Migliori App Trading – Top 5 – Opinioni e Recensioni [2023]
Pubblicato: 20 Febbraio 2023 di Francesco
Se hai aperto la nostra pagina è perché sei alla ricerca di una pratica è chiara guida che tratti le migliori App di Trading presenti ad oggi sul mercato. Le applicazioni di trading rappresentano uno degli strumenti più utilizzati per poter accedere in modo semplice e diretto ai mercati finanziari, tramite l’apposito broker selezionato.
Scegliere un’App di Trading, soprattutto per un utente alle prime armi ed alle prime esperienze, potrebbe risultare alquanto ostico e complesso. A tal riguardo, abbiamo deciso di strutturare un’approfondimento step by step, in modo da seguire ogni singola fase decisionale e valutativa. Nel dettaglio parleremo di:
- Cosa sono e come funzionano le App di Trading
- A cosa servono e come scegliere l’applicazione più adatta alle proprie esigenze
- Lista completa ed aggiornata con le migliori App di Trading del 2023
Riallacciandoci all’ultimo punto, scopriremo alcuni applicativi professionali e completi, messi a disposizione dà piattaforme di ultima generazione, come nel caso del broker eToro. Prima di iniziare, in modo preliminare, ecco una tabella esaustiva con alcuni degli operatori trattati all’interno dell’articolo:
🎯 APP TRADING | ⭕ PIATTAFORMA | 🏆 VALUTAZIONE |
eToro | Proprietaria | 9.7 |
XTB | Proprietaria | 9.2 |
Trade.com | Metatrader | 9.0 |
Capex | Metatrader 5 | 8.8 |
Avatrade | Metatrader 4 | 8.7 |
Indice
App di Trading: Cos’è e come scaricarla
Prima di procedere con aspetti prettamente operativi, è possibile focalizzare l’attenzione su cos’è e come funziona un’App di Trading. Molto semplicemente, rappresenta un’applicazione (scaricabile su tutti i dispositivi mobili) fornita da un broker o un operatore di negoziazione online.
In questo caso, l’intermediario permette di poter gestire le funzionalità della piattaforma anche tramite dispositivi mobili. Una volta scaricata l’applicazione, disponibile quasi sempre per i principali sistemi operativi presenti ad oggi sul mercato (ossia Android e iOS), l’utente ha a disposizione una duplice possibilità.
Nel primo caso può effettuare il login all’interno del proprio account, potendo successivamente avviare le proprie strategie di negoziazione. In alternativa, ossia in mancanza di un proprio conto di trading, la maggior parte degli applicativi per device mobili dà la possibilità di aprire un proprio account direttamente utilizzando lo smartphone.
Le procedure da seguire risultano le stesse proposte attraverso sistemi web desktop, con la sola differenza di poter svolgere tutto comodamente attraverso il telefono. Ricevuta la conferma e le credenziali di accesso, la sezione di login permette di accedere alla lista degli strumenti ed iniziare le proprie negoziazioni.
Una seconda caratteristica importante, che dovrebbe sempre essere garantita da ogni singolo broker professionale, attiene la messa a disposizione delle App di Trading in modo gratuito. Essendo un servizio accessorio, non avrebbe infatti senso dover pagare costi accessori o abbonamenti specifici.
Come scaricare un’App di Trading? Le stesse applicazioni vengono di solito messe a disposizione attraverso due canali. Da una parte possono essere individuate direttamente all’interno dei broker, i quali permettono un download diretto. Dall’altra possono essere scaricate tramite gli store online, ossia Google PlayStore (per Android) ed Apple Store (per prodotti iOS).
App di Trading: Come sceglierle
Adesso che abbiamo compreso nel dettaglio cosa sono e come funzionano le App di Trading, è possibile focalizzare l’attenzione su aspetti prettamente valutativi, attinenti la scelta alla migliore applicazione presente online.
