Comprare Stellar Lumens (token XLM): Guida completa 2023

Pubblicato: 20 Febbraio 2023 di Francesco

Se di recente hai sentito parlare di comprare Stellar Lumens, sappi che la stessa è ad oggi considerata una delle criptovalute più capitalizzate al mondo. Il suo token nativo prende in realtà il nome di XLM e dispone di una propria utilità all’interno del progetto, anche come asset funzionale.

Stellar Lumens è un ecosistema nato con precisi scopi nel settore delle transazioni, ma attualmente integrante tantissime funzionalità e servizi trasversali nel mondo delle blockchain e della finanza. Un ecosistema che avendo modo di approfondire a seguire, non prima di aver mostrato una prima tabella su comprare Stellar Lumens (XLM).

👍 Comprare Stellar Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Token di riferimento XLM
💻 Settore di interesse Transazioni su blockchain
🥇Migliori piattaforme crypto eToro e XTB
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Come fare quindi per comprare Stellar? La criptovaluta è stata ultimamente inserita all’interno di molte piattaforme di scambio e di negoziazione professionali. Una delle più moderne ed intuitive è il broker eToro, il quale propone anche un pratico account demo iniziare, senza alcun limite di tempo.

Clicca qui per individuare Stellar (XLM) sul broker eToro

Stellar Lumens: Quotazione in tempo reale

Qui in basso, hai la possibilità di visionare il valore in tempo reale (in rifermento al suo CFD) della criptovaluta Stellar Lumens (ossia il token XLM). Ti permette di constatare in che modo l’asset si sta muovendo all’interno del mercato ed il suo tasso di conversione contro il dollaro (USD).

t2fCW

Cos’è Stellar Lumens?

Prima di passare alla visione dei principali sistemi per poter comprare Stellar Lumens (XLM), è opportuno aprire un piccolo approfondimento su cosa sia ed a cosa serva. Il progetto è nato a luglio del 2014 con lo scopo di rendere più agevoli le transazioni finanziarie a chi non possedeva alcun conto bancario.

Una sorta di democratizzazione a basso costo per gli spostamenti di valore, basati ovviamente sulla fiorente tecnologia blockchain. Con il passare degli anni, soprattutto dal 2020 in poi, la squadra di sviluppo ha iniziato a notare un considerevole interesse anche da parte di reali società finanziere.

Ciò ha portato Stellar Lumens a diventare un vero e proprio ponte per connettere transazioni (soprattutto a lunga distanza) fra più istituti finanziari. Tutto ciò andando quindi a competere in modo diretto con fornitori di servizi tradizionali, che tuttavia continuano a mostrarsi molto più costosi.

Per fare ciò, Stellar utilizza diverse tecnologie e protocolli di ultima generazione, che le permettono di risultare rapida sotto l’aspetto dell’elaborazione dei dati, più sicura (grazie ad una copia delle informazioni sempre presente sulla blockchain), ma soprattutto molto più rapida rispetto ad ecosistemi di prima generazione.

Jed McCaleb
Jed McCaleb, il fondatore di Stellar Lumens

È inoltre curioso sottolineare, come il protocollo inizialmente utilizzato per la creazione di Stellar facesse riferimento a Ripple Labs. Con il passare dei mesi, il progetto ha acquisito sempre più indipendenza, ottenendo la riscrittura del codice. Fra i fondatori ricordiamo Jed McCaleb e Joyce Kim.

Come comprare Stellar Lumens (XLM)

Per comprare Stellar Lumens (token XLM) puoi optare sulle migliori piattaforme di trading per criptovalute, le quali (in modo molto rapido e professionale), ti permettono di operare sul comparto crypto in diversi modi. Sulla base del singolo operatore, puoi scegliere se:

  • comprare Stellar Lumens in modo fisico e diretto (ricorda tuttavia la presenza di commissioni fisse sugli scambi, così come del necessario processo di archiviazione su wallet, i quali potrebbero essere aggrediti da attacchi hacker qualora non fossero ben custoditi);
  • fare trading tramite contratti per differenza su Stellar Lumens, in questo caso utilizzando i migliori broker di trading CFD.

Diversamente da investire su criptovalute in modo diretto (quindi ottenendo realmente le criptovalute), con i contratti per differenza puoi agire solamente su fedeli repliche dell’andamento, potendo piazzare non soltanto operazioni al rialzo, bensì anche operazioni al ribasso con vendita allo scoperto.

In questo caso non è necessario disporre di alcun portafoglio ed i migliori broker di CFD non richiedono alcun costo fisso sull’eseguito, esponendo solamente in modo chiaro e trasparente bassissimi spread sulle operazioni.

Dove comprare Stellar Lumens (XLM)

Scegliere dove comprare Stella Lumens (XLM), soprattutto per un utente alle prime esperienze, può essere un’attività alquanto ostica e complessa. Vista la presenza di decine di intermediari, stabilire quali piattaforme facciano al caso proprio è di fondamentale importanza.

