Il Trading Online è una truffa o funziona? Opinioni reali

Pubblicato: 12 Maggio 2021 di Redazione

Sono in molti a cercare sui motori di ricerca la frase “Trading Online Truffa“: ma è veramente così oppure funziona realmente? Possiamo subito iniziare la nostra mini-guida affermando che il mondo del trading online è uno degli investimenti più diffusi in Europa e nel mondo. Sin dall’avvento di internet, le persone che sono entrate in questo business sono aumentate anno dopo anno. Il settore del trading online sta avendo molto successo grazie alla semplicità d’utilizzo delle piattaforme e grazie a costi d’investimento sensibilmente ridotti.

Oggi è possibile fare trading anche con un investimento minimo iniziale molto esiguo. Per fare un esempio, con la piattaforma di IQ-Option è possibile iniziare con un deposito di soli 10 euro (e posizione minima di soltanto 1 euro). In pratica, il trading online non è più un settore riservato a professionisti o comunque soggetti agiati. I broker migliori, come ad esempio eToro, consentono di iniziare anche con soli 200 euro, un somma di denaro che praticamente qualsiasi persona è in grado di permettersi.

Tuttavia, le persone che si chiedono oggi se il trading online è una truffa oppure funziona realmente sono veramente tante. In effetti, di truffe il web pullula (e nell’ultimo periodo abbiamo notato un sensibile aumento). Fortunatamente, per chi desidera operare in sicurezza e senza rischi, ne esistono moltissime di piattaforme che si possono considerare serie e con anni ed anni d’esperienza alle spalle.

Come fare quindi per avere un’esperienza d’investimento senza rischi e fregature? Molto semplice: bisogna utilizzare una piattaforma che sia autorizzata e regolamentata. Questo è l’unico modo per avere la certezza di operare con soluzioni autorizzate e controllate dalle autorità di controllo italiane ed europee. Qui di seguito puoi trovare le migliori in assoluto (più in avanti ci occuperemo di analizzare alcune di queste):

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Trading online recensioni

    Il primo passo per evitare le truffe, quando si decide di fare trading online, è scegliere esclusivamente piattaforme di trading autorizzate e regolamentate. In effetti questa è l’unica garanzia che vale: una piattaforma regolamentata non potrà mai truffare i suoi clienti perché c’è l’autorità di vigilanza di competenza (CONSOB per l’Italia) che controlla in maniera continua.

    Se una piattaforma o un sistema di trading non è regolamentato, allora potrebbe truffare facilmente i suoi clienti (e di solito lo fa). Chi sceglie piattaforme di trading regolamentate ha quindi la possibilità di ottenere ottimi profitti senza rischiare di essere truffato o raggirato. Qui sotto una tabella con le migliori piattaforme regolamentate per fare trading online.

    * I CFD presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 65% e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    La piattaforma di eToro non solo è considerata una delle soluzioni più sicure attualmente disponibili, ma è anche in grado di consentire all’investitore l’utilizzo gratuito di una tecnologia denominata “Social Trading”.

    Che cosa significa Social Trading? È molto semplice: in pratica con questo sistema è possibile interagire con gli altri utenti registrati, ed aspetto ancora più importante, è possibile copiare le loro mosse in modalità totalmente gratuita. Essenzialmente, grazie al sistema di Copytrading brevettato, è possibile individuare facilmente tutti gli investitori (veri e propri professionisti) che hanno guadagnato di più in passato e che sono quindi copiabili . Qui di seguito puoi dare un’occhiata alla classifica dei migliori:

    Migliori Trader eToro
    Migliori Trader eToro

    Questa tecnologia è molto facile da utilizzare e permette anche ad un utente alle prime armi di ottenere risultati eccellenti fin dal primo giorno di trading.

    Il copy-trading funziona totalmente in modo automatico. Per prendere confidenza con il Copytrading è possibile provare come funziona utilizzando il conto Demo, con fondi virtuali infiniti forniti gratuitamente dal broker.

    Puoi ottenere un conto gratis su eToro, clicca qua.

    XTB

    XTB è un’altra delle piattaforme più utilizzata in tutta Italia. Ha clienti provenienti da praticamente tutto il mondo e strumenti di trading avanzanti, come la piattaforma MetaTrader 4 ed i segnali sviluppati in collaborazione con Trading Central.

    La piattaforma di XTB è autorizzata e regolamentata dalla CySEC e rispetta i più severi standard di sicurezza per tutti i suoi clienti. Tra i vantaggi più interessanti menzioniamo la possibilità di ricevere i “segnali di trading”: delle vere e proprie indicazioni messe a disposizione dagli analisti per massimizzare i profitti con suggerimenti d’investimento che hanno un margine di successo superiore al 75%.

