Come Comprare Azioni Amazon [2023] Guida Definitiva

Pubblicato: 13 Gennaio 2023 di Andrea

Come comprare Azioni Amazon? Noi di TradingOnlineGuida sono ormai anni che ci occupiamo scrivere guide su come acquistare le azioni delle più grandi società al mondo. Oggi è il turno di uno dei giganti assoluti dell’ecommerce e cloud computing: Amazon [AMZN]. In questa mini-guida ci occuperemo di descrivere come comprare azioni Amazon, analizzando i dati principali della società di Jeff Bezos, le quotazioni e previsioni sul titolo borsistico AMZN.

Introdurremo anche le migliori piattaforme per comprare azioni Amazon, come ad esempio XTB. In effetti, questa è una delle soluzioni in assoluto più semplici e vantaggiose per comprare azioni Amazon. Con questa piattaforma è possibile acquistare semplicemente il titolo di Amazon, senza pagare le commissioni sull’eseguito e senza alcun tipo di costo. Questa società si trova ai primi posti in assoluto nella classifica delle aziende a maggiore capitalizzazione e le sue azioni sono tra le più scambiate online.

Per gli utenti alle prime armi, una delle funzionalità più interessanti con questa piattaforma è l’assistenza totalmente gratuita di un esperto di trading sulle azioni. Si tratta di un professionista che spiega come iniziare ad investire su Amazon partendo da zero, pronto per assistere gli utenti alle prime armi che si registrano per la prima volta sulla piattaforma.
Con l’esperto è possibile imparare partendo da zero: un aiuto prezioso che consente di fare la differenza.

Per ottenere un conto gratuito su XTB e l'aiuto dell'esperto, clicca qui.

🖥️ Azienda Amazon Inc.
⭕ ISIN US0231351067
📈 Mercato Nasdaq
💵 Indice Nasdaq 100; S&P 100
🎯 Ticker AMZN
💸 Lotto minimo 1.00

Amazon: informazioni societarie e storia

Jeff Bezos Primo Ufficio Amazon
Nella foto: il primo ufficio di Jeff Bezos ad Amazon, nel 1994. Famoso per la sua frugalità creativa, oggi, con un patrimonio di 108,7 miliardi USD, è l’uomo più ricco del mondo.

Amazon è oggi una delle più grandi società in assoluto al mondo. Grazie ad una capitalizzazione di svariati miliardi di dollari e filiali in tutto il mondo, investire nelle azioni Amazon è diventato praticamente una sicurezza per qualsiasi investitore.

Non solo e-commerce: Amazon è una multinazionale che è impegnata in numerosi settori:

  • Cloud computing
  • Streaming digitale
  • Intelligenza artificiale.

Amazon è oggi considerata una delle quattro più grandi società del settore della tecnologia, assieme ai colossi come Google, Apple e Facebook.

Il colosso fondato da Bezos è un’azienda conosciuta in tutto il mondo per la sua grande innovazione su scala mondiale, che è riuscita in pochi anni a rivoluzionare numerosi settori. In base ai profitti e alla capitalizzazione di mercato, oggi Amazon è considerata l’azienda più grande al mondo nei settori e-commerce, intelligenza artificiale e cloud computing.

Inoltre, Amazon è la più grande azienda internet al mondo in termini di guadagni. È il secondo più grande datore di lavoro negli Stati Uniti e una delle aziende più ricche. Amazon è la seconda società tecnologica per fatturato al mondo.

Amazon storia

Jeff Bezos CEO e Fondatore di Amazon
Jeff Bezos: CEO e Fondatore di Amazon

Amazon venne fondata nel 1994 a Washington da Jeff Bezos. Inizialmente la società era impegnata nella vendita di libri ma successivamente ha espanso il suo inventario anche all’elettronica, software, videogiochi, mobili, cibo, giocattoli e gioielli. Nel 2015 Amazon ha superato Walmart diventando il più grande venditore al dettaglio negli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato.

