Come Comprare Azioni Coca Cola [2023] Guida Completa

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea

Nella guida di oggi ci occuperemo di analizzare come comprare azioni Coca Cola in totale sicurezza. Se ti stai trovando a leggere questa guida, significa che desideri ottenere maggiori informazioni su come fare ciò nel migliore dei modi e senza rischiare di cadere vittima di una truffa o di una piattaforma poco affidabile. Abbiamo creato quindi una guida passo-passo dove, oltre ad ottenere le principali informazioni su questo colosso americano, troverai anche le informazioni base sulle migliori piattaforme che consentono di comprare azioni Coca-Cola (KO).

Per esempio, parleremo in particolare della piattaforma di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Questa piattaforma di trading online consente di investire in maniera semplice e con la sicurezza di una società internazionale,  regolamentata in tutta Europa.

Non bisogna assolutamente essere degli esperti di trading online per iniziare ad investire. Viene addirittura messo a disposizione un conto di trading demo totalmente gratuito ed estremamente utile per iniziare ad imparare le basi del trading online, senza rischiare di perdere i propri fondi.

Azioni Coca Cola: grafico quotazione in tempo reale

t2fCW

Il grafico che puoi trovare qua sopra riporta in tempo reale l’andamento delle azioni Coca-Cola. I trader esperti suggeriscono di studiare accuratamente, prima di investire, il grafico di prezzo.

Attraverso lo studio del prezzo è possibile individuare tendenze, supporti, resistenze e altri punti chiave dove potrebbero presentarsi delle occasioni d’investimento.

Comprare azioni di Coca-Cola: come fare

Comprare Azioni Coca Cola
Comprare Azioni Coca Cola

Adesso che abbiamo visto la grandezza ed il grande impegno in ogni settore di questa azienda, diamo uno sguardo a tutte quelle che sono le migliori soluzioni per acquistare azioni di Coca-Cola.

Attualmente, il modo migliore per operare con le azioni di Coca-Cola è quello di registrarsi ad una piattaforma che sia autorizzata e regolamentata ad operare sul territorio italiano e nel resto d’Europa.

Il modo migliore per trarre il massimo vantaggio al minimo costo e ottenere un vantaggio economico dai rialzi oppure dai ribassi del titolo Coca Cola è quello di aprire un conto di trading online con una piattaforma che offra i Contratti per Differenza (CFD). I CFD sono dei contratti derivati che consentono di operare su qualsiasi tipologia di asset (azioni, forex, criptovalute) etc al rialzo o al ribasso e senza commissioni.

Con una piattaforma di trading CFD è oggi possibile quindi operare su praticamente qualsiasi titolo azionario, azioni Coca-Cola comprese. La possibilità di acquistare l’asset (o di venderlo allo scoperto) consente all’investitore di guadagnare in qualsiasi scenario: sia nel caso in cui le azioni di Coca-Cola dovessero salire, oppure scendere.

Tuttavia, la direzione non è così fondamentale, ciò che serve è investire concretamente (dopo aver studiato bene il mercato).

Se anni fa gli istituti bancari erano l’unico modo per comprare azioni, oggi sono presenti moltissime alternative: assolutamente economiche ed accessibili a tutti.

Le piattaforme di trading CFD come eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) sono oggi considerate come la soluzione in assoluto migliore per investire online. Per quale motivo le piattaforme di trading online CFD vengono considerate le migliori in assoluto? I motivi sono veramente tanti. Ecco i principali:

  • Basse commissioni: le piattaforme di trading con i CFD hanno il grande vantaggio di essere piattaforme senza commissioni. In questo modo il trader può ridurre incredibilmente i costi e quindi aumentare i profitti.
  • Sicurezza: le migliori piattaforme che consentono di operare con i CFD sono autorizzate e regolamentate dalla CySEC. Le autorità di regolamentazione controllano continuamente, attraverso degli stress test, le piattaforme. Questo consente loro la massima affidabilità possibile.
  • Esenzione tasse: Inoltre segnaliamo che con le piattaforme di trading CFD è presente l’esenzione dal pagamento dell’imposta di Bollo sul Deposito Titoli.