Per poterti districare nel migliore dei modi, ricorda quindi alcuni accorgimenti chiave, che tu stesso puoi constatare e verificare prima di effettuare qualsiasi registrazione:

  • la presenza di reali licenze, ossia autorizzazioni e regolamentazioni ufficiali, erogate da enti preposti al controllo, come ad esempio CySEC;
  • la presenza di una gestione altamente semplificata, che permette di attuare strategie rapide e senza operazioni complesse;
  • un database costantemente aggiornato, ma soprattutto che integra il proprio asset di interesse.

Sulla base di ciò, presentiamo a seguire due broker regolamentati, con una gestione altamente semplificata e che permettono entrambi di negoziare sulla criptovaluta Stellar Lumens in modo autonomo, con pochissimi passaggi e con depositi molto più bassi rispetto alla concorrenza.

eToro

Iniziamo subito con un broker storico, che avrai sicuramente sentito nominare almeno una volta nella tua vita, ossia eToro (qui la pagina ufficiale). Si tratta di un broker completo, con all’attivo milioni di utenti registrati e con tantissime funzionalità rispetto alla concorrenza.

Ricordiamo quindi subito gli step per poter comprare Stellar Lumens:

  • apertura di un account (in pochissimi minuti) sulla pagina eToro ufficiale;
  • caricamento di un deposito minimo (che su eToro ammonta a soli 50 dollari);
  • individuazione della criptovaluta, valutazione del cambio ed avvio della strategia.

A seguire, ecco come si mostra la criptovaluta Stellar Lumens (ossia il token XLM) all’interno della sezione crypto del broker. Puoi sempre decidere di visionare un pratico grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo e contenente tantissimi dati sulla criptovaluta.

comprare stellar su eToro

Clicca qui per scoprire eToro ed il token XLM

Tutti gli utenti registrati possono iniziare con un pratico account demo gratuito e che non richiede alcun obbligo di deposito iniziale. Oltre alle negoziazioni manuali, il broker eToro propone anche il Copy Trading, utilizzabile per copiare in modo speculare ed in tempo reale le strategie operative dei migliori Popular Investor, dopo averli accuratamente selezionati.

Scopri qui il broker eToro

XTB

Una seconda proposta che non poteva mancare all’interno del nostro approfondimento completo, è XTB (qui la pagina ufficiale). Anche in questo caso il comparto delle criptovalute è ben fornito e gli utenti registrati possono accedere in modo autonomo alla sezione ed individuare la criptovaluta in pochi attimi.

Ricapitoliamo subito quali sono gli step per poter comprare Stellar (tramite CFD) con XTB:

  • apertura di un account in pochi minuti all’interno della pagina XTB ufficiale;
  • individuazione del token XLM;
  • valutazione del tasso di cambio ed attuazione della strategia di trading con CFD.

Ricordiamo come il broker permetta di negoziare sulla criptovaluta solamente tramite contratti per differenza (ossia strumenti derivati). Risulta quindi possibile aprire sia posizioni al rialzo, sia posizioni al ribasso (tramite vendita allo scoperto).

Clicca qui per scoprire il broker XTB ed individuare XLM

Essendo XTB uno dei broker più all’avanguardia nel settore, propone agli utenti registrati una serie di servizi e di funzionalità innovative, considerate un concreto valore aggiunto sia per trader professionisti che per trader alle prime esperienze. Vediamone alcuni a seguire:

  • grafici in tempo reale su tutti gli asset crypto supportati;
  • assistenza professionale;
  • conto demo, con durata di 30 giorni, completamente gratuito;
  • guide ed articoli formativi;
  • possibilità di gestire le attività con modalità web desktop, MetaTrader ed applicazione.

Scopri qui il broker XTB

Come funziona Stellar Lumens

Nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo ricordato come Stellar Lumens venga utilizzato essenzialmente come vettore per gli scambi e per transazioni internazionali. Ciò significa che deve costantemente mantenere un’elevata velocità nelle elaborazione ed al contempo garantire costi bassi.

Proprio in merito ai costi, ogni transazione viene pagata dagli utenti in una piccola frazione del token XLM. Può quindi in modo parallelo considerarsi il confronto rispetto ai costi dei sistemi tradizionali, ossia delle cosiddette piattaforme centralizzate.

Ulteriore aspetto fondamentale, è poi dato dalla sicurezza. Per poter garantire elevati standard di controllo interni, la rete Stellar utilizza uno specifico meccanismo, che prende il nome di Protocollo Stellar Consensus. Tutti gli interessati hanno la possibilità di partecipare alla convalida e consenso, senza che tuttavia nessuno possa ottenere poteri decisionali in modo maggioritario.

Stellar Lumens: Token XLM

Un ruolo importante all’interno del funzionamento proposto in precedenza, è dato proprio al token nativo dell’ecosistema, ossia XLM. Comprare XLM non significa quindi diventare possessori solamente di una criptovaluta indipendente nel settore, bensì anche di un asset funzionale.

