Comprare Azioni Google: guida, quotazioni e previsioni [2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Dal 2004, anno in cui Big G venne quotata in borsa, comprare Azioni Google è diventato uno degli investimenti più di successo. Sempre ai primi posti tra le aziende a maggiore capitalizzazione, Google è in grado di risultare come uno degli investimenti in assoluto più sicuri per chi desidera far fruttare i propri soldi sia sul breve, medio che lungo termine.
In questo articolo ci occuperemo di capire come comprare azioni Google, analizzando la società, la quotazione, le previsioni ed le migliori piattaforme che consentono di entrare in questo settore. Per tutte le persone che desiderano iniziare la propria avventura nella borsa, prima di tutto queste devono sapere che non sono necessari depositi ingenti per iniziare.
Il mondo degli investimenti si è infatti evoluto enormemente negli ultimi anni, diventando accessibile a sempre più persone. Il vantaggio principale che possiamo trovare oggi, è che attraverso internet, i costi per investire nei mercati finanziari si sono notevolmente abbassati.
Oggi le modalità per investire nelle azioni Google sono molteplici. Il metodo migliore, più economico e più semplice per investire in GOOG è rappresentato dai CFD (Contratti per Differenza).
Per mezzo di questo prodotto finanziario, è possibile investire sia al rialzo che al ribasso di un titolo azionario, guadagnando in base all’ampiezza del movimento effettuato dal mercato. Più lo spostamento di prezzo sarà grande, più sarà possibile guadagnare.
Attraverso le migliori piattaforme di investimento con i CFD, è possibile investire in azioni Google in totale semplicità e senza commissioni. Giusti per fare un esempio, con XTB, una delle piattaforme in assoluto più rinomate e famose in Europa, è possibile investire nelle azioni di Google, facilmente e con costi di trading sensibilmente inferiori rispetto alla concorrenza.
Con XTB non solo è possibile investire con grande semplicità nelle azioni di Google e molti altri colossi tecnologici (come Apple per esempio), ma è anche possibile seguire una guida sul trading online per iniziare a muovere i primi passi con i mercati finanziari.
La guida è tra le migliori sul mercato, spiega per filo e per segno come iniziare ad operare anche a chi non ha mai avuto una nozione sul trading online prima d’ora. A differenza delle altre guide è totalmente gratuita, un bel vantaggio se consideriamo che la maggior parte delle altre sono a pagamento. Clicca qua per ottenere la guida di XTB gratuitamente.
Con il broker XTB è possibile iniziare per mezzo di un conto demo al 100% gratis, disponibile con 100 mila euro (ovviamente virtuali). Non è necessario effettuare alcun deposito per iniziare, tutto è completamente gratuito.
XTB è ad oggi una delle top piattaforme di trading online in Europa: con un’interfaccia semplice da utilizzare e gli spread più bassi del mercato. Ad oggi, questa piattaforma risulta essere una delle migliori in assoluto.
Fai click qui per ottenere adesso il tuo conto di trading gratuito con XTB. Potrai registrarti sulla piattaforma ed iniziare ad essere operativo in poche ore.
Indice
Quotazione Prezzo Azioni Google in Tempo Reale
t2fCWQuesta qua sopra è la quotazione in tempo reale delle azioni Google, puoi interagire con il grafico, cliccando sui bottoni Acquista oppure Vendi.
È molto importante seguire e studiare il prezzo del mercato finanziario dove si ha intenzione di investire, in quanto con l’analisi del prezzo è possibile capire dove il mercato potrà dirigersi in futuro.
Da Google a Alphabet: breve storia
La storia di Google inizia nel lontano 1995 presso la Stanford University, grazie a Larry Page e Sergey Brin, all’epoca studenti dell’Università.
Già nella loro cameretta, svilupparono un motore di ricerca che utilizzava i link per decidere quanto fosse importante una singola pagina su Internet. Il World Wide Web era nato da pochissimi anni.
La società Google vera e propria venne fondata il 4 settembre del 1998. In pochi anni, www.google.com diventa il punto di riferimento assoluto per la navigazione sul web in tutto il mondo. Sempre ai primi posti tra le aziende a più grande capitalizzazione di mercato, Google è uno dei titoli preferiti sia degli investitori esperti che da quelli alle prime armi.
L’obiettivo di Larry e Sergey era quello di organizzare le informazioni di tutto il mondo, rendendole accessibili ed utili praticamente a tutti. Ci sono riusciti: oggi Google è in assoluto una delle aziende tecnologiche e informatiche di spicco nella Silicon Valley e in tutto il mondo.
Le possibilità di espansione e crescita per Google sono praticamente infinite. Oggi Google è diventato il sito in assoluto più visitato al mondo. In italiano, il termine Googlare viene utilizzato nel linguaggio comune da molti anni ormai.
Google e Alphabet
Oggi, dopo il cambio d’assetto dell’azienda, investire nelle azioni Google significa puntare prima di tutto sul grande gruppo Alphabet.
Alphabet è una holding nata nel 2015, con Google che rappresenta una delle principali controllate del gruppo. Oltre al motore di ricerca Google, nella holding Alphabet sono contenute numerose aziende: Google Capital, Google Ventures, Calico, Google X e molte altre ancora.
Alphabet è un gruppo impegnato in numerosi settori: investimenti finanziari, biotecnologie, comunicazioni e molto altro ancora. Il conglomerato è amministrato dai due fondatori del motore di ricerca Google: Sergey Brin e Larry Page.
Il gruppo Alphabet venne fondato per rendere più semplice per gli azionisti capire l’andamento delle singole società, rendendole al tempo stesso autonome, e quindi più libere.