    Per aprire un conto su XTB e richiedere i segnali di trading, clicca qua.

    IQ Option

    Gran parte delle persone che iniziano ad investire online optano per la soluzione messa a disposizione da IQ Option perché è prima di tutto molto semplice da utilizzare ma anche perché consente di iniziare ad investire con un capitale iniziale di soltanto 10 euro.

    Non esistono altre piattaforme che consentono di iniziare con veramente molto poco, IQ Option è una delle poche e questo è uno dei motivi che milioni di persone operano con questa piattaforma.

    Per chi non desidera iniziare usando il conto reale, la piattaforma di IQ Option mette gratuitamente a disposizione un conto demo illimitato.

    Per iscriverti gratuitamente su IQ Option, clicca qua.

    Migliori piattaforme regolamentate: perché convengono?

    Queste piattaforme di cui abbiamo appena parlato non solo sono sicure e affidabili ma sono anche facili da usare, gratuite e senza commissioni. Inoltre, in molti casi offrono anche servizi aggiuntivi di grande valore aggiunto: basta pensare ai segnali di trading e ai corsi di XTB o al social trading (copia dei migliori investitori) di eToro.

    Se cerchiamo online le recensioni di queste piattaforme ci possiamo rendere conto facilmente che sono piattaforme che funzionano veramente e che possono portare a ottimi risultati. Molte recensioni sono estremamente positive e, soprattutto, sono vere.

    Se invece cerchiamo recensioni dei sistemi miracolosi per guadagnare, possiamo osservare un fenomeno molto strano. Ci sono recensioni entusiastiche, persone che hanno ottenuto guadagni immensi in poco tempo e così hanno risolto tutti i loro problemi e altre recensioni di persone che affermano di essere state truffate e di aver perso tutto velocemente.

    Le truffe del trading online funzionano così, di solido. C’è un sito pubblicitario, di solito fatto veramente molto bene, dove sono pubblicate recensioni fasulle di persone che hanno guadagnato somme elevatissime e magari si sono comprate ville da sogno o auto di lusso. Tutto falso ovviamente. Di solito c’è anche un video, anche questo pieno di recensioni fasulle che spiegano come funziona il metodo e come sia facile guadagnare.

    I più ingenui si fanno convincere da queste recensioni fasulle e depositano il loro denaro: affidarsi a questi truffatori è il peggior errore che si possa commettere. Si perde tutto, velocemente. I truffatori hanno anche la faccia tosta: quando hanno fatto perdere tutti i soldi al malcapitato, sono capaci di chiamarlo per promettergli di recuperare tutto, a patto che affidi loro altri soldi. E ci sono polli che ci cascano, purtroppo anche più volte, fino a farsi rovinare completamente.

    Le piattaforme di trading serie e affidabili, invece, come abbiamo già detto avvisano i loro clienti del fatto che il trading potrebbe comportare dei rischi. Questo tipo di avviso viene fornito anche perché è previsto dall’attuale normativa europea: le piattaforme che avvisano i clienti dei rischi sono quindi regolamentate e offrono la massima garanzia possibile ai loro clienti. Non è un caso che poi le testimonianze e le recensioni sono tutte positive…

    Trading online guida

    Per capire a fondo la differenza tra le truffe di trading e il trading online vero e proprio partiamo da una mini guida al trading. Che cos’è il trading online? E’ un investimento finanziario speculativo ad alto rischio ed alto rendimento. Fare trading significa scegliere un asset finanziario, prevedere se il suo prezzo aumenterà o diminuirà e poi incassare un profitto se la predizione si rivela corretta.

    Si può fare trading online su qualunque asset quotato sui mercati finanziari: dalle materie prime come l’oro o lo zucchero alle valute, dalle azioni alle criptovalute. Qualunque titolo finanziario o bene reale che venga scambiato su di un mercato finanziario è adatto per fare trading online.

    Il trading online non è quindi un metodo per fare soldi facili, non servono i trucchi: tutto quello che serve per guadagnare con il trading online è fare previsioni sull’andamento del mercato. Esistono sistemi di analisi tecnica o di analisi fondamentale per fare queste previsioni ma ci sono anche servizi affidabili a cui ci si può affidare per ottenere queste previsioni. Qualche esempio? I segnali di trading di XTB che segnalano situazioni di mercato interessanti (li puoi richiedere gratis cliccando qui) o il social trading di eToro (ti puoi iscrivere gratis qui).

