Come Comprare Azioni A2A [2023] Guida e Dividendi

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Redazione

Se stai cercando informazioni su come comprare azioni A2A in maniera sicura, semplice e con costi ragionevoli, questo è il posto giusto. Nella mini-guida di oggi ci occuperemo di analizzare passo a passo come comprare le azioni (o venderle allo scoperto) di questa società quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

In questa guida analizzeremo anche le informazioni principali circa questo colosso tutto italiano. Inoltre, ci occuperemo di descrivere quali sono le piattaforme migliori che consentono oggi di investire sui titoli A2A. In particolare, parleremo di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale), una delle piattaforme in assoluto più rispettate ed amate dagli investitori.

eToro è infatti altamente sicuro grazie alla sua regolamentazione europea CySEC ed autorizzazione italiana CONSOB. La particolarità di eToro è la possibilità non solo di investire direttamente su azioni come A2A, ma anche di replicare le mosse dei migliori trader che operano nel settore borsistico. Clicca qua per saperne di più su eToro.

Investire in Azioni A2A: come farlo semplicemente?

Fortunatamente, investire oggi in azioni come quelle di A2A non necessita più di ingenti depositi. Inoltre, se non vuoi investire neanche un centesimo puoi optare per il conto demo, disponibile su praticamente qualsiasi piattaforma moderna che si rispetti.

Con una piattaforma di trading virtuale puoi operare con “soldi finti” su A2A e gli altri principali mercati finanziari. Con la demo, l’unica differenza sono i soldi investiti, i quali vengono forniti dal broker. Tutte le altre funzionalità e stream di prezzo sono i medesimi del conto reale.

Nonostante sia ancora possibile acquistare azioni attraverso le banche, possiamo dire che questo metodo è caduto in disuso. Con i loro costi estremamente alti e piattaforme non aggiornate, gli investitori si sono man mano spostati verso le piattaforme di trading online CFD.

Che cosa si intende con l’acronimo CFD? Con questo termine ci si riferisce ai Contratti per Differenza: dei contratti che consentono di investire su qualsiasi tipo di asset (azioni, forex, criptovalute, materie prime etc) in tempo reale, facilmente e soprattutto con costi di trading estremamente ridotti. Oltre a questo, il vantaggio principale dei CFD è la possibilità sia di comprare che vendere allo scoperto.

Se si crede che il mercato salirà di valore, sarà sufficiente comprare il CFD con un semplice click. Se invece si crede che il valore del titolo possa scendere in futuro, basterà vendere allo scoperto.

Per vendere allo scoperto non è necessario aver acquistato in precedenza l’asset. Tutto avviene istantaneamente con un click e si guadagna in base all’entità della posizione e l’ampiezza del movimento di mercato (e ovviamente anche a seconda della leva finanziaria utilizzata).

Come dicevamo in precedenza, una delle piattaforme d’investimento migliori per investire nelle azioni di A2A è quella di eToro. Più in avanti ci occuperemo nel dettaglio di questa soluzione.

Quotazione Azioni A2A

Ancor prima di operare sui titoli di A2A, il nostro suggerimento è di analizzare l’andamento del prezzo. Con lo studio dei trend di mercato e con gli indicatori di analisi tecnica è possibile farsi un’idea generale dello stato di salute del titolo e sul suo possibile andamento futuro.

Il grafico che puoi trovare qua sopra traccia in tempo reale il prezzo delle azioni A2A. Per ottenere più informazioni sul titolo, clicca su uno dei pulsanti presenti.

A2A: che cos’è, storia della società

Oggi in Italia, uno dei più grandi gruppi legati alla produzione di energia è A2A, seconda nel paese soltanto al colosso ENI. La storia di questa società ha origini antiche, esattamente all’inizio del secolo quando nascono le tre società dalla cui fusione vedrà la luce A2A, AEM, ASM e AMSA. Nel 1910 nasce AEM, l’Azienda Elettrica Municipale, che ha come scopo quello di sostenere lo sviluppo dell’area urbana di Milano.

Fino al 1950 l’AEM continua a crescere, confermandosi leader del nascente mercato energetico nel Nord Italia, aumentando costantemente la propria capacità produttiva attraverso l’apertura di numerose centrali idroelettriche.

Oggi A2A è la seconda società italiana nella produzione di energia elettrica, con oltre 12.000 dipendenti, attività nei settori dell’energia, dell’ambiente, del calore e delle reti, con una forte propensione all’utilizzo di fonti rinnovabili, che pesano per oltre il 36% del totale dell’energia prodotta.