Come comprare Azioni Google
L’innovazione di questo colosso ha portato sempre più investitori ad interessarsi nelle azioni GOOG. Come abbiamo già accennato in precedenza, con i contratti CFD è diventato estremamente semplice, sicuro e trasparente comprare azioni Google.
In molti pensano che sia sufficiente comprare azioni Google per guadagnare. Tuttavia non sempre è così, in quanto le azioni Google non si possono muovere sempre nella solita direzione. Il mercato può avere delle correzioni, oppure delle inversioni di tendenza che portano il prezzo a scendere per diverse settimane o addirittura mesi.
Pensare che un mercato finanziario possa salire continuamente nel suo prezzo, è praticamente impossibile. Chi investe con i broker bancari non ha scelta: è costretto ad aspettare che il titolo salga per incassare i profitti.
Chi invece opera con i CFD, può operare sia long (guadagnando durante i movimenti rialzisti) che short (ottenendo profitti durante i ribassi).
I CFD come dicevamo, sono estremamente affidabili sotto il punto di vista della sicurezza, e altamente regolamentati in tutta Europa.
Attraverso l’apertura di posizioni di mercato correlate al proprio Money e Risk Management, con i CFD si è in grado di minimizzare i rischi e gestirli entro dei limiti prestabiliti.
Le persone che oggi comprano azioni Google con i CFD sono sempre di più e lo fanno principalmente per quattro motivi:
- Commissioni zero (a differenza dei broker bancari che hanno costi di trading esagerati);
- Possibilità di guadagno sia in caso di mercato rialzista che di mercato ribassista;
- I CFD sono regolamentati sia dall’ente di controllo Italiano che da quello Europeo;
- Sono il modo per investire in assoluto più semplice.
Migliori Broker per Comprare Azioni Google
Abbiamo parlato di XTB in precedenza, ma esistono anche altre piattaforme in grado di consentire l’acquisto delle azioni Google?
Oggi le persone che desiderano comprare azioni Google possono investire con tutta tranquillità al riparo da truffe attraverso due piattaforme altamente valide. Una è XTB, quella che abbiamo già menzionato. Poi troviamo anche eToro.
Queste due piattaforme sono molto differenti tra loro, ma crediamo che ognuna di esse abbia delle funzionalità ed una nicchia ben precisa alla quale si rivolgono.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
XTB
All’inizio dell’articolo abbiamo introdotto XTB, affermando come questa piattaforma risulti essere una delle più tecnologiche in assoluto nel panorama europeo degli investimenti con i CFD. L’azienda è attiva ormai da oltre 10 anni, e con svariati milioni di utenti attivi è uno dei broker che possono vantare il più grande giro d’affari nel trading online.
Oltre ad essere un broker al passo coi tempi, possiamo dire che questa piattaforma è stata strutturata per essere adatta anche per i meno esperti. Ci stiamo riferendo a tutte quelle persone che non hanno ancora utilizzato una piattaforma di trading.
Chi sta iniziando a muovere i primi passi sui mercati finanziari, dovrebbe prendere in considerazione il broker XTB. I vantaggi per chi desidera iniziare sono i seguenti:
- Piattaforma di Trading Demo: con questa soluzione, sarà possibile comprare azioni Google senza rischiare i propri soldi, utilizzando invece quelli virtuali messi a disposizione dal broker. La piattaforma di trading demo è a tutti gli effetti una simulazione di trading, dove i prezzi e i mercati sono reali, mentre invece i soldi investiti sono virtuali. Clicca qui per ottenere un conto gratuito con XTB.
- Guida al Trading Online: con la guida di trading fornita da XTB, è possibile conoscere le basi del trading, diventando in poco tempo esperti dei mercati. Ricordiamo nuovamente che la guida è totalmente gratuita, un vantaggio non da poco dato che le guide che è possibile trovare online hanno dei costi spesso spropositati. Clicca qua per ottenere la guida di XTB gratuitamente.
- Notifiche di Trading: XTB tiene molto al rendimento dei propri utenti e cerca sempre di innovare la sua piattaforma. Le notifiche di trading sono dei consigli gratuiti per operare sui mercati finanziari. Clicca qui per ottenere le notifiche di XTB.
Clicca qui per aprire un conto gratuito con XTB
eToro
La piattaforma di trading eToro è nata nel 2007, e non ha mai smesso di innovare da quell’anno. Questo broker offre i suoi servizi ad oltre 7 milioni di utenti in tutto il mondo, su una miriade di mercati finanziari: Azioni, Forex, Materie Prime e molto altro ancora.
Conosciuto in tutta europa per la sua semplicità e costi di trading estremamente ridotti, eToro è diventato famoso e utilizzato in massa in special modo grazie al Copytrader, un sistema brevettato dall’azienda che consente di copiare i trader che guadagnano di più.
La storia di eToro è fatta di successi e svariati premi vinti durante gli anni: tutto iniziò quando i fratelli Assia decisero di fondare una piattaforma, prima di tutto semplice da utilizzare, ma con il massimo livello di tecnologia possibile.
eToro si è poi evoluto, anno dopo anno, aprendo uffici in praticamente ogni continente ed espandendosi grazie a prodotti sempre più rivoluzionari.
Per mezzo del Social Trading è possibile seguire, scambiare pareri e osservare l’operato degli altri utenti presenti sulla piattaforma.
È stato dimostrato scientificamente (attraverso uno studio del MIT) che seguire gli utenti per mezzo del Social Trading permette di alzare la curva d’apprendimento, consentendo quindi al trader di diventare profittevole più velocemente rispetto al trading manuale.
La più interessante invenzione di eToro è però il CopyTrading: per mezzo di questa tecnologia, sarà possibile copiare alla perfezione, in automatico e con pochi click le mosse dei migliori investitori