Comprare azioni Unilever 2023: Guida, quotazioni e previsioni

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Comprare azioni Unilever durante il coronavirus? Unilever è una delle holding più famose del mondo che gestisce oltre 400 marchi che distribuiscono i propri prodotti in ogni angolo del mondo. Questa multinazionale è coinvolta nel settore dei prodotti della casa, degli alimenti e della produzione di saponi.

Nella nostra guida abbiamo deciso di realizzare una profonda analisi di tutti gli aspetti che interessano questa società. Informazioni aziendali, modello di business, previsioni e rendimenti storici sono solo alcuni elementi che ti guideranno verso un investimento consapevole ed efficace.

Per investire, però, è necessario avere gli strumenti giusti. Sono due le piattaforme che sentiamo di consigliare a chi vuole iniziare a fare trading online in maniera sicura e consapevole: eToro e Trade.com. Nel nostro articolo troverai un breve paragrafo anche sui loro vantaggi.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Unilever: informazioni aziendali

    investire-unilever

    Unilever è una holding di oltre 500 società in tutto il mondo che sono coinvolte nel settore della produzione e vendita di saponi, alimenti e altri prodotti per la casa.

    Il moderno Unilever discende principalmente da tre società fondate nel XIX secolo. Nei Paesi Bassi la famiglia Jurgens lavorava nel settore lattiero-caseario da circa 50 anni quando nel 1854 due fratelli, Anton e Johannes, formarono una società, Gebroeders Jurgens, a Oss e iniziarono a concentrarsi sull’esportazione di burro, principalmente in Gran Bretagna.

    Nel frattempo, un’altra famiglia di Oss, la Van den Berghs, si era affermata nel commercio del burro a metà del secolo e, nel 1870, iniziò anche a produrre margarina.

    Nel decennio successivo, nel 1885, in Gran Bretagna, William Hesketh Lever (in seguito visconte Leverhulme), insieme a suo fratello, James Darcy Lever, fondarono Lever Brothers per la produzione e la vendita di sapone.

    La maggior parte delle vendite di Unilever riguarda prodotti per la casa: saponi e detergenti, margarine, grassi da cucina, condimenti per insalate, gelati, articoli da toeletta (dentifrici, spray per capelli, deodoranti), alimenti confezionati e trasformati e bevande. L’acquisizione da 20 miliardi di dollari di Bestfoods nel New Jersey nel 2000 ha reso Unilever una delle più grandi aziende alimentari del mondo. Le vendite di Unilever si basano principalmente in Europa, seguite dal Nord America.

    Comprare azioni Unilever conviene?

    Unilever è una società di beni di consumo britannico-olandese con sede a Londra e Rotterdam. Produce una vasta gamma di prodotti di consumo tra cui alimenti, bevande, detergenti, prodotti di bellezza e per la cura personale. È una società quotata che comprende Unilever N.V. nei Paesi Bassi e Unilever plc nel Regno Unito. Unilever è una delle più antiche società multinazionali ed è anche il più grande produttore mondiale di sapone.

    Conviene comprare azioni Unilever? Le azioni della holding potrebbero aumentare di valore nel prossimo futuro a causa delle sue capacità di adattamento alla pandemia e al suo elevato rendimento dei dividenti.

    Il prezzo delle azioni Unilever è stato particolarmente volatile nelle ultime settimane, poiché gli investitori discutono su come potrebbe andare Unilever durante la crisi del coronavirus.

    Sebbene sia probabile che aumenti la domanda per i prodotti riguardanti la pulizia, potrebbe verificarsi un calo generale delle vendite su alcuni dei prodotti, a causa del calo della spesa dei consumatori.

    In definitiva, se pensi che sia un buon momento per comprare o vendere azioni Unilever, dipenderà dal modo in cui pensi che la società si esibirà durante l’attuale crisi.

    Prendere una decisione su quando acquistare o vendere azioni è una delle parti più difficili dell’essere un trader o un investitore.

    Comprare azioni Unilever online: migliori piattaforme

    Aprire una posizione sulle azioni di una società è una pratica molto diffusa e che è ormai alla portata di tutti. Il web, infatti, ha ridotto molto le barriere all’ingresso di un settore che per un gran numero di persone era troppo difficile e dedicato solo agli esperti di finanza.

    Tutto ciò non è più vero. Le piattaforme di trading online hanno il compito di rendere accessibili i mercati finanziari ad una vasta platea di persone.

    Che tu sia un principiante oppure un esperto di finanza, le piattaforme di trading online rimangono la tua migliore opzione.

    eToro e Trade.com, le soluzioni di cui parleremo, hanno come obiettivo esplicito rendere gli investimenti online estremamente facili a livello operativo.

    In più sono delle realtà completamente regolamentate da alcune delle autorità finanziarie più importanti. Tra queste è importante ricordare la CySEC in Cipro, FCA in Regno Unito e la Consob in Italia.

