Comprare azioni Tod’s [Guida completa in pochi passi 2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Parlare di azioni Tod’s significa far riferimento ad un gruppo colossale, presente in Borsa ed operante nel settore dell’abbigliamento ed accessori di moda. Nel corso degli ultimi anni ha subito molte modifiche, volte a potenziare ulteriormente il proprio modello di business e la sua valenza di carattere internazionale. Comprare azioni Tod’s è possibile?
Il titolo Tod’s risulta presenta all’interno del mercato. Essendo una società quotata ormai da tempo, è possibile individuare il suo assets all’interno dei migliori broker online. A tal riguardo, una domanda potrebbe risultare lecita: come fare per comprare azioni Tod’s? A seguire alcuni punti chiave:
- Analisi completa in merito alla società ed al suo titolo (raccogliendo quante più informazioni possibili)
- Scelta della migliore piattaforma di negoziazione in possesso del titolo Tod’s, come ad esempio eToro
- Avvio delle proprie scelte strategiche (di acquisto “long” o di vendita “short”) in base alle analisi effettuate
Nel corso dei paragrafi successivi, scopriremo nel dettaglio la compagnia, focalizzando l’attenzione sulle ultime novità, come ad esempio l’ingresso nel CDA da parte dell’imprenditrice di successo Chiara Ferragni.
Prima di iniziare, presentiamo una tabella aggiornata con i migliori broker regolamentati ed autorizzati nel nostro territorio:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Tod’s Storia e sviluppo societario
Tod’s S.p.A., conosciuta normalmente come Tod’s, rappresenta uno dei principali gruppi italiani presenti nel settore dell’abbigliamento. In modo particolare, risulta attiva dai primi anni del 1900, quando i suoi fondatori decisero di avviare uno dei business più promettenti di quegli anni.
Il quartier generale del gruppo risiede a Sant’Elpidio a Mare. Nonostante il principale territorio di interesse della compagnia sia da sempre stato quello italiano, la società ha nel corso degli anni avuto la capacità di estendere la propria quota di mercato, diventando ben presto un concreto punto di riferimento.
Le stesse idee originarie, partite da un visionario ed imprenditore italiano, ossia Filippo Della Valle, portarono il gruppo ad incrementare la propria presenza grazie a numerosi processi di acquisizione. Ad oggi, il gruppo gestisce diversi marchi rinomati, conosciuti in tutti i continenti, come ad esempio Hogan, Roger Vivier, Fay e lo stesso Tod’s.
Il focus principale attiene la vendita di calzature e di accessori di moda. La società mette a disposizione numerosi prodotti, adatti ad ogni tipologia di consumatore. L’ottimo rapporto qualità prezzo ha rappresentato e rappresenta uno dei principali punti di forza associati alla propria mission aziendale.
Le azioni Tod’s sono attualmente quotate in Borsa, precisamente sul mercato italiano ed esposte attraverso la denominazione “TOD”. Quanto alla suddivisione partecipativa, l’azionariato del gruppo, secondo gli ultimi aggiornamenti in data giugno 2020, vede ancora come azionista di maggioranza Diego Della Valle.
Egli stesso copre il ruolo di presidente ed amministratore delegato del gruppo, risultando ormai da anni a capo di uno dei gruppi più grandi in Italia.
Azioni Tod’s Quotazione e prezzo
Lo stesso titolo Tod’s, nel corso degli ultimi anni, ha subito numerosi cambiamenti, segnati da una lunga presenza all’interno dei listini di Borsa. Uno degli ultimi eventi, ad aver completamente messo sotto i riflettori lo stesso, ha riguardato l’ingresso dell’imprenditrice ed influencer Chiara Ferragni, all’interno del CDA del gruppo.
La stessa blogger, ad oggi in possesso di numerose attività, nonché di un proprio marchio registrato, rappresenta una delle donne più influenti degli ultimi tempi. La mossa strategica della società, in merito al suo ingresso, è stata ampiamente apprezzata non solo da stimatori ed appassionati, ma anche a livello borsistico.
Durante le stesse sedute, la quotazione Tod’s aveva infatti mostrato un rialzo pari al circa 10 % in pochissime ore, portando il valore delle azioni Tod’s attorno ai 32 euro per unità.
Come comprare azioni Tod’s
Ad oggi, parlare di investimenti significa poter prendere in considerazione diversi concetti. Gli investimenti nel lungo periodo, ossia basati sulla detenzione di un pacchetto azionario Tod’s, vengono effettuati quasi sempre attraverso canali bancari, o tramite l’ausilio di istituti specializzati.
In questo caso, con l’aiuto di consulenti ed esperti, si ha la possibilità di strutturare il proprio portafoglio, subendo tuttavia la presenza delle commissioni associate alle operazioni ed ai relativi tempi burocratici di attesa.
Un secondo sistema, fortemente sviluppato nel corso degli ultimi anni, attiene invece la presenza dei broker online. Si tratta di operatori professionali, nati con lo scopo di permettere un rapido e semplice accesso ai mercati, permettendo l’ormai noto trading online.
