Commissioni Trading Online [2023] Opinioni e Recensioni
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
In questa guida ci occuperemo delle commissioni di trading online, descrivendo che cosa sono e soprattutto quali sono le piattaforme che consentono di non pagarle.
Fare trading può costare moltissimo oppure poco. Ci sono infatti delle piattaforme che consentono di investire con zero commissioni, con l’unico costo rappresentato dallo spread (basso e fisso). In questa guida ci occuperemo di descrivere le migliori piattaforme con le quali è possibile risparmiare sulle commissioni ed operare a costo zero.
I trader che fanno trading online con le migliori piattaforme hanno il grande vantaggio di investire senza commissioni. Le commissioni sono una sostanziosa fonte d’entrata per molti broker (solitamente quelli bancari, i quali basano il loro modello di business proprio sulle commissioni), ma ci sono alcune piattaforme online che, grazie ai costi di gestione estremamente bassi, non le prevedono. Tra tutti ricordiamo XTB (clicca qua per visitare www.XTB.com).
Indice
Trading Online a Zero Commissioni: verità o truffa?
Noi di Trading Online Guida siamo in questo mondo da diverso tempo. Con l’avvento di internet c’è stata una vera e propria rivoluzione nel settore, che ha consentito la nascita di numerose piattaforme online.
Queste soluzioni online, grazie ai loro costi di gestione estremamente bassi ed all’adozione della tecnologia dei Contratti per Differenza (CFD), sono a tutti gli effetti il mix ideale per investire senza commissioni ed anche senza l’imposta di bollo deposito titoli.
I CFD (dopo ci soffermeremo più nel dettaglio su questa tipologia d’investimento), sono una delle soluzioni migliori e più semplici per investire sui mercati finanziari, adatti sia per i principianti che per i trader più esperti.
Con i Contratti per Differenza è possibile guadagnare in praticamente ogni scenario di mercato: investendo al rialzo (per ottenere un guadagno quando il titolo aumenta di valore) oppure al ribasso (per guadagnare quando il titolo scende di valore).
A breve presenteremo la lista delle migliori piattaforme per fare trading senza commissioni. Queste sono tutte piattaforme estremamente sicure, affidabili e con zero commissioni certificate.
L’unico costo da affrontare quando si fa trading con queste piattaforme è lo spread, una piccola differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
Vediamo quindi nel dettaglio queste piattaforme una per una, analizzando in maniera approfondita i loro costi, funzionalità, vantaggi/svantaggi.
XTB: zero commissioni e molti strumenti gratuiti
La piattaforma di XTB è considerata da una buona parte degli investitori europei come la soluzione migliore in assoluto per chi desidera iniziare (ma anche per i più esperti).
XTB è una piattaforma intuitiva e facile da utilizzare. La piattaforma è gratuita al 100%, senza commissioni e o costi fissi. Come abbiamo anticipato in precedenza, essendo un broker CFD, l’unico costo di trading che l’investitore deve affrontare è lo spread, che è sempre basso e fisso.
La piattaforma di trading di XTB è tra le migliori in assoluto. L’interfaccia è estremamente semplice da utilizzare e tutti gli iscritti ricevono anche gratuitamente l’assistenza gratuita (tramite telefono) di un esperto di trading che li aiuta con indicazioni e suggerimenti estremamente precisi. Per mezzo di questi consigli è possibile iniziare a fare trading online senza errori di alcun tipo. Per iniziare con la piattaforma di XTB è sufficiente un deposito minimo di 250 euro (clicca qua per iniziare).
Inoltre, per tutti gli utenti iscritti alla piattaforma di XTB è disponibile gratuitamente una guida che spiega nel dettaglio come fare trading online. È un ebook di trading che spiega, per filo e per segno, come fare trading online con successo partendo da zero.
La guida in questione è scritta in un linguaggio estremamente comprensibile, senza paroloni tecnici e focalizzata sugli aspetti pratici del trading online. L’ebook non si perde in inutili nozioni teoriche. Per scaricare la guida di XTB, clicca qui.
