Basi del Trading: Guida principianti per iniziare e imparare a investire
Pubblicato: 11 Maggio 2022 di Francesco
Conoscere le basi del trading è il primo passaggio per iniziare ad operare su questa specifica attività. Nessun trader nasce già con conoscenze e competenze in materia ed è quindi opportuno imparare a investire nel modo giusto, seguendo i principi base più importanti.
Se sei un negoziatore alle prime esperienze e non hai la più pallida idea di quali siano le basi del trading, abbiamo deciso di raccogliere tutto ciò che è fondamentale conoscere per partire in autonomia. Proporremo le informazioni in modo semplificato, evidenziando rischi e possibilità.
Tabella di riepilogo sulle principali basi del trading.
➡️Scegliere un broker | Solo quelli professionali |
➡️Studiare il trading | Guide e corsi formativi |
➡️Utilizzare strumenti di trading | Stop Loss e Take Profit |
➡️Usare il conto demo | Messo a disposizione a costo zero dai migliori broker |
➡️Studia i migliori trader | Copy Trading di eToro |
➡️Gestisci le emozioni | Fai pratica e procedi con cautela |
Per concretizzare quanto appreso, puoi scegliere un broker professionale e regolamentato, come ad esempio eToro. È un broker che si differenzia dalla concorrenza per rapidità, facilità di gestione, spread bassissimi e tanti supporti per gli utenti.
Il broker eToro permette addirittura di selezionare altri trader (appositamente registrati nel programma della piattaforma) e di ottenere una copia parallela di tutte le loro strategie. Un sistema per iniziare pur in mancanza di basi di trading, anche partendo da un pratico conto demo.
Clicca qui per registrarti su eToro
Indice
Cos’è e come funziona il trading online?
Partiamo dal principio ed approfondiamo in primo luogo il concetto ed il significato di trading online. Si tratta dell’attività di negoziazione sui mercati finanziari, ossia l’acquisto e la vendita di specifici strumenti finanziari.
Gli stessi strumenti finanziari sono quotati all’interno di mercati borsistici e dispongono di un proprio andamento volatile, al rialzo ed al ribasso. Ad oggi, contrariamente dal passato, si contano decine di Borse mondiali, tutte con i rispettivi indici di Borsa (DAX, CAC40 e così via).
Il trading online messo a disposizione dalle migliori piattaforme ha permesso a chiunque sia interessato di accedere a questi strumenti finanziari, come ad esempio titoli azionari, materie prime, cambi in valuta e così via e di negoziare sugli stessi in modo rapido ed autonomo.
L’attività è stata regolamentata per la prima volta nel nostro territorio nel 1999, grazie all’approvazione di una specifica disposizione del Testo Unico dei Mercati Finanziari. Da quel momento in poi tanti broker hanno iniziato ad essere lanciati per agevolare le attività dei trader.
Fare trading online rispetto ad investire utilizzando banche ed istituti, significa poter svolgere il tutto comodamente a casa. Il primo aspetto da conoscere, prima di esporre le principali basi del trading, è che per svolgere questa attività è necessario disporre di:
- un account regolarmente aperto su un broker professionale;
- un dispositivo per gestire gli ordini di negoziazione;
- una connessione ad Internet.
Basi del trading: come iniziare
Il primo aspetto che teniamo a sottolineare fra le basi del trading, è sicuramente lo studio. In precedenza abbiamo ricordato come nessun trader nasca già con le nozioni e con le capacità di strutturare una strategia, o di fare previsioni di Borsa accurate.
È quindi importante imparare in autonomia ad analizzare i mercati, diventando sempre più bravi con il passare del tempo e con l’acquisizione di esperienza. Le principali analisi che tutti i trader applicano durante le proprie attività sono due:
- Analisi fondamentale: tiene in considerazione lo studio di notizie, dati di bilancio, risultati riferiti ad una società quotata e tutti gli aspetti macro e microeconomici che potrebbero far aumentare o diminuire uno specifico asset finanziario.
- Analisi tecnica: come intuibile, si basa sullo studio tecnico dei grafici dell’asset, tramite diversi indicatori matematici, statistici e probabilistici (RSI, Bande di Bollinger, medie mobili, Fibonacci, MACD e così via).
