Le azioni Groupon: quotazioni e andamento di borsa

Da qualche tempo spopola sul web il fenomeno dei coupon: l’azienda più conosciuta in questo campo è probabilmente Groupon; quando si verificano dei progressi così importanti i titoli di queste società vengono subito tenuti in grande considerazione dagli investitori, quindi diamo un’occhiata alle quotazioni e all’andamento in Borsa delle azioni Groupon, dopo aver scoperto come investire in azioni Amazon.

Groupon, l’azienda leader nel settore dei gruppi di acquisto: quotazione in Borsa

Stiamo parlando della società numero uno a livello mondiale per quanto riguarda il settore dei gruppi di acquisto; il meccanismo è semplice e vincente: permette ai suoi iscritti di accedere ai buoni sconto e alle offerte giornaliere proposte dalle aziende partner. Per i clienti il vantaggio è rappresentato dalla possibilità di accedere a prodotti o servizi a condizioni particolarmente convenienti, mentre per le aziende risulta utile in termini di visibilità, di promozione immediata, di nuovi clienti e di vendite extra. Groupon tratta con le aziende interessate a proporre i loro beni e servizi a determinate condizioni e per un numero di richieste minime; l’offerta è valida solo se viene raggiunto questo limite (arriva un’email di conferma sia al venditore che al cliente), altrimenti viene ritirata. Per le offerte confermate Groupon prende una commissione.

La società è nata a Chicago nel 2008 (parliamo quindi di una realtà abbastanza giovane) e già due anni dopo era stata valutata 1,35 miliardi di dollari. Il suo ingresso in Borsa è arrivato nel novembre del 2011, con le azioni Groupon immesse a Wall Street con un prezzo di 20 dollari; i primi risultati da società pubblica furono deludenti, ma nel giro di pochi mesi il fatturato è cresciuto ad un ritmo serrato, riducendo molto rapidamente le perdite finanziarie. Groupon è arrivata in Italia nel 2010, con quartier generale a Milano: sul sito italiano ogni giorno vengono pubblicate tantissime offerte in vari settori, dalla ristorazione allo sport, passando per lo shopping, la salute, i servizi, il benessere e il tempo libero.

Per conquistare il primato nel campo dei gruppi di acquisto che ormai tutti le riconoscono, l’azienda nel corso della sua storia ha rilevato diversi siti di acquisto in ogni parte del mondo. Con il passare del tempo Groupon ha cercato di stare al passo con le mode e i progressi che hanno leggermente cambiato i gusti e i comportamenti della clientela: pur mantenendo in catalogo le offerte relative alle categorie con cui è nata (ristoranti, servizi di cura per il corpo e così via) ha aggiunto nuovi beni e servizi, cercando di sfruttare al massimo i trend del momento e tenendo bene in mente il fatto che ormai più della metà delle transazioni avvengono tramite smartphone (può sembrare una sciocchezza, invece è un fattore da tenere in grandissima considerazione)

Come investire in azioni Groupon: prezzo oggi e andamento

Subito dopo il loro debutto in Borsa le azioni Groupon raggiunsero una valutazione superiore ai 26 dollari, ma nel giro di poche settimane il prezzo scese intorno a quota 15; le rassicurazioni da parte dei dirigenti della società riuscirono inizialmente a riportare in alto il valore del titolo (che nel febbraio del 2012 tornò al di sopra dei 20 dollari), ma da allora ha preso il via un’evoluzione al ribasso che ha portato le azioni Groupon all’attuale valutazione di 3,79 dollari. Il titolo è ancora disponibile ed è quotato sul mercato USA del Nasdaq dedicato alle imprese attive nel settore della tecnologia e dell’internet.

Tra gli investitori questo percorso al ribasso delle azioni Groupon ha dato origine a due correnti di pensiero molto diverse tra loro; c’è chi dice che questo è il momento buono per fare un classico investimento borsistico con l’acquisto del titolo: visto che ormai ha già perso molto del suo valore iniziale, in futuro (e in ottica di medio/lungo periodo) la situazione non può che migliorare. Ci sono poi quelli che invece sono convinti dell’esatto contrario, ovvero che le azioni Groupon siano destinate a svalutarsi ulteriormente, quindi consigliano di approfittare della situazione e speculare a breve termine utilizzando i vari strumenti messi a disposizione dai broker online.

Chi crede in una ripresa del titolo e vuole fare un investimento di lungo periodo sceglie di seguire la prima strategia e può metterla in pratica acquistando le azioni Groupon tramite i tradizionali canali bancari. Chi invece è più interessato alla ricerca di guadagni in tempi brevi può seguire la seconda strategia scegliendo un broker online (sempre e solo quelli affidabili e certificati!) e, magari dopo aver studiato il giusto e dopo aver fatto un po’ di pratica con i conti demo, speculare sfruttando gli strumenti finanziari derivati come possono essere i CFD (contratti per differenza). Questi prodotti danno la possibilità di fare profitti in tempi brevi e di amplificarli grazie alla leva finanziaria, ma non bisogna cadere nell’errore che fanno molte persone che si avvicinano per la prima volta al trading online: il risultato positivo delle operazioni non è garantito e il rischio di andare incontro ad una perdita è molto più alto se non si hanno le giuste conoscenze del funzionamento dei mercati, degli strumenti stessi e della piattaforma.

La migliore piattaforma per fare trading di azioni è Trade.com: è una piattaforma completamente gratuita, sicura, affidabile e molto semplice da utilizzare. Trade.com non applica alcuna commissioni e non ha costi nascosti. Puoi iscriverti su Markets gratis cliccando qui. Tutti gli iscritti possono partecipare gratuitamente a webinar e corsi dal vivo che si svolgono nelle principali città italiane. Inoltre gli iscritti possono utilizzare la piattaforma di trading in modalità demo, cioè con soldi virtuali, in modo da sperimentare il trading senza rischi.

[Totale: 0 Media: 0]