Comprare Azioni Disney: guida, quotazioni e previsioni [2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente significa che sei alla ricerca del modo più semplice e veloce per comprare azioni Disney (NYSE: DIS). Nella guida di oggi ci occuperemo di riassumere tutto quello che c’è da sapere sulle azioni Disney e sulla società, ancora prima di investire.
Daremo inoltre anche uno sguardo alle previsioni sulla quotazione del titolo, analizzando in aggiunta anche tutte le migliori piattaforme che consentono di acquistare azioni Disney.
Se stai dunque cercando la guida migliore e più completa in assoluto (oppure sei solo curioso) ti trovi sulla pagina giusta. In passato abbiamo già trattato alcune importanti azioni americane come Nike, Apple, Google e molte altre ancora. Le azioni di Disney non sono sicuramente da meno, in quanto amate dal grande pubblico degli investitori americani e non.
Negli ultimi anni, l’introduzione della rete internet (il world wide web) e la proliferazione di dispositivi come smartphone e laptop vari, ha consentito man mano a sempre più persone di avvicinarsi al mondo degli investimenti grazie alla rete.
Oggi, comprare azioni come quelle di Disney è diventato semplice, profittevole ma soprattutto senza rischi.
Non è necessario dover investire una fortuna, ma si può iniziare con qualche decina di euro. Grazie a piattaforme totalmente regolamentate come XTB per esempio, è oggi possibile iniziare con soltanto 250 euro oppure con 0 euro sfruttando un conto virtuale.
Purtroppo tutt’oggi ci sono ancora tante persone le quali pensano che il modo più semplice per acquistare titoli azionari è quello delle banche.
Le banche, nonostante siano in grado di fornire un certo livello di affidabilità apparente, quando si tratta di investire online hanno numerosi svantaggi, eccone alcuni:
- Costi di trading altissimi: in molti sappiamo che le piattaforme di trading bancarie hanno delle commissioni da pagare molto alte. Inoltre spesso i clienti si vedono addebitare dei costi nascosti, spesso impossibili da rintracciare.
- Deposito minimo: un’altro dei più grandi problemi delle piattaforme sono i depositi richiesti per iniziare. Spesso si parla di cifre a 4 zeri.
- Assistenza clienti: molte piattaforme di trading bancarie non riescono a seguire tutti i loro clienti, trasformando in un incubo quella che doveva essere una serena esperienza di trading.
Negli ultimi 5-6 anni, le banche hanno tentato invano di aggiornarsi ai tempi moderni, lasciando però sempre più spazio (ed iscritti) alle piattaforme di trading CFD.
Se da un lato conosciamo molto bene il trading online, in pochi sono a conoscenza di questa parola: CFD (Contratti per Differenza).
I CFD vennero introdotti al mondo della finanza durante la prima metà degli anni 90 in UK. Al tempo, degli esperti di trading e finanza trovarono un metodo per investire semplicemente, con il massimo della sicurezza e con dei bassissimi costi di trading.
Come funzionano i CFD? Il funzionamento tipico di questi contratti è semplice. I CFD sono dei contratti il cui prezzo segue in tempo reale quello del sottostante (una coppia di valute, un titolo azionario, una materia prima, una crypto oppure anche qualsiasi altro asset su cui è possibile effettuare un investimento).
Per fare un esempio, la quotazione del Contratto per Differenza di un titolo azionario come Apple (AAPL) è lo stesso e segue in tempo reale l’andamento del sottostante, ovvero le azioni Apple.
Grazie ai CFD è possibile guadagnare a seconda della dimensione della posizione a mercato aperta (e alla sua leva finanziaria), ed alla grandezza del movimento che il mercato ha effettuato durante l’apertura e la chiusura.
Grazie alle piattaforme di trading CFD è possibile comprare azioni Disney facilmente e senza commissioni. Puoi iniziare ad investire in azioni di Alibaba direttamente con il tuo smartphone o dal computer del tuo ufficio.
Una delle piattaforme d’investimento CFD migliori è quella di XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Grazie a questa soluzione, investire nelle azioni di Disney è facile, intuitivo e soprattutto legale.
Sono molte le piattaforme che operano nell’ombra, in legislazioni non regolamentate, nascondendo i propri capitali in Paradisi Fiscali.
Questo non è assolutamente il caso per XTB. Questa piattaforma è infatti totalmente regolamentata (CySEC in Europa) e registrata presso l’Authority Italiana della CONSOB.
XTB è una soluzione moderna, al passo coi tempi, la quale consente di investire su migliaia e migliaia di azioni. Grazie ai Contratti per Differenza, è possibile investire al rialzo oppure al ribasso, guadagnando quindi sia in caso di trend ribassista che rialzista del titolo.