La piattaforma di XTB è disponibile totalmente in modalità demo. La piattaforma è gratuita al 100%, completamente illimitata e senza alcun tipo di restrizioni. Si tratta del modo in assoluto migliore per iniziare ad imparare come fare trading online con pochi fondi e zero rischi.
Ci sono svariati trader alle prime armi che imparano a fare trading online per merito della simulazione. Per ottenere gratuitamente un conto di trading su XTB, clicca qui.
IQ Option: trading online senza commissioni e 10 euro dep. minimo
La piattaforma di IQ Option (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è una delle migliori piattaforme in assoluto per investire con pochi fondi. Una delle caratteristiche in assoluto più apprezzate di questa piattaforma è la possibilità di iniziare ad investire con soltanto 10 euro.
Ricordiamo ovviamente che con questa piattaforma non esistono commissioni di trading o costi nascosti da pagare. Per tutti gli utenti iscritti alla piattaforma, IQ Option mette a disposizione una serie molto interessante di videocorsi che illustrano che cos’è e come funziona il trading online, partendo dalle basi. Inoltre, è anche possibile operare gratis attraverso la modalità demo. Per iscriverti sulla piattaforma di IQ Option gratuitamente, fai click qui.
Costi di Trading Nascosti: le commissioni di trading
Come abbiamo visto in precedenza, pagare commissioni per fare trading online non è assolutamente necessario. Le piattaforme di trading migliori sono totalmente gratuite e non applicano commissioni di alcun tipo, né implicite e né esplicite.
Piattaforme di trading CFD come XTB applicano un modello di business estremamente differente rispetto a piattaforme di trading bancarie come Fineco.
Come abbiamo accennato in precedenza, piattaforme come XTB hanno dei costi di gestione generalmente più bassi rispetto a piattaforme di trading bancarie come Fineco. Fineco è in realtà una banca, e da ciò derivano grandi costi. Questi broker recuperano i loro enormi costi di gestione applicando commissioni e costi nascosti vari, oltre ovviamente allo spread sulle trades.
Ma quindi, da cosa guadagnano le piattaforme che non applicano commissioni? Il guadagno ottenuto da piattaforme CFD come XTB deriva principalmente dallo spread.
Il modello che si basa esclusivamente sullo spread è più vantaggioso per il trader. Per quanto riguarda il broker, è vero che guadagna molto meno rispetto a quelli che applicano direttamente commissioni sulle operazioni ma i trader sono più attivi e più numerosi. In questo caso i broker guadagnano sui grandi numeri.
Fare Trading senza Commissioni: quello che non vi hanno mai detto
In questo articolo abbiamo visto come fare trading senza commissioni. Del resto, perché pagare commissioni per fare trading online quando esistono piattaforme con le quali è possibile fare trading senza commissioni? Questo è uno degli aspetti che tratteremo successivamente. Il trading a zero commissioni è possibile ed è estremamente conveniente.
Molti trader alle prime esperienze sono dell’idea che pagando delle commissioni si possa accedere a piattaforme di trading premium, purtroppo questa è una convinzione errata. Al contrario, le migliori piattaforme per il trading online sono a costo zero. Le commissioni applicate ai trade oltre ad essere “odiose” sono uno svantaggio notevole per l’investitore. Il trader deve prestare attenzione sia ai costi espliciti che a quelli impliciti. Le commissioni, laddove richieste, vengono corrisposte sia se la negoziazione genera un profitto sia se si va in perdita. Non ha infatti senso dover pagare delle commissioni per fare trading online. Il trading con zero commissioni è possibile scegliendo broker CFD come IQ Option oppure intermediari di alto livello come XTB.
Trading zero commissioni
I broker che non applicano commissioni sul conto del trader, non operano chiaramente per beneficenza. I loro profitti arrivano senza gravare sugli utenti che possono praticare trading a zero commissioni. E’ possibile ad esempio operare senza spese con XTB (clicca qua per saperne di più). Il broker fornisce una piattaforma CFD per negoziare sui mercati Forex, sulle materie prime, con gli indici e le azioni. La società trae guadagni dallo spread, un minimo differenziale tra il prezzo a cui si acquista e il prezzo a cui si vende.