Successivamente, nel 2017, Amazon ha acquistato Whole Foods Market per 13.4 miliardi di dollari, aumentando quindi la sua presenza nei negozi fisici. Nel 2018 Bezos annuncia che il servizio di spedizioni in 2 giorni, Amazon Prime, ha superato i 100 milioni di abbonati in tutto il mondo.

I prodotti di Amazon

Amazon Servizi
Amazon Servizi

Amazon offre svariati servizi. Tra i principali menzioniamo il download e streaming video, musica, audiolibri attraverso le sue filiali Amazon Prime Video, Amazon Music e Audible. Amazon è impegnata nel settore editoriale con Amazon Publishing, studi cinematografici e televisivi Amazon Studios, e cloud computing con Amazon Web Services. Produce elettronica di consumo tra cui e-reader Kindle, tablet Fire, Fire TV ed Echo. Tra le filiali di Amazon troviamo anche Ring, Twitch.tv, Whole Foods Market e iMDb.

Segnaliamo che la società è stata recentemente al centro di numerose controversie: Amazon è stata criticata per l’abuso della sorveglianza tecnologica, una cultura del lavoro iper-competitiva ed esigente, l’elusione fiscale e per pratiche anti-concorrenziali.

Comprare Azioni Amazon: come fare

Adesso che abbiamo introdotto le principali attività e la storia di Amazon, passiamo a vedere come fare per acquistare le azioni del colosso di Seattle in maniera semplice e sicura.

Se desideri investire nelle azioni di Amazon devi prima di tutto sapere che non è più necessario iniziare con capitali ingenti. Fortunatamente infatti, oggi esistono piattaforme di trading regolamentate, assolutamente sicure, con le quali è possibile iniziare gratuitamente con un conto demo oppure con un conto reale ed un deposito esiguo, di qualche decina di euro.

In questo momento, le piattaforme migliori in assoluto per investire nelle azioni AMZN sono XTB, eToro ed XTB. Successivamente ci occuperemo di analizzare nel dettaglio queste piattaforme.

Con l’avvento di internet è oggi possibile investire facilmente e con costi di trading molto bassi. Prima dell’arrivo della rete era necessario avere un conto corrente ed investire tramite linea telefonica con il proprio broker bancario. Inutile dirlo, i costi (come commissioni, tariffe di gestione, deposito minimo) con le banche erano e sono molto alti, inaccessibili per la quasi totalità degli investitori.

Fortunatamente, durante gli anni le banche sono state pian piano rimpiazzate da soluzioni moderne e con costi contenuti. Oggi il metodo più utilizzato per investire su azioni (ma anche su Forex, Materie Prime, Criptovalute e molto altro ancora) sono le piattaforme di trading online CFD.

Che cosa significa? CFD è l’acronimo di “Contratti per Differenza”. Si tratta di una tipologia di contratti che mette la semplicità al primo posto e che in pochi anni è diventato lo strumento in assoluto più utilizzato per investire online.

Utilizzare i CFD per investire su azioni Amazon, Twitter, Google (e molte altre ancora) consente di guadagnare tradizionalmente: in base alla dimensione della posizione aperta ed all’ampiezza del movimento di prezzo (differenza tra apertura e chiusura). Questa tipologia di piattaforme hanno numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni d’investimento classiche.

Uno dei vantaggi più importanti in assoluto è la possibilità di investire e guadagnare sia nel caso in cui il titolo dovesse salire oppure scendere.

Attraverso i CFD è possibile investire in modalità classica acquistando il titolo azionario (guadagnando quindi nel caso dovesse salire) oppure anche vendere “allo scoperto” il titolo azionario, registrando dunque un rendimento anche nell’ipotesi in cui il titolo finanziario dovesse muoversi al ribasso.