L’ampliamento delle sue attività ai settori del teleriscaldamento, del ciclo idrico e della distribuzione di gas ed energia elettrica, hanno permesso ad A2A di chiudere il 2017 con ricavi per oltre 5.910 milioni con un margine operativo lordo di 1.200 milioni.

A2A è una società quotata alla Borsa di Milano, dove si presenta come il secondo operatore energetico italiano, operante soprattutto nel Nord del paese, nel settore dell’approvvigionamento e nella distribuzione del gas, e nella produzione, nella distribuzione e nella commercializzazione di energia elettrica.

I numeri del suo profilo finanziario sono 8,9GW di capacità di generazione di energia elettrica, di cui 7,9GW da impianti termoelettrici ed 1,9GW da impianti idroelettrici. A2A inoltre si presenta sul mercato come leader del teleriscaldamento, e nei servizi rivolti all’ambiente, con 2,6 Mil ton di rifiuti trattati, 1,1 TWh di energia elettrica prodotta e 1,0 TWht di calore derivante dagli impianti di lavorazione e trattamento.
Il titolo è presente nel MTA, nel settore dei servizi pubblici, ed ha un azionariato composto dal Comune di Milano e quello di Brescia che ne detengono il 25% ciascuno, la Norges Bank con il 2,1%, mentre il restante 47,9% è sul mercato.

Acquistare Azioni A2A

Come abbiamo accennato in precedenza, le azioni di A2A sono quotate presso la borsa di Milano. Nella prima parte della nostra guida abbiamo più volte visto come la tecnologia abbia fatto passi da gigante nel campo borsistico. Oggi acquistare azioni A2A è estremamente più semplice, veloce ed economico rispetto al passato.

Tuttavia, da diverso tempo stiamo notando un aumento continuo di investitori che oggi credono che per guadagnare con A2A (o con qualsiasi altro titolo azionario) sia sufficiente acquistare ed aspettare che il prezzo vada verso l’alto. Purtroppo non è così che funziona. Infatti, non sempre il prezzo di un titolo azionario si muove al rialzo.

I mercati sono in continuo movimento e spesso la quotazione può invertire repentinamente il suo trend oppure fare delle correzioni, annullando quindi le analisi e le previsioni precedenti. Il prezzo infatti, oltre che a salire, potrebbe scendere per diverso tempo: stiamo parlando di giorni, settimane o in alcuni casi anche mesi.

Chi compra azioni attraverso le tradizionali banche, non solo è costretto a dover pagare commissioni molto alte, ma per ottenere un profitto deve necessariamente aspettare che il titolo si muova al rialzo rispetto al prezzo di apertura della posizione.

È impossibile prevedere il futuro dei mercati e quindi non è al 100% sicuro che un titolo si muova sempre al rialzo. Nel caso in cui il prezzo dovesse scendere, sarà necessario fare una scelta: accettere le perdite oppure attendere ad oltranza che il prezzo torni “in positivo”. Mantenere una posizione aperta per svariati giorni, oltre ad aumentare lo stress e l’ansia (nel caso in cui il proprio investimento sia significativo) aumenta anche i costi di trading.

Come abbiamo affermato in precedenza, esistono piattaforme d’investimento veramente valide, come ad esempio eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) che consente di investire nelle azioni A2A (e molte altre ancora) e con la possibilità di ottenere un rendimento sia dal ribasso che dal rialzo.

Piattaforme Migliori per Acquistare Azioni A2A

Quali sono le migliori piattaforme in assoluto per acquistare azioni A2A? In questa sezione puoi trovare un approfondimento sul broker di trading online eToro. Ci occuperemo anche di analizzare una piattaforma alternativa molto interessante: Trade. Questo broker è estremamente valido per chi desidera un’offerta rivolta ad un pubblico più esperto.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    eToro

    eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è un Social Investment Network fondato nel 2007 e disponibile in Italia dal 2010. Con questo broker è possibile investire manualmente al ribasso o al rialzo, sulle azioni di A2A (e migliaia di altri titoli azionari) eToro è una delle soluzioni in assoluto più sicure: questo broker è regolamentato CySEC  in europa ed autorizzato ad operare in italia.

    I vantaggi di eToro non finiscono qui, una delle funzioni più interessanti di questa piattaforma è la possibilità di investire sia in modalità manuale sui numerosi titoli come a2a, Canopy Growth, Bayer etc che in automatico, tramite una tecnologia recentemente brevettata chiamata Social Trading / CopyTrading.

    Attraverso la tecnologia del copytrade oggi è possibile cercare i trader che ottengono i risultati migliori, per poi copiare alla perfezione le loro transazioni. Chi copia quindi, ottiene un rendimento in base al rendimento dell’investitore copiato ed i fondi investiti su di lui. Clicca qua per ottenere un conto di trading su eToro. Clicca qua per ottenere un conto su eToro.

    Trade.com

    La piattaforma di Trade.com è autorizzata in italia dalla CONSOB e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza N. 227/14). Questa società rispetta quindi tutte le importanti normative previste a livello europeo per i broker finanziari (MIFID). In più dobbiamo dire che Trade.com, nonostante abbia molti strumenti adatti anche ai professionisti, è estremamente intuitivo da utilizzare.

    Trade.com consente di operare su una serie impressionante di CFD. Ecco le principali categorie:

    • Azioni quotate su tutti i principali mercati internazionali
    • Criptovalute
    • Materie Prime
    • Coppie di Valute Forex
    • ETF
    • Indici
    • E molto altro ancora

    Con Trade.com puoi investire su azioni A2A senza commissioni e con spread estremamente ridotti. Per gli utenti alle prime armi (oppure per coloro che desiderano sperimentare nuove strategie o provare semplicemente il broker) viene fornito un conto di trading demo, speculare a quello reale ma con il vantaggio che i soldi investiti non sono reali, ma bensì generati “virtualmente” dal broker. Clicca qua per ottenere un conto gratuito su Trade.

    A2A Dividendi

    a2a dividendi
    a2a dividendi

    Il 2020 di A2A è stato estremamente positivo. Grazie agli ottimi risultati ottenuti, l’amministrazione di A2A ha proposto la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) pari a 0,07 euro per azione (corrispondente ad un ammontare totale dei dividendi pari a circa 218 milioni di euro). Si tratta di un aumento del 21% rispetto al dividendo staccato nel 2019.

    Azioni A2A

    A2A Previsioni Quotazione [2021-2025]

    Periodo Azioni a2a Previsioni Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2020 €2 €1
    2021 €3 €0.6
    2022 €5 €0.5
    5 anni €10 €0.1

    Qui sopra riportiamo la tabella con le previsioni circa l’andamento del titolo A2A. A2A ha una capitalizzazione pari a 5 miliardi di euro, tra le più alte nella borsa italiana. In futuro si profilano sempre più importanti sfide per questa società, soprattutto nel settore delle energie rinnovabili.

    Azioni A2A: considerazioni finali

    Durante l’articolo abbiamo visto che grazie alle piattaforme d’investimento CFD come eToro sia possibile investire nelle azioni A2A e guadagnare in praticamente qualsiasi scenario di mercato: sia quando le azioni A2A salgono che quando scendono.

    Con le piattaforme d’investimento CFD è possibile osservare come sia possibile ottenere un guadagno sia attraverso l’acquisto che la vendita di azioni A2A.

    Con i Contratti per Differenza è possibile operare sulle principali mercati finanziari tra cui Criptovalute, Azioni, Forex, Materie prime, ETF ed altro ancora e guadagnare indipendentemente dalla direzione del trend.

    Durante la guida abbiamo anche introdotto tutte quelle società autorizzate e regolamentate in Italia come eToro (clicca qua per leggere la nostra recensione) che consentono di investire su azioni A2A in sicurezza.

    Domande frequenti su A2A

    Che cosa è A2A?

    A2A S.p.A. è una società italiana multi-utility impegnata nei settori ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le smart city. L’azienda, fondata nel 2008 è attiva nella vendita, produzione e distribuzione di energia elettrica in Italia. Il fatturato ammonta a 5,910 miliardi € per il 2019.

    Comprare Azioni A2A conviene oppure no?

    Chi compra azioni A2A scegliendo soluzioni d’investimento come eToro può scegliere due opzioni d’investimento: Comprare Azioni A2A oppure Vendere allo scoperto azioni A2A. In questo modo l’investitore può guadagnare in qualsiasi scenario di mercato: sia che il prezzo salga oppure che scenda.

    Come acquistare azioni A2A?

    Le migliori piattaforme d’investimento consentono di comprare azioni A2A in sicurezza con un semplice tap. Ad esempio, la piattaforma d’investimenti eToro permette di investire su A2A con un deposito di soli 200 euro oppure senza deposito in modalità demo.Comprare Azioni A2A eToro

    Qual’è la quotazione delle azioni A2A?

    Al momento della scrittura dell’articolo, è pari a 1,10 euro per azione.

    [Totale: 0 Media: 0]