Comprare Azioni Akamai [2023] Guida, quotazione e previsioni
Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente è perché vuoi conoscere più informazioni su come Comprare Azioni Akamai senza rischi. In questo articolo parleremo della società, analizzando il suo modello di business e introducendo le migliori piattaforme per comprare azioni Akamai.
Possiamo già dire che investire nelle azioni di Akamai può essere fatto oggi facilmente e semplicemente tramite piattaforme di trading affidabili e sicure come eToro (clicca qua per ottenere un conto gratuito e comprare senza commissioni azioni Akamai).
Investire sui mercati finanziari per comprare azioni può essere fatto oggi da tutti. Non è assolutamente obbligatorio essere dei maghi della finanza e nemmeno avere a disposizione dei capitali giganteschi.
Grazie a piattaforme di trading con eToro per l’appunto è oggi possibile iniziare con un conto di trading virtuale (senza depositare nulla) oppure iniziare ad investire con un conto reale (partendo semplicemente con un deposito iniziale di soli 10 euro con alcuni broker come IQ Option).
Per iniziare a fare trading è semplicemente necessario un computer ed una connessione ad internet. Oggi basta persino uno smartphone, in quanto le piattaforme di trading maggiori sviluppano e mantengono aggiornate le app per i dispositivi iOS ed Android.
Tuttavia, è ancora presente una piccola percentuale di persone che pensa che le vecchie banche, vista la loro longevità ed autorità, siano più affidabili per investire all’interno dei mercati azionari. Ma è così veramente o non conviene fidarsi?
Dopo aver analizzato attentamente le pratiche delle banche durante gli ultimi anni, abbiamo notato svariati svantaggi. Possiamo citare gli alti costi di trading, assistenza clienti al di sotto delle aspettative, depositi minimi richiesti molto alti, problemi di privacy (e scandali vari).
È un dato di fatto: sempre meno persone utilizzano le piattaforme di trading bancarie. Anzi, la situazione si è totalmente ribaltata: quasi nessuno le utilizza ormai. La gran parte degli utenti si sono spostati verso nuovi lidi: piattaforme con soluzioni economiche ed al tempo stesso integrate in un ecosistema coeso ed affidabile.
I CFD (Contratti per Differenza) sono riusciti a dare una grande spinta a queste piattaforme. I CFD sono una tecnologia che in pochissimi anni è riuscita ad entrare nelle case di tantissimi investitori alle prime armi oppure già esperti.
Ma cosa hanno di speciale i CFD? Molto semplice: la semplicità. I Contratti per Differenza consentono di acquistare azioni Akamai (o qualsiasi altro tipo di asset) con il massimo della semplicità possibile. Non ci sono commissioni e le piattaforme che li offrono risultano essere sicure ed assolutamente autorizzate e regolamentate.
A breve ci concentreremo su due piattaforme regolamentate CySEC ed autorizzate dalla CONSOB che crediamo siano assolutamente le migliori per investire in Akamai senza alcuna commissione, sia investendo al rialzo che al ribasso. Stiamo parlando di soluzioni che rispettano la legge, estremamente sicure.
Una delle più complete ed al tempo stesso semplici da utilizzare è eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale dell'azienda). Con i CFD di eToro è oggi possibile investire nelle azioni di Akamai con grande semplicità, dentro un ecosistema altamente regolamentato e sicuro.
Grazie alla piattaforma di eToro puoi investire a zero commissioni sia su Akamai che su moltissime altre aziende come Facebook, Netflix, Alphabet e molte altre ancora.
Il più grande vantaggio di eToro è quello di consentire all’investitore di guadagnare praticamente in ogni scenario di mercato, sia quando il prezzo sale sia quando scende. Infatti con i contratti per differenza è oggi possibile investire sia al ribasso che al rialzo, traendo quindi il massimo da ogni situazione di mercato.
Scegliere una piattaforma affidabile e regolamentata come eToro significa scegliere una delle soluzioni con la migliore reputazione in tutta l’industria.
Se sei intenzionato ad acquistare azioni Akamai attraverso un broker sicuro, ti consigliamo ad occhi chiusi la piattaforma di eToro. Per visitare la pagina ufficiale di eToro clicca qui. Devi solo decidere se aprire un conto di trading reale oppure virtuale. È gratis.
