Comprare Azioni FCA (Fiat): guida, quotazioni e previsioni [2023]
Nella Borsa Italiana sono presenti centinaia di titoli, ma pochi riescono ad attrarre gli investitori come quelli di FCA. Oggi ci occuperemo di capire come comprare azioni FCA, dando anche un’occhiata alle informazioni principali sull’azienda e controllando inoltre le quotazioni e le previsioni sul titolo.
Conviene oggi comprare azioni Fiat (FCA) oppure è consigliabile evitare di mettere i propri soldi in questa azienda? Nella mini-guida di oggi ci occuperemo di analizzare nel dettaglio il titolo Fiat.
In particolare, ci occuperemo di uno degli aspetti più importanti per comprare azioni Fiat (FCA) in sicurezza: scoprire le migliori piattaforme che consentono di investire in queste azioni.
Comprare Azioni FCA è diventato negli ultimi anni estremamente semplice: oggi per iniziare ad operare basta uno smartphone tipo iPhone o Android ed una connessione internet sufficientemente veloce (l’ADSL o il 4g sono perfette).
Tuttavia, l’aspetto più importante e necessario per acquistare azioni del gruppo FCA è in primis la piattaforma.
Con il termine piattaforma si intende l’interfaccia che consente all’investitore di acquistare/vendere le azioni, così come effettuare altre operazioni tra cui: visualizzare le posizioni aperte, gli ordini, i prezzi di mercato, le news macroeconomiche ed altro.
Fortunatamente, con il progresso della tecnologia, comprare le azioni della Fiat è adesso facile, e soprattutto sicuro. Ad esempio, esistono alcune piattaforme di trading trasparenti, sicure, autorizzate ed affidabili che danno al cliente la possibilità di investire in Fiat facilmente e senza il rischio di venire truffati.
Per esempio, la piattaforma di XTB (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) consente di operare con le azioni FCA semplicemente e velocemente: è possibile iniziare in pochi minuti e non è necessario essere degli esperti di trading online per iniziare ad operare. Viene persino messo a disposizione un conto di trading demo gratuito, utile a muovere i primi passi.
Indice
Quotazione Prezzo Azioni FCA in Tempo Reale
t2fCWIl grafico che puoi vedere qua sopra mostra in tempo reale l’andamento delle azioni Fiat. Prima ancora di investire nel titolo azionario del colosso italo-americano, consigliamo lo studio dell’andamento della quotazione.
Il grafico, così come la quotazione che puoi osservare qua sopra, rappresenta l’andamento in tempo reale delle azioni Fiat. I professionisti raccomandano di osservare e studiare attentamente il prezzo, ancor prima di investire ed acquistare le azioni FIAT.
Con il grafico di prezzo, il trader può individuare i punti chiave del mercato. In questo modo può anche capire a colpo d’occhio dove si sta dirigendo il mercato.
La quotazione delle azioni Fiat è fornita dalla piattaforma di trading online Plus500, leader europeo nel trading online con le azioni.
Se vuoi investire nei titoli di Fiat o semplicemente saperne di più, puoi interagire con il widget del grafico attraverso i pulsanti presenti all’interno di esso.
So lo desideri inoltre, cliccando su “Visualizza i dati completi” sei libero di visitare la home page di Plus500. Tutto quello che devi fare è cliccare sul bottone “Visualizza i dettagli Completi” per andare sul sito del broker.
FCA: informazioni societarie
Fiat Chrysler Automobiles N.V (FCA) è un’azienda produttrice di automobili, l’ottava società al mondo per numero di veicoli prodotti all’anno. Al momento della scrittura dell’articolo, la capitalizzazione è pari a 20 miliardi.
La società può vantare numerosi marchi controllati: Fiat, Chrysler, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Fiat Professional, Abarth, Jeep, Dodge, Ram Trucks, Mopar, SRT.
I titoli delle azioni FCA (o meglio Fiat Chrysler Automobiles N.V.) sono quotati sull’indice FTSE MIB della Borsa di Milano e sul NYSE di Wall Street.
La storia di FCA inizia nel 2014, quando la Fiat s.p.a annuncia di voler acquistare tutte le azioni del gruppo americano Chrysler.
FCA nasce dunque dalla fusione di Fiat in Fiat Investment N.V che ha dato vita a Fiat Chrysler Automobiles N.V. una società di diritto olandese ma con domicilio fiscale nel Regno Unito.
Qualche anno dopo viene annunciata l’uscita dal gruppo di Ferrari N.V nel 2016, che diventa controllata di Exor, azionista di maggioranza del gruppo FCA.
Il presidente di FCA è John Elkann, mentre gli azionisti principali sono (come abbiamo già visto) la Exor per oltre il 30%, Baillie Gifford & Co. (2% circa), Vanguard International Growth Fund (2% circa) e Norges Bank (2% circa).
