Comprare azioni SpaceX è possibile? [Guida completa 2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Se anche tu sei un appassionato di tecnologia, di spazio, di innovazioni e di progresso, conoscerai sicuramente SpaceX. Si tratta di una delle società tecnologiche più importanti al mondo, da anni operante nel settore aerospaziale. La sua fondazione è associata ad uno degli uomini più conosciuti al mondo, ossia Elon Musk. Alla luce degli ultimi risultati ottenuti dalla società, comprare azioni SpaceX risulta ad oggi possibile?
Nonostante vorremmo rispondere in modo positivo a questa domanda, dobbiamo purtroppo ricordare come ad oggi SpaceX non sia ancora una società quotata. Tutto ciò, non permette quindi di poter comprare azioni SpaceX attraverso i moderni sistemi basati su piattaforme online. Il settore tecnologico, ci ha tuttavia abituati a quotazioni rapide e sbalorditive.
Per trovarsi pronti, qualora anche il colosso di Musk dovesse sbarcare sulle maggiori Borse mondiali, ecco come fare per comprare azioni:
- Scelta sull’intermediario più adatto alle proprie esigenze e necessità operative, che permetta di operare con CFD (eToro è uno dei più completi)
- Analisi della società, sfruttando a pieno gli strumenti messi a disposizione dai broker
- Scelta sulla propria strategia (al rialzo o al ribasso sulla base delle proprie decisioni strategiche)
Prima di iniziare la nostra guida, abbiamo deciso di presentare una tabella completa con le migliori piattaforme di trading online:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
📊 Azioni: | SpaceX |
🔢 ISIN: | – |
✔️ Ticker: | – |
🏛 Quotate su: | Non ancora quotate |
💻 Disponibili su: | eToro / XTB / Trade.com |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
La storia di SpaceX
Diversamente da molte altre società inserite all’interno di questo settore, nate solamente nel corso degli ultimi anni, SpaceX può contare su una storia lunga oltre 18 anni. La sua nascita viene infatti collocata nel 2002, quando un l’allora giovane e visionario Elon Musk decise di lanciare uno dei progetti più ambiziosi della storia.
Partita da un gruppo di piccoli esperti nel settore aerospaziale, SpaceX divenne ben presto un concreto punto di riferimento all’interno del settore, generando numerosi interessi sia da parte di privati che organizzazioni pubbliche. Uno degli accordi più importanti, venne infatti siglato con la NASA, ad oggi riconosciuta come una delle più grandi compagnia nel settore spaziale.
Le tecnologie messe a disposizione da SpaceX vennero utilizzate per agevolare e portare a termine missioni di rifornimento per la SSI, ossia Stazione Spaziale Internazionale. Lo stesso accordo rappresentò un vero e proprio trampolino di lancio per il gruppo, che nel corso degli anni successivi ottenne numerosi traguardi, completando missioni mai tentate prima.
Dal primo Falcon 1, lanciato nello spazio nel lontano 2008, la società continuò a migliorare i propri razzi, nella speranza di poter presto lanciare il suo programma più ambizioso, ossia raggiungere e colonizzare Marte. Oltre ciò, SpaceX risulta attiva nell’esplorazione del sistema solare, nonché in quello delle telecomunicazioni tramite satelliti di nuova generazione.
Ricordando gli ultimi eventi, che hanno ulteriormente permesso al colosso di Musk di incrementare il suo interesse nel mondo, è possibile citare l’invio in orbita del primo team di astronauti privati, utilizzando un vettore costruito e progettato da una società privata. Nello stesso 2020, ricordiamo anche il primo attracco privato, con esseri umani, alla Stazione Spaziale Internazionale.
Come comprare azioni SpaceX
Essendo SpaceX una società privata, ossia ancora ancorata ad un possesso pieno del proprio proprietario o di chi ha investito sul progetto, non risulta possibile comprare azioni SpaceX. In questo contesto, è tuttavia possibile ricordare, come in un vicino futuro, nulla vieterà all’amministrazione ed al management della società di poter lanciare la quotazione in Borsa, tramite un’IPO su azioni SpaceX.
Abbiamo così deciso di presentare una serie di metodologie ad oggi disponibili per poter comprare azioni e per negoziare su titoli azionari. I sistemi più utilizzati sono essenzialmente due. Da una parte gli acquisti diretti sulla azioni, da associare al possesso delle stesse in un’ottica di lungo periodo. Dall’altra la presenza di strumenti derivati, ossia CFD, conosciuti soprattutto con la denominazione “contratti per differenza”.
Quali vantaggi poter associare ai contratti per differenza? Ecco i più importanti:
- Possibilità di sfruttare la cosiddetta vendita allo scoperto. Tramite i CFD, risulta infatti possibile aprire sia posizioni di acquisto (ipotizzando aumenti di prezzo) sia posizioni di vendita (ipotizzando diminuzioni di prezzo).
- Nessuna commissione fissa. Contrariamente dalle operazioni bancarie, le quali richiedono costi per ogni transazione, le migliori piattaforme CFD non impongono nessun costo fisso sulla gestione.