Aspetti che devo sicuramente essere affinati nel corso del tempo e che necessitano di basi solide da parte di chi inizia. A tal riguardo, da dove può iniziare un trader principiante intenzionato ad imparare a fare trading online? Vediamo a seguire 3 opzioni.
Manuale di trading XTB
Se hai intenzione di imparare il trading, è opportuno conoscere alla perfezione le basi del trading, per poi incrementare con il passare del tempo imparando nozioni nuove e tecniche più complesse. Una delle risorse più apprezzate sul mercato, è il manuale di trading XTB.
Clicca qui per il corso di XTB
XTB è un broker professionale e regolamentato, che nel corso degli ultimi anni ha avuto la capacità di accrescere la propria quota di mercato, diventando una delle piattaforme più utilizzate nel nostro territorio. Si mostra facile, rapida e con tantissime funzionalità.
Il manuale di trading XTB contiene tantissime nozioni, non soltanto teoriche, bensì anche pratiche, che permettono di fissare maggiormente i concetti ed avere un riscontro reale sulle attività nel concreto. Sono informazioni che vengono ovviamente scritte da reali professionisti.
Per ottenere il corso è sufficiente accedere alla pagina ufficiale, dove è possibile iscriversi gratuitamente ed ottenere la risorsa. Ricordiamo come XTB permetta di negoziare su tutti i principali comparti di Borsa, anche comodamente tramite app per dispositivi mobili.
Scopri qui XTB ed ottieni il corso completo
Corso trading online: Trading Accademy
Un ulteriore broker professionale, che permette di ottenere le principali basi di trading, è Capex (qui la pagina ufficiale). Si tratta di un broker altamente specializzato in contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante, permettendo di aprire sia posizioni al rialzo che al ribasso.
Uno dei suoi principali punti di forza, è proprio il corso di trading online proposto dalla sua Capex Academy. Con la stessa è possibile ottenere tantissime informazioni diversificate sul mondo del trading e sui mercati finanziari. Tutto ciò con video, webinar, articoli e molto altro.
Clicca qui per la Capex Academy
All’interno della pagina ufficiale è inoltre possibile accedere a diverse sezioni di supporto, come ad esempio le Bloggers Opinion (con le opinioni di veri esperti in materia) o addirittura i segnali di trading in collaborazione con Trading Central.
Il broker Capex permette di fare trading online in modo autonomo su tutti i mercati più importanti (anche quello delle criptovalute) accompagnando passo dopo passo gli utenti registrati, sia professionisti che alle prime esperienze. È sempre possibile iniziare con un comodo conto demo.
Studiare i migliori trader
Una terza opzione interessante per iniziare e che abbiamo inserito nel nostro approfondimento sulle basi del trading, è lo studio dei migliori trader. Questa attività permette di conoscere le strategie e le storie di successo di chi, partendo da zero, è riuscito ad ottenere risultati.
A tal riguardo, è possibile esporre un servizio unico nel suo genere, proposto dal broker regolamentato eToro (qui la pagina ufficiale). E’ un broker altamente funzionale, che permette sia di investire in modo diretto su tantissimi asset (azioni ed alcune crypto) sia di agire con CFD.
Oltre alla possibilità di investire in modo manuale, la piattaforma presenta il cosiddetto Copy Trading. Con lo stesso è possibile studiare i principali Popular Investor presenti sulla piattaforma, selezionarli ed ottenere successivamente una copia speculare delle loro attività.
Clicca qui per registrarti su eToro e provare il Copy Trading
Anche in questo caso è sempre possibile iniziare con un comodo account demo a costo zero, senza nessun vincolo e limite di tempo. È basato sull’aggiunta di 100.000 dollari virtuali da poter utilizzare per provare nuove strategie ed acquisire più praticità nel trading online.
Clicca qui per scoprire il broker eToro
Basi del trading: su quali mercati investire
Arrivati a questo punto, è possibile focalizzare l’attenzione su quali mercati poter investire. Diversamente dal passato, al giorno d’oggi è possibile accedere a tutti i principali mercati finanziari comodamente da casa, con un semplice click.