Comprare Azioni FCA in banca
Le azioni di FCA hanno avuto un andamento molto interessante in passato, e sono sempre in aumento gli investitori che desiderano oggi comprare un “pezzetto” di questo grande gruppo automobilistico.
FCA è l’ottavo costruttore al mondo in termini di vendite. Nonostante il gruppo dopo la fusione non sia più al 100% italiano, rappresenta sempre un grande motivo d’orgoglio per gli investitori del Bel Paese.
Il dominio di questo gruppo in termini di vendite sul suolo italiano e i grandi numeri di vendite ottenuti negli ultimi anni in europa hanno consentito alle azioni Fiat di ottenere interessanti risultati sui mercati borsistici.
Sono tantissime le persone le quali credono che la banca sia il solo e miglior modo per acquistare azioni come quelle FCA.
Gli istituti di credito sono, in effetti, capaci di fornire altissime garanzie finanziarie ai propri clienti. Per questo molti le considerano come l’unica soluzione possibile per investire in azioni.
Scegliere gli istituti di credito ha però anche degli svantaggi. Li elenchiamo qua sotto:
- Tempi e Costi: investire con gli istituti di credito non è esattamente un’operazione immediata da fare. Oltre al fatto che per gran parte delle piattaforme bancarie viene richiesto un conto in banca (che non tutti possiedono, chi investe con le banche e compra un titolo azionario, per ottenere un rendimento dovrà aspettare che il prezzo di questo si muova verso l’alto. Questo è l’unico metodo per guadagnare. Dunque, sarà obbligatoriamente necessario mantenere la posizione aperta “ad oltranza” per giorni o addirittura mesi. Mentre i giorni passano, la posizione continua a rimanere aperta e continua a costare moltissimo all’investitore (con le banche, per mantenere una posizione aperta è necessario pagare una commissione fissa giornaliera, solitamente molto alta).
- Servizio clienti: investire con le banche è spesso non consigliabile a causa del loro supporto clienti, pressoché assente. I broker di tipo bancario non sono così evoluti e non sono riusciti ad aver strutturato nel tempo un supporto clienti adeguato alla loro clientela. Spesso questo aspetto viene trascurato, lasciando l’utente solo a se stesso.
Ma esistono delle alternative sicure ed economiche per investire in azioni FCA? Sì, adesso è possibile comprare azioni FCA attraverso le piattaforme che offrono i Contratti per Differenza (CFD). Vediamo insieme cosa sono e quali sono le migliori piattaforme.
Come Comprare Azioni FCA (Fiat)
Se anche tu vuoi oggi comprare azioni FCA senza costi, facilmente ed in totale sicurezza, ti segnaliamo la presenza delle piattaforme di trading CFD (Contratti per Differenza).
I CFD sono una tecnologia nata all’inizio degli anni 90 in Gran Bretagna, che nel giro di pochissimi anni ha preso sempre di più piede in Italia. Oggi è possibile comprare/vendere o anche investire a lungo termine su un grande ventaglio di titoli azionari, con il massimo della tranquillità e semplicità.
Il vero vantaggio dei CFD è però un’altro. Questa tecnologia consente di guadagnare in qualsiasi scenario di mercato. Con questi contratti è possibile guadagnare sia nel caso in cui il prezzo di un mercato dovesse salire oppure anche se dovesse scendere.
Dalla loro invenzione ad oggi, i CFD hanno ottenuto un tasso d’adozione di oltre il 90%. Ciò significa che la maggior parte delle persone che investe sui mercati, usa i CFD.
Sono molti i vantaggi che hanno consentito ai CFD di diventare la migliore soluzione d’investimento attualmente disponibile:
- Commissioni: qualche capoverso fa abbiamo sottolineato come le banche propongano un modello antiquato e con costi di gestione altissimi. Per compensare queste spese, le banche richiedono il pagamento di commissioni. Le commissioni aumentano a dismisura i costi di trading nel complesso.
Le piattaforme che prevedono il trading di CFD non richiedono il pagamento di commissioni di alcun tipo. - Sicurezza: le migliori piattaforme di trading CFD sono autorizzate e regolamentate in europa dalla CySEC e registrate in Italia dalla CONSOB. Le piattaforme CFD rispettano quindi al 100% le regolamentazioni MiFID.
Dove comprare Azioni Fiat
Abbiamo dunque visto nel dettaglio che le banche rappresentano “il vecchio” mentre i CFD “il nuovo”. Ora vediamo quindi quali sono le piattaforme di trading CFD che consentono di comprare le azioni FCA in totale sicurezza e senza commissioni.
Abbiamo creato una lista delle migliori soluzioni in assoluto per acquistare azioni FCA. Tutte le piattaforme che menzioneremo successivamente sono sicure, autorizzate in Italia dalla CONSOB, regolamentate in Europa dalla CySEC, rispettano le normative MiFID ed inoltre sono estremamente facili da utilizzare.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Queste sono società che negli anni hanno progettato e migliorato piattaforme diventate ormai parte dell’immaginario collettivo. Da oltre un decennio piattaforme come queste rappresentano lo standard sia per affidabilità, regolamentazione e sicurezza.
