Comprare Ripple: come e dove farlo nel 2023
In questa mini-guida ci occuperemo di capire come comprare Ripple, cercando anche di selezionare le soluzioni più vantaggiose, evitando al tempo stesso anche le truffe.
Ripple e la sua criptovaluta XRP, è una delle criptomonete in assoluto più desiderate dagli investitori. Tuttavia ci sono dei consigli che è necessario osservare se si desidera evitare di perdere fondi per le truffe e dover pagare troppe commissioni.
In questa guida su come comprare Ripple troverai i seguenti consigli:
- I motivi per cui non è consigliabile utilizzare gli exchange;
- Le migliori piattaforme per acquistare e vendere il Ripple
Iniziamo subito dicendo che una delle migliori piattaforme per acquistare, e più in generale investire, sul Ripple è quella di eToro. Tra le numerose offerte disponibili, la piattaforma di eToro rappresenta una delle migliori soluzioni per gli utenti alle prime armi, sia per la sua sicurezza che per numerosi altri motivi (che a breve vedremo).
Attraverso eToro, è infatti possibile investire nelle criptovalute effettuando la copia degli altri investitori registrati presenti sulla piattaforma, ottenendo i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale investito) in maniera assolutamente intuitiva. Se stai muovendo i tuoi primi passi sul mercato delle criptovalute, insomma, qui potrai trovare gli strumenti più adatti a te.
Clicca qua per ottenere un conto gratis su eToro.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Criptovaluta: | Ripple |
✖️ Simbolo token: | XRP |
💶 Come acquistare: | Acquisto diretto o trading CFD |
🥇 Dove acquistare: | eToro |
🥈 Migliori alternative: | Paypal/ Banca |
🏆 Migliore strumento: | Copy Trading di eToro |
Indice
Comprare Ripple conviene?
La rete Ripple è nata proprio per rendere queste transazioni più veloci ed economiche. Proprio per la sua grande utilità, Ripple è l’unica criptovaluta che viene utilizzata nel mondo reale: alcune banche giapponesi e sud-coreane hanno già incominciato a usare Ripple per gestire le loro transazioni internazionali.
Gli esperti prevedono quindi che il valore di Ripple potrebbe salire parecchio in futuro. Ecco perchè così tanti investitori sono interessati a comprare Ripple. In effetti il Ripple è una delle principali criptovalute e la sua capitalizzazione ha ormai superato quella di Ethereum.
Possiamo dire che Ripple è ormai secondo solo a Bitcoin come importanza e, a differenza di Bitcoin, Ripple viene già utilizzato nel mondo reale.
In ogni caso, Ripple è una criptovaluta, quindi le sue quotazioni sono soggette a pesanti oscillazioni. Le criptovalute sono infatti soggette ad un elevato livello di volatilità.
Conviene quindi comprare Ripple? Tutto dipende dal modo in cui si compra la criptovaluta. Comprare Ripple su un exchange come Coinbase o Kraken comporta il pagamento di elevatissime commissioni e soprattutto espone a pesanti rischi di perdita. Se il valore di Ripple scende, infatti, le perdite possono anche essere elevate.
Inoltre gli exchange hanno dimostrato, nel corso degli anni, di essere poco affidabili: sono continuamente sottoposti agli attacchi degli hacker e spesso hanno truffato direttamente i propri clienti. Non certo l’ambiente ideale per un investimento conveniente.
Come comprare Ripple senza rischi e senza commissioni
Chi vuole comprare Ripple per ottenere un profitto finanziario deve quindi utilizzare altri sistemi. Per fortuna, alcuna delle migliori piattaforme per investire online consentono anche di comprare Ripple.
Ci riferiamo a piattaforme di investimento autorizzate e regolamentate e quindi sicure. Si tratta di piattaforme che sono tenute a rispettare la severissima normativa europea a tutela degli investitori e che sono continuamente vigilate dalle autorità competenti (CONSOB per l’Italia).
Queste piattaforme di investimento mettono a disposizione un particolare strumento finanziario per comprare Ripple: il contratto per differenza (abbreviato CFD).
Può sembrare un’inutile complicazione ma è una soluzione geniale a vari problemi. Per prima cosa, il CFD è uno strumento regolamentato dalla legge, quindi non ci sono rischi di truffe o raggiri come accade quando si acquista direttamente Ripple o altra criptovaluta.