I CFD hanno inoltre anche molti altri vantaggi, come le commissioni. Si tratta di un interessante vantaggio rispetto a piattaforme di trading bancarie come Webank o Fineco, le quali applicano delle commissioni e costi di trading molto alti ai propri clienti. Attraverso le piattaforme di trading CFD è possibile infatti investire senza commissioni, abbattendo dunque nettamente i costi di trading.

Ricapitolando, attraverso le piattaforme di trading con i CFD è possibile investire su qualsiasi mercato finanziario, sia investendo al rialzo che vendendo allo scoperto. Sarà possibile poi guadagnare in base alla dimensione della propria trade ed alla differenza di prezzo tra apertura e chiusura.

Ma quindi, come è possibile investire oggi concretamente sulle azioni di Amazon? I CFD vennero introdotti per la prima volta a Londra (UK) negli anni 90 ed in pochi anni sono nate piattaforme CFD serie, sicure e regolamentate con le quali oggi è possibile investire con il massimo della sicurezza possibile immaginabile.

Approfondisci: Comprare azioni.

Dove Comprare Azioni Amazon

Ora che abbiamo introdotto sommariamente i vantaggi principali dei CFD e di quanto sia facile, semplice e flessibile scegliere questa tipologia di contratti,  diamo uno sguardo alle migliori soluzioni in assoluto per investire nelle azioni di Amazon. Come abbiamo accennato all’inizio dell’articolo, questo è l’elenco completo delle migliori piattaforme:

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Queste tre piattaforme, oltre ad essere semplici e sicure da utilizzare (regolamentate CySEC ed autorizzate CONSOB) hanno delle caratteristiche che le rendono differenti e a dir poco uniche dalle altre. Vediamole insieme una per una.

    XTB

    La piattaforma di XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è una delle soluzioni per investire online più semplici in assoluto per tutti coloro che vogliono comprare le azioni di Amazon.

    XTB si distingue per un’interfaccia grafica semplice da utilizzare e molto eleganti. Sono presenti numerosi strumenti e funzioni utili che consentono all’utente di investire nel miglior modo possibile. È poi presente un servizio di formazione completamente gratuito, che crediamo sia imprescindibile e facile da utilizzare per tutti gli utenti alle prime armi e per quelli più esperti.

    Vediamo nel dettaglio le principali funzionalità fornite gratuitamente da questa piattaforma.

    Per ottenere maggiori informazioni circa questa piattaforma autorizzata dalla CONSOB in Italia e regolamentata dall’authority di controllo europea CySEC in europa, clicca qua.

    eToro

    Passiamo poi a parlare della piattaforma di trading eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Questa piattaforma, nata nel 2007 e con oggi oltre 10 milioni di utenti registrati, rappresenta in questo momento l’avanguardia del Social Trading.

    Oltre alla possibilità di investire in azioni Amazon, al rialzo oppure al ribasso, su eToro è possibile copiare le mosse dei trader più capaci in automatico. Si tratta di un vantaggio incredibile che sta semplificando la vita a moltissime persone.

    Che cosa si intende con il termine social trading? Per capire questo concetto bisogna immaginarsi eToro come un “mix” tra una piattaforma di Social Networking (come Twitter o Facebook) ed un broker di trading online.

    Su eToro è infatti possibile anche creare e personalizzare un proprio profilo, dove sarà possibile condividere le proprie idee ed investimenti, commentando eventualmente le azioni degli altri utenti.

    La piattaforma di eToro è semplice da usare: è possibile utilizzare un conto demo per investire in azioni Amazon (ideale per muovere i primi passi) oppure un conto reale (per chi desidera iniziare ad investire fin da subito). Clicca qua per aprire un conto su eToro e comprare azioni Amazon.

    XTB

    Infine, analizziamo la piattaforma di trading XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale).

    XTB al momento rappresenta una delle soluzioni più utilizzate da parte dei trader alle prime armi, sia per l’immediatezza dell’esperienza d’investimento, sia per le condizioni di trading molto vantaggiose. Si tratta di una soluzione d’investimento semplice da utilizzare ed assolutamente ben fatta.

