Comprare Azioni Apple: come investire in AAPL nel 2023
Pubblicato: 5 Gennaio 2023 di Andrea
Molti vogliono comprare azioni di Apple (NASDAQ: AAPL), una delle aziende più popolari e di successo al mondo.
Oggi è possibile acquistare azioni di aziende come Apple interamente online, il che è una buona notizia. Apple è considerata una società di alto valore e in forte crescita, quindi molti la ritengono un buon investimento.
In questo articolo vi spiegheremo come acquistare queste azioni attraverso i migliori broker online e come valutare se sono una buona scelta.
eToro è un broker che offre l’opportunità di acquistare azioni Apple con bassissime commissioni di trading, ricevere dividendi e investire in modo frazionato. Inoltre, gli utenti possono copiare gli investimenti azionari dei migliori trader con un deposito minimo di soli 50 euro.
Clicca qua per iscrivervi subito a eToro.
💹 Simbolo: | AAPL |
🔍 Codice Isin: | US0378331005 |
🏦 Borsa: | Nasdaq |
📈 Mercato | Global Equity Market |
💻 Dove comprare azioni: | Broker online |
🥇 Migliori piattaforme: | eToro, XTB, Markets.com |
🤑 Dividendi: | Trimestrali |
💰 Investimento minimo: | Basso |
Indice
Apple: panoramica
Apple è un’azienda multinazionale statunitense che progetta e produce dispositivi elettronici, software e servizi online. L’iPhone è il prodotto più popolare di Apple e rappresenta la maggior parte delle entrate totali dell’azienda.
Apple offre anche una serie di servizi come Apple Music, iCloud, Apple Care, Apple TV+, Apple Arcade, Apple Card e Apple Pay. L’azienda è ben nota per l’integrazione di hardware, software e servizi e per la distribuzione di prodotti di alta qualità.
Tim Cook è il CEO attuale di Apple, mentre Steve Jobs è stato il fondatore visionario dell’azienda. Prima di investire in azioni Apple o in qualsiasi altra società, è importante fare un’attenta valutazione delle opportunità e dei rischi.
Apple Quotazione
t2fCWIl grafico che puoi trovare qua sopra mostra in tempo reale il prezzo delle azioni Apple. Puoi interagire sul grafico cliccando sui tasti Acquista (comprare azioni Apple) e Vendi (vendere azioni Apple).
Come comprare Azioni Apple
Per comprare azioni Apple, è possibile seguire questi 5 passaggi:
- Scegliere un broker online affidabile e facile da usare, come eToro o XTB, che offrono commissioni basse o zero sulla negoziazione di azioni.
- Creare un account sulla piattaforma di trading scelta, inserendo i propri dati e fornendo un documento di identità valido.
- Depositare denaro sul proprio account, generalmente tramite bonifico bancario, carta di credito o eWallet come PayPal.
- Piazzare l’ordine d’acquisto di azioni Apple cercando il titolo nella barra di ricerca e inserendo il numero di azioni desiderate. Si può scegliere tra diversi tipi di ordine, come l’ordine di mercato o l’ordine limite.
- Monitorare regolarmente la propria posizione in Apple, utilizzando gli strumenti di analisi disponibili sulla piattaforma di trading. È importante fare un’adeguata ricerca sulla società e considerare i rischi associati all’investimento in azioni.
Come investire in Azioni Apple [AAPL]
Come investire nelle azioni Apple [AAPL]? Sono sempre di più le persone che desiderano comprare un pezzetto dell’azienda considerata la più innovativa da diversi anni ormai (superando colossi come Google, Microsoft e Amazon).
Grazie ai contratti per differenza (CFD) investire nelle azioni di Apple è semplice, sicuro e altamente trasparente. Queste piattaforme, consentono di investire sia sul rialzo che sul ribasso dei titoli Apple, richiedendo il deposito di una piccola percentuale del valore totale per aprire una posizione a mercato.
