Comprare Cardano: Come e Dove? Guida in pochi passi 2023

Pubblicato: 26 Gennaio 2023 di Francesco

Comprare Cardano rappresenta una delle tante alternative ad oggi proposte all’interno del mercato crittografico, il quale conta la presenza di migliaia di monete digitali. Fra le stesse, il token di riferimento di Cardano, che prende il nome di ADA, ha avuto la capacità di scalare la classifica per Market Cap, piazzandosi fra le big del comparto.

In tutto ciò, sempre più utenti ed appassionati hanno iniziato a chiedersi se sia effettivamente conveniente o meno comprare Cardano e quali obiettivi l’ecosistema riuscirà ad ottenere nel corso del tempo. Dal suo canto, ormai da molti mesi, Cardano viene considerato un concreto punto di riferimento nel settore degli smart contract (ossia contratti intelligenti).

Una sorta di soluzione alternativa al re del mondo DeFi, ossia Ethereum, il quale risulta ad oggi ancorato ad una serie di progetti e di ecosistemi di nuova generazione, ma che sta lentamente vedendo la nascita di competitors agguerriti e con funzionalità pioneristiche.

Prima di entrare nei dettagli su come effettivamente acquistare Cardano, è fondamentale chiarire un aspetto cruciale. Oggi è possibile acquistare Cardano (o meglio, la criptovaluta ADA) attraverso piattaforme di investimento autorizzate, sicure e regolamentate che rispettano le normative europee e che offrono garanzie pari o superiori a quelle di una banca tradizionale. Ci riferiamo a soluzioni come eToro, che conta iscritti in tutto il mondo, è autorizzato e regolamentato e consente di investire nelle criptovalute con estrema facilità.

Clicca qua per aprire un conto gratuito su eToro.

Ecco subito una tabella informativa su comprare Cardano (ADA):

👍 Come comprare Cardano Segui la nostra guida
👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Negozia anche al ribasso Scopri la vendita allo scoperto
💻 Settore di interesse Smart Contract, dApps e molto altro
🥇 Migliori piattaforme crypto eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è Cardano (ADA)

    Prima di procedere con l’esposizione pratica dei principali sistemi ad oggi disponibili per poter comprare Cardano (ADA), è bene aprire una piccola parentesi, cercando di capire cos’è Cardano, ma soprattutto come inserirlo all’interno del settore delle criptovalute.

    La nascita di Cardano fa riferimento al 2014, periodo che aveva visto la nascita di molti ecosistemi rilevanti, che avevano a loro volta portato innovazione rispetto alle cosiddette criptovalute di prima generazione (si pensi ad esempio al Bitcoin). In tutto ciò, Cardano può considerarsi uno dei primi progetti di terza generazione, volti ancora una volta a portare soluzioni alternative, più scalabili, più rapide e con costi minori.

    In tutto ciò, è bene tenere a mente la scissione di due concetti ben distinti, seppur utilizzati molto spesso nel quotidiano per indicare il medesimo concetto. Per Cardano, si va infatti ad intendere il progetto nella sua interezza, con la propria Roadmap e tabella di marcia. Quanto al token, ossia allo strumento chiave dell’ecosistema, prende invece il nome di ADA.

    Cardano (ADA) rappresenta una criptovaluta basata sul meccanismo Ouroboros (un sistema simile al Proof of Stake), ossia principale alternativa rispetto al Proof of Work. Ricordiamo come nel PoS non venga infatti richiesta alcuna potenza da parte di minatori per poter ottenere criptovalute.

    Il tutto viene gestito grazie alla messa in stake di assets da parte di utenti di rete (ossia congelamento delle criptovalute), a sua volta fondamentale per il processo di convalida, che in modo parallelo permette di ottenere possibili ritorni come ricompensa.

    La funzionalità primaria di Cardano resta in ogni caso quella di poter gestire il mondo degli Smart Contract (ossia contratti intelligenti), tutto ciò grazie ad una serie di tecnologie diverse rispetto alla concorrenza, continuamente affinate dalla squadra di sviluppo.