Ma passiamo a parlare di Akamai e delle origini di questa azienda le cui azioni sono tra le più ambite in borsa.
Indice
Akamai Storia e Info Azienda
Gli inizi di Akamai si devono ad una sfida posta da Tim Berners-Lee, l’inventore del World Wide Web, al Massachusetts Institute of Technology (MIT) all’inizio del 1995.
Il padre della rete prevedeva la congestione che presto sarebbe diventata un problema diffuso tra gli “internauti”. Lee decise quindi di “sfidare” i colleghi del MIT ad inventare un modo fondamentalmente nuovo e migliore per fornire contenuti su Internet.
Ciò che Lee non aveva previsto era che ponendo il problema in un ambiente accademico avrebbe alla fine portato a un servizio commerciale che ha rivoluzionato Internet.
Il professore del MIT di matematica applicata Tom Leighton, che aveva un ufficio vicino al dott. Berners-Lee, era incuriosito dalla sfida. Il Dott. Leighton, rinomato esperto di algoritmi paralleli e architettura, era a capo del gruppo Algorithms presso il dipartimento Laboratory for Computer Science dell’MIT
Leighton ha riconosciuto che una soluzione alla congestione del web poteva essere trovata nella matematica e negli algoritmi applicati e ha riunito un team di ricercatori per affrontare il problema.
Dopo aver conseguito la laurea in informatica e matematica presso la Technion, Danny Lewin arrivò al MIT nell’autunno del 1996 per lavorare con il Dr. Leighton.
Poco dopo, Lewin riuscì a compiere rapidi e importanti progressi su una varietà di tecniche per migliorare le prestazioni di Internet.
In collaborazione con il team, il Dott. Leighton e il Sig. Lewin hanno sviluppato gli algoritmi matematici necessari per instradare e replicare in modo intelligente i contenuti su una vasta rete di server distribuiti, tecnologia che alla fine avrebbe risolto quello che stava diventando un problema frustrante per gli internauti.
Successivamente, nel 1997 il Dr. Leighton e Lewin iniziarono ad esplorare il possibile utilizzo di tipo commerciale della loro invenzione.
Insieme a Preetish Nijhawan vinsero una competizione dell’MIT con un premio di 50 mila dollari.
Nel giro di soltanto 9 mesi, il team crebbe sostanzialmente ed il loro business plan venne selezionato tra i sei finalisti. Akamai ottenne una licenza esclusiva per alcune proprietà intellettuali dal MIT e gli sforzi di sviluppo iniziarono nell’autunno del 1998. La maggior parte dei primi dipendenti dell’azienda erano studenti che avevano lavorato al progetto al MIT.
Oggi, la CDN di Akamai è tra le più importanti e grandi al mondo . Alcuni dei clienti di Akamai sono Google, Microsoft, FedEx, Xeros, Apple, Facebook, MTV, Casa Bianca.
Azioni Akamai Valore Quotazione Tempo Reale
t2fCWAncora prima di acquistare azioni Akamai è consigliabile controllare l’andamento del titolo, in modo da individuare trend e possibile aree supportive/resistive.
Nel grafico qua sotto potrai trovare l’andamento in tempo reale delle azioni di Akamai osservando il grafico della quotazione, è possibile individuare il trend principale ed i punti più importanti dove il prezzo potrebbe subire una variazione.
Come comprare Azioni Akamai
Come fare per comprare Azioni Akamai con il massimo della sicurezza? Come abbiamo sottolineato in precedenza, sconsigliamo assolutamente di acquistare le azioni di Akamai con le banche, in quanto le commissioni sono molto alte e non è presente la possibilità di investire al rialzo oppure al ribasso.
Per chi invece opta per le piattaforme CFD, è possibile ottenere le solite garanzie finanziarie che si possono avere con gli istituti di credito, oltre al trading con zero commissioni, possibilità di investire al rialzo o al ribasso e formazione gratuita.
Ma quali sono le piattaforme migliori? Precedentemente avevamo già accennato alla piattaforma di trading XTB (per visitare la pagina ufficiale, puoi cliccare qui). XTB non è l’unico broker con il quale è possibile investire su Akamai semplicemente. Troviamo infatti un’altra piattaforma, estremamente valida ma con caratteristiche differenti: eToro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Sia eToro che XTB possono vantare dei punti a favore che li hanno resi i due broker leader del mercato. Durante la prossima parte della guida ci occuperemo di analizzare approfonditamente una per una queste soluzioni di trading online.
Investire in azioni Akamai con eToro
eToro è una piattaforma di trading online regolamentata dalla CySEC e registrata presso l’ente CONSOB.
La fondazione di eToro risale al 2007. In pochissimi anni questa piattaforma è diventata una delle piattaforme principali per chi vuole investire online su una serie di asset molto variegata.
Grazie ad eToro è possibile oggi fare trading senza commissioni sui CFD (Contratti per Differenza), al rialzo oppure al ribasso. Con i CFD è possibile guadagnare sia quando la quotazione di un titolo si muove al rialzo ma anche in caso di ribasso, guadagnando quindi in qualsiasi condizione e trend del mercato delle azioni Akamai.
eToro si differenzia dalle altre piattaforme in quanto consente anche di fare trading automatico grazie alla tecnologia del social trading.
Questo sistema, introdotto per la prima volta nel 2010, consente di trovare attraverso apposite classifiche i trader che più guadagnano e decidere di replicare sul proprio conto tutte le loro mosse. Clicca qui per aprire un conto su eToro gratuito.
Comprare Azioni Akamai con XTB
XTB è considerata come una delle soluzioni più comprensive ma con un costo pari a zero (zero commissioni e spread bassissimi). Con una semplicità di utilizzo disarmante, oggi XTB è considerata come la soluzione in assoluto più affidabile per chi desidera iniziare partendo da zero.
XTB è una soluzione approvata dalla CySEC. Oltre a questo, l’azienda è autorizzata presso la CONSOB, l’Authority di controllo del mercato mobiliare con sede centrale a Milano. Il rispetto delle normative e regolamentazioni è la dimostrazione che la società di XTB è tra le più solide ed affidabili per investire sui mercati finanziari.
Grazie a XTB è possibile seguire un corso completamente gratuito che forma l’utente e gli insegna ad investire guadagnando. Senza paroloni ma con esempi reali basati sulla pratica. L'ebook è completamente gratuito, clicca qua per scaricarlo dal sito ufficiale di XTB.
Attraverso XTB è possibile comprare azioni Akamai a commissioni zero sia con un conto reale che con conto demo, perfetto per chi desidera iniziare a muovere i primi passi sulla piattaforma senza mettere a repentaglio (a causa dell’inesperienza) i propri fondi reali. XTB offre inoltre un conto demo, totalmente gratuito ed illimitato. Clicca qua per ottenere un conto gratuito su XTB.
Comprare Azioni Akamai: in conclusione
Nei paragrafi precedenti abbiamo affrontato numerosi argomenti cruciali per chi desidera investire in azioni Akamai. Abbiamo infatti cercato di comprendere come comprare azioni Akamai e come farlo con i Contratti per Differenza, quello che è oggi è considerato lo strumento più gettonato per chi desidera investire su azioni estere e italiane, Forex, criptovalute e tanto altro ancora.
Abbiamo inoltre illustrato perché i CFD di Akamai sono oggi il metodo privilegiato per investire sui titoli dell’azienda. Per fare ciò devi semplicemente aprire un conto di trading presso uno dei migliori broker attualmente in circolazione, come XTB ed eToro.
Leggi anche:
Domande frequenti
Il titolo conviene perché è tra i leader nel settore cloud. Inoltre, questo settore potrebbe vivere un deciso rialzo nei prossimi anni grazie al trend sempre in crescita dei servizi online.
Oggi è possibile fare svariate operazioni di trading su Akamai per mezzo delle piattaforme di investimento e brokeraggio che mettono a disposizione tutti gli strumenti adatti per fare investimenti consapevoli e sicuri grazie alla certificazione CONSOB.
Le azioni Akamai non hanno dividendi molto alti. Tuttavia sono un titolo estremamente interessante in quanto subisce ottime oscillazioni su base giornaliere e settimanale, che rendono il titolo perfetto per operazioni di tipo speculativo sul breve e medio termine.
Akamai è un’azienda che fornisce una piattaforma per la distribuzione di contenuti via Internet.