Ma quali sono le migliori piattaforme per operare online sulle azioni Coca-Cola? Ognuna delle piattaforme che potrai trovare qui sotto è regolamentata, affidabile, sicura e registrata presso la CONSOB in Italia.

eToro

La piattaforma di trading online eToro è oggi considerata come una delle migliori piattaforme d’investimento in tutta Europa. Questo broker di trading online, fondato oltre 10 anni fa, permette di comprare le azioni Coca-Cola semplicemente e senza commissioni.

Con eToro è possibile sia acquistare che vendere allo scoperto. Che cosa s’intende con questo termine? La vendita allo scoperto delle azioni di Coca-Cola, consente all’investitore di ottenere un vantaggio economico nel caso in cui i titoli dovessero scendere di valore. Su eToro è ovviamente possibile anche comprare e guadagnare in base al rialzo del titolo.

Con eToro è possibile non solo investire in modalità manuale. Questa società ha brevettato un sistema di trading automatico a dir poco rivoluzionario chiamato “CopyTrading“.

Che cosa s’intende con il termine CopyTrading? Attraverso questa tecnologia è possibile ottenere una vera e propria rendita grazie alla copia automatica degli investitori più bravi registrati sulla piattaforma.

La tecnologia di CopyTrading è una tecnologia che permette all’utente di trovare, attraverso classifiche e filtri di ricerca, i migliori investitori e copiare poi in automatico tutte le loro mosse.

Con la tecnologia di copia, è possibile guadagnare in base al rendimento del trader copiato ed il capitale investito su di lui. Se desideri saperne di più sul CopyTrading di eToro, clicca qua. Se vuoi invece saperne di più circa questa società, clicca qua per leggere la nostra recensione di eToro.

XTB: investire su azioni senza commissioni

Un altro broker che vorremmo menzionare è XTB. Questa piattaforma è considerata come una delle più affidabili in assoluto nel settore.

Questa piattaforma può vantare un’autorizzazione CONSOB che gli consente di operare legalmente in tutta Italia e nelle altre nazioni europee senza il rischio di venire truffato.

Uno dei vantaggi più interessanti di XTB è la mancanza di commissioni sulle operazioni effettuate. L’unico costo che si è obbligati a pagare sarà lo spread, che tra l’altro è uno dei più bassi nel mondo del trading online.

Questo broker di trading online mette a disposizione di tutti i suoi utenti centinaia di asset su cui è possibile investire i propri fondi, tra cui anche quello di questa guida delle azioni di Coca Cola.

Uno degli strumenti che più ha consentito a questa piattaforma di avere successo è la sua Accademia di Trading. Attraverso questa accademia, sarà possibile usufruire di centinaia di lezioni video, corsi sui termini tecnici dei mercati finanziari e molto altro ancora.

Grazie alla sua accademia di trading, la piattaforma di XTB risulta essere particolarmente appetibile per i traders alle prime armi.

Una delle ultime caratteristiche di cui desideriamo parlarti è l’account demo totalmente gratuito che può essere utilizzato da tutti. Con questo si eviterà di rischiare che i propri risparmi vengano persi e sarà possibile fare pratica fino a quando non ci sentirà pronti per passare all’account reale.

Clicca qua per investire su azioni Coca-Cola senza commissioni con XTB.

Trade.com

Trade.com (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è una piattaforma considerata come una delle più prestigiose al mondo. Gli utenti apprezzano molto Trade.com grazie alle sue caratteristiche avveniristiche unite alla grande semplicità, che consente a qualsiasi tipologia di investitore di operare con grande semplicità.

Con Trade.com è possibile operare su azioni coca cola sia in modalità reale che demo. La piattaforma demo è speculare a quella reale e consente di provare le varie caratteristiche della piattaforma, senza rischiare di perdere fondi. La piattaforma di trading demo fornita da Trade.com è completamente gratuita e puoi ottenerla cliccando qua.