    Come comprare Cardano (ADA)

    Al di là del suo ecosistema di riferimento, Cardano (ADA) rappresenta una criptovaluta in tutto e per tutto, con un proprio andamento ed una propria quotazione. All’interno dei migliori intermediari di scambio, è effettivamente possibile visualizzare il suo grafico in tempo reale, il quale esprime semplicemente le variazioni al rialzo ed al ribasso del suo valore.

    Ma come fare per comprare Cardano? Ad oggi, i sistemi per poter trattare sul comparto delle criptovalute hanno visto la nascita di diversi meccanismi. Oltre a poter comprare Cardano fisicamente, ossia diventando possessori fisici delle stesse monete digitali, risulta presente una metodologia del tutto innovativa, incentrata sulla presenza dei contratti per differenza.

    Cosa cambia rispetto all’acquisto diretto? Il primo aspetto a poter essere preso in considerazione riguarda proprio il possesso delle criptovalute (che tramite gli strumenti derivati, ossia CFD, non esiste). Il trader, infatti, non deve utilizzare alcun portafoglio di archiviazione digitale (in altri termini nessun wallet), poiché il tutto si basa su semplici repliche dell’andamento del sottostante.

    Un secondo aspetto rilevante, attiene poi la vendita allo scoperto. Un aspetto anche in questo caso differente rispetto a comprare Cardano in modo diretto e fisico, poiché dà la possibilità di poter agire non soltanto in ottica di un eventuale rialzo dei prezzi, bensì anche in ottica di eventuali ribassi degli stessi.

    I contratti per differenza rappresentano uno strumento approvato e ad oggi messo a disposizione da broker professionali. Gli stessi, visti gli sviluppi sul comparto crittografico, hanno deciso di inserire anche strumenti crypto all’interno dei propri database, così da offrire una reale alternativa agli acquisti tramite exchange (ossia scambiatori puri incentrati sul possesso delle monete dopo l’acquisto).

    Dove comprare Cardano (ADA)

    Nel corso del paragrafo precedente, abbiamo ricordato i principali sistemi ad oggi disponibili per poter acquistare Cardano (ADA), o negoziare sullo stesso asset tramite la presenza di strumenti derivati. In tutto ciò, quali operatori ed intermediari permettono di trattare sulla criptovaluta? Tutti i broker risultano identici?

    No, è bene ricordare come non tutte le piattaforme di trading online possano considerarsi serie ed affidabili. Negoziare sul comparto crypto richiede molta attenzione, ma soprattutto gli giusti strumenti operativi. Un utente intenzionato ad entrare nel settore, dovrebbe sempre fare affidamento su broker professionali, onde evitare di incappare in truffe.

    Un primo aspetto rilevante, è dato dalle autorizzazioni. I broker che scopriremo nel corso dei paragrafi successivi dispongono delle dovute licenze, mostrandosi in regola con le direttive e le regole della nostra Comunità Europea. Un importante punto di partenza, che ogni singolo traders dovrebbe verificare con accuratezza ed in modo preliminare.

    Un secondo aspetto importante, riguarda i costi. Ma è possibile comprare Cardano (ADA) senza commissioni? Tutti gli exchange, anche i più noti, applicano commissioni su qualsiasi scambio fra valuta fiat (come ad esempio euro o dollaro) con valuta digitale (ossia criptovaluta). Discorso differente, vede invece la metodologia dei CFD.

    Le migliori piattaforme di trading CFD, applicano solamente piccoli spread sugli scambi (differenziale fra valore di acquisto e quello di vendita). Scopriamo a seguire alcuni dei migliori broker che permettono di negoziare sul comparto crypto.

    eToro

    Un broker professionale, che permette di negoziare su Cardano (ADA) in modo diretto e professionale, è eToro (qui per la pagina ufficiale).

    Si tratta di un operatore storico, presente all’interno del settore ormai da molti anni e che integra una piattaforma operativa semplice da utilizzare, ma soprattutto completa sotto diversi aspetti. Il comparto delle criptovalute risulta sempre costantemente aggiornato. Oltre alla presenza di criptovalute storiche, si pensi ad esempio al Bitcoin o all’Ethereum, è possibile constatare anche la presenza di assets più recenti.