La piattaforma è inoltre assolutamente sicura in ogni aspetto, grazie alle regolamentazioni che abbiamo menzionato in precedenza.
XTB è inoltre di proprietà della holding Rodeler Ltd, una delle società in assoluto più grandi al mondo.
Investire con questo broker significa quindi scegliere una piattaforma altamente affidabile con una reputazione molto buona nel settore.
Per incominciare ad acquistare azioni di Disney, devi semplicemente fare click su questo link per aprire un conto reale oppure virtuale con XTB. È completamente gratis.
Indice
Quotazione Azioni Disney
t2fCW
Ancor prima di investire i propri fondi su di un azionario, sarebbe buona norma controllare attentamente l’andamento del titolo.
Dando uno sguardo sul grafico storico della quotazione, è possibile individuare ed analizzare i livelli chiave che possono far rimbalzare oppure cambiare totalmente il prezzo del mercato.
Il grafico che puoi trovare qua sopra è quello del prezzo in tempo reale delle azioni Disney. Puoi cliccare sui bottoni nel grafico per interagire con il widget.
Disney Storia
Disney è l’azienda fondata dal genio di Walt Disney. Walt Disney nasce nel 1901, è il quarto figlio di Elias Disney e Flora Call. L’azienda venne fondata nel 1923 da Walt ed il suo fratello Roy. Inizialmente l’azienda era completamente dedicata all’animazione.
Il grande successo arriva nel 1928 con la serie animata chiamata “Mickey Mouse”.
Dopo la morte di Walt nel 1966 e del fratello nel 1971, la società affronta una fase di crisi. Dopo l’arrivo di Michael Eisner l’azienda incomincia a tornare profittevole, grazie a produzioni proprie come il Disney Channel, Disney Store e attraverso la creazione oppure ampliamento dei parchi giochi.
Le azioni di Disney arrivano in borsa già durante la metà degli anni 50. Dal 1991 in poi l’indice diventa parte integrante dell’indice Dow Jones, uno dei benchmark più importanti di tutta Wall Street.
Il modello di business della Disney
Come fa soldi Disney? Nell’immagine che puoi osservare sopra, disegnata da Walt Disney nel lontano 1957, è possibile già notare come la mente di Disney avesse già previsto il futuro dell’azienda.
Walt Disney aveva già perfettamente capito come ogni piccolo reparto dell’azienda fosse potuto funzionare all’unisono.
Mentre il modello di business della Disney è cambiato numerose volte durante gli anni, lo schema disegnato da WD rappresenta quello che è tutt’oggi il cuore dell’azienda.
Disney è un’azienda famosa in tutto il mondo per essere il brand che sta dietro molti dei film più popolari della storia. Tuttavia, la società non è solo caratterizzata dai film. Il suo modello di business unico è uno dei più grandi vantaggi per gli investitori.
Quando Disney lancia un film di successo, l’azienda guadagna ovviamente direttamente dalla produzione. Disney è particolarmente incline a creare franchising per i suoi film, quindi una produzione di successo in genere significa più film della stessa serie nel tempo. La compagnia ha già pianificato i suoi piani per il franchise di Star Wars fino al 2020, e ora sta pianificando nuovi film di Star Wars per il 2021 e gli anni successivi.
Il business degli studi cinematografici generalmente comporta un alto livello di leva operativa, il che significa che i costi tendono ad essere più stabili delle entrate. Per questo motivo, gli studi cinematografici possono ottenere enormi profitti quando un film vende bene al botteghino, oppure possono subire enormi perdite se le cose non vanno come previsto.
Disney non è seconda a nessuno in termini di capacità di offrire ciò che i clienti desiderano, e l’azienda ha prodotto un margine operativo che oscilla intorno al 20-30% solo con questo settore.
Disney inoltre, costruisce marchi attorno ai suoi personaggi e proprietà intellettuali, e monetizza ciò attraverso vari canali.
Un film di successo significa ulteriori opportunità di business per Disney in aree come spettacoli dal vivo, giocattoli e merchandise, videogiochi e attrazioni del parco di divertimenti, tra gli altri.
La società ha raddoppiato la dimensione della sua divisione di prodotti di consumo in termini di profitti negli ultimi quattro anni, e questo è chiaramente correlato a film di successo come Frozen e produzioni di Marvel e Star Wars.
La Disney ha concluso una serie di grandi acquisizioni negli ultimi anni, tra cui l’acquisto di Pixar per 7,4 miliardi di dollari nel 2006, la Marvel per 4,24 miliardi di dollari nel 2009 e Lucasfilm e il franchise di Star Wars per 4,05 miliardi di dollari nel 2012.