Con il trading sui CFD, è importante ricordare che è possibile guadagnare anche con i ribassi di un titolo, che sono fisiologici per qualsiasi azienda.
In molti si limitano semplicemente a comprare i titoli azionari, con la speranza che questi possano salire nel tempo. In pochi invece individuano i trend di mercato e successivamente decidono se investire al rialzo oppure al ribasso, guadagnando quindi in ogni scenario di mercato.
Investire al rialzo nelle azioni Apple invece potrebbe essere una buona idea nel caso in cui l’analisi fondamentale e tecnica dimostri che ci sono veramente delle possibilità di crescita. Ma nel caso in cui gli analisti dovessero dire il contrario, cosa fare?
Investendo invece al ribasso, sarà possibile ottenere profitti anche quando il valore del titolo azionario scende.
Con le piattaforme di trading CFD è possibile investire sia al rialzo che al ribasso. I contratti CFD sono dei prodotti finanziari molto semplici da capire: non sono altro che contratti che replicano il valore del mercato sottostante (in questo caso le azioni Apple). I contratti per differenza vennero introdotti nel Regno Unito oltre 20 anni fa, proprio in concomitanza con l’arrivo del trading online, per essere poi negli anni regolamentati in tutta Europa dalla CySEC e registrati in Italia dalla CONSOB.
I vantaggi principali delle piattaforme di trading con i CFD sono svariati:
- Con un broker CFD è possibile guadagnare sia quando il mercato sale, sia quando scende. In pratica, si guadagna sempre.
- A differenza di altre piattaforme di trading, con i CFD non è previsto il pagamento di commissioni. Invece con i broker di tipo bancario ad esempio, le commissioni sull’eseguito sono altissime.
- Per mezzo dei broker CFD è possibile investire senza rischiare di perdere più di quanto si è depositato (tutti i broker regolamentati CySEC offrono la protezione sul saldo negativo).
Qui di seguito le migliori piattaforme per comprare azioni Apple:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
eToro è una piattaforma di trading online molto popolare che offre la possibilità di acquistare azioni di diverse società, tra cui Apple. Ci sono diverse ragioni per cui eToro potrebbe essere una buona scelta per comprare azioni Apple:
-
Facilità d’uso: eToro è una piattaforma user-friendly, che rende semplice acquistare e vendere azioni per i principianti.
-
Commissioni basse: eToro addebita commissioni molto basse sugli acquisti e le vendite di azioni, rendendola una scelta conveniente per gli investitori.
-
Piattaforma di social trading: eToro offre anche la possibilità di fare trading sociale, ovvero di copiare le strategie di altri trader di successo. Questo può essere particolarmente utile per i principianti che desiderano imparare dai più esperti.
-
Regolamentazione: eToro è regolamentato da diverse autorità finanziarie, tra cui la FCA del Regno Unito e la CySEC di Cipro, il che garantisce la sicurezza dei fondi degli investitori.
-
Ampia gamma di asset: eToro offre una vasta gamma di asset, tra cui azioni, criptovalute, materie prime e indici, il che rende facile diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
Clicca qua per aprire un conto gratuito su eToro.
LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma di trading online che si distingue per la sua trasparenza e per il suo obiettivo di offrire il miglior servizio possibile a tutti gli investitori, anche ai principianti. La piattaforma è stata ampiamente apprezzata da un gran numero di trader soddisfatti e ha ottenuto successo grazie alla sua ampia offerta di materiale didattico e ai servizi gratuiti offerti ai suoi iscritti.
LiquidityX è uno dei migliori broker CFD, offrendo la possibilità di negoziare su oltre 300 strumenti finanziari come forex, materie prime, indici, azioni e criptovalute attraverso due ottime piattaforme operative. La piattaforma è adatta sia per i neofiti che per i trader più esperti.
E’ possibile acquistare azioni Apple senza commissioni e con la sicurezza di una società autorizzata e regolamentata.
Clicca qua per aprire un conto gratuito su LiquidityX.
Conviene comprare azioni Apple?