L’apertura di un conto su XTB (iscriviti facendo click su questo link) non comporta spese né di apertura, né di tenuta, né di eventuale chiusura né commissioni sull’eseguito. Peraltro operare con XTB consente di essere investire in totale sicurezza grazie alla regolamentazione CySEC europea ed autorizzazione italiana CONSOB.
Anche il broker XTB consente di fare trading online a zero commissioni e in totale sicurezza. La compagnia è autorizzata e regolamentata dall’italiana CONSOB. Anche XTB risponde all’autorità italiana di vigilanza finanziari. Infatti ognuno dei broker autorizzati in una Nazione membro dell’Unione Europea possono operare in tutti gli Stati della Comunità. Ad oggi la Gran Bretagna, nonostante sia stata innescata la Brexit, è uno Stato membro dell’Ue e lo rimarrà sino all’effettiva uscita.
Commissioni trading online 2019: i costi
Non è affatto scontato avere la possibilità di fare trading senza commissioni. Le piattaforme che consentono di aprire un conto gratis ci sono e sono tra le migliori ma vi sono anche numerosi intermediari che applicano costi salatissimi. Sono broker che speculano sui trader con commissioni di ogni genere e tipo, essendo rimasti ancora a politiche commerciali del passato ampiamente superate. Applicano le commissioni sull’eseguito.
Anni addietro facevano a gara a pubblicizzare costi di commissioni sull’eseguito contenuti. Ancora oggi questi broker prosperano anche grazie a chi è disposto a corrispondere commissioni tranquillamente evitabili. Il trader potrebbe pensare di avere in cambio un servizio migliore pagando delle commissioni. Ma non è proprio così. Piuttosto il servizio ha un qualità elevata con broker che non applicano commissioni. Che senso ha oggi, nel 2017, parlare ancora di commissioni? Sono molti i forum finanziari che raccolgono le rimostranze su commissioni pagate con piattaforme come Directa Trading online, Xelion o Banca Intesa Trading. Spesso non sono solo lagnanze relative ai costi sostenuti ma anche ai bug riscontrati nel sistema per fare trading, inclusa la lentezza nell’operare.
Trading zero commissioni? Si può fare optando per le piattaforme affidabili che abbiamo visto in precedenza: XTB e IQ Option. I vantaggi sono molteplici. Non c’è solo un risparmio in termini di zero commissioni ma anche di tempo e affidabilità. Le piattaforme messe a disposizione dai due broker menzionati sono proprietarie. La compagnia ha investito soldi e risorse umane per personalizzare il software. Queste piattaforme vengono costantemente monitorate, aggiornate. Gli upgrade sono frequenti. Sono responsive su tutti i dispositivi, tutti i browser e i sistemi operativi. Stabili. Semplici da utilizzare. In sintesi si accede al meglio a costo zero.
Commissioni trading online a confronto
La concorrenza è notevole e il trader ha l’opportunità di scegliere il broker a cui affidarsi per condurre le negoziazioni. La scelta va operata anche in base alle condizioni economiche incluse le eventuali commissioni richieste dalla piattaforme di trading. Fino a 5-6 anni addietro le commissioni erano dovute e applicate quasi da tutti i broker. Si trattava di optare tra chi offriva costi minori e vantaggi maggiori. Oggi, invece, la scelta è tra chi non chiede commissioni e chi ancora grava sulle tasche del trader. La risposta è ovvia: fare trading senza commissioni. Tra i broker a costo zero l’investitore sceglie quello che più soddisfa le sue esigenze personali.
Suggeriamo XTB (iscriviti facendo click su questo link). Ci sono numerose piattaforme messe a disposizione da broker di trading online di buona qualità e senza commissioni. Non ha senso andare avanti con intermediari onerosi e meno performanti. Chi fa trading punta a trarre profitti. Pagando commissioni salate i guadagni diminuiscono. Facendo trading senza commissioni i margini di profitto aumentano.
Le commissioni per fare trading online
XTB è il top broker tra quelli senza commissioni. Gli utenti attivi sulla piattaforma registrano un minimo spread che incide pochissimo sul trader che comunque non paga per le operazioni eseguite o per la tenuta del conto. Altri intermediari caricano commissioni su ciascun trade. Il broker XTB non applica alcun tipo di commissioni sulle operazioni di mercato.
