Come Comprare Azioni SAP?

Cos’è SAP?

SAP è una multinazionale tedesca specializzata in software aziendali per la gestione dei processi aziendali. Fondata nel 1972 da ex dipendenti IBM, SAP è diventata una delle più grandi aziende software al mondo. Il suo principale prodotto, SAP ERP, offre soluzioni integrate per la gestione finanziaria, delle risorse umane, delle operazioni e altre funzioni aziendali. SAP è conosciuta anche per la sua piattaforma cloud SAP HANA, che offre analisi in tempo reale e gestione dei dati. La società fornisce servizi a una vasta gamma di industrie, tra cui manifatturiera, bancaria, sanitaria e pubblica. SAP è quotata sulle borse di Francoforte e New York.

Come comprare azioni SAP?

Ecco come puoi comprare azioni SAP in 3 semplici passaggi:

  1. Apri un conto di trading: inizia aprendo un conto di trading presso una piattaforma online o un broker che offre la possibilità di acquistare azioni SAP. Assicurati che il broker sia affidabile, regolamentato e offra un’interfaccia user-friendly per facilitare il processo di acquisto.
  2. Finanziamento del conto: deposita fondi sufficienti per acquistare le azioni SAP. Questo può essere fatto tramite bonifico bancario o altri metodi di pagamento accettati dal tuo broker. Assicurati di tenere conto delle eventuali commissioni di trading applicate dal broker.
  3. Effettua l’ordine di acquisto: una volta che il tuo conto di trading è finanziato, puoi procedere con l’acquisto delle azioni SAP. Accedi alla piattaforma di trading del tuo broker, cerca il simbolo dell’azione SAP e inserisci l’ordine di acquisto specificando il numero di azioni che desideri acquistare e il prezzo al quale desideri eseguire l’ordine. Una volta inviato l’ordine, il broker lo eseguirà per te al miglior prezzo disponibile sul mercato.

Clicca qui per comprare azioni SAP

Dove comprare azioni SAP?

Per investire in azioni SAP con sicurezza, è cruciale selezionare un intermediario affidabile e regolamentato. Si consiglia di preferire intermediari ben noti e autorizzati da enti di regolamentazione finanziaria quali la SEC, la FCA o la CySEC. Inoltre, è importante valutare piattaforme con spread competitivi, assistenza clienti efficiente, una vasta scelta di strumenti finanziari e un’interfaccia user-friendly, particolarmente adatta ai principianti.

Ecco i migliori broker per comprare azioni SAP:

  • Pepperstone
  • XTB
  • eToro
  • AvaTrade
  • Naga

Azioni SAP: quotazione in tempo reale

Vediamo, tramite il grafico in tempo reale, il prezzo delle azioni SAP oggi.

SAP SE
NYSE
SAP
261,58 USD

Apertura: 262.16$ Variazione Giornaliero %: -0.0802
Mass. Giornaliero: 262.87$ Mass. Annuale: 262.87$
Min. Giornaliero: 260.94$ Min. Annuale: 158.94$
Prezzo medio 50: 243,69$ Variazione Annuale %: -0.21
Prezzo medio 200: 214,90$ Prezzo/Earning: 109,91$
Volume: 622301 Utile per Azione: 2,38$
Ult. chiusura: 261,79$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Software Application Technology Mr. Christian Klein Germany
Simbolo: SAP Mercato: NYSE
Sito Web: http://www.sap.com
SAP

Azioni SAP: dividendi

SAP si distingue per la sua prassi di distribuzione regolare di dividendi ai suoi azionisti. Questi rendimenti sono assegnati agli investitori in conformità con la strategia di distribuzione degli utili dell’azienda e le determinazioni adottate dal suo consiglio di amministrazione. Qui di seguito sono riportati gli importi dei dividendi più recenti:

  • 2.05 con data 12/05/2023
  • 0,5 con data 19/05/2022
  • 1,95 con data 19/05/2022
  • 1,85 con data 13/05/2021

Azioni SAP: dati finanziari

Può esserti utile, per procedere con l’analisi fondamentale e tecnica, valutare i principali dati finanziari di SAP.

Azioni SAP: metriche per analisi tecnica

Azioni SAP: previsioni

Per anticipare il comportamento delle azioni SAP, così come per qualsiasi altro titolo, gli investitori possono fare affidamento su una serie di metodologie e indicatori. Due degli strumenti più utilizzati sono il Price-to-Earnings Ratio (P/E Ratio) e il Relative Strength Index (RSI).