Le soluzioni che approfondiremo a breve, vantano alcune funzionalità a dir poco uniche, che gli hanno consentito di attirare sempre più investitori a bordo. Tutti questi broker sono sicuramente delle ottime scelte per comprare azioni FCA.
Comprare azioni FCA con XTB
La piattaforma di XTB è una delle soluzioni più avanzate che consente di investire nelle azioni di FCA con il massimo dell’affidabilità, sicurezza e regolamentazione.
XTB nasce in Europa ed è una piattaforma CFD. Come abbiamo visto in precedenza, i CFD consentono di fare trading con costi vantaggiosi.
L’investimento con XTB è tutelato dagli enti di regolamentazione più severi sul territorio Europeo (CySEC) e dagli enti di registrazione presenti sul territorio italiano (CONSOB).
La piattaforma di XTB (clicca qua per per visitare la pagina ufficiale del broker) non solo consente di utilizzare la piattaforma di trading webtrader e le app iOS e Android. Vengono anche messi a disposizione una serie di strumenti avanzati per capire come funzionano i mercati finanziari. Eccoli qui di seguito:
- Guida per il trading online: gli esperti di trading di XTB hanno preparato e migliorato negli anni un ebook che permette di capire come funziona il trading online . La guida illustra, con esempi pratici, come ottenere risultati profittevoli facendo trading online sulle azioni e sugli altri asset.
Per scaricare gratuitamente l'ebook di XTB, clicca qua. - Notifiche di trading: le notifiche che vengono inviate gratuitamente da XTB consentono a tutti di capire dove e come operare con il massimo del profitto. Grazie alla collaborazione con Trading Central, ricevere dei suggerimenti di trading in tempo reale per investire con le azioni FCA è oggi possibile. Clicca qua per ottenere gratuitamente le notifiche di trading di XTB x Trading Central.
Segnaliamo inoltre la presenza di una piattaforma di trading virtuale, che permette a tutti i clienti di testare la piattaforma senza rischiare di perdere i propri fondi.
Il demo della piattaforma è completamente speculare rispetto a quello reale. La differenza principale è che i fondi che vengono utilizzati non sono reali, ma vengono generati virtualmente dalla piattaforma per consentire all’utente di fare trading liberamente senza rischiare di perdere i propri fondi.
Se desideri aprire un conto di trading gratuito con XTB, clicca quaComprare azioni FCA con eToro
eToro è un colosso attivo da più di un lustro e consente di comprare azioni FCA (e molte altre ancora) su di una piattaforma avanzata, all’avanguardia.
Come avviene per la maggior parte delle altre piattaforme CFD, con eToro non solo è possibile acquistare le azioni della Fiat, ma è possibile anche ottenere un rendimento nel caso in cui si dovessero muovere al ribasso.
La piattaforma di trading eToro (clicca qua per visitare la home page) è sicura grazie alle regolamentazioni CySEC e l’autorizzazione CONSOB italiana.
Inoltre, su eToro, grazie alla tecnologia brevettata del CopyTrading, è possibile operare copiando i migliori investitori registrati sul broker.
Il CopyTrading è una tecnologia che consente di cercare, attraverso un motore di ricerca, i migliori trader e copiare alla perfezione tutte le loro operazioni.
Chi copia dunque, guadagna a seconda del rendimento del trader copiato ed il capitale investito su di lui.
Per visitare la pagina ufficiale di eToro, fai click qui.Comprare Azioni FCA: conclusioni
FCA è l’ottavo gruppo al mondo per vendite di automobili ed è una delle azioni più comuni nei portafogli di chi investe nel settore automotive.
Oggi, acquistare azioni del gruppo FCA è semplice grazie ai contratti per differenza (CFD) forniti da piattaforme come XTB ed eToro.
Investire con zero commissioni sulle azioni di FCA è oggi diventato finalmente possibile. Ricordiamo nuovamente che con queste piattaforme non solo è possibile investire e guadagnare quando le azioni di FCA si muovono verso l’alto, ma anche quando i prezzi di questo titolo scendono, con la possibilità quindi di guadagnare anche quando la quotazione si sposta in un trend ribassista.
Approfondisci su altre aziende:
Domande frequenti
Dal 2018, il CEO di FCA è Micheal Manley.
Il quartier generale di FCA si trova a Londra, nel Regno Unito.
Investendo con le piattaforme autorizzate e regolamentate CFD come eToro, è possibile ottenere interessanti risultati. Clicca sul link per saperne di più.
Sì, XTB, per esempio, mette a disposizione un ebook completo per imparare ad investire azioni. Il corso è gratuito e lo puoi scaricare aprendo un conto sul broker.
Marco
Dice:Che storia italiana meravigliosa la Fiat… La FCA? Un branco di ladri che hanno creato una sede in Olanda… Chissà perché?