Comprare Azioni Samsung: guida, quotazioni e previsioni [2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Le azioni di Samsung, sin dal giorno in cui vennero quotate presso la Borsa di Londra (Simbolo: SMSN), hanno riscosso interesse tra gli investitori desiderosi di puntare sul titolo azionario di un colosso leader in molti settori della tecnologia e multimedia. Oggi ci occuperemo proprio di scoprire come comprare azioni Samsung, continua a leggere per saperne di più.
Samsung Electronics è quotata sia alla Borsa Coreana (Korea SE) che presso la Borsa di Londra (London Stock Exchange). Oggi parleremo del titolo presente in quest’ultima, in quanto disponibile attraverso piattaforme di trading regolamentate in Europa.
Scopriremo dunque come comprare le azioni della Samsung, osservando nel dettaglio l’azienda, il prezzo e quotazioni, le previsioni sull’andamento del titolo, analizzando anche le migliori piattaforme di trading che consentono di investire in questo titolo azionario.
Se vuoi comprare azioni Samsung, vorremmo dirti prima di tutto che non è necessario depositare somme ingenti. È possibile partire anche da un conto demo oppure con uno reale ed un deposito di qualche decina di euro.
Con l’espansione a macchia d’olio di internet, comprare azioni come Samsung, Google, Apple, Microsoft è diventato molto semplice ed accessibile a sempre più persone. I costi si sono sensibilmente abbassati e oggi non è più necessario avere a disposizione capitali per iniziare, bastano solo 100 euro.
I modi per investire nelle azioni della Samsung sono tanti. Quello più tradizionale è attraverso i servizi di intermediazione bancaria. Questo metodo, con costi proibitivi e spesso con piattaforme non all’altezza, è caduto in disuso negli ultimi anni, facendo spazio a nuove tecnologie.
Con l’avvento delle piattaforme di trading online, è sorto un nuovo metodo: economico, regolamentato e semplice. Stiamo parlando dei CFD (Contratti per Differenza).
I CFD sono un prodotto finanziario che consente di investire sia al rialzo che al ribasso in un titolo azionario, ottenendo dunque un profitto generato in base alla dimensione della posizione aperta, all’ampiezza del movimento che il mercato ha effettuato e la leva finanziaria.
All’aumentare della differenza di prezzo, aumenta anche il rendimento della posizione aperta a mercato.
Con le piattaforme di trading per i CFD si può investire in azioni Samsung direttamente dalla propria poltrona di casa, oppure in mobilità con lo smartphone.
Per esempio, con la piattaforma XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale), una delle più famose in europa, investire nelle azioni Samsung è facile, senza commissioni e con costi di trading molto più bassi rispetto al trading in banca o attraverso altri exchange.
Con la piattaforma di trading XTB non è solo possibile investire nelle azioni di Samsung attraverso la piattaforma di trading evoluta WebTrader. Con questa piattaforma è possibile anche imparare, attraverso un corso e degli strumenti che facilitano la conoscenza dei mercati, alzando la curva d’apprendimento degli utenti.
La guida di XTB è tra le migliori che è possibile trovare in circolazione. Spiega per filo e per segno come fare trading, senza troppi termini tecnici di difficile comprensione, con una maggiore qualità rispetto alle soluzioni a pagamento (una guida di trading può arrivare a costare anche svariate migliaia di euro, la guida di XTB è invece completamente gratuita). Crediamo che con questo corso di trading sia possibile iniziare al meglio anche per chi non ha mai fatto trading prima d’ora. Se desideri ricevere la guida, clicca qua per ottenerla gratuitamente da XTB.
La piattaforma di XTB è totalmente gratuita: è possibile iniziare con un conto di trading demo oppure uno reale (tutti sono gratis al 100%, non è necessario pagare nessuna quota di registrazione e non ci sono altri costi nascosti). Non è nemmeno necessario effettuare un deposito per iniziare. Quando ti sentirai pronto, potrai effettuare un primo deposito per iniziare ad operare realmente.
Clicca qua per ottenere il tuo conto di trading gratuito con XTB.
Indice
Quotazione Prezzo Azioni Samsung in Tempo Reale
t2fCWAncora prima di investire sul mercato dove si ha intenzione di operare, lo studio del prezzo di un titolo è fondamentale. Con l’analisi tecnica applicata sul grafico della quotazione, il trader può capire i livelli chiave dell’asset, in modo da avere un entry point più preciso e un’idea generale migliore sull’andamento generale del mercato.
Il grafico che puoi osservare qua sopra mostra in tempo reale il titolo di Samsung. Se desideri saperne di più, clicca sui bottoni acquista/vendi oppure su Visualizza Dati Completi.
Samsung: breve storia
Samsung è una compagnia multinazionale sudcoreana fondata nel 1938. L’azienda oggi ha un numero di società holding e sussidiarie riunite sotto il marchio Samsung. È il più grande conglomerato sudcoreano.
Samsung iniziò le sue attività nel 1938 come una piccola società commerciale situata a Su-dong vicino alla città di Daegu. Fu fondata da Lee Byung-chul. Aveva solo quaranta dipendenti e l’attività principale dell’azienda era la produzione e la distribuzione di generi alimentari all’interno della città.
Nel 1947, quando la società cominciò a crescere, Lee stabilì il proprio ufficio a Seoul. Iniziò presto una raffineria di zucchero che diventò di successo in brevissimo tempo. Lee era una persona molto ambiziosa e nel 1954 costruì il più grande lanificio in Corea, situato nella periferia della città di Daegu.
Molto presto, l’azienda di Lee si espanse in altri settori, come assicurativo, vendita al dettaglio e investimenti. Lee credeva fermamente che il gruppo Samsung sarebbe diventato un giorno l’azienda leader di ogni settore.
Il momento più importante arriva quando nel 1960, il gruppo Samsung entra nel settore dell’elettronica. L’azienda, disponendo di riserve di capitale enormi, aveva la possibilità di progettare e vendere innovativi prodotti.
Il primo prodotto fu una televisione in bianco e nero, nel 1970. Oggi, oltre 50 anni dopo, Samsung ha 6 divisioni che si focalizzano su moltissimi settori, come quello dei semiconduttori, telecomunicazioni, hardware e molto altro ancora.
Gli anni successivi sono stati contraddistinti da grandi acquisizioni, come il colosso Hanguk Jeonja Tongsin nel 1980. Questa acquisizione permise all’azienda di espandersi nel settore telefonico, fax e molto altro ancora, raggiungendo un successo immenso che rappresentava la base per la produzione su larghissima scala che sarebbe arrivata negli anni successivi.
Con la morte di Lee, Samsung non ha perso la vision del suo fondatore: produzione su larga scala, espansione e sviluppo. L’azienda, come è facilmente intuibile, investe milioni e milioni di dollari in ricerca per creare una tecnologia sempre più sofisticata.
Samsung Modello di Business
Samsung opera come molti altri produttori asiatici, quali NEC Corporation o Sony Corporation, con un’enfasi sull’integrazione verticale e una quantità incredibile di prodotti.
Il colosso coreano è presente in dozzine di mercati, tra cui sensori, luci a LED, batterie, sistemi di gioco, telecamere, TV, elettrodomestici, telefoni cellulari, tablet, smartphone e persino dispositivi elettronici medici.
Samsung ha gareggiato, e in molti casi vinto, contro aziende tecnologiche giapponesi negli anni ’80 e ’90. L’azienda spende una fortuna in ricerca e sviluppo (R & S) e spese in conto capitale (CapEx). L’azienda è leader del mercato nei prodotti di fascia bassa, ma se guardiamo il settore premium, Samsung ha molta difficoltà contro colossi come Apple.
Samsung possiede la quota di mercato maggiore nel mercato mondiale degli smartphone, prevalendo contro gli agguerriti Huawei, Xiaomi ed Apple.
L’azienda punta sull’integrazione verticale come principale vantaggio competitivo. Se aziende come Apple si basano sull’outsourcing (in molti casi proprio grazie a Samsung), il colosso coreano è praticamente indipendente per la creazione dei suoi prodotti.
Come Comprare Azioni Samsung
L’egemonia di mercato di Samsung ha attratto gli investitori verso il titolo azionario SMSN.
Sono tante le persone che ancora credono che acquistare azioni di un titolo coreano come quello di Samsung sia difficile e macchinoso.
In precedenza abbiamo già accennato di come sia semplice, trasparente e profittevole acquistare le azioni della Samsung per mezzo delle soluzioni online che sono sorte negli ultimi due decenni.
In tanti credono che sia sufficiente comprare un titolo azionario ed aspettare per guadagnare cifre interessanti. Questo non è sempre il caso, infatti le azioni di Samsung, come tutti gli altri titoli presenti al mondo, non si muovono sempre in una sola direzione. Per capirlo, basta guardare il grafico degli ultimi anni di questo titolo azionario:
La tendenza del mercato può infatti cambiare: il prezzo può avere delle correzioni oppure dei cambi di trend in grado di invalidare le previsioni dei trader e analisti, portando il prezzo a scendere per mesi o anni.
È sbagliato infatti credere che un mercato azionario possa sempre muoversi al rialzo. Chi decide di investire con le piattaforme di trading bancarie è costretto ad aspettare che il titolo salga, spesso mantenendo le posizioni aperte per diverso tempo. Ciò aumenta i costi di trading in maniera notevole.
Chi invece opera per mezzo dei CFD, può decidere liberamente di comprare un mercato (aprendo una posizione long) e ottenendo profitti durante i trend rialzisti, oppure optare per per una posizione short e guadagnando durante i ribassi del mercato.
I CFD sono l’investimento più utilizzato in Europa, in quanto consentono di non rinunciare all’affidabilità e sicurezza dei metodi tradizionali, ma allo stesso tempo di beneficiare dei costi di trading minimi che questo metodo d’investimento offre.
Oggi, chi utilizza i CFD lo fa per tre motivi:
- Costi di trading: i broker CFD, a differenza di quelli bancari, hanno dei costi esigui. Non vanno pagate le commissioni e gli spread sono bassi e fissi.
- Con le piattaforme di trading CFD è possibile guadagnare in ogni situazione: sia quando il mercato scende che quando sale.
- I broker CFD sono registrati CONSOB, garantendo dunque il massimo livello di affidabilità.
La domanda adesso è quindi una: dove comprare azioni Samsung? Vediamo dunque subito i migliori broker per comprare azioni Samsung.
Migliori broker per Comprare Azioni Samsung
Quali sono le migliori piattaforme per comprare le azioni della Samsung? In precedenza, abbiamo introdotto XTB (clicca qua per visitare la home page), parlando di come questa piattaforma risulti una delle migliori soluzioni per investire nel titolo coreano.
Sono presenti altri broker CFD con funzionalità simili a quelle di XTB, ma che si rivolgono a clientele differenti grazie alle loro caratteristiche uniche.
Oggi, chi desidera comprare azioni Samsung può farlo senza il rischio di cadere vittima di truffe, grazie a tre piattaforme che hanno fatto della tecnologia e semplicità d’uso il loro cavallo di battaglia. Le piattaforme sono le seguenti: Markets, XTB ed eToro
Queste piattaforme sono tutte sicure, affidabili e regolamentate ma con delle differenze che le contraddistinguono. Ognuna di esse ha delle caratteristiche uniche che gli hanno consentito di diventare leader nel mercato degli investimenti.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
Il broker eToro, fondato nel 2007 dall’intuizione dei gemelli Assia per “Creare il network di investimenti Sociali più grande al mondo”, è una delle piattaforme con più utenti in tutto il globo.
In Europa, eToro vanta più di 7 milioni di utenti. Oggi è molto celebre grazie al CopyTrader, una tecnologia brevettata che permette di copiare gli investitori più popolari che ottengono i rendimenti più alti.
Grazie al CopyTrading di eToro, operare è diventato facile e gratuito. Chi copia guadagna in base al rendimento del trader copiato ed il capitale investito su di lui.
Per gli utenti alle prime armi, eToro mette anche a disposizione un conto di trading demo illimitato.
È possibile utilizzare il servizio di eToro sia da iOS che da Android e computer Desktop.
Trade
Con la soluzione fornita dal colosso Trade, è possibile investire su di un broker al passo coi tempi e devoto all’investimento in nuove tecnologie, che ha come obiettivo principale la rivoluzione dei mercati d’investimento.
Trade è in assoluto uno dei brand più conosciuti nel mondo del trading online. Piattaforma tra le più antiche, opera da moltissimi anni.
Questa piattaforma, durante gli anni ha ricevuto moltissimi elogi da parte dei trader, riferiti soprattutto alla qualità dell’interfaccia ed alla tempestività con la quale gli ordini vengono immessi sul mercato.
Questo broker, regolamentato CySEC e registrato dalla CONSOB in Italia, ha alcune funzionalità molto interessanti che consideriamo degne di nota:
- Suggerimenti di trading: grazie alla Trading Central (una società indipendente che collabora con Trade), è possibile ottenere i migliori suggerimenti di mercato per comprendere le tendenze del mercato, lo sviluppo di strategie e molto altro ancora.
- Trend dei traders: questa funzionalità estremamente innovativa analizza più di 2000 strumenti e fornisce all’utente il dato sull’interesse da parte dei mercati nei confronti di un certo strumento. In questo modo sarà possibile capire il trend principale tra i trader su Trade.
Clicca qua per ottenere il tuo conto di trading demo con Trade.
XTB
XTB è il broker con l’offerta più completa per chi desidera comprare azioni Samsung. Questa piattaforma, attiva da oltre 10 anni, ha sbaragliato la concorrenza introducendo ogni anno novità rivoluzionarie e basando il suo sviluppo sulla tecnologia e facilità d’uso.
La politica a zero commissioni di XTB ha consentito agli utenti di portare a zero le spese in costi di trading. Oggi, la base utenti attivi è di oltre 5 milioni.
XTB, è un broker completo, con una piattaforma progettata per essere sia facile da utilizzare che completa di tutte le funzioni desiderabili: grafici di prezzo, indicatori tecnici, gestione in tempo reale delle trades, scuola di trading, notifiche in tempo reale.