  1. Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore tecnico che misura la velocità e l’intensità dei movimenti dei prezzi di un titolo. Va da 0 a 100 e viene utilizzato per determinare se un’azione è ipercomprata o ipervenduta. Un RSI superiore a 70 suggerisce che l’azione potrebbe essere ipercomprata e potrebbe essere pronta per una correzione al ribasso, mentre un RSI inferiore a 30 indica che l’azione potrebbe essere ipervenduta e potrebbe essere pronta per una correzione al rialzo. Analizzando l’RSI di SAP insieme ad altri indicatori tecnici e fondamentali, gli investitori possono fare previsioni sulle prossime tendenze di prezzo dell’azione.
  2. Il Price-to-Earnings Ratio (P/E Ratio) è un parametro essenziale che consente di valutare se il prezzo di un’azione è in linea con i suoi guadagni per azione (earnings per share, EPS). Un P/E Ratio elevato può indicare aspettative di crescita dei guadagni, mentre un P/E Ratio inferiore potrebbe suggerire un’azione sottovalutata. Gli investitori possono fare previsioni sulle potenziali performance future di SAP analizzando il suo P/E Ratio in confronto a quello del settore e alla sua storia dei guadagni.

Data: 16/01/2025

Raccomandazione:
Neutral
Dettagli DCF:
Neutral
Dettagli ROE:
Buy
Dettagli ROA:
Buy
Dettagli DE:
Strong Sell
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Sell

Conviene comprare azioni SAP oggi?

Come abbiamo visto, stimare possibili target price su SAP e capire se comprare azioni SAP è o meno conveniente, risulta molto complesso (anche per un esperto). In ogni caso, l’analisi dei punti a favore e di quelli contro può essere un valore aggiunto interessante.

Punti a Favore Punti Contro
Ampia Presenza Globale Dipendenza da Clienti Chiave
Leadership nel Settore del Software Concorrenza Aggressiva nel Settore
Innovazione Tecnologica Continua Fluttuazioni del Mercato IT
Solide Partnership con Aziende Chiave Dipendenza dai Servizi Cloud
Stabilità Finanziaria Potenziali Problemi di Sicurezza Informatica

Competitor di SAP

Esaminiamo assieme l0elenco dei principali competitor di SAP nel settore del software enterprise:

  1. Oracle Corporation – Multinazionale americana che offre una vasta gamma di soluzioni software per le aziende, inclusi database, applicazioni aziendali e servizi cloud.
  2. Microsoft Corporation – Gigante tecnologico americano con una forte presenza nel settore del software enterprise, offrendo soluzioni come Microsoft Dynamics e Azure.
  3. Salesforce.com, Inc. – Specializzata in software CRM (Customer Relationship Management) e soluzioni cloud per le vendite, il marketing e il servizio clienti.
  4. Workday, Inc. – Azienda americana che offre soluzioni software per la gestione delle risorse umane (HR), la pianificazione finanziaria e la gestione dei progetti.
  5. Amazon Web Services (AWS) – Divisione di Amazon.com che fornisce una vasta gamma di servizi cloud, tra cui servizi di calcolo, storage e database, concorrendo con SAP nell’ambito dei servizi cloud.
  6. Google Cloud Platform (GCP) – Comparto di Google che offre servizi cloud per l’elaborazione, lo storage, l’analisi dati e altro ancora, competendo con SAP nell’ambito dei servizi cloud.

Azioni SAP Forum

Se vuoi tenerti aggiornato sulle azioni SAP, esplora le risorse online disponibili. Forum dedicati alla finanza come Reddit possono offrire discussioni approfondite e analisi da parte di investitori esperti. Inoltre, piattaforme come Investing e Yahoo Finance forniscono dati di mercato e notizie rilevanti per guidare le tue decisioni di investimento (anche tramite grafici dinamici e facili da leggere). Non trascurare l’opportunità di partecipare a forum di trading o a discussioni su piattaforme di brokeraggio, dove puoi ottenere prospettive uniche e strategie da altri trader. Ricorda sempre di verificare le fonti e di considerare solo informazioni provenienti da fonti affidabili, esposte da professionisti del settore.

Altre azioni per investire

Comprare azioni SAP
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento