseguirà una svolta radicale che porti ad enormi miglioramenti nella redditività.

    Il problema fondamentale di Deutsche Bank deriva dalla sua ambizione che non è più quella di competere con le grandi società come Goldman Sachs e Morgan Stanley.

    Il problema non era tanto l’obiettivo di per sé, ma il modo in cui la banca lo perseguiva. Infatti, la strategia adottata dalla banca tedesca è stata quella di acquisire nuove società al miglior prezzo. Questo, secondo loro, avrebbe garantito lo sviluppo del proprio posizionamento nel settore degli investimenti bancari.

    Comprare azioni Deutsche Bank online: migliori piattaforme

    Per comprare azioni Deutsche Bank dovrai affidarti a strumenti in grado di farti accedere ai mercati finanziari. Nelle prossime righe potrai scoprire quali sono i vantaggi di eToro e Trade.com, ma prima è necessario capire come scegliere le migliori piattaforme.

    Innanzitutto, una piattaforma è uno sito online che ti consente di investire in molteplici strumenti finanziari e azioni. Di fatto, non troverai solamente i titoli di Deutsche Bank ma potrai comprare azioni Intesa Sanpaolo, Tesla e Ferrari.

    Detto ciò, gli altri strumenti finanziari che puoi trovare sono criptovalute, materie prime, indici di Borsa, ETF e CFD. Proprio questi ultimi sono molto diffusi perché ti consentono di investire su un titolo senza effettivamente esserne in possesso. Puoi trovare altre tipologie di azioni anche del settore della cannabis. Parliamo di Tilray, Cronos Group e Aurora Cannabis. Lo sapevi che il settore della cannabis è quello con il maggiore potenziale?

    Una piattaforma di trading valida è regolamentata dalle autorità di vigilanza finanziaria e fanno della sicurezza dei propri utenti il loro cavallo di battaglia.

    Inoltre, i broker a cui ti puoi affidare offrono agli iscritti tutti gli strumenti idonei per investire nel trading online in maniera efficace. Ad esempio, su eToro e Trade.com troverai grafici, guide e materiale formativo gratuito, FAQ e tanto altro.

    Infine, il conto demo è l’elemento che è necessario per chiunque abbia intenzione di fare trading. Che cos’è? Ne parliamo nelle prossime righe.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Comprare azioni Deutsche Bank con eToro

    eToro è una piattaforma attiva dal 2007 e, ad oggi, conta oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo. eToro è regolamentato dalla CySEC e dalla Consob, rispettivamente le autorità di vigilanza finanziaria del Cipro e dell’Italia.

    Attraverso eToro è possibile accedere a numerosi strumenti finanziari come azioni, criptovalute, materie prime, indici di Borsa e Forex. Tra le azioni puoi trovare anche Luxottica, Ubisoft e Nintendo. Inoltre, puoi acquistare anche altri titoli tedeschi come le azioni Volkswagen.

    Il principale vantaggio di eToro è il Copy Trading che consente agli utenti principianti di replicare il portafoglio di investimenti dei trader professionisti.

    In questo modo, anche tu con poche conoscenze sui mercati finanziari potrai investire e ottenere entrate automatiche.

    Accedi gratuitamente a eToro e fai trading di azioni

    Comprare azioni Deutsche Bank con Trade.com

    Trade.com è un’alternativa molto valida per comprare azioni Deutsche Bank. La piattaforma è una realtà che è presente nel settore del trading da molti anni. Inoltre, anche Trade.com è regolamentata dalla Cysec.

    Affidandoti a Trade.com puoi accedere a ben tre tipologie di piattaforme: MetaTrader4, MetaTrader5 e WebTrader.

    Attraverso Trade.com hai a disposizione una vasta scelta di materiale formativo gratuito. Questo interessa le basi del trading fino ad arrivare ad aspetti più avanzati come ad esempio le strategie.

    Inoltre, potrai sfruttare il conto demo. L’account di prova non è altro che un conto virtuale in cui hai a disposizione fino a 100.000 dollari virtuali che possono essere utilizzati per simulare il trading.

    Il conto demo è un’ottima soluzione per i trader principianti che vogliono scoprire come funzionano i mercati finanziari. Tuttavia, i suoi vantaggi possono essere sfruttati anche dai trader più esperti per testare le loro strategie.

    Accedi gratuitamente al conto demo di Trade.com cliccando qui

    Deutsche Bank modello di business

    Il modello di business di Deutsche Bank è stato rinnovato numerose volte in seguito alla recessione economica e nonostante questo, la banca tedesca non ha avuto un grande successo nel rilanciare i suoi profitti.