È opportuno acquistare titoli di Apple? La risposta a tale quesito dipende da diverse circostanze. È importante valutare diversi elementi, come la situazione finanziaria dell’azienda, prima di prendere una decisione. Per fare ciò, bisogna esaminare i report finanziari pubblicati regolarmente da società quotate in Borsa come Apple, che possono essere trovati sul sito web dell’azienda o sul database della Securities and Exchange Commission. Inoltre, è consigliabile rimanere informati tramite forum specializzati in finanza.
Apple ha avuto una certa volatilità dei prezzi in passato e ha subito l’influenza di fattori esterni. Le prestazioni passate non sono una garanzia per il futuro, tuttavia molti analisti ritengono che le azioni di Apple siano adatte a chi ha una tolleranza al rischio medio-alta e un orizzonte temporale di lungo termine. Apple è una società leader nel suo settore e viene considerata un buon investimento a lungo termine.
Comprare Azioni Apple in Banca
È vero che oggi molti investitori scelgono i broker online per acquistare azioni Apple, poiché questi offrono commissioni più basse e una maggiore varietà di asset rispetto alle banche tradizionali. Tuttavia, alcune banche offrono ancora la possibilità di acquistare azioni attraverso la loro piattaforma di trading.
Se si desidera utilizzare una banca per questo scopo, è necessario contattare la propria banca e recarsi in filiale. È importante tenere presente che le banche potrebbero addebitare commissioni più alte e richiedere depositi iniziali più elevati rispetto ai broker online. Alcune banche che offrono la possibilità di acquistare azioni includono Banca Sella, Wirex, N26, Fineco Bank, Binck Bank, Mediolanum, Widiba, Revolut, Unicredit, Banco BPM e Intesa SanPaolo.
Comprare azioni Apple con gli ETF
Un modo semplice per investire in Apple è quello di acquistare un ETF (Exchange Traded Fund) o un fondo indicizzato che includa il titolo. Gli ETF sono fondi che replicano l’andamento di un indice o di un paniere di titoli. Essi permettono di ottenere l’esposizione a una vasta gamma di titoli, compreso Apple, con un livello di rischio inferiore rispetto a quello del singolo titolo. Inoltre, gli ETF sono spesso più convenienti dei fondi gestiti attivamente, poiché hanno commissioni di gestione più basse.
Apple rappresenta una percentuale significativa di molti fondi indicizzati all’S&P 500, ad esempio circa il 6%. Investire in un ETF che replica l’S&P 500 può quindi essere un modo per ottenere un’esposizione a Apple senza dover acquistare il titolo singolarmente. Tuttavia, è importante tenere presente che gli ETF presentano sempre un rischio di perdita del capitale e che il rendimento passato non è un’indicazione del rendimento futuro.
Considerazioni finali
Concludendo, per acquistare azioni Apple, è possibile seguire questi semplici passaggi:
- Scegliere un broker online affidabile e regolamentato.
- Creare un account sul broker scelto e effettuare un deposito.
- Piazzare un ordine d’acquisto per le azioni di Apple.
- Monitorare regolarmente la propria posizione in Apple.
È importante ricordare che tutti gli investimenti comportano un certo livello di rischio, anche le azioni di Apple. Per ridurre il rischio, è importante scegliere solo broker regolamentati e diversificare il proprio portafoglio di investimenti acquistando una varietà di asset e titoli. Un portafoglio ben diversificato solitamente include da 20 a 30 titoli.
Domande frequenti
Apple è una società multinazionale statunitense che si occupa di progettazione, sviluppo e vendita di prodotti elettronici, software e servizi online. La società è stata fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne e ha sede a Cupertino, in California.
Sì, attraverso piattaforma autorizzate e regolamentate come eToro oppure XTB.
I Broker CFD sono il metodo migliore per investire in azioni senza pagare commissioni.
I Broker CFD come eToro, XTB e IQ Option rappresentano il migliore strumento per investire su questo titolo in modo sicuro e senza pagare commissioni. Leggi la guida per saperne di più.