Nonostante ogni applicativo assolva essenzialmente alla stessa funzione, è allo stesso possibile individuare una serie di caratteristiche differenti, da poter tenere a mente nel proprio processo di scelta. A seguire specifici punti da tenere in considerazione.
- Presenza di autorizzazioni
- Grafici aggiornati
- Presenza di strumenti integrativi
Uno degli aspetti più importanti, in questo caso strettamente associato al broker proprietario dell’applicazione, attiene la regolamentazione. Ogni applicazione che permette di poter accedere ai mercati finanziari, deve infatti essere minuziosamente approvata d’autorità preposte al controllo ed alla vigilanza.
Le licenze ed autorizzazioni erogate ai broker, possono infatti essere assegnate solamente da enti specifici, come ad esempio CySEC, CONSOB, FCA e similari. Tutto ciò per garantire il pieno rispetto delle direttive MiFID e delle ultime normative europee vigenti.
Un secondo aspetto importante attiene la presenza di grafici in tempo reale, esprimenti valori veritieri e non distorti. La presenza di andamenti aggiornati attimo dopo attimo, permette al trader di poter strutturare proprie analisi nel modo corretto, senza il rischio di utilizzare valori sballati in partenza.
Oltre ai grafici, una buona App di Trading permette ai negoziatori di utilizzare diversi strumenti di supporto, come ad esempio indicatori analitici, matematici o appartenenti ad altre tipologie. In ultimo, non per importanza, le stesse applicazioni dovrebbero permettere di poter negoziare su un numero elevato di strumenti finanziari (al pari della modalità web desktop).
Le migliori applicazioni di Trading presentate all’interno della nostra guida permettono di negoziare su diversi comparti di Borsa, come ad esempio:
App di Trading: Ecco le migliori
Contrariamente da quanto si pensi, non tutte le applicazioni di trading possiedono le caratteristiche esposte in precedenza. Nonostante ad oggi si contino centinaia di App, solamente una piccolissima percentuale può effettivamente considerarsi professionale, regolamentata e completa sotto tutti i punti di vista.
Invece di scaricare e registrarsi al primo broker o operatore individuato online (o all’interno di uno store online), risulta opportuno valutare attentamente ogni proposta, in modo da evitare applicativi poco professionali o nella peggiore delle ipotesi truffaldini.
Abbiamo così deciso di presentare 3 delle migliori App di Trading attualmente presenti online, in possesso di licenze, autorizzazioni e numerosi strumenti di supporto per i propri utenti registrati. Nel corso dei prossimi paragrafi approfondiremo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
Uno dei broker più completi, a permettere di gestire il proprio account tramite una comoda e funzionale App di Trading, è eToro. La stessa può essere scaricata gratuitamente direttamente dagli store online, in pochissimi secondi e senza obblighi specifici. Una volta scaricata, sarà possibile accedere al proprio account, o in alternativa crearne uno nuovo.
Al suo interno è possibile accedere alla completa lista dei mercati finanziari, comprendente diversi comparti di Borsa. Si ricorda quello dei titoli azionari, delle materie prime, delle criptovalute e molto altro. Tutto ciò, con la possibilità di iniziare comodamente tramite un account demo, ossia basato su capitali non reali, aggiunti in modo automatico dal broker.
Dalla stessa applicazione, è altresì possibile sfruttare a pieno le tante funzionalità della piattaforma, compreso il Copy Trading. Si tratta di un sistema di trading che dà la possibilità di ottenere le stesse transazioni (aperture, chiusure e modifiche) effettuate da reali traders professionisti.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
XTB
Il broker XTB (clicca qui per la pagina ufficiale) risulta ormai da anni un concreto punto di riferimento nel settore del trading online. Permette di poter gestire i propri account attraverso tre modalità differenti.
- La prima attiene il sistema web desktop, che permette di poter attuare proprie strategie utilizzando un normale computer ed il proprio account.