Il token XLM viene in primo luogo utilizzato per pagare le commissioni all’interno del network (ossia all’intendo della rete). Il token permette quindi di mantenere attivo il funzionamento dei processi, mostrando in ogni caso un proprio valore.

In merito alla fornitura di asset, la tabella di marcia prevedeva un valore complessivo pari a 100 miliardi di monete. Un valore che ha tuttavia mostrato diminuzioni con il passare del tempo, tramite fasi di “Burn”, ossia di bruciatura sull’offerta totale. In circolazione, sarebbero invece presenti più di 20 miliardi di token.

Dai uno sguardo anche ad altre criptovalute:

Comprare Stellar Lumens conviene?

Le tante funzionalità associate al progetto, hanno portato in molti a chiedersi se comprare Stellar Lumens rappresenti o meno la giusta strategia. Domanda tuttavia molto complessa anche per un esperto in materia e che non può non considerare la componente del rischio.

Dal suo canto il progetto Stellar resta ambizioso e nel corso degli ultimi anni la piattaforma ha avuto la capacità di siglare accordi importanti con i migliori istituti finanziari al mondo. Uno dei più recenti, ha ad esempio visto una collaborazione colossale fra Stellar ed IBM, per il lancio di World Wire.

Qui in basso, puoi visionare in modo autonomo e diretto le variazioni del valore di Stellar Lumens (XLM) dal momento della sua emissione fino ai giorni d’oggi. È ben intuibile il considerevole rialzo durante gli ultimi mesi del 2021, sostituito tuttavia da un trend più basso nel primo trimestre 2022.

grafico stellar lumens
Grafico valore Stellar su CoinMarketCap

Un grafico che, ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, ricorda sempre la volatilità caratteristica di asset crypto presenti sul mercato. Cosa dire in merito alle prospettive future? Cerchiamo di approfondire a seguire.

Stellar Lumens (XLM) previsioni

Cosa aspettarsi da Stellar Lumens (token XLM) nei prossimi mesi ed anni? Domanda che anche in questo caso risulta sempre molto complessa, soprattutto alla luce dei tantissimi fattori di influenza da poter considerare, che partono dalla nascita di nuovi ecosistemi più efficienti, fino ad arrivare al miglioramento di quelli attuali.

Stellar compete effettivamente con molti progetti similari, che puntano da anni a rappresentare un ponte di connessione per grandi banche ed istituti finanziari (si pensi ad esempio a Ripple). Stimare target price e previsioni su Stellar risulta quindi alquanto complesso, soprattutto per il lungo periodo.

In merito al breve termine, ciò che un trader dovrebbe imparare a fare, è analizzare ed esaminare in modo autonomo un determinato ecosistema, così come il suo andamento all’interno del mercato. Sotto l’aspetto formativo ed ottenimento di notizie, sono proprio i migliori broker a mettere a disposizione alcuni servizi.

Fra questi, è ad esempio possibile ricordare:

  • le guide aggiornate sul mondo del trading crypto del broker XTB;
  • i segnali e servizi del regolamentato broker Capex.
comprare Stellar Lumens

Comprare Stellar Lumens: Conclusioni

Giunti al termine della nostra guida completa, scritta con parole semplici, per tutte le tipologie di trader, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave. Stellar Lumens ha rappresentato un ecosistema di ultima generazione, seppur presente nel settore da più di 7 anni.

Si inserisce a pieno come ponte di connessione per le transazioni a lunga percorrenza, offrendo costi bassi ed avanzati sistemi di controllo. In tutto ciò, un’importanza funzionale è data proprio al token nativo del progetto, ossia il precedentemente esposto token XLM.

È possibile individuarlo in pochi secondi all’interno delle migliori piattaforme online, le quali permettono di comprare Stellar Lumens, o di avviare strategie di trading tramite contratti per differenza (ossia CFD), anche iniziando da pratici account demo.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    A cosa serve Stellar Lumens?

    Stellar Lumens è un ecosistema che punta da diversi anni ad offrire transazioni rapide, sicure, controllate, ma soprattutto con costi molto più bassi rispetto alla concorrenza.

    Cos’è il token XLM?

    Il token XLM è il token nativo dell’ecosistema Stellar e, oltre a rappresentare un asset con propria indipendenza, svolge un ruolo chiave nel progetto, permettendo ad esempio di pagare le commissioni.

    È possibile comprare Stellar Lumens?

    Al pari di qualsiasi altra criptovaluta disponibile sul mercato, è possibile comprare Stellar Lumens (XLM) utilizzando le migliori piattaforme online. Maggiori dettagli nel nostro articolo.

    Come e dove comprare Stellar Lumens (XLM)?

    All’interno del nostro articolo trovi alcuni dei migliori broker online che permettono di comprare Stellar Lumens (XLM), o in alternativa di negoziare sullo stesso asset tramite strumenti derivati (ossia contratti per differenza).

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.