I quattro maggiori mercati, che avremo modo di presentare a seguire e che devi conoscere se vuoi iniziare a fare trading online, sono:
- Forex;
- Mercato azionario;
- Mercato delle criptovalute;
- Commodities.
Cos’è il forex trading
Parlare di forex trading significa parlare delle negoziazioni che avvengono sui principali cambi in valuta, ossia le coppie valutarie. È sicuramente il mercato più liquido e quello con maggior numero sugli scambi (compete con i suoi numeri solamente con quello delle criptovalute).
Fare trading online sulle principali coppie non significa ovviamente comprare una quantità di dollari e convertirla manualmente in euro, sterline e così via. Con la presenza dei CFD, è possibile avviare strategie di acquisto e di vendita allo scoperto, senza possedere alcuna valuta.
I migliori broker che abbiamo presentato in precedenza permettono tutti di negoziare sul forex trading, mostrando le maggiori coppie valutarie, come ad esempio EUR/USD, USD/JPY, EUR/CAD, USD/CAD e così via. Puoi sempre partire da un pratico conto demo.
Scopri qui il comparto forex su eToro
Cos’è un’azione
L’azione non è altro che una quota, ossia una parte di una società quotata, che può essere acquistata pubblicamente e scambiata fra investitori. Esistono diverse tipologie di azioni, come ad esempio quelle ordinarie, quelle privilegiate e così via.
In questo contesto, è bene sottolineare come le migliori piattaforme di trading online ti permettano di agire molte volte con due sistemi differenti:
- comprare azioni in modo fisico e diretto, utilizzando quindi broker che fungono anche da piattaforme DMA (con accesso diretto) e beneficiando così anche di eventuali dividendi azionari;
- negoziare sui titoli azionari tramite contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano le fluttuazioni dei prezzi e che ti permettono di aprire posizioni al rialzo ed al ribasso.
Scopri qui il comparto azionario su eToro
Cosa sono le criptovalute
Quello delle criptovalute è uno dei mercati emergenti più nuovi e ad oggi conta la presenza di tantissimi strumenti crittografici. Le criptovalute sono monete digitali, che non esistono nella realtà, ma che si sviluppano e si basano sulla cosiddetta tecnologia blockchain.
Al pari di un’azione, o di una materia prima, anche le criptovalute mostrano un proprio andamento, ossia una quotazione al rialzo ed al ribasso. Sulla base delle tue strategie e capacità operative, puoi optare su due strategie differenti:
- comprare criptovalute in modo “reale”, utilizzando quindi exchange, ossia piattaforme che permettono di convertire una quantità di valuta reale (come ad esempio euro) in valuta digitale (come ad esempio il Bitcoin);
- negoziare su criptovalute con strumenti derivati, ossia contratti per differenza, che permettono di aprire sia posizioni al rialzo che posizioni al ribasso (con vendita allo scoperto).
Nel secondo caso non dovrai utilizzare alcun wallet, ossia alcun sistema di deposito. Fra le principali criptovalute mondiali ricordiamo: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Curve, Maker, Cronos, Polkadot, Cardano, Terra Luna e così via.
Scopri qui il comparto delle criptovalute su eToro
Cosa sono le commodities
Un ultimo mercato colossale, che conta decine di strumenti finanziari, è quello delle commodities, ossia delle materie prime. Alcuni esempi che puoi tenere a mente sono il petrolio, l’oro, il rame, il caffè, il cacao, il palladio, lo zucchero, il grano e così via.
Anche in questo caso, con il trading commodities non andrai ad acquistare e possedere il barile di petrolio, il lingotto d’oro, o altri beni, potendo speculare solamente sui valori al rialzo ed al ribasso, sempre utilizzando contratti per differenza.
Una delle strategie più utilizzate in questo comparto, è quella dello spread trading commodities, che consiste nell’apertura di due posizioni (una al rialzo, definita anche long ed una al ribasso, definita anche short), su due materie prime similari. Un tipico esempio è quello del petrolio WTI e Brent.