Un CFD sul Ripple è un contratto finanziario che ha lo stesso valore del Ripple. Il vantaggio principale è quello che si può operare sia al rialzo, comprando il CFD avente Ripple come sottostante, oppure al ribasso, vendendo allo scoperto il CFD.
La vendita allo scoperto è uno strumento fondamentale per chi vuole investire in Ripple: come tutte le altre criptovalute, il valore di Ripple può essere soggetto a delle cadute. Con la vendita allo scoperto si ottiene un profitto quando il valore di Ripple scende. Per vendere allo scoperto non è necessario aver comprato.
Possiamo riassumere il grande vantaggio di utilizzare i CFD per comprare Ripple dicendo che grazie ai CFD è possibile guadagnare sia quando il valore di Ripple sale sia quando scende.
Inoltre, quando si utilizzano i CFD si ha la possibilità di usufruire di una leva finanziaria che consente di moltiplicare i profitti, a parità di capitale investito.
Se poi si ha l’intelligenza di scegliere le migliori piattaforme di investimento CFD, si ha la possibilità di comprare Ripple senza pagare commissioni.
Abbiamo selezionato accuratamente le migliori piattaforme per comprare Ripple usando i CFD. Le migliori sono XTB e eToro (sito ufficiale).
Comprare Ripple con eToro
eToro rappresenta un’ottima opzione per comprare Ripple e altre criptovalute. Anche eToro è veramente semplice da utilizzare, persino per chi è veramente ai primi passi con le criptovalute.
Il grande vantaggio di eToro è la possibilità di copiare, quello che fanno gli investitori professionali. Si tratta di una piattaforma veramente innovativa, unica nel suo genere.
Abbiamo già detto che per guadagnare quando si investe su Ripple si possono sfruttare sia gli aumenti di prezzo (in questo caso si compra) o le diminuizioni (in questo caso si vende allo scoperto).
Ma come si fa a decidere se comprare o vendere allo scoperto? Non è difficile, ci sono strategie molto semplici da seguire ma eToro risolve il problema alla radice. E’ possibile copiare con un semplice click tutte le operazioni fatte da un altro investitore.
Ovviamente il modo migliore di utilizzare questa funzione è quella di selezionare per la copia solo i migliori investitori professionali. E’ possibile depositare il capitale per comprare Ripple con eToro utilizzando Paypal, Carta di Credito oppure bonifico bancario.
Comprare Ripple con XTB
XTB è forse la piattaforma perfetta per comprare Ripple. Si tratta di una piattaforma affidabile e sicura perché regolamentata. E’ completamente gratuita e non applica nessun tipo di costo. E’ possibile iniziare con un deposito iniziale di appena 100 euro che può essere effettuato con carta di credito, bonifico bancario, Paypal o altro portafoglio elettronico.
Perché XTB ha avuto un successo così forte in tutta Europa? XTB è facilissima da utilizzare, anche da chi non ha nessun tipo di esperienza. In pratica, con XTB anche un principiante riesce a comprare Ripple, tutte le altre principali criptovalute e anche asset finanziari tradizionali senza problemi.
Questo perché l’interfaccia è veramente semplice e intuitiva ma soprattutto perchè appena ti iscrivi hai a tua completa disposizione un vero esperto che ti guiderà passo a passo al telefono, in modo completamente gratuito. Con l’aiuto e i consigli dell’esperto è veramente difficile sbagliare.
Per chi ha voglia di imparare, XTB regala un corso fatto veramente bene che spiega passo a passo come si investe sulle criptovalute e sugli altri principali mercati finanziari. Puoi scaricare gratuitamente la guida cliccando qui.
Puoi iscriverti gratis a XTB cliccando qui.Comprare Ripple in banca
La criptovaluta Ripple è veramente interessante e sono molti coloro che la vorrebbero comprare per approfittare dei profitti che potrà garantire nell’immediato futuro. Spesso capita che persone che non hanno grande dimestichezza con il mondo delle criptovalute si rivolgano alla propria banca per chiedere se possono comprare Ripple.
E’ possibile comprare Ripple in banca? Al momento nessuna banca al mondo offre la possibilità di comprare Ripple. No esludiamo la possibilità che nel giro di qualche anno le banche giapponesi o sud-coreane possano offrire la possibilità di comprare direttamente Ripple, visto che lo hanno già adottato ai fini sperimentali.