    Mentre le controparti europee e americane della banca sono state in grado di dimostrare forti rendimenti degli investitori agli azionisti da diversi anni, Deutsche Bank continua a cercare redditività e ha recentemente annunciato piani per attuare ulteriori tagli.

    Come sono cambiate le attività di Investment Banking di Deutsche Bank negli ultimi 10 anni e quali sono le previsioni per i prossimi 5 anni

    Prima della crisi finanziaria del 2008, la divisione Investment Banking della banca (vendite e negoziazione e servizi di consulenza e sottoscrizione) ha contribuito per circa il 60% ai ricavi totali di Deutsche Bank.

    Dopo la crisi, la banca tedesca ha deciso di ridimensionare la propria attività commerciale focalizzando l’attenzione su altri asset.

    Come risulta dai numeri del 2014, il contributo di Investment Banking di Deutsche Bank ai ricavi totali è sceso al 43%, con un trading desk che ha costituito circa il 34% dei ricavi totali.

    La divisione IB rappresenta ora circa il 36% delle entrate totali di DB, mentre il contributo della divisione Trading è stato ridotto a meno del 30%.

    I tagli recentemente annunciati al trading azionario trascineranno ulteriormente il contributo delle entrate degli investimenti bancari nei prossimi anni.

    Deutsche Bank rendimenti storici

    Negli ultimi anni Deutsche Bank ha avuto momenti difficili, tra cui alcuni controlli nella sua sede a Francoforte nel 2018 per presunte attività di riciclaggio di denaro.

    Inoltre, la banca è stata multata per miliardi di dollari e la sua attività di investment banking ha registrato una contrazione dei ricavi a causa della riduzione dell’attività commerciale e della potenziale perdita di competitività.

    Di conseguenza, gli analisti nutrono dubbi sulla potenziale riorganizzazione degli investimenti e delle attività di private banking.

    Le ultime notizie sulle azioni di Deutsche Bank includono un intervento del CEO Christian Sewing che ha deciso di realizzare un importante processo di ristrutturazione per rinnovare il business.

    Il piano prevede un taglio di 18.000 posti di lavoro in tutto il mondo e dovrebbe generare circa € 7,4 miliardi di spese aggiuntive nei prossimi 3 anni.

    La capitalizzazione di mercato della banca è attualmente di 19,72 miliardi di dollari e il prezzo del titolo ha oscillato tra 9 dollari e 11 dollari durante febbraio 2020.

    Considerando un arco di tempo degli ultimi 12 mesi, il prezzo delle azioni di Deutsche Bank ha subito un netto calo. Infatti, il valore è passato da circa 8 euro agli attuali 5,88 euro per azione. Il massimo storico di questi 12 mesi è stato raggiunto nel febbraio del 2020.

    È negli ultimi 5 anni che si può notare un vero crollo del valore delle azioni. Infatti, nel 2015 il prezzo delle azioni di Deutsche Bank era pari a 30 dollari. Nel giro di un paio di anni si è dimezzato raggiungendo un valore tra i 15 euro e i 20 euro. Per poi arrivare alla quotazione attuale di 5,88 euro.

    Deutsche Bank previsioni 2020

    Molti degli analisti prevedono che il prezzo delle azioni di Deutsche Bank scenderà nel corso dei prossimi 12 mesi. La stima più bassa pone il valore del titolo sulla linea di 4,46 dollari, il che rappresenta un calo del 53,1% rispetto al suo attuale prezzo.

    Allo stesso tempo, le previsioni più ottimistiche prevedono che le il valore delle azioni diminuirà a 9,42 dollari registrando una perdita dell’1%.

    Il titolo ha guadagnato terreno da quando l’ultimo rapporto finanziario di Deutsche Bank ha mostrato un lieve miglioramento delle prestazioni del business derivante dagli sforzi di ristrutturazione della società, tuttavia la maggior parte degli analisti è d’accordo sul dire che il titolo dovrebbe essere venduto più che acquistato.

    Nonostante ciò, c’è anche un numero significativo di analisti che affermano che vale la pena tenere le azioni di Deutsche Bank per sfruttare la possibilità di migliorare la sua redditività.

    Alcuni degli elementi più importanti che influenza le previsioni azionarie di Deutsche Bank riguardano i risultati del piano di trasformazione aziendale, il potenziale risultato delle controversie pendenti e una fusione con un altro istituto di credito.

    Nel primo caso, la capacità dell’azienda di invertire determinati segmenti chiave dell’attività è uno dei principali driver del prezzo delle azioni. Questi includono le principali unità che hanno avuto una performance inferiore a quella degli investimenti bancari e del private banking.