- La seconda attiene la MetaTrader4, ossia un software professionale, che garantisce una serie di strumenti e di funzionalità agli utenti iscritti.
- In ultimo, non per importanza, l’applicazione per dispositivi mobili, scaricabile direttamente dagli store online, in modo completamente gratuito.
Attraverso il proprio account, è inoltre possibile ottenere una serie di servizi unici nel loro genere. Come ad esempio il corso completo, strutturato attraverso un eBook ricco di esempi pratici, che può essere ottenuto direttamente all’interno del Broker.
Trade.com
Un’applicazione di trading completa, rapida, ma soprattutto associata ad un broker regolamentato e con le dovute licenze, è quella di Trade.com.
Al suo interno, ogni utente iscritto, ha la possibilità di individuare migliaia di strumenti finanziari, a loro volta suddivisi fra diversi comparti di Borsa (strumenti crittografici, titoli azionari, indici, materie prime, cambi valutari e molto altro). Anche in questo caso, risulta possibile iniziare comodamente tramite un conto di prova, utilizzabile sia tramite sistema desktop sia tramite app.
In aggiunta a ciò, si ricorda la presenza di numerosi servizi di supporto, molto apprezzati non solo da operatori esperti, ma anche da traders principianti. Questi ultimi, ad esempio, possono ottenere informazioni rilevanti sul mondo del trading e dei mercati finanziari, direttamente da un coach esperto, in una consulenza professionale a costo zero.
Clicca qui per Trade.com e scopri i suoi servizi
Capex
Capex è un broker di trading online che offre una piattaforma di trading avanzata e personalizzabile, inclusa un’app di trading per dispositivi mobili disponibile sia per iOS che per Android.
L’app di trading di Capex consente agli utenti di accedere ai mercati finanziari ovunque si trovino, offrendo funzionalità complete di trading, inclusi grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica, indicatori personalizzati, notizie in tempo reale e molto altro ancora.
Gli utenti possono utilizzare l’app per negoziare una vasta gamma di asset, tra cui azioni, indici, materie prime, criptovalute e molto altro ancora. Inoltre, l’app offre funzionalità avanzate per la gestione del rischio, come stop loss, take profit e trailing stop, per aiutare i trader a limitare le perdite e massimizzare i profitti.
L’app di trading di Capex è anche facile da usare e intuitiva, con un’interfaccia utente ben progettata che consente agli utenti di accedere rapidamente alle funzionalità di trading di cui hanno bisogno. Inoltre, l’app è supportata da un team di assistenza clienti altamente qualificato, che è sempre disponibile per aiutare gli utenti in caso di problemi o domande.
In sintesi, l’app di trading di Capex è un’opzione solida per i trader che cercano di negoziare sui mercati finanziari utilizzando dispositivi mobili. Con funzionalità complete di trading, strumenti di gestione del rischio avanzati e un’interfaccia utente ben progettata, l’app di trading di Capex è una soluzione affidabile e conveniente per il trading su dispositivi mobili.
Clicca qua per aprire un conto su CapexAvatrade
Avatrade è un broker di trading online che offre una piattaforma di trading avanzata e personalizzabile, inclusa un’app di trading per dispositivi mobili disponibile sia per iOS che per Android.
L’app di trading di Avatrade consente agli utenti di accedere a un’ampia gamma di strumenti di trading, tra cui valute, azioni, indici, materie prime e criptovalute. Gli utenti possono accedere alle funzionalità di trading avanzate come stop loss, take profit, limiti e altri strumenti di gestione del rischio. L’app offre anche una serie di indicatori e grafici avanzati, inclusi strumenti di analisi tecnica, per aiutare i trader a prendere decisioni informate.
L’app di trading di Avatrade è anche facile da usare e intuitiva, con un’interfaccia utente ben progettata che consente agli utenti di accedere rapidamente alle funzionalità di trading di cui hanno bisogno. Inoltre, l’app offre una serie di funzionalità personalizzabili, tra cui layout e grafici personalizzati, notifiche di prezzo e molto altro ancora.