- Strumenti pratici, che possono essere utilizzati in modo autonomo tramite piattaforme di ultima generazione.
Migliori Broker per comprare azioni
Oltre alla scelta sul sistema da utilizzare per negoziare su uno strumento finanziario, risulta rilevante decidere con cura il giusto intermediario. Prima di registrarsi su un broker, è opportuno verificare attentamente alcuni accorgimenti, onde evitare di fare affidamento su piattaforme poco professionali o senza regolamentazioni ufficiali.
I migliori Broker online, oltre a possedere le dovute autorizzazioni, mettono a disposizione interessanti servizi integrativi a costo zero. Uno dei più apprezzati è sicuramente il conto demo, il quale permette di poter provare le proprie strategie, senza il timore o la paura di poter perdere capitali reali.
Due broker efficienti, a dare la possibilità di iniziare comodamente tramite un conto simulato, sono eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) e XTB (clicca qui per la pagina ufficiale).
eToro
La prima piattaforma professionale ed autorizzata è eToro. Si tratta di un broker presente ormai da anni all’interno del settore del trading online, apprezzato non solo da utenti con esperienza, ma anche da operatori alle prime armi.
eToro mette a disposizione un elenco ben fornito di strumenti finanziari. Lo stesso, permette a tutti di poter strutturare una migliore strategia di diversificazione del portafoglio, tramite i diversi mercati presenti. La piattaforma è da sempre attenta alle novità, inserendo titoli di nuova quotazione ed aggiornando quelli presenti.
Oltre a poter operare attraverso la funzione di investimento, tutti gli utenti del broker hanno la possibilità di sfruttare la funzione del Copy Trading.
Come funziona il Copy Trading? Ecco alcuni punti:
- La prima fase attiene la scelta dei Top Traders all’interno della lista messa a disposizione sulla pagina ufficiale eToro.
- A questo punto sarà possibile selezionare uno o più specialisti.
- Avviando la copia, tutte le operazioni dei professionisti verranno specularmente replicate sul proprio account.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
XTB
Il broker XTB, nonostante venga considerato un servizio molto più giovane, ha ugualmente saputo attirare migliaia di operatori, mettendo a disposizione una piattaforma innovativa, adatta anche agli utenti principianti.
Come individuare un titolo di interesse su XTB? Vediamo alcuni passaggi:
- Recandosi all’interno della pagina ufficiale di XTB, sarà possibile accedere alla lista dei diversi strumenti finanziari. Lo stesso account può essere aperto senza costi iniziali ed in pochissimi secondi.
- Attraverso la sezione di ricerca, basterà inserire la denominazione dello strumento o semplicemente l’indice di riferimento.
- A questo punto sarà possibile procedere con l’attuazione della propria strategia (di acquisto o di vendita).
Oltre a rappresentare un intermediario completo, XTB eroga una serie di servizi unici nel loro genere. Il primo riguarda segnali di trading a costo zero, inviati in automatico a tutti gli utenti. Il secondo attiene un corso completo sul mondo del trading online, tramite un eBook scaricabile sulla piattaforma.
Clicca qui per scoprire XTB ed altri vantaggi
SpaceX Modello di gestione
Esaminando il modello di gestione di SpaceX, si evince come ad oggi la compagnia abbia all’attivo una serie di progetti diversificati, attinenti, in un modo o nell’altro, il settore aerospaziale. Uno dei principali vantaggi competitivi della società attiene le proprie tecnologie di costruzione, che le permettono di abbattere drasticamente i costi imputati alle diverse missioni.
Il settore spaziale necessita di investimenti colossali e, in tutto ciò, si è sempre alla costante ricerca di sistemi innovativi, che permettano di ridurre i costi o di riutilizzare determinate componenti costose. L’esempio dei razzi autonomi di SpaceX, capaci di tornare alla base e poter essere nuovamente utilizzati, rappresenta uno dei business più interessanti di questo secolo.
Ma SpaceX non è solamente questo. Quali sono i comparti operativi di SpaceX? Ecco i più importanti:
- Esplorazioni spaziali: attraverso le navicelle e razzi di ultima generazione, SpaceX risulta attiva all’interno del settore delle esplorazioni nel nostro sistema solare. Uno degli obiettivi più interessanti, da portare a termine nei prossimi anni, riguarderà l’approdo su Marte.
- Viaggi spaziali: rappresentano un business ancora inesplorato che, tecnologia e costi permettendo, potrebbe permettere a SpaceX di organizzare viaggi nello spazio per individui comuni.
- Settore delle telecomunicazioni: attraverso la sua Starlink, SpaceX può ad oggi considerarsi uno dei principali leader nel settore dei satelliti inviati in orbita. Permetteranno di strutturare una rete da poter associare a connessioni ad Internet.
Quando sarà possibile comprare azioni SpaceX?
Nonostante siano in molti ad attendere una quotazione delle azioni SpaceX, con la successiva nascita del titolo e la possibilità di poter negoziare sullo stesso, ad oggi non esistono ancora certezze in merito. Effettuando semplici ricerche online, è possibile leggere diverse ipotetiche spiegazioni sul perché Elon Musk preferisca continuare a mantenere la sua compagnia ancora privata.