Per quanto riguarda le banche italiane è meglio metterci una croce sopra: sono così lontane dall’innovazione che probabilmente non consentiranno mai di comprare Ripple in banca.
Ma qual è il motivo per comprare Ripple in banca? Molto spesso chi cerca di acquistare criptovalute mediante un’intermediazione bancaria ha paura delle tantissime truffe che gli exchange di criptovalute hanno messo a segno negli ultimi anni.
In effetti le banche sono autorizzate e regolamentate e quindi devono seguire le normative. In altre parole, una banca non chiude dalla sera alla mattina e non svuota il conto di un cliente.
Purtroppo, però, coome abbiamo detto al momento nessuna banca consente di comprare direttamente Ripple. E’ possibile che lo facciano alcune banche asiatiche nel prossimo futuro ma sicuramente le banche italiane non si metteranno a vendere Ripple.
Che fare? La soluzione è semplice: chi vuole comprare Ripple in banca può utilizzare eToro o XTB che sono piattaforme autorizzate e regolamentate e quindi garantiscono esattamente lo stesso livello di sicurezza di una banca. La loro interfaccia è così semplice che la possono utilizzare tutti, non bisogna essere degli esperti.
Chi vuole, può utilizzare il bonifico bancario per fare il deposito su eToro o XTB ma sono disponibili anche Paypal o Carta di credito.
Comprare Ripple con Paypal
Perché è conveniente comprare Ripple con Paypal? Per chi decide di acquistare Ripple sugli exchange, che non sono regolamentati e che non offrono alcuna garanzia di sicurezza e affidabilità, utilizzare Paypal è un modo per garantirsi almeno un minimo di sicurezza.
E’ successo spesso nel passato che gli exchange abbiano subito attacchi hacker, purtroppo la maggior parte degli exchange non investe quasi nulla in sicurezza e quindi i dati dei clienti sono a rischio (tra cui il numero di carta di credito). Ancora peggio, è successo nel passato che alcuni exchange abbiano utilizzato in modo fraudolento il numero di carta di credito di chi aveva effettuato delle transazioni.
Per questo motivo, moltissimi acquirenti di criptovalute preferiscono utilizzare Paypal invece della carta di credito quando operano con gli exchange.
Chi opera con piattaforme autorizzate e regolamentate come eToro o XTB non deve temere assolutamente nulla: può usare tranquillamente la carta di credito per effettuare depositi e avrà comunque la certezza assoluta che il numero di carta di credito non sarà usato in modo improprio e sarà sempre al sicuro.
In ogni caso, eToro e XTB consentono di comprare Ripple con Paypal: dopo tutto per alcuni e più semplice e comodo usare Paypal piuttosto che la carta di credito.
Come comprare Ripple con euro
I problemi collegati a comprare Ripple con gli exchange come Kraken o Coinbase non sono ancora finiti. Il problema è che molti exchange non consentono di comprare Ripple direttamente con euro. Bisogna prima passare per Bitcoin (o al massimo per Ethereum) e poi si può comprare Ripple.
Questo meccanismo non solo è estremamente scomodo ma è anche molto costoso perchè ci sono da tenere in considerazione fee e commissioni di acquisto doppi.
Invece, usando eToro o XTB è possibile caricare il conto una volta, utilizzando ovviamente euro, e poi si possono comprare criptovalute (e anche asset finanziari tradizionali) in tutta sicurezza e senza nessun tipo di limitazione.
Comprare Ripple a lungo termine
E’ disponibile una soluzione sicura per chi desidera investire in Ripple senza dover necessariamente fare trading attraverso i CFD?
In base a ciò che abbiamo visto per adesso durante la guida, queste funzionalità rappresentano senza dubbio una delle migliori alternative per trarre vantaggio al meglio delle caratteristiche delle criptovalute ed al tempo stesso di operare dentro un sistema regolamentato.
Tuttavia, sono presenti al tempo stesso numerose persone con una prospettiva sul lungo periodo. In un modo similare a chi investe nelle azioni attraverso una strategia a lungo termine “set and forget” (imposta e dimentica). Quindi il target è quello di acquistare le criptomonete ed attendere con pazienza un loro futuro aumento che renda profittevole l’investimento.