Scopri qui il comparto commodities su eToro
Basi del trading: come investire
Come intuito in precedenza, i sistemi che il mercato mette a disposizione per investire sono numerosi. Più nello specifico, è possibile sottolineare da una parte l’investimento diretto e dall’altra la negoziazione con strumenti derivati.
Parlare di investimento diretto, ad esempio su azioni o su criptovalute, significa parlare dell’acquisto degli stessi asset e del loro mantenimento in portafoglio. Oltre alla loro conservazione, è opportuno ricordare come l’unica possibilità si basi sul loro rialzo.
In altri termini, l’investitore acquista le azioni con la speranza di vederle crescere nel corso del tempo, rivenderle ed incassare la differenza come potenziale profitto. Discorso differente, può invece farsi con il trading CFD, ossia basato su strumenti derivati.
In questo caso, oltre a non dover conservare alcuno strumento in portafoglio, è possibile piazzare due opzioni differenti: al rialzo, ossia di acquisto ed al ribasso, ossia con lo short selling. Diversamente dagli acquisti diretti (con costi per ogni eseguito) i migliori broker CFD non hanno costi fissi, ricordando solo piccolissimi spread.
Leggi anche: imparare a investire.
Basi del trading principianti: strategie elementari
Comprese le differenti modalità di investimento, è ora possibile soffermarci brevemente sulle principali strategie di trading. Conoscere le basi del trading online significa anche approfondire le strategie utilizzabili sulla base del singolo asset, o delle proprie capacità operative.
Senza troppi tecnicismi, è possibile esporre alcune tecniche elementari:
- Trading intraday, chiamato anche Day Trading, consiste nell’apertura e nella chiusura delle posizioni nell’arco delle 24 ore. Una strategia molto rapida, utilizzata prettamente con la negoziazione tramite CFD, che richiede tuttavia una grande capacità nel sapere analizzare rapidamente il mercato.
- Scalping, ossia una strategia che consiste nell’apertura e chiusura di più posizioni, anche molto ravvicinate fra di loro, nel tentativo di trarre vantaggio dalle variazioni dei prezzi. Può essere utilizzata su tutti i mercati finanziari.
- Trading multiday, o di lungo termine, incentrato su investimenti a lungo termine. In questo caso, si opta o per la negoziazione con CFD, o per l’acquisto diretto.
Potrebbe interessarti anche: come fare trading.
Basi del trading: scegliere la piattaforma trading per iniziare
Nei paragrafi precedenti abbiamo volutamente indicato broker regolamentati e completi sotto tutti i punti di vista. La scelta della migliore piattaforma rappresenta anch’essa una base del trading fondamentale e che non deve mai essere sottovalutata.
Vediamo quindi di ricapitolare alcuni punti da tenere a mente per scegliere la piattaforma per iniziare a fare trading online:
- presenza di reali licenze, che vengono sempre erogate da autorità reali, come ad esempio CySEC;
- presenza di informative sui rischi, che vengono sempre esposte in modo chiaro e trasparente dai migliori intermediari;
- listino di strumenti finanziari sempre costantemente aggiornato e con numerosi asset (fondamentali per diversificare maggiormente le proprie strategie);
- assistenza professionale in caso di necessità e servizi integrativi;
- commissioni e spread fra i più bassi nel mercato;
- gestione semplificata, poiché non avrebbe alcun senso optare su un broker complesso, soprattutto se si sta iniziando il trading per la prima volta.
Clicca qui per scoprire il broker eToro
Le basi del Trading libri
Gli strumenti più utilizzati per ottenere basi di trading solide, leggendo inoltre i tantissimi consigli e pareri di esperti in materia, sono i libri sul trading online e sui mercati finanziari. Risorse che permettono di ottenere numerose nozioni ed informazioni sulla Borsa.
A seguire, un elenco con 5 libri di trading che puoi tenere a mente:
- Manuale di trading PDF XTB, che può essere ottenuto direttamente sulla pagina ufficiale (clicca qui);
- L’investitore intelligente, di Benjiamin Graham;
- La mente del trader: Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni, di Giacomo Probo;
- Trading di profitto: Strategie operative su Forex, Azioni e Future;
- Analisi dei mercati finanziari, di Murphy John J.