    Segnaliamo poi che piattaforma di trading online XTB è di una società con sede in Europa (X-Trade Brokers Dom Maklerski), quotata alla borsa di Varsavia.

    XTB è altamente sicura in quanto autorizzata dalla CONSOB e regolamentata CySEC (N. di regolamentazione 169/12). Consente poi di iniziare ad investire su Azioni Amazon (e migliaia di altri mercati finanziari) con un deposito minimo di solo 1 euro. È disponibile anche un conto demo, gratuito ed illimitato, ideale per coloro che desiderano prima accumulare esperienza, per poi in futuro investire con fondi reali.

    I vantaggi di investire su Azioni Amazon con questa piattaforma sono numerosi. Tra i principali segnaliamo l’aiuto telefonico gratuito di un esperto d’investimenti in azioni. Si tratta di una figura professionale, che fornisce i consigli e le dritte per iniziare subito al meglio il proprio investimento.

    Con XTB è possibile investire senza commissioni sulle azioni Amazon, sia con un conto di trading demo che reale. Clicca qua per registrarti su XTB.

    XTB è una piattaforma molto votata alla formazione. Tra le ultime iniziative segnaliamo “Investing Masters”. Si tratta di un corso gratuito organizzato da XTB che spiega come creare le proprie strategie di trading.

    Il corso è stato creato in collaborazione con Marco Casario, uno degli YouTuber della nicchia Trading Online con più iscritti in Italia.

    XTB Investing Masters
    XTB Investing Masters

    Realizzato in 8 video, rappresenta una delle più grandi opportunità per i trader alle prime armi di capire come è possibile strutturare la propria strategia di trading ed applicarla sui mercati finanziari. Clicca qua per registrarti e seguire gratuitamente il corso Investing Masters di XTB.

    Azioni Amazon Valore Quotazione in Tempo Reale

    [historical_prices symbol=”AMZN” option=”Table historical price full”]

    Il widget che puoi trovare qua sopra è il prezzo in tempo reale delle azioni Amazon.

    Investire in Amazon: conviene?

    Vale la pena acquistare azioni Amazon? In molti ci domandano se i titoli di Amazon andranno al ribasso oppure al rialzo in futuro. Come con ogni investimento, non c’è garanzia di avere successo.

    Tuttavia, secondo le ultime analisi e previsioni sull’andamento delle azioni Amazon, è probabile che la società possa portare una crescita sostanziale al proprio portafoglio durante i prossimi due anni.

    Se ritieni di non essere pronto a prendere impegni di investimento a lungo termine, ma vuoi comunque provare a trarre profitto dalla volatilità dei prezzi, puoi farlo attraverso le piattaforme CFD affidabili e regolamentate che abbiamo menzionato durante l’articolo (XTB, eToro e XTB)

    Grazie a queste piattaforme è possibile guadagnare a prescindere dall’andamento del titolo, sia che questo salga o scenda.
    Quindi, quali sono le tue scommesse sulla previsione delle azioni Amazon? Le azioni Amazon aumenteranno o diminuiranno? Faccelo sapere attraverso i commenti in fondo all’articolo.

    Comprare Azioni Amazon in Banca

    In molti utenti ci hanno chiesto se è possibile acquistare azioni Amazon attraverso piattaforme bancarie come Fineco oppure IW Bank.

    Durante gli anni siamo venuti a conoscenza che le banche applicano costi spesso ingiustificati per i clienti. Oltre a questo, c’è da aggiungere i costi (ed il tempo) per dirigersi fisicamente in banca ad effettuare l’acquisto.

    Le commissioni per comprare un titolo azionario in banca possono superare le decine di euro per operazione. Durante gli ultimi anni le banche si sono evolute, offrendo soluzioni al passo coi tempi per operare online. Tuttavia, queste risultano essere poco intuitive, molto complesse da utilizzare e non adatte ai principianti. Oltre a ciò, segnaliamo la necessità di dover possedere un conto bancario per acquistare effettivamente le azioni di Amazon in banca.