In questo caso, utilizzando strumenti derivati, ossia contratti per differenza, si ha la possibilità di aprire posizioni personali, senza diventare possessori di alcun pacchetto azionario. Le possibilità date dai CFD sono essenzialmente due: al rialzo (in ottica di aumento dei prezzi) ed al ribasso (in ottica di diminuzione dei prezzi).
Dove comprare azioni Tod’s
Ricollegandoci al paragrafo precedente, è bene tenere a mente come non tutte le piattaforme mettano a disposizione CFD, o siano dotate del titolo Tod’s. A tal riguardo, risulta fondamentale prestare massima attenzione sul processo di scelta, optando per broker rinomati e professionali.
Sceglierli, soprattutto per un utente alle prime esperienze, potrebbe risultare alquanto ostico e complesso. Per questo motivo, risulta doveroso analizzare alcuni concetti chiave, onde evitare di affidarsi a piattaforme poco professionali o truffaldine. A seguire alcuni punti da poter tenere a mente.
- Presenza delle autorizzazioni: ogni broker lecito deve possedere regolamentazioni e licenze per operare nel nostro territorio.
- Ampio numero di strumenti finanziari, fondamentale per una migliore diversificazione.
- Strumenti di supporto, come ad esempio conti demo, indicatori analitici e molto altro.
Due piattaforme professionali, a mettere a disposizione tutto ciò, sono eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) e XTB (clicca qui per la pagina ufficiale).
eToro
La prima piattaforma leader, a dare la possibilità di negoziare con il titolo Tod’s è eToro (qui per la pagina ufficiale). Cercare lo strumento all’interno del database del broker risulta semplice ed effettuabile in pochissimi secondi.
Una volta entrati all’interno del proprio account, utilizzando la comoda barra delle ricerche, sarà possibile individuare l’asset di proprio interesse, digitando semplicemente Tod’s, oppure “TOD”. A questo punto, comparirà la pagina specifica sul suo CFD, mostrata qui in basso in anteprima:
Uno dei principali vantaggi, attinente le negoziazioni con il broker eToro (qui per la pagina ufficiale), attiene l’assenza di costi fissi. La piattaforma, nella sezione informativa, ricorda solamente la presenza di bassissimi spread.
Un secondo punto di forza, attiene poi la modalità del Copy Trading, che permette a tutti gli utenti registrati di poter copiare le strategie dei migliori investitori presenti sul broker. Una volta scelti, ogni apertura, chiusura e modifica verrà replicata in tempo reale, senza costi aggiuntivi. Risulta inoltre possibile provare ogni singola funzionalità anche tramite account demo.
Clicca qui per eToro ed il suo conto di prova
XTB
Una seconda proposta efficiente, anche in questo caso in possesso di migliaia di strumenti di negoziazione e di licenze complete per operare, è XTB (qui per la pagina ufficiale). La piattaforma messa a disposizione si mostra semplice da utilizzare e molto user friendly.
Risulta sempre possibile, per ogni utente, iniziare comodamente tramite un conto demo, ossia simulato, basato su capitali non reali. Gli stessi sono aggiunti direttamente dal broker e permettono di provare proprie strategie (in qualsiasi momento) senza correre alcun rischio reale.
Quali altri servizi mette a disposizione XTB? A seguire quelli più rilevanti:
- Assistenza a tutte le ore.
- Corso formativo. Può essere scaricato direttamente all’interno del broker, avviando il download di un pratico eBook, ricco di nozioni teoriche e pratiche.
- Applicazione per dispositivi mobili (anche in questo caso gratuita).
- Segnali di trading a costo zero, inviati sotto forma di notifica.
- Database ricco di assets finanziari, costantemente aggiornato.
Comprare azioni Tod’s conviene?
Nel corso degli ultimi anni, Tod’s ha mostrato diversi risultati, associati ai suoi esercizi. In modo particolare, prendendo come riferimento il 2019, è possibile ricordare un fatturato complessivo pari a circa 916 milioni di euro (in lieve flessione negativa rispetto all’anno precedente).
Avvicinandoci ai giorni d’oggi, il quadro della situazione deve necessariamente essere calato in un contesto storico complesso, anche per il settore dell’abbigliamento e delle calzature, segnato dalla presenza di restrizioni e chiusure causa Covid.
Rapportando lo stesso valore del fatturato 2019 (già in negativo rispetto a quello precedente) si evince un ribasso anche durante il 2020. Il valore totalitario, in questo caso, si è assestato attorno ai 637,2 milioni di euro. Traducendo il valore in percentuale, è stata mostrata una flessione negativa pari al circa 30,4%.
In tutto ciò, la fase vaccinale, iniziata nel corso dei primi mesi del 2020, pone molte speranze per l’avvenire (non solo nel settore della moda). Dal suo canto, alcuni dei principali punti di forza del gruppo attengono da una parte l’ormai ampia fidelizzazione della clientela e dall’altra la rinomata importanza del settore della moda italiana nel mondo.