L’app di trading di Avatrade è supportata da un team di assistenza clienti altamente qualificato, che è sempre disponibile per aiutare gli utenti in caso di problemi o domande. Inoltre, Avatrade è regolamentata da autorità finanziarie come la Banca Centrale d’Irlanda e la ASIC in Australia, il che garantisce che gli utenti possano fare trading in un ambiente sicuro e regolamentato.
In sintesi, l’app di trading di Avatrade è una soluzione affidabile per i trader che cercano di negoziare sui mercati finanziari utilizzando dispositivi mobili. Con funzionalità complete di trading, strumenti di gestione del rischio avanzati e un’interfaccia utente ben progettata, l’app di trading di Avatrade è una soluzione conveniente per il trading su dispositivi mobili.
Clicca qua per aprire un conto su Avatrade.
App Trading Opinioni
Nel corso della nostra guida abbiamo esposto nel dettaglio le principali caratteristiche, nonché le migliori applicazioni di Trading presenti ad oggi sul mercato. Ma quali vantaggi permettono le App di Trading? A seguire alcuni punti specifici:
- Possibilità di utilizzare la modalità demo tramite smartphone. In questo modo, semplicemente tramite il proprio dispositivo mobile, risulta possibile passare dall’account demo a quello reale. Il conto di prova, presente sulle migliori applicazioni, permette di poter provare proprie strategie personali e di acquisire dimestichezza con la stessa applicazione.
- Possibilità di controllare il proprio portafoglio in qualsiasi momento. Le App di Trading, in modo istantaneo e diretto, danno la possibilità di visionare tutte le posizioni aperte del traders, potendo agire in caso di necessità senza perdere tempo.
- Negoziare anche fuori casa. Molte volte, nel settore del trading online, anche un secondo può fare la differenza, soprattutto nei riguardi di strategie nel breve periodo. Per questo motivo, la presenza di App di Trading permette al trader di poter aprire, chiudere o modificare posizioni in tempi celeri ed in qualsiasi posto dotato di connessione ad internet.
Conclusioni
L’attuale guida, scritta in modo semplice ed adatta ad ogni tipologia di lettore, ci ha permesso di analizzare le principali caratteristiche ed il funzionamento delle App di Trading. Le stesse, si sono dimostrate applicazioni per dispositivi mobili, da poter scaricare in modo completamente gratuito (in caso di servizi professionali) sugli store online.
Fra le principali specifiche da tenere a mente, abbiamo ricordato la presenza del conto demo (a costo zero), di numerosi strumenti finanziari messi a disposizione, di grafici in tempo reale costantemente aggiornati e di autorizzazioni ufficiali.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti App di Trading
Le App di Trading rappresentano applicazioni per device mobili, messe a disposizione dai migliori broker online e che permettono di poter accedere al proprio account di negoziazione attraverso un semplice smartphone.
Nel corso della nostra guida completa abbiamo analizzato nel dettaglio le principali caratteristiche delle App di Trading, mettendo a disposizione una lista delle più complete ed aggiornate.
Le app di trading sono generalmente sicure se vengono utilizzate correttamente e se si sceglie un broker affidabile. Assicurati di utilizzare app e broker regolamentati dalle autorità competenti, come la SEC negli Stati Uniti o la FCA nel Regno Unito. Inoltre, proteggi la tua privacy utilizzando una connessione sicura e impostando password complesse per il tuo account.
L’utilizzo delle app di trading offre numerosi vantaggi, tra cui l’accesso a strumenti di trading avanzati, la possibilità di effettuare transazioni in qualsiasi momento e ovunque ti trovi, una maggiore trasparenza nei costi di trading e l’opportunità di monitorare il tuo portafoglio in tempo reale. Inoltre, alcune app di trading offrono funzionalità di social trading, che ti permettono di copiare le strategie di trading di altri trader più esperti.