Al di là di queste informazioni, e della non presenza di nessuna dichiarazione da parte della compagnia, nulla vieterà un possibile sbarco delle azioni sui principali listi di Borsa. Ciò che invece sembrerebbe quasi certezza, attiene il lancio di un nuova realtà, distaccata dalla stessa SpaceX, che dovrebbe a breve fare il suo debutto sul mercato.
Stiamo parlando di Starlink, ossia il colossale progetto, nato tuttavia all’interno della società SpaceX, riguardante il lancio di molteplici satelliti in orbita, che dovrebbero contribuire ad una migliore architettura sulle comunicazioni in campo reti ed Internet. Nel corso delle prime settimane del 2021 la notizia sull’IPO di Starlink ha già generato interessi non da poco, soprattutto per il suo stretto legame con SpaceX.
Azioni SpaceX Previsioni: Arriverà un’IPO?
Come esposto nel paragrafo precedente, non esiste ancora nessuna certezza nei riguardi di un possibile lancio in Borsa delle azioni SpaceX. Nonostante ciò, così come successo per altre società tecnologiche, anche appartenenti allo stesso Elon Musk, la decisione di avviare un’offerta pubblica iniziale può essere presa in qualsiasi momento e successivamente esposta al pubblico.
Nel mentre analisti e studiosi del mercato cercano di intuire le prossime mosse di Elon Musk, la società continua a portare avanti i propri progetti, ottenendo stime e valutazioni considerevoli. Secondo le ultime, SpaceX avrebbe raggiunto un valore pari a circa 74 miliardi di dollari. Si tratta di un ammontare colossale, confrontabile con pochissime aziende tecnologiche mondiali.
D’altronde, lo stesso Elon Musk, viene ad oggi riconosciuto per aver partecipato attivamente alla nascita e sviluppo di tantissime realtà innovative, come ad esempio Tesla, PayPal, Neuralink o Hyperloop.
SpaceX: Ecco i competitors
Prima di procedere con le dovute conclusioni, uno sguardo importante può essere dato ai diversi competitors presenti all’interno del settore. All’interno dei paragrafi precedenti abbiamo ricordato come l’ingresso all’interno di questo mercato sia difficile per diversi aspetti.
Da una parte i notevoli costi e dall’altra la necessità di fare affidamento su squadre professionali, fanno si che la quota di mercato sia ad oggi spartita fra pochi e colossali operatori. Sono infatti pochissime le società, o meglio i gruppi, che riescono a tener testa ad un colosso quale SpaceX.
Chi compete con SpaceX? Ecco le compagnie più importanti:
- United Launch Alliance
- Virgin Galactic
- Boeing
- Maxar Technologies
- Northrop Grumman
- Aerojet Rocketdyne
Leggi anche: azioni Nokia, azioni Stellantis, azioni GameStop
Conclusioni
La guida oggi esposta ci ha permesso di conoscere una delle società ad aver fatto più discutere nel corso degli ultimi tempi, ossia SpaceX. Già soltanto il nome del suo fondatore, Elon Musk, dovrebbe far intuire le grandi potenzialità della compagnia, nonché le ambizioni nella stessa nel voler completamente rivoluzionare il settore aerospaziale.
Nel corso del nostro approfondimento, abbiamo potuto visionare i diversi progetti ad oggi attivi, i punti di forza della società, nonché le principali minacce presenti all’interno dello stesso settore. La presenza di diversi record, alcuni dei quali ottenuti proprio nel 2020, ben dimostrano la capacità del gruppo.
In tutto ciò abbiamo analizzato in merito alla possibilità o meno di poter comprare azioni SpaceX, dovendo esporre l’attuale impossibilità per mancanza di quotazione. In ogni caso, qualora si abbia l’intenzione di puntare sul settore spaziale, prendendo in considerazione titoli già presenti all’interno della Borsa, o attendere l’eventuale quotazione di SpaceX, abbiamo ricordato la possibilità di poter negoziare tramite strumenti derivati.
Due piattaforme leader, analizzate nel corso della guida e che permettono di iniziare anche tramite conto demo, sono state eToro e XTB.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande frequenti su SpaceX
SpaceX è stata fondata nel 2002 da Elon Musk, imprenditore ed ingegnere, conosciuto al pubblico per aver dato il via ad importanti progetti tecnologici ed innovativi.
SpaceX opera nel settore aerospaziale. Il suo modello di business è molto diversificato e la società ha ad oggi decine di progetti attivi, fra i quali l’ambizioso piano di voler raggiungere e colonizzare Marte nei prossimi anni.
La società non è ad oggi quotata in Borsa e, per tale ragione, non è attualmente presente un titolo SpaceX.
Ricordiamo la presenza di strumenti innovativi, chiamati contratti per differenza, che permettono di negoziare su titoli legati al settore spaziale tramite le migliori piattaforme di trading online.