Chi inizia soltanto adesso a conoscere i mercati finanziari e vuole guadagnare seriamente, dovrebbe considerare XTB per tutta la serie di vantaggi che è in grado di offrire. Segnaliamo i più importanti:
- Trading demo: con una piattaforma di trading virtuale totalmente gratuita è possibile comprare azioni Samsung e vendere allo scoperto azioni Samsung, semplicemente senza rischiare di perdere i propri fondi. Questo è senza dubbio il vantaggio più importante per chi si avvicina adesso al trading online. La piattaforma di trading demo è una simulazione, dove i prezzi sono reali ma non i fondi investiti per aprire le posizioni. Clicca qui per ottenere il tuo conto di trading demo gratuito con XTB.
- Corso di Trading Online: con la guida al trading di XTB è possibile capire, senza inutili termini tecnici ma bensì con esempi pratici e chiari, come investire con successo. La guida XTB è totalmente gratuita, clicca qua per ricevere la tua copia.
- Notifiche di trading: le notifiche (o segnali) di trading sono dei suggerimenti integrati con la piattaforma, per operare sui mercati finanziari nel modo più profittevole possibile. Ad esempio, iscrivendosi al servizio gratuito, si riceveranno in tempo reale i migliori consigli per investire in azioni Samsung, e altri mercati finanziari. Clicca qua per ricevere le notifiche di XTB.
Se desideri aprire un conto gratuito con XTB clicca qua. Puoi aprire un conto di trading su eToro oggi stesso cliccando qua, è gratuito.
Azioni Samsung Dividendi
Gli investitori che scelgono Samsung sono molto interessati ai dividendi. Una società, attraverso i dividendi, effettua un programma di restituzione di capitale. Qui di seguito puoi consultare i dividendi restituiti agli azionisti.
FY 2015-2017
Dividendo restituito | W12.9T | Totale restituito agli azionisti | W33.5T | Cancellazione di azioni proprie nel 2017 | A partire dal 2 maggio 2017, SEC ha cancellato il 50% di ciascuna azione ordinaria e privilegiata detenuta in portafoglio come strumento per migliorare il valore per gli azionisti |
---|
FY 2018-2020
Dividendo restituito | W28.8T | Totale restituito agli azionisti | Minimo 50% di FCF | Cancellazione di azioni proprie nel 2018 | A partire dal 4 dicembre 2018, la SEC ha annullato tutte le azioni ordinarie e privilegiate detenute in portafoglio |
---|
Azioni Samsung Previsioni Quotazione 2020
Queste sono le previsioni sulle azioni Samsung per i prossimi anni.
Periodo | Azioni Samsung Previsioni Prezzo | |
Scenario più ottimista | Scenario più pessimista | |
2020 | $1500 | $1000 |
2021 | $1700 | $800 |
2022 | $2000 | $500 |
5 anni | $3000+ | $400 |
Come abbiamo visto all’inizio dell’articolo, i titoli di Samsung sono quotati presso il London Stock Exchange (LSE) ed il Korea Stock Exchange (KRX).
A causa dei volumi di trading inferiori rispetto ai competitor come Apple, il titolo Samsung è generalmente in seconda linea tra le preferenze degli investitori. Inoltre, le azioni di Samsung non sono disponibili per il trading negli Stati Uniti. Da noi in Europa è comunque possibile investire senza commissioni in questo settore tramite piattaforme sicure come XTB, eToro e Markets, sia al rialzo che al ribasso e senza commissioni.
Considerazioni finali
Le azioni di Samsung sono tra le più interessanti attualmente in borsa e sono sicuramente in grado di consentire grandi risultati per tutti gli investitori. In questo articolo abbiamo messo in evidenza alcuni rischi connessi all’acquisto di azioni, rischi che spingono alcuni a cercare di investire con piattaforme autorizzate e regolamentate.
Effettivamente, è estremamente più semplice optare per piattaforme affidabili e sicure che garantiscono sicurezza da truffe. Piattaforme di questo tipo accettano, tra gli altri metodi, anche Paypal e Postepay come metodo di deposito.
Qui di seguito puoi trovare il riassunto delle migliori:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Domande frequenti
Samsung è un’azienda leader del settore, che sta dominando il mondo dell’elettronica ed informatica. I profitti che potrebbe realizzare in futuro sono veramente molto alti.
Sì, ad esempio utilizzando la piattaforma eToro può farlo senza pagare commissioni. E, se vuole, può anche iniziare a copiare altri investitori selezionati della piattaforma.
Sì, può essere estremamente conveniente ma è necessario prestare molta attenzione: nessun’azione può salire sempre. Il buon investitore deve sapere quando comprare e quando vendere allo scoperto (e se non sa farlo può sempre fare copy-trading su eToro).
1 marzo 1938, Seul, Corea del Sud