Lo stesso modello di business diversificato, permette inoltre al gruppo di ottenere diverse fonti reddituali. I principali comparti operativi della compagnia, ad oggi, riguardano:
- L’abbigliamento
- Gli accessori
- Le calzature
Azioni Tod’s Previsioni
Passando alla visione dell’andamento delle azioni Tod’s nel corso degli ultimi tempi, fino ad arrivare ai giorni d’oggi, è possibile evidenziare la presenza di un singolare grado di volatilità. Uno dei periodi più importanti, protagonista di un trend al rialzo sopra i 110 euro per azione, è stato registrato nel 2013.
Successivi trend di correzione, avevano tuttavia portato il valore delle azioni Tod’s dapprima sotto il livello dei 70 euro e successivamente sotto i 50. Nel corso del 2020, segnato da numerose difficoltà, come esposto in precedenza, la stessa quotazione aveva subito ulteriori ribassi, al di sotto i 19 euro per unità.
Nonostante le difficoltà, segnali di ripresa sono stati mostrati nel corso dei primi mesi del 2021. Durante le prime giornate di aprile, come visibile dal grafico mostrato qui in basso, è possibile individuare il rialzo del circa 10 %, nello stesso periodo di ingresso di Chiara Ferragni nel CDA del gruppo.
La professionista, molto attiva nel settore della moda, soprattutto all’interno dei social, potrebbe rappresentare un elemento cardine all’interno del gruppo, proponendo lo stesso ad una platea di giovani, da sempre rilevanti per ogni società legata al settore della moda.
Azioni Tod’s Dividendo
Un ulteriore aspetto analitico importante, attinente l’erogazione di valore aggiunto ai portatori di interesse del gruppo, attiene lo stacco dei dividendi. Visionando i dati proposti nel corso degli ultimi anni, si evince un dividendo in diminuzione dal 2016 al 2019 (facente riferimento agli esercizi precedenti).
In modo particolare, si è passati da un dividendo pari a 2 euro nel 2016, ad uno pari a 1,70 euro nel 2017, ad uno pari a 1,40 euro nel 2018 ed infine ad uno pari a 1 euro nel 2019. In merito al 2020, i pesanti periodi esposti in precedenza hanno di certo contribuito a rendere complesse le decisioni in merito a nuove erogazioni per gli azionisti.
Tod’s Competitors
Prima di procedere con le conclusioni, un ultimo elemento valutativo importante è dato dall’analisi concorrenziale. Il settore dell’abbigliamento, soprattutto calzaturiero, può contare ad oggi la presenza di numerose società.
Se da una parte è possibile individuare operatori storici, basati su vendite tradizionali, dall’altra, la presenza di vendite su piattaforme online, ha iniziato a prendere sempre più piede. Un tipico esempio è dato da Zalando, rinomato gruppo, esploso nel corso degli ultimi 3 anni.
In tutto ciò, quali sono i competitors di Tod’s? A seguire i più rilevanti:
- Salvatore Ferragamo
- Benetton
- OVS
- Geox
- Hermes
- Jimmy Choo
- Luxottica (nel comparto accessori da vista)
Leggi anche: Aecom, Coinbase, TripAdvisor, BlackRock
Conclusioni
La guida odierna ci ha dato la possibilità di scoprire nel dettaglio uno dei gruppi italiani più interessanti ed importanti di sempre, ossia Tod’s. La presenza di numerosi marchi, gestiti dalla stessa, ha rappresentato uno dei principali punti di forza del suo intero modello di business.
Anche la notizia dell’arrivo della modella ed imprenditrice Chiara Ferragni all’interno del CDA del gruppo, ha creato molti interessi, generando dibatti su più punti di vista. Di contro, la presenza di numerosi competitors, molto sviluppati nella vendita online, rappresenta una delle principali minacce per la compagnia italiana.
In tutto ciò, facendo riferimento alla sua quotazione, è stato avviato un interessante approfondimento incentrato sul comprare azioni Tod’s. Al di là dei sistemi tradizionali, utilizzati soprattutto nel passato, ad oggi risulta possibile negoziare su Tod’s [TOD] attraverso contratti per differenza (approfonditi nella nostra guida).
Due piattaforme complete, a metterli a disposizione, anch’essi dettagliatamente illustrati, sono stati eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) e XTB (clicca qui per la pagina ufficiale).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti su Tod’s
Le azioni Tod’s sono quotate sulla Borsa Italiana ed espresse tramite la denominazione “TOD”.
Contrariamente dal passato, dove l’unico sistema per poter comprare azioni Tod’s era basato sull’utilizzo di banche ed istituti finanziari, ad oggi risulta possibile negoziare con il titolo tramite nuovi strumenti derivati, ossia CFD.
All’interno della nostra guida completa, adatta ad ogni tipologia di utente e traders, abbiamo esposto le migliori piattaforme di trading regolamentate e con il titolo Tod’s.