    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

    La regolamentazione è l’elemento che distingue un’ottima piattaforma di trading online da un’alternativa che potrebbe rivelarsi una vera e propria truffa. Affidandoti a eToro o a Trade.com (anche ad entrambe, perché no!) puoi star certo che avrai a disposizione un servizio clienti efficace, la possibilità di gestire i tuoi investimenti e la tutela adeguata che tutti gli utenti dovrebbero avere.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Comprare azioni Unilever con eToro

    Nel 2020, eToro ha superato i 10 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Sarai il prossimo a sfruttare i vantaggi esclusivi di questa piattaforma?

    Con eToro potrai comprare azioni Unilever con un click. Tuttavia, siamo sicuri che la tua intenzione è di diversificare i tuoi investimenti e arricchire il tuo portafoglio di titoli altrettanto validi.

    Ti ricordiamo, a titolo informativo, che su eToro sono disponibili le azioni di Procter & Gamble, uno dei principali competitor di Unilever, oppure di Volkswagen, BMW e Ferrari.

    Con eToro il trading online diventa semplice e divertente. Non sarà necessario conoscere i mercati finanziari (anche se è sempre consigliato!) ma potrai replicare le operazioni finanziarie di trader professionisti che guadagnano migliaia di euro ogni giorno.

    Non ci credi? Visita la sezione “Investitori Popolari” e scopri centinaia di trader con profitti da capogiro.

    Iscriviti su eToro cliccando qui

    Comprare azioni Unilever con Trade.com

    Trade.com è una valida soluzione per chi vuole iniziare a fare trading online e accedere ad un vasto database di materiale formativo gratuito.

    Infatti, sulla piattaforma sono presenti dei tutorial per imparare ad investire online e conoscere la piattaforma alla perfezione.

    Anche in questo caso avrai modo di investire su altre azioni di aziende celebri. Tra queste ricordiamo Amazon, Daimler, Airbnb e Intesa Sanpaolo.

    Trade.com offre due tipologie di piattaforme ai propri utenti: WebTrader e MetaTrader4. Entrambe sono soluzioni apprezzate da migliaia di utenti e garantiscono la presenza di grafici e indicatori che ti aiuteranno nei tuoi investimenti online.

    Se non sei pronto ad investire, perché non provare il conto demo di Trade.com? Attraverso questa soluzione potrai simulare il trading online e scoprire se comprare azioni Unilever conviene senza spendere un centesimo. Avrai a disposizione 100.000 dollari virtuali da investire a tuo piacimento.

    Prova il conto demo di Trade.com cliccando qui

    Unilever modello di business

    Unilever è una delle più importanti società a livello mondiale che produce e vende oltre 400 marchi in 190 paesi, sulla base di un modello di business diretto al consumatore.

    Con oltre 53 miliardi di euro di ricavi che coprono la cura personale, l’assistenza domiciliare, i cibi e il ristoro, Unilever è il secondo più grande inserzionista al mondo.

    Lo scopo di Unilever è “rendere una vita sostenibile un obiettivo comune. Riteniamo che questo sia il modo migliore per realizzare una crescita sostenibile a lungo termine”.

    La cura personale è il più grande segmento in termini di ricavi e anche il più redditizio per quanto riguarda i margini operativi. Comprende marchi come Ax, Dove e Sunsilk.

    Unilever è stato in grado di creare una catena del valore globale. Questa catena del valore si basa su un modello di business diretto al consumatore, che richiede una profonda comprensione dei consumatori e dei marchi a cui vogliono fare riferimento. Pertanto, Unilever sfrutta massicce campagne di marketing che mirano a stabilire una connessione tra i consumatori e quei marchi.

    Inoltre, l’azienda è in grado di garantire una corretta distribuzione dei prodotti dei propri marchi collaborando con migliaia di fornitori in tutto il mondo.

    Unilever rendimenti storici

    Nel 2018, Unilever ha prodotto buoni risultati in termini di volume delle vendite e margini. Tuttavia, il fatturato complessivo è diminuito di circa il 5% rispetto al 2017.

    Nonostante ciò, Unilever può offrire rendimenti significativi ai suoi azionisti a lungo termine. La società ha un portafoglio prodotti forte distribuito su diversi segmenti di mercato. All’interno di ciascuno, Unilever ha alcuni dei prodotti più noti in tutto il mondo. Tra questi ricordiamo Ax, Dove, Magnum, Sunsilk e Knorr.

    Oltre all’opportunità di crescita, Unilever ha diversi programmi di riduzione dei costi. Nel 2019 questi programmi hanno avuto un impatto positivo sull’azienda.

    La società paga un dividendo trimestrale ai propri azionisti. Negli ultimi 5 anni, il tasso di crescita medio dei dividendi è stato del 6,33%. Il rendimento attuale è di circa il 3%, che è un valore basso, ma ha possibilità concrete di crescita.