    Comprare Azioni Amazon in Posta

    Abbiamo ricevuto molte richieste da parte di utenti che si chiedono se sia possibile comprare azioni Amazon alle poste.

    Di recente, Poste Italiane ha messo a disposizione esclusiva dei suoi clienti residenti in Italia di un certificato denominato “Memory Express“. Si tratta di un contratto che dura 3 anni e traccia l’andamento dei titoli di Amazon.

    Tuttavia, analizzando nel dettaglio il certificato, è possibile notare la presenza di alcuni svantaggi che non rendono questo tipo di investimento appetibile.

    Tra i principali punti a sfavore segnaliamo le commissioni alte, spese di gestione annuali, costi per l’imposta di bollo e l’impossibilità di terminare il contratto prima dei 3 anni.

    Gli aspetti negativi per investire sulle Azioni Amazon con le Poste sono quindi svariati ed hanno a che fare generalmente con le condizioni d’investimento, che non sono proprio vantaggiose.

    Gli aspetti negativi sono numerosi ed hanno tutti a che vedere con gli alti costi d’investimento dei contratti. Vogliamo sottolinearlo nuovamente: su eToro non c’è bisogno di un conto in banca, le commissioni sono pari a zero e gli spread sono bassi e fissi (e non c’è imposta di bollo).

    Come comprare Azioni Amazon

    Tempo richiesto: 5 minuti.

    In questa guida abbiamo spiegato come sia possibile comprare azioni Amazon grazie al trading con i CFD (Contratti per Differenza).

    I vantaggi principali di una piattaforma CFD come XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) sono la possibilità sia di comprare che di vendere allo scoperto. Ciò significa che è possibile guadagnare anche nel caso in cui il titolo dovesse muoversi al ribasso, non solo quando il prezzo del titolo sia muove al rialzo.

    L’utilizzo di piattaforme CFD consente di usufruire di altri numerosi vantaggi. Quello più evidente sono i costi d’investimento, molto contenuti. Con piattaforme come XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) non sono presenti infatti commissioni sull’eseguito. Solo questo piccolo particolare, consente a chi utilizza le piattaforme con i CFD di ottenere più guadagni, in quanto gli investitori non devono pagare salate commissioni al broker.

    La piattaforma XTB inoltre, mette a disposizione tutti gli strumenti che consentono ai trader alle prime armi di partire da zero ed investire con successo, senza conoscenze pregresse. Durante la guida abbiamo evidenziato la presenza di corsi di trading gratuiti, notifiche d’investimento in tempo reale (anch’esse gratuite) e dell’aiuto di un esperto di trading, il quale fornisce i consigli per iniziare l’investimento in azioni Amazon subito con il piede giusto.

    Qui sotto ti riportiamo i tre passaggi per iniziare subito a comprare Azioni Amazon:

    1. Scegli un broker

      Scegliere la piattaforma è un passaggio fondamentale. È assolutamente necessario che sia affidabile e regolamentata. Quelle che puoi trovare in questa guida oltre ad essere a norma di legge, sono state testate personalmente dal nostro team.

    2. Scegli il tipo di conto

      Decidi se iniziare con un conto demo gratuito oppure se optare per la piattaforma reale e guadagnare subito.

    3. Compra azioni Amazon

      Segui le indicazioni della piattaforma e inizia a comprare azioni Amazon.

    Azioni Amazon: conviene investire?

    Non c’è dubbio che molte persone osservano con interesse l’andamento delle azioni Amazon in borsa e considerano l’acquisto di pacchetti di azioni. La piattaforma di e-commerce di Amazon è utilizzata da milioni di persone in tutto il mondo per acquistare prodotti e servizi di ogni tipo.