    Per il secondo punto è necessario sottolineare che Deutsche Bank ha pagato quasi 400 milioni di dollari in spese legali. Gli investitori sono ancora preoccupati per la potenziale battuta d’arresto finanziaria delle procedure in corso e di quelle nuove che potrebbero emergere a seguito della cattiva condotta passata della banca.

    Dopo l’ultimo tentativo di negoziare una fusione con la sua rivale Commerzbank, la società potrebbe ancora essere interessata e cercare attivamente un partner con cui associarsi per sfruttare l’infrastruttura e la base di clienti esistenti della banca per creare sinergie.

    Se Deutsche Bank non è il miglior investimento in questo momento, perché non provi altre alternative valide? Ad esempio, leggi la nostra guida per comprare azioni Enel, HoneyWell e Novartis.

    Deutsche Bank Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale 2020

    Deutsche Bank ha recentemente pubblicato i risultati preliminari dell’esercizio 2019, mostrando una perdita netta di € 5,3 miliardi e perdite per azione di € 2,55. Inoltre, è importante notare che nel 2019 la società ha speso quasi 1,2 miliardi di euro in spese di ristrutturazione associate al piano della società per invertire la situazione attuale.

    Sul versante positivo, l’utile netto della società è cresciuto del 9,3 per cento rispetto al 2018 per arrivare a € 13,0 miliardi al netto degli accantonamenti per perdite su crediti.

    I ricavi per segmento nel 2019 mostrano anche un miglioramento nell’unità di gestione patrimoniale di DB, che ha mostrato un aumento del 7% dei ricavi rispetto al 2018, mentre i ricavi di altri segmenti come gli investimenti bancari e il private banking sono diminuiti rispettivamente del 7% e del 5%.

    Per quanto riguarda la quotazione attuale delle azioni di Deutsche Bank, il valore è di 5,88 euro con l’ultima chiusura che si attesta a 5,60 euro.

    Negli ultimi 5 giorni, il titolo ha avuto numerosi alti e bassi ma non è mai sceso al di sotto dei 5 euro per azione.

    Gli investitori dovrebbero rimanere cauti su qualsiasi notizia azionaria di Deutsche Bank. Poiché la società continua ad attuare il suo piano di trasformazione per rinnovare le sue attività principali, la banca tedesca è sottoposta a ulteriori controlli da parte delle autorità di regolamentazione.

    La maggior parte degli analisti prevede che ci possano essere dei rendimenti negativi per i prossimi 12 mesi. La maggior parte di questi ha affermato che il titolo andrebbe venduto, dimostrando la loro mancanza di fiducia nel fatto che la società possa trasformare con successo anni di scarse prestazioni nei suoi segmenti chiave di business.

    t2fCW Azioni Deutsche Bank

    Considerazioni Finali

    Probabilmente comprare azioni Deutsche Bank non è la migliore soluzione di investimento in questo momento. La banca tedesca è, infatti, in una situazione di ristrutturazione e deve ancora capire qual è l’attività che determina una maggiore redditività.

    Negli ultimi anni, Deutsche Bank non si è distinta per essere particolarmente virtuosa nel suo settore. Complice anche il fatto che l’istituto finanziario ha subito molto la crisi economica degli anni 2008 e 2009.

    Nonostante questo, il titolo di Deutsche potrebbe rivelarsi un ottimo investimento proprio per il suo valore è così basso. Infatti, se la ristrutturazione aziendale dovesse andare a buon fine, ci sono concrete possibilità che il titolo abbia una risalita.

    Per investire in Deutsche Bank puoi affidarti ai servizi di eToro e Trade.com. Queste due piattaforme sono da anni presenti nel settore del trading online e garantiscono gli strumenti adatti per investire online con efficacia.

    Domande frequenti

    Si possono usare i CFD per comprare le azioni Deutsche Bank?

    La risposta è si. Adoperando i CFD sulle azioni Deutsche Bank si può investire anche in quelle situazioni in cui il titolo vive un trend negativo e sfruttarlo a proprio vantaggio.

    Come fare trading online azioni Deutsche Bank?

    Per farlo si può scegliere di adoperare un valido broker online che non abbia commissioni aggiunte e che permetta di operare in maniera agile e da qualsiasi parte, anche dallo smartphone.

    Comprare azioni Deutsche Bank conviene?

    La risposta è affermativa, comprare azioni Deutsche Bank conviene perché è una delle società più proiettate verso il futuro e dagli ampi margini di crescita.

    Azioni Deutsche Bank dividendi, sono alti?

    Le azioni di Deutsche Bank non spiccano per cifre particolarmente elevate. Tuttavia il titolo si presenta come molte oscillazioni sul suo valore che lo rendono perfetto per operazioni speculative sul breve periodo.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.