Basi del trading: rischi e potenzialità
Parlare di rischi e potenzialità del trading online significa parlare di due facce della stesa medaglia, che devono entrambe essere considerate da chi è interessato ad entrare per la prima volta in questo settore. Fra i punti di forza del trading ricordiamo:
- possibilità di negoziare in autonomia, senza intermediari costosi;
- beneficiare di zero costi fissi sulla gestione, ricordando solo bassi spread;
- accesso diretto a tutti i mercati;
- possibilità di iniziare anche con conti demo.
Fra i punti di debolezza del trading ricordiamo:
- necessità di imparare strategie e fare pratica (nessun trader nasce già con conoscenze in materia);
- presenza dei rischi, che devono sempre essere considerati.
Quanto si guadagna con il trading online?
Una delle domande più richieste da chi è interessato ad imparare il trading e conoscere i concetti base, è quali potrebbero essere i potenziali profitti derivanti dalle attività di negoziazione. Una domanda che tuttavia non può avere una risposta ben precisa.
Il tutto dipende molto dalla bravura e dalla capacità del trader nel riuscire a piazzare la giusta strategia. In questo caso, è infatti opportuno sempre tenere bene a mente la componente del rischio e di come il guadagno nel trading online non sia di certo scontato.
Ogni strumento finanziario dispone di una propria volatilità (andamenti al rialzo ed al ribasso) che è sempre imprevedibile e che ricorda al trader la componente del rischio (la quale non deve mai essere sottovalutata in qualsiasi strategia di investimento).
Basi del trading: la tassazione
Prima di passare alle conclusioni, un ultimo aspetto da esporre sulle basi del trading online è la tassazione. Così come tutte le attività di investimento, anche i potenziali rendimenti derivanti dal trading devono necessariamente essere tassati e dichiarati.
Seguendo le normative nel nostro territorio, l’imposta applicata in materia è del 26% sulle plusvalenze generate. In altri termini, l’imposta del 26% deve essere calcolata solamente sul potenziale profitto ottenuto dal trader. Ricorda inoltre di verificare la tipologia del broker utilizzato:
- regime amministrato: è il broker a trattenere a monte la percentuale di imposta, fungendo da sostituto d’imposta;
- regime dichiarativo: il broker fornisce solamente i documenti ed il calcolo dell’imposta deve essere effettuato in modo manuale.
Conclusioni
Con l’approfondimento odierno abbiamo conosciuto le principali basi del trading online, ossia i pilastri fondamentali che ogni trader intenzionato ad imparare il trading dovrebbe conoscere. Presentato il significato di trading, abbiamo esposto:
- l’importanza dello studio, a patto di optare su corsi e guide proposti da broker e professionisti del settore;
- l’importanza degli strumenti di supporto ed integrativi proposti dai migliori broker online, come ad esempio il conto demo;
- le principali strategie del trading online.
Esponendo ciò, abbiamo inoltre ricordato alcune delle migliori piattaforme di trading che permettono di iniziare in modo del tutto autonomo, anche partendo da pratici account demo a costo zero e senza obblighi iniziali.
- Clicca qui per registrarti su eToro e prova il conto demo;
- Clicca qui per registrarti su XTB e prova il conto demo;
- Vai su Capex e prova il suo conto demo.
Domande Frequenti
Per imparare le basi del trading hai la possibilità di seguire corsi e guide professionali, molte volte offerti a costo zero proprio dai migliori broker online. Maggiori info nel nostro articolo.
Per fare trading online devi sapere che ad oggi, contrariamente dal passato, è possibile negoziare in modo del tutto autonomo (quindi senza troppi intermediari) grazie ai migliori broker online. Maggiori dettagli nel nostro esposto.
Per iniziare a fare trading online, le migliori piattaforme di trading (come quelle esposte nel nostro articolo) permettono di partire comodamente con un account demo, senza nessun limite di tempo.
I broker proposti nel nostro approfondimento sulle basi del trading permettono di negoziare su tutti i principali comparti di Borsa: azioni, criptovalute, forex, materie prime ed ETF.