    Social Trading

    Il social trading è particolarmente interessante perché consente di copiare, un modo automatico e senza nessun tipo di costo, quello che fanno i trader veramente bravi. In questo modo si può fare trading online alla stessa maniera di questi grandi guru. Il vantaggio non è dato solo dai profitti che si possono fare da subito ma anche dal fatto che questo è il modo migliore per imparare il trading online.

    Purtroppo i più esposti alle truffe sono proprio coloro che iniziano a fare trading online: non hanno esperienza, non sanno che cos’è il trading online, ignorano anche la necessità di operare con piattaforme autorizzate e regolamentate.

    I truffatori hanno veramente gioco facile a convincere queste persone che con la loro piattaforma miracolosa o con il metodo infallibile che hanno sviluppato è facile guadagnare. E il principiante, magari con la voglia di cominciare a guadagnare da subito, cade facilmente in queste truffe. E perde tutto rapidamente.

    Poi magari si convince che il trading online è una truffa e lo va a scrivere sui forum o su Facebook: il problema è che quello che ha provato (e gli ha fatto perdere tanti soldi) non è trading online, è una truffa. Il trading online funziona ma è una cosa completamente diversa…

    Trading online forum

    I forum meritano veramente un discorso a parte, visto che proprio i forum sono fonte di disinformazione per il trading online. Per prima cosa c’è da dire che molti truffatori reclutano proprio con i forum. Il loro modus operandi è semplice: da una parte diffamano piattaforme di trading online serie e oneste (magari anche gratuite e senza commissioni) dicendo che sono una truffa. Dall’altra, affermano di guadagnare tantissimo con il trading, senza scendere nel dettaglio. Quando qualche pollo li contatta con messaggio privato per chiedere come fanno a guadagnare così tanto, ecco che arriva direttamente la truffa, un link che porta ad un sistema miracoloso di guadagno con il trading o una piattaforma di trading online non regolamentata. Vere e proprie truffe, non c’è altro da aggiungere.

    Chi si fa truffare poi, prima o poi torna sui forum per scrivere post pieni di rancore: una volta subita la truffa non si fa distinzioni tra vero trading online e sistemi miracolosi.

    Il consiglio per tutti i principianti è quello di stare lontani dai forum: per chi ha il desiderio (legittimo) di confrontarsi con altre persone appassionate di trading online è molto meglio frequentare il social trading di eToro. Abbiamo già spiegato che serve per copiare gli altri trader. In effetti è molto di più: è una vera e propria piattaforma social che consente di rimanere in contatto con gli altri trader.

    Il bello di eToro è che per ogni profilo utente è possibile conoscere il livello di guadagno effettivo
    : in questo modo non è possibile millantare guadagni inesistenti. Inoltre, gli iscritti a eToro devono identificarsi in modo certo, quindi i truffatori ci stanno alla larga perché sarebbero immediatamente identificati.

    Trading online telefonate

    Uno dei sistemi più subdoli utilizzati dai truffatori per raggiungere i loro obiettivi è rappresentato dalle telefonate. Qui il discorso è molto delicato: i truffatori di solito fanno telefonate non richieste, promettendo guadagni sicuri e veloci con metodi fantasiosi di trading online.

    I più ingenui ci possono cascare e magari dare direttamente al telefono il numero di carta di credito: molto probabilmente la loro carta sarà svuotata nel giro di pochi minuti.

    Ma non bisogna fare di tutta l’erba un fascio: ci sono anche piattaforme serie e autorizzate che potrebbero chiamare il cliente per fornirgli ulteriore assistenza oppure semplicemente per verificarne l’identità.

    Non possiamo dire quindi che una telefonata sia sempre sinonimo di truffa: quello che bisogna fare è stare sempre molto attenti.

    Corsi trading online sono truffe?

    Molti sprovveduti fanno un corso di trading online che magari costa più di 1.000 euro e non imparano assolutamente nulla. Si tratta di una truffa? Chi fa questi corsi di solito promette che, grazie al corso, si può veramente guadagnare tanti soldi con il trading. In molti casi i contenuti del corso sono formalmente corretti ma sono completamente inutili dal punto di vista pratico: pura teoria e, per di più, espressa in un modo complicato e difficilissimo da capire per chi non è già davvero molto esperto di trading.