    La strategia di Unilever consiste in diverse aree chiave: gestione del portafoglio, marchi e innovazione, sviluppo del mercato, agilità e gestione dei costi e gestione delle persone.

    Osservando il loro portafoglio, Unilever continua a investire in prodotto che possono rafforzare il proprio brand.

    L’andamento delle azioni negli ultimi anni è stato piuttosto costante. Tra il 2017 e gli inizi del 2020, il valore del titolo è stato quasi sempre sopra i 50 euro. Solo negli ultimi mesi è stato registrato un trend negativo al ribasso.

    Unilever previsioni [2020]

    Quanto sarà quotato un titolo domani o la prossima settimana è abbastanza imprevedibile Tuttavia, molte previsioni sui prezzi dei titoli vengono pubblicate ogni giorno da banche, istituti finanziari e analisti indipendenti. Non dovresti seguire le previsioni sui prezzi delle azioni UL degli analisti nella speranza che vengano rispettate perché potrebbero essere sbagliate e non soddisfatte.

    Per fare delle previsioni di Unilever è necessario considerare alcuni aspetti del passato. Nel 2018, il fatturato annuo dell’azienda è sceso di 5,09% a 50.982 milioni di dollari. Tuttavia, il margine di profitto (il reddito netto diviso per i ricavi) è aumentato del 7,15% al 18,42%.

    Quando prevedi di investire in azioni di un titolo, vale la pena rivederne la struttura proprietaria.

    Le azioni Unilever di proprietà di addetti ai lavori (vale a dire, fondatori, CEO, CTO, dirigenti o altro personale di gestione) contano attualmente una buona fetta di tutte le azioni.

    Nel caso di azioni Unilever, il 7,26% delle sue azioni sono detenute da enti (fondi comuni di investimento, fondi pensione, grandi banche e altri grandi istituti finanziari).

    Unilever Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2020]

    La quotazione attuale delle azioni Unilever è pari a 44,01 euro con un incremento dello 0,16% nell’ultimo giorno. La chiusura precedente, infatti, attestava le azioni a 43,94 euro.

    Il valore attuale dei titoli è ben lontano dal massimo storico di Unilever ottenuto agli inizi di settembre 2019, con un calo del 22,09%.

    Adesso, ampliamo il nostro raggio d’azione per capire qual è stato il comportamento dei titoli in diversi intervalli di tempo. Negli ultimi 5 giorni, ad esempio, il titolo Unilever è passato da una quotazione superiore a 46 euro, per poi scendere a 44,50 euro e agli attuali 44,01 euro.

    Anche nell’ultimo mese l’andamento del titolo è stato al ribasso. Infatti, a metà aprile il titolo si attestava a 46 euro. Qualche giorno dopo è stata registrata una timida risalita oltre i 47 euro per azione. Successivamente, da quel momento in poi, il titolo non ha fatto altro che perdere terreno fino ad arrivare alla quotazione odierna.

    Quali sono state le cause di questo andamento? Sicuramente, uno degli eventi che ha portato i titoli Unilever a perdere valore è stato il coronavirus. L’epidemia ha contratto la spesa dei consumatori in alcuni settori, orientando le loro scelte verso beni di prima necessità.

    t2fCW

    Considerazioni Finali

    Le azioni Unilever subiranno sicuramente qualche variazione negativa nel futuro prossimo. Tuttavia, questa epidemia finirà e la società concentrandosi sui mercati emergenti, migliorando i margini e la sua competitività nei mercati a bassa crescita, fornirà dei risultati positivi ai suoi investitori.

    Come nella maggior parte degli investimenti, l’orizzonte corretto da considerare è di lungo periodo. Siccome le azioni Unilever hanno attualmente una quotazione bassa, potrebbe essere un buon momento per acquistarle.

    Qualora tu avessi deciso in tal senso, il nostro consiglio è rivolgersi a piattaforme regolamentate e che forniscono accesso diretto ai mercati finanziari. eToro e Trade.com sono due soluzioni molto apprezzate dai trader di ogni esperienza. Quale sceglierai per i tuoi investimenti online?

    Comprare azioni Unilever

    Domande Frequenti su Unilever

    Cos’è Unilever?

    Unilever è una holding che gestisce oltre 400 marchi in 190 paesi di tutto il mondo. I settori in cui è presente Unilever sono quelli della cura del corpo, saponi, alimentari.

    Qual è la quotazione in tempo reale del titolo Unilever?

    La quotazione in tempo reale delle azioni Unilever è pari a 44,01 euro al momento della stesura di questo articolo.

    Come comprare azioni Unilever?

    Per investire in Unilever puoi rivolgerti alle piattaforme di trading online come eToro e Trade.com.

    Quali sono i principali marchi posseduti da Unilever?

    Dove, Knorr, Ax.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.