    L’azienda di Jeff Bezos, che fa parte delle FAANG insieme a Google, Facebook, Netflix e Apple, ha reso l’imprenditore una delle persone più ricche del mondo. Tuttavia, quando si valuta un investimento, è importante considerare non solo il potenziale di guadagno, ma anche la convenienza dell’investimento rispetto ad altre opzioni di mercato.

    In parole povere, le azioni Amazon sono considerate come un investimento sicuro, dal momento che l’azienda gode di una posizione di grande solidità e stabilità. Tuttavia, è opportuno valutare con attenzione se questo investimento possa essere considerato particolarmente remunerativo nel corso del 2023, e se esistano alternative di mercato più redditizie.

    Per formulare un giudizio preciso in merito, è sempre consigliabile esaminare con cura il profilo societario dell’azienda, tenendo conto di tutti i fattori rilevanti. Ad esempio, gli utili previsti per il primo semestre del 2023 hanno superato le attese, grazie alle vendite eccezionali generate dall’e-commerce durante la pandemia.

    Nonostante il fatto che Amazon sia destinata a rimanere tra le più importanti aziende a livello globale nei prossimi anni, è importante considerare anche la competizione delle altre grandi realtà del commercio elettronico e la possibile minaccia rappresentata dalla Web Tax, un’ipotesi che, se confermata, potrebbe colpire i giganti del web con maggiore severità rispetto al sistema fiscale attuale.

    Comprare azioni Amazon

    Azioni Amazon: considerazioni finali

    Sempre più persone desiderano una fetta di Amazon. Fortunatamente, grazie a piattaforme come XTB, eToro ed XTB è oggi possibile comprare azioni Amazon oppure venderle allo scoperto, ottenendo risultati  in ogni scenario di mercato.

    A tutti i lettori che si stanno apprestando in questi giorni ad investire sulle azioni Amazon, ribadiamo l’importanza di scegliere soluzioni affidabili e regolamentate. È importante non perdere mai di vista questo dettaglio, evitando di lasciarsi allettare da sistemi “fuffa” (come ad esempio Amazon Profit) ed evitare di cadere in tentazione dei truffatori che promettono soldi facili senza fare nulla (i soldi facili non esistono).

    Se desideri dunque investire in Amazon con una piattaforma regolamentata da CySEC, nel pieno rispetto delle regolamentazioni europee, queste tre piattaforme sono attualmente la soluzione più adatta. Soluzioni di questo tipo consentono non solo di acquistare i titoli di Amazon, ma di molte altre società. Qui di seguito elenchiamo le più cliccate:

    Come acquistare azioni Amazon? 

    Con internet sono nate moltissime piattaforme che consentono di comprare azioni Amazon. È necessario scegliere esclusivamente quelle regolamentate ed autorizzate dagli enti di controllo europei. Queste soluzioni, consentono di acquistare azioni Amazon con un semplice click e senza commissioni.Domande Frequenti su Azioni Amazon

    Dove comprare azioni Amazon?

    La piattaforma di XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale), consente di comprare azioni Amazon in un click, con spread bassi e fissi e senza commissioni.

    Perché comprare azioni Amazon?

    La crescita del settore e-commerce potrebbe continuare. Basti pensare. Che nel 2019, le vendite online ammontavano al 12.2% delle vendite totali mondiali. Secondo gli analisti, questo dato potrebbe raggiungere il 22% entro il 2023.

    Chi ha creato Amazon?

    Jeff Bezos, un imprenditore, fondò Amazon nel 1994 dopo un’esperienza nel mondo finanziario.

    [Totale: 0 Media: 0]
    1 Commento
    • Nicola
      Dice:

      Ho sempre voluto acquistare le azioni Amazon e posso dire che usando la piattaforma da voi consigliata (Xtb) mi sono trovato molto bene. Funziona tutto estremamente bene e non ci sono veramente commissioni sull’eseguito! Un bel vantaggio! Grazie!

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.