Secondo il CEO Bob Iger Da allora la compagnia ha realizzato 29 film, e il botteghino medio di ciascuno di questi film è appena inferiore agli 800 milioni di dollari.
Come comprare Azioni Disney
Sempre più persone vogliono comprare azioni Disney. La posizione dominante nel settore dell’intrattenimento di questo colosso americano continua ogni giorno a portare nuovi fondi investiti in questo titolo azionario.
Come abbiamo già annunciato in precedenza, secondo gran parte delle persone la soluzione più ideale sarebbe quella di utilizzare la banca per comprare le azioni Disney. Questo sarebbe dovuto alle garanzie finanziarie che gli intermediari sono in grado di offrire.
Tuttavia, investire con le banche ha anche dei lati negativi. Come abbiamo annunciato in precedenza le piattaforme bancarie hanno anche degli svantaggi, eccone alcune:
- Commissioni di trading;
- Assistenza clienti carente;
- Possibile investire solo al rialzo.
Fortunatamente le banche non sono il solito metodo per investire. Chi vuole investire con il massimo della libertà deve assolutamente conoscere i CFD. Grazie alle piattaforme di trading CFD è possibile finalmente investire semplicemente, senza commissioni e guadagnando sia nel caso il mercato dovesse salire oppure scendere.
Ecco un riepilogo dei numerosi vantaggi forniti dalle piattaforme CFD.
- Autorizzazione e Regolamentazione: le piattaforme di trading CFD consentono di investire all’interno di un ecosistema totalmente regolamentato ed autorizzato. Tutte le società che puoi trovare sulle nostre pagine sono sia regolamentate in europa dalla CySEC e registrate nell’albo CONSOB in Italia;
- Commissioni e costi di trading: essendo totalmente online, le piattaforme CFD hanno dei costi di gestione estremamente più bassi rispetto alle banche. Con i CFD l’unico costo da dover sostenere è lo spread, che è comunque sempre basso e fisso.
- Profitti: la continuità dei profitti è infine un’altro grande vantaggio per questa piattaforma. Con i CFD è possibile quindi investire sia al rialzo che al ribasso di un asset.
Adesso che abbiamo brevemente riassunto i vantaggi dei Contratti per Differenza, diamo uno sguardo a quali sono le migliori piattaforme per investire online sui CFD.
Nella prima parte del nostro articolo abbiamo già introdotto XTB: una delle soluzioni più vantaggiose per investire in azioni Disney.
Tutte le piattaforme che potrai trovare sulle nostre pagine sono al momento l’eccellenza che il mercato è attualmente in grado di offrire. Piattaforme di trading regolamentate, testate e affidabili al 100%.
Non solo XTB, ma anche eToro è una delle migliori in assoluto. Si tratta di piattaforme diverse tra loro, ognuna con le sue peculiarità.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
XTB
XTB (clicca qua per visitare la pagina ufficiale del broker) è considerato, sia dai professionisti che dagli utenti alle prime armi, come uno dei migliori broker in assoluto per chi vuole investire con le azioni online.
La piattaforma nasce oltre 10 anni fa, ed in pochi anni, grazie alla sapiente gestione del gruppo Rodeler (una delle holding con più alta capitalizzazione dell’industria), si è fatto spazio nel competitivo settore delle piattaforme per il trading online.
XTB ha come principale punto di forza la formazione, che consente anche agli utenti alle prime armi di iniziare e guadagnare in poco tempo.
XTB è una soluzione registrata e regolamentata dall’authority europea CySEC e dalla CONSOB.
Oltre a mettere a disposizione una piattaforma di trading online al passo coi tempi e un conto di trading online demo gratuito, XTB mette a disposizione una serie completa di strumenti totalmente gratuiti per imparare a diventare trader.
Uno degli strumenti più importanti che desideriamo assolutamente segnalare, è il corso di trading per principianti gratuito. La guida spiega per filo e per segno, senza usare termini tecnici ma invece tramite esempi pratici e chiari, come guadagnare sui mercati finanziari.
Per scaricare il corso di XTB gratuitamente, clicca qua.
Domande frequenti
Puoi scoprirlo leggendo il paragrafo dedicato, contenuto in questa guida.
L’azienda venne fondata nel 1923 da Walt ed il suo fratello Roy. Inizialmente l’azienda era completamente dedicata all’animazione.
eToro, sicuro ed affidabile e consente di copiare i migliori investitori in azioni Disney per ottenere il loro medesimo profitto.
Attualmente, il prezzo delle azioni Disney è pari a 121,54 USD.