Quanto tempo potrebbe essere necessario per andare in positivo? Non si sa, ciò che sappiamo è che il mercato delle criptovalute ci ha fatto assistere negli anni a periodi di grande crescita, a volte interrotti da grandi ribassi. Quindi, è praticamente impossibile fare delle previsioni.
Una cosa è però certa: chi desidera mantenere XRP Ripple, acquistando i token di Ripple a lungo termine, oggi esiste un’alternativa sicura agli exchange.
Su eToro, troviamo infatti la possibilità di investire nelle criptovalute tramite il servizio di eToro Crypto Wallet.
Che cosa s’intende con ciò? Praticamente, come già funziona sugli exchange, è possibile comprare e vendere XRP in maniera tradizionale, acquistando i token, oppure conservandoli all’interno di un wallet per poi rivenderli quando si riterrà che è il momento opportuno.
Quali sono i vantaggi? Sicuramente i vantaggi più importanti sono le condizioni più favorevoli e una sicurezza garantita delle regolamentazioni di cui abbiamo parlato, insieme all’alta tecnologia crittografica ed un’autenticazione a due fattori che rappresentano una barriera molto ardua da superare per qualsiasi hacker. XRP è solo una delle criptovalute che è possibile acquistare su eToro: scopri l’elenco facendo click qua.
Conviene comprare Ripple?
In un mercato azionario in declino, la percezione degli investitori può cambiare e il mercato delle criptovalute non fa eccezione. Gli investitori hanno meno da perdere e i loro capitali possono raggiungere maggiori profitti in ogni investimento in criptovalute rispetto a quando il mercato era al suo apice. Ciò rende meno rischioso investire una somma relativamente contenuta in una moneta o in un’azienda in cui si crede, tuttavia, c’è sempre il rischio di perdere parte del proprio investimento se la scelta non si rivela redditizia.
XRP, in particolare, ha guadagnato la fiducia di istituzioni finanziarie e investitori, il che potrebbe renderlo un investimento più solido e stabile rispetto ad altre monete alternative. Inoltre, essendo una criptovaluta con un numero limitato di monete, a differenza di altre criptovalute, dove i token vengono costantemente generati e minati. Ripple distribuisce tutti i token XRP secondo un calendario prestabilito. Il numero massimo di token è di 100 miliardi e solo metà sono attualmente in circolazione.
Il potenziale di crescita di XRP, la sua capacità di essere un metodo di pagamento multipiattaforma e il suo basso punto di ingresso potrebbero renderlo interessante per gli investitori che cercano di acquistare i “saldi” del mercato ribassista, per così dire. Confrontando il bitcoin con l’XRP, Ripple potrebbe essere un acquisto leggermente migliore di Bitcoin.
Considerazioni finali
Comprare Ripple conviene? E come si fa a comprare Ripple senza correre troppi rischi e magari anche senza pagare commissioni? Il Ripple è una delle criptovalute emergenti più interessanti perché è forse l’unica criptovaluta che ha un utilizzo pratico, concreto e attuale.
In effetti il Ripple è stato creato per rendere le transazioni finanziarie internazionali veloci ed economiche. Attualmente queste transazioni richiedono molto tempo (anche diversi giorni lavorativi) e hanno un costo esoso in commissioni.
Ripple è una di quelle pochissime criptomonete che ha già un utilizzo reale. Ricordiamo le banche Sudcoreane e Giapponesi che hanno iniziato ad usare il network del Ripple e la criptovaluta XRP per i loro scambi valutari internazionali.
Questo significa che il Ripple è una tecnologia già ben diffusa e robusta. Proprio per questo la gran parte delle opinioni e previsioni sul Ripple sono ottimiste.
Tuttavia, è importante dire che il Ripple è comunque una criptomoneta il cui valore può sempre risultare essere molto volatile.
Chi acquista il Ripple utilizzando i CFD attraverso piattaforme come eToro, ovviamente, non deve assolutamente preoccuparsi. Attraverso i CFD è possibile ottenere rendimenti sia quando il prezzo sale che quando scende.
Ci sono piattaforme di investimento affidabili e serie che permettono di comprare Ripple in Italia. Leggi la nostra guida.
No, ma è possibile farlo con soluzioni di investimento sicure e affidabili che offrono un livello di sicurezza uguale a quello delle banche.