Le azioni presenti su Trade.com sono moltissime. Con questo broker è possibile investire (senza commissioni e con spread bassissimi) inoltre su svariate asset class come materie prime, forex, indici, criptovalute e molto altro ancora.

Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

La piattaforma di Trade.com è autorizzata dall’ente di controllo italiano “CONSOB” e da quello di regolamentazione europeo “CySEC”. Questo consente alla società di rispettare le principali normative sulla protezione degli investitori.

Segnaliamo infine la funzionalità Trend dei Traders fornita da Trade.com. Per mezzo di questa funzionalità è possibile controllare in tempo reale se gli investitori registrati alla piattaforma stanno acquistando o vendendo un determinato mercato.

Questo strumento consente agli investitori di mantenersi aggiornati con i più recenti trend e novità sul mercato. Con questa funzione, ad esempio, sarà possibile controllare la percentuale di investitori che stanno vendendo o comprando le azioni di Coca-Cola.

La piattaforma Trade.com mette anche a disposizione un videocorso completamente gratuito. Attraverso questo materiale didattico, gli utenti alle prime armi possono imparare come operare online sui titoli azionari e guadagnare.

Il videocorso fornito da Trade.com è totalmente gratuito ed estremamente semplice da seguire. Il materiale visivo spiega per filo e per segno cosa è necessario sapere prima di iniziare ad operare. Clicca qua per seguire gratuitamente il videocorso di Trade.com.

Se desideri iscriverti gratuitamente alla piattaforma di Trade.com e comprare azioni Coca-Cola senza commissioni, puoi farlo cliccando qua. Se invece vuoi approfondire su questa società, leggi la nostra recensione di Trade.com.

Coca-Cola: informazioni e storia sull’azienda

La The Coca Coca Company (simbolo in Borsa: KO) è l’azienda conosciuta in tutto il mondo per il suo prodotto principale: la Coca-Cola. Questo “soft-drink” venne inventato nel 1886 dal farmacista John Stith Permberton negli Stati Uniti, più precisamente nel 1889 in Georgia.

Successivamente i diritti ed il marchio vennero acquistati nel 1889, quando la formula della bevanda venne acquistata nel 1889 da Asa Griggs Candler, per poi incorporare la The Coca-Cola Company nel 1892.

Sin dal lontano 1899, Coca-Cola opera in praticamente tutto il mondo attraverso un sistema di distribuzione in franchising. Coca-Cola produce infatti solo il concentrato di sciroppo utilizzato per creare la bevanda. Successivamente, il concentrato di sciroppo verrà venduto alle varie società che possiedono fabbriche che vengono esclusivamente utilizzate per produrre Coca-Cola.

Coca-Cola venne quotata in borsa per la prima volta nel 1920. Nel 1987 il titolo Coca-Cola divenne uno dei 30 componenti dell’indice Dow Jones Industrial Average, che viene solitamente preso come punto di riferimento per le performance dei mercati azionari.

Per quanto riguarda invece la storia dei dividendi Coca-Cola, è molto risaputo nel mondo della finanza che questa azienda è una delle poche che continua a pagare i dividendi da oltre 50 anni di fila. Ogni anno il valore delle azioni Coca-Cola è aumentato.

Coca-Cola Oggi

Nonostante la società abbia la sua sede principale negli Stati Uniti (Atlanta), il giro d’affari principale della società si trova al di fuori dagli Stati Uniti.

In termini di vendita, Coca-Cola è un vero e proprio gigante: basti pensare che ogni giorno nel mondo, i consumatori di questo brand bevono 1.9 miliardi porzioni di Coca Cola al giorno.

Da oltre 130 anni questa società è stata capace di abbracciare le nuove tecnologie, incorporando un’innovazione senza precedenti. Una delle ultime grandi tecnologie adottate da Coca-Cola è quella dei Big Data.

Durante gli ultimi anni, Coca-Cola ha investito molte risorse nel settore della ricerca e dello sviluppo, in aree come l’intelligenza artificiale. Questo è stato fatto per ottenere il massimo dalla mole incredibile di dati che vengono immagazzinati dalle vendite in tutto il mondo.