Non essendo dovute commissioni, l’intermediario guadagna dal differenziale tra il costo a cui si acquista e quello a cui si vende, detto spread che viene prelevato. E’ fisso e molto basso. E’ un sistema vantaggioso per il trader e anche per il broker che, in questo modo, ha tutto l’interesse a favorire il guadagno del suo utente.
Banca Fideuram: commissioni trading Online
Negoziare sui mercati finanziari mediante gli istituti bancari (pagando delle commissioni) è piuttosto costoso. Per farsi un’idea di quanto sia oneroso è sufficiente dare uno sguardo alle commissioni di trading online applicate da Banca Fideuram. Non solo c’è uno spread, ma elevate commissioni sia di compravendita oltre alle spese per l’operazione.
Per l’acquisto di un titolo azionario italiano si va incontro alle seguenti spese:
- Titoli azionari/diritti – Italia Internet – commissioni % 0,07%
- Titoli azionari/diritti – Italia – commissioni % 0,485%
- Titoli azionari/diritti – Italia – massimo tramite internet euro 25,00
- Titoli azionari/diritti – Italia – minimo euro 1,50
- Titoli azionari e diritti Internet – Italia euro 0,50
- Titoli azionari e diritti – Italia euro 4,00
- Titoli azionari e diritti – Estero euro 5,00
- Titoli azionari e diritti Internet – Estero euro 0,50
- Tradare su una banca è poco vantaggioso in confronto ad un broker di trading online senza commissioni.
Commissioni Trading Online: pagarle o non pagarle?
Crediamo che se alla domanda “Preferisci pagare o non pagare commissioni di trading?” ogni trader/investitore risponderebbe che preferisce non pagarle. In effetti, pagare le commissioni sull’eseguito non è mai una buona idea, in quanto si tratta di un aggiunta che pesa moltissimo sui costi di trading.
Fortunatamente oggi esistono piattaforme che consentono di operare con commissioni pari a zero, senza costi di alcun tipo. Esistono infatti moltissime piattaforme di società che grazie al loro modello di business sostenibile, consentono di operare sui mercati finanziari senza commissioni di alcun tipo. Sicuramente la soluzione migliore sono i CFD: questa tecnologia consente di ottenere dei risultati estremamente interessanti, sicuramente migliori rispetto a tutte quelle piattaforme che prevedono il pagamento di commissioni.
Attraverso la tecnologia dei CFD è possibile ottenere dei profitti sia quando i mercati salgono, sia quando scendono. Ovviamente, si guadagna solo nel caso in cui la propria previsione fosse corretta.
Decidere di pagare commissioni può risultare ancora più dannoso quando si effettua il trading con piccole somme. Come abbiamo visto in precedenza, esistono alcune piattaforme (come IQ Option) con le quali è possibile cominciare con un capitale iniziale di soltanto 10 euro.
Le piattaforme con i costi più alti sono senza dubbio quelle bancarie come Fineco o WeBank. Su Fineco ad esempio, per eseguire due operazioni è necessario pagare 7 euro di commissioni (round-turn, apertura e chiusura). Ciò significa quindi, che se IQ Option applicasse le stesse commissioni di Fineco, con soltanto con due posizioni (14 euro in totale di commissioni) un conto di 10 euro su IQ Option verrà “azzerato” a causa degli alti costi di trading. IQ Option fortunatamente non funziona così, in quanto le commissioni sono pari a zero. Clicca qua per iniziare oggi su IQ Option.
Questa è quindi la riprova che se si vuole evitare di bruciare il proprio capitale sarà prima di tutto necessario operare con commissioni zero. Concludiamo con la tabella delle migliori piattaforme per fare trading online senza commissioni:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande frequenti
Hanno costi di gestione più bassi (sono completamente online) e questo si traduce in condizioni di trading più vantaggiose per i clienti.
La differenza tra prezzo ask e bid.
Sì, sia per le commissioni che per lo spread.
XTB, in quanto consente di investire su oltre 1000 strumenti finanziari con bassi spread e commissioni basse, ed inoltre di copiare i migliori investitori al mondo in automatico.