    Sono una truffa questi corsi? Tecnicamente no, ma sicuramente il modo in cui sono pubblicizzati non è corretto. In realtà sono corsi completamente inutili anche tenuto conto del fatto che i corsi migliori in assoluto, quelli regalati da XTB, sono completamente gratuiti. Il bello del corso di XTB, per dire, è che è completamente orientato alla pratica e consente anche ai principianti di cominciare subito a fare trading online, senza perdere tempo: clicca qui per iscriverti gratis al corso di XTB.

    Il corso è completamente gratuito e consente di essere operativi da subito, con ottimi risultati.

    La demo del trading online contro le truffe?

    La demo di un conto di trading online è utile per combattere le truffe? Molti trader principianti sono convinti che provare in demo un sistema di guadagno con il trading o una piattaforma possa essere un modo per evidenziare eventuali truffe: purtroppo è falso. In effetti, quando si prova in demo uno di questi famosi sistemi di guadagno automatico succede che si guadagna sempre: di solito si tratta di una specie di film in cui si vince sempre.

    Le cose cambiano completamente quando si passa a operare con denaro reale: li si perde sempre, senza pietà. Ovviamente le cose cambiano se si decide di utilizzare uno dei migliori siti di trading online: in questo caso è ovvio che non si tratta di una truffa e la demo può aiutare a capire come funziona la piattaforma e come si ottengono i migliori guadagni. Ma questo è un altro discorso.

    Trading Online Truffa

    Considerazioni finali

    Il trading online è una truffa o funziona? Quante volte leggiamo sui forum o su Facebook post di persone arrabbiate intitolati “Trading online Truffa”? E poi ci sono quelli che con il trading online guadagnano oppure dicono di guadagnare. Dove sta la verità? La verità è che non tutti quelli che dicono di guadagnare guadagnano davvero (soprattutto se vendono corsi) e che ci sono anche tante truffe legate al trading. Però ci sono anche coloro che guadagnano e alcuni guadagnano maledettamente tanto.

    Dire che il trading online sia una truffa è falso: il trading è un’attività speculativa, ad altissimo rendimento, che genera profitti sfruttando l’andamento dei mercati finanziari. Si puà fare trading praticamente su tutto: su azioni, su materie prime, su valute o su criptovalute. E’ possibile persino investire in Cannabis legalmente.

    Si possono guadagnare dei soldi se si opera in maniera opportuna e si possono anche perdere dei soldi se si commettono errori. L’errore più grave che si può fare quando si fa trading online è cadere vittima di qualche truffatore.

    Il fatto che il trading può generare profitti così elevati ha portato molti truffatori a utilizzare il trading per mettere in atto le loro truffe. Ma attenzione: queste persone non hanno nulla a che fare con il trading, sono semplicemente dei truffatori.

    Tra l’altro riconoscere queste truffe è anche molto facile: ogni qual volta c’è la promessa di un guadagno sicuro, allora sicuramente abbiamo a che fare con dei truffatori. In passato abbiamo recensito truffe diffuse e molto pericolose come Bitcoin Bank, Bitcoin UP, Crypto Revolt, Amazon Profit, Bitcoin Evolution, Bitcoin Future e molte altre ancora. Quando troviamo invece un avviso di rischio, paradossalmente, siamo in presenza di una piattaforma di trading seria e affidabile. Durante la guida abbiamo visto come eToro, XTB ed IQ Option rappresentano le migliori soluzioni attualmente disponibili per investire con facilità e sicurezza.

    Domande frequenti

    Quali sono le strategie di trading online più diffuse?

    Day trading: una delle forme più comuni di trading. Si propone di aprire e chiudere le posizioni il medesimo giorno;
    Position trading: il position trading è una strategia a lungo termine in cui i trader acquistano e detengono titoli per periodi di tempo più lunghi;
    Swing Trading;
    Scalping;

    Conviene iniziare a fare trading online?

    Dovresti prendere in considerazione il trading di azioni se:
    Hai intenzione di studiare e prepararti;
    Hai scelto una piattaforma autorizzata e regolamentata;
    Sei pronto/a a sviluppare una strategia e seguirla alla lettera.

    È sicuro fare trading online o è una truffa?

    In generale, è sicuro scambiare titoli online. Ma ciò non significa che non incorrerai mai in problemi. In quanto trader online responsabile, devi anche fare la tua parte per minimizzare i rischi della tua strategia, utilizzando accorgimenti come il Money Management ed il Position Sizing.

    Perché ci sono molte truffe di trading online?

    Ogni giorno vengono scambiati miliardi e miliardi di dollari con il trading online. È ovvio che i truffatori desiderano trarre vantaggio da questo ingente flusso di denaro. Nella nostra guida troverai soltanto soluzioni affidabili, regolamentate, che non truffano.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.