Questa tecnologia sta iniziando a dare interessanti risultati, anche per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti. Nel 2017 per esempio, la società ha rivelato che il lancio di un nuovo gusto chiamato Cherry Sprite è stato ispirato dai dati estratti da un distributore automatico self-service che consente ai clienti di creare la propria bevanda.

La Coca-Cola sta inoltre cercando di sfruttare al massimo la tecnologia degli assistenti virtuali (come ad esempio Siri di Apple o Alexa di Amazon) ma installati in distributori automatici.

Questo consentirà agli utenti di personalizzare la propria esperienza, come ad esempio chiedere al distributore di mixare la bevanda con altri gusti, in base alle proprie preferenze.

L’intelligenza artificiale inoltre permette ai distributori automatici di comportarsi a seconda della situazione. In futuro, potremmo venir salutati in maniera gioiosa da un distributore automatico collocato in un centro commerciale, oppure in modo più formale, ad esempio nella sala d’attesa di un ospedale.

I dati dei Social Media sono un altro importante big data per società come Coca-Cola. L’azienda ha oltre 105 milioni di fans su Facebook e 35 milioni di seguaci su Twitter. Grazie a questo tipo di numeri, la società ha dalla sua parte una grande quantità di dati. Il modo migliore per cercare di utilizzare questi dati è quello di tracciare come i prodotti di Coca-Cola vengono “utilizzati” sui social media. Nel 2015, questo studio calcolò che il brand Coca-Cola viene menzionato addirittura ogni 2 secondi.

Attraverso tecnologie di riconoscimento ottiche (basate sull’intelligenza artificiale) l’azienda è in grado di capire quando le fotografie della Coca-Cola o di altri drink della società (come ad esempio Sprite, Fanta) o addirittura di altre marche, vengono pubblicati sui Social Network.

Questo tipo di dati fornisce alla Coca-Cola importanti informazioni su chi sta bevendo i suoi prodotti, su dove queste persone si trovano e su cosa li porta a menzionare il brand online. Questo tipo di informazione può essere utilizzato per servire ai consumatori pubblicità più targetizzate, che, secondo Coca-Cola, avrebbero un tasso di “click” quattro volte maggiore. Nel futuro, l’azienda è pronta ad utilizzare l’intelligenza artificiale per creare pubblicità “autonome“.

Comprare Azioni Coca-Cola

Comprare Azioni Coca Cola: considerazioni finali

Comprare Azioni Coca-Cola potrebbe rivelarsi un grande investimento per il futuro. Prima di registrarsi su una piattaforma a caso, è necessario sapere che il modo migliore per operare è una piattaforma di una società autorizzata in Italia e regolamentata dall’authority europea CySEC.

Durante questa mini-guida abbiamo introdotto alcune piattaforme come Trade.com ed eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Soluzioni come queste sono considerate le migliori per operare con semplicità e sicurezza.

Domande frequenti

Azioni Coca-Cola dividendi, sono alti?

Le azioni di Coca-Cola non spiccano nell’ultimo periodo per dividendi elevati. Tuttavia sono uno dei titoli più interessanti del panorama statunitense perché si tratta di una solida azienda.

Comprare azioni Coca-Cola conviene?

Si, la risposta è certamente affermativa. Detto ciò, molto dipende da come si sceglie di condurre la propria operazione. Se ci si rivolgessimo alle banche pagheremo commissioni decisamente elevate. Molto meglio, quindi, adoperare broker con zero commissioni.

Come investire su Coca-Cola?

Al giorno d’oggi è possibile investire su Coca-Cola in diverse modalità, sfruttando piattaforme di investimento che hanno tutti gli strumenti per far rendere le proprie operazioni.

Sono disponibile le azioni Coca-Cola con i CFD?

Investire in Coca-Cola utilizzando i CFD è possibile ed è estremamente conveniente. Infatti, con questo strumento si possono sfruttare gli attuali momenti in ribasso del titolo a proprio vantaggio.

[Totale: 1 Media: 5]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.