    Ecco come si mostra Cardano (ADA) all’interno della piattaforma:

    comprare Cardano eToro CFD

    Scopri qui eToro ed il comparto crypto

    Essendo il broker un operatore basato anche sulla presenza dei contratti per differenza, permette di operare su due direzioni differenti. Da una parte al rialzo, con la strategia di tipo long e dall’altra al ribasso, con la strategia di tipo short. Trattasi di scelte da poter prendere in modo autonomo, sulla base dei propri studi.

    In alternativa, eToro permette di usufruire dell’innovativa funzione di Copy Trading. Rappresenta un sistema di copia, incentrato sulla possibilità di copiare uno o più professionisti del settore, in modo speculare, ottenendo le stesse operazioni (ossia strategia) in tempo reale e senza nessun costo aggiuntivo. E’ possibile provare il tutto anche tramite un comodo conto di prova gratuito e gestibile anche tramite app.

    Scopri qui eToro

    Trade.com

    Una seconda piattaforma professionale, che permette di negoziare su tantissime criptovalute, è Trade.com (qui per la pagina ufficiale). Vanta numerose funzionalità innovative e diversi servizi di supporto ed integrativi per i propri utenti registrati. In altri termini, reali valori aggiunti, valevoli sia per traders esperti che per utenti alle prime armi.

    Una delle prime particolarità, riguarda proprio la gestione operativa. Essendo il broker specializzato in contratti per differenza, permette di agire sia al rialzo che al ribasso. Il tutto senza dotarsi di alcun portafoglio di archiviazione per poter conservare le criptovalute.

    Scopri qui Trade.com ed il comparto crypto

    Scopriamo a seguire ulteriori caratteristiche da poter ricordare sulla piattaforma:

    • Assistenza professionale a tutte le ore, incentrata sulla presenza di un team esperto e competente;
    • Consulenza gratuita, messa a disposizione in modalità one to one direttamente sulla piattaforma;
    • Account demo, a costo zero, basato sul caricamento di fondi non reali, da poter utilizzare a propria discrezione per provare strategie o per testare il broker;
    • Applicazione per dispositivi mobili, anche in questo caso senza alcun costo aggiuntivo e disponibile sia per sistemi operativi iOS che Android.

    Scopri qui Trade.com

    Comprare Cardano con PayPal

    Una delle tante ricerche online, si basa sulla possibilità o meno di poter comprare Cardano con PayPal. Lo stesso rappresenta uno dei sistemi di pagamento più utilizzati al mondo e sempre più intermediari si stanno adattando, integrandolo all’interno delle proprie soluzioni di deposito.

    Contrariamente da molti altri sistemi di pagamento, comprare Cardano con PayPal permette di utilizzare un sistema alternativo alle carte di pagamento. Tutto ciò, potendo comodamente gestire le proprie transazioni in modo autonomo, controllando costantemente la cronologia degli spostamenti, anche tramite l’applicazione PayPal.

    Ma quali sono i migliori broker che permettono di utilizzare PayPal come sistema di deposito? eToro (qui per la pagina ufficiale), esposto in precedenza, rappresenta uno dei primi operatori ad aver inserito PayPal all’interno delle proprie scelte. All’interno della piattaforma, fra le varie modalità, risulta presente proprio la voce specifica, da poter spuntare ed utilizzare a propria discrezione.

    Comprare Cardano

    Comprare Cardano con PostePay

    Un secondo sistema di deposito all’interno della piattaforme, vede invece la presenza delle carte di credito e di pagamento. In questo caso, i migliori broker ed exchange, come nel caso di eToro (qui per la pagina ufficiale), permettono di utilizzare carte associate ai principali circuiti internazionali.

    Ne sono esempio:

    • MasterCard
    • VISA
    • Maestro

    In tutto ciò, è possibile comprare Cardano (ADA) con PostePay? La stessa carta di pagamento, messa a disposizione direttamente da Poste Italiane, appartiene ad uno dei principali circuiti internazionali. Per questo motivo, risulta accettata all’interno dei principali broker ed intermediari nel settore.

    Anche in questo caso, prima di attuare la propria strategia, l’utente registrato può comodamente recarsi sulla sezione dei metodi di pagamento e selezionare la modalità di proprio interesse.

    Comprare Cardano conviene?

    Conviene comprare Cardano? Qualsiasi traders intenzionato ad andare alla ricerca di risposte a questa domanda, dovrebbe sempre tenere in considerazione la valenza di Cardano (ADA), così come quella di qualsiasi altra criptovaluta, da assets volatile. La presenza della volatilità, risulta associata in modo parallelo a quella del rischio, componente sempre presente in attività speculative.

    Cardano

    Dal suo canto, il progetto Cardano, nato ormai da più di 5 anni, continua a mostrare il suo funzionamento all’interno del settore crittografico e blockchain. Tutto ciò soprattutto in riferimento al mondo degli Smart Contract. Fino a poco tempo fa, uno degli ecosistemi più utilizzati per l’esecuzione di contratti intelligenti era proprio Ethereum.

    Il progresso tecnologico e la nascita di nuovi processi nel mondo crypto, ha successivamente permesso la strutturazione di ecosistemi funzionali alternativi (si pensi per l’appunto a Cardano, così come la tecnologia di Binance Smart Chain), volti ad offrire reali alternative per progettisti e programmatori. Il tutto puntando su costi minori, maggiore scalabilità e più sicurezza.

    In altri termini un progetto legato a scopi concreti, preso in considerazione anche da enti rilevanti, dal calibro di Save The Children, il quale ha iniziato a permettere di donare anche tramite token Cardano ADA. Ancora, può ricordarsi la presentazione del testnet su Alonzo, legata alla cosiddetta fase Alonzo White.

    Upgrade ed implementazioni, quelle proposte dall’ecosistema Cardano, che aprono le porte a tantissimi settori trasversali, migliorati rispetto al passato, come ad esempio quello delle dApps, degli NFT (Non Fungible Token) e molto altro.

    Approfondisci anche su altre cripto quali:

    Comprare Cardano: Conclusioni

    Le opinioni ad oggi presenti nel settore su Cardano, sia in riferimento al suo ecosistema di riferimento che al suo token sono numerose. La criptovaluta è presente ormai nel comparto crypto da molti anni e risulta integrata all’interno delle migliori piattaforme di scambio.

    Nel corso della nostra guida completa, abbiamo potuto ricordare in primo luogo la storia di Cardano, basata sull’idea di lanciare un ambiente innovativo, che potesse in qualche modo rappresentare una reale alternativa alla tecnologia Ethereum. In secondo luogo, sono stati presentati i principali traguardi e le novità associate al progetto.

    Non sono mancati approfondimenti mirati sulla possibilità di poter comprare Cardano (ADA), o negoziare sullo stesso strumento grazie alla presenza dei migliori broker di CFD ad oggi sul mercato, i quali permettono di iniziare anche tramite un conto simulato a costo zero, senza nessun obbligo di deposito iniziale.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    Cos’è Cardano?

    Nel corso della nostra guida completa, abbiamo ricordato come per “Cardano” si intenda essenzialmente il progetto e l’ecosistema ope source nella sua interezza. Quanto al token di riferimento, prende invece il nome di ADA.

    E’ possibile comprare Cardano?

    Al di là dell’ecosistema di riferimento, Cardano (ADA) rappresenta un asset crypto con proprio valore ed andamento. Risulta presente sui principali intermediari online, che ne permettono la negoziazione e lo scambio.

    Come comprare Cardano?

    Fra le tante metodologie per poter trattare su ADA, oltre all’acquisto di Cardano in modo fisico, è possibile ricordare la presenza dei contratti per differenza (ossia CFD), che permettono di negoziare sulla criptovaluta senza possederla in modo fisico.

    Dove comprare Cardano?

    Cardano (ADA) rappresenta una criptovaluta storica, presente nel settore da ormai molti anni. Molti broker professionali, ma soprattutto autorizzati e con licenza, lo integrano all’interno dei propri database, permettendo di iniziare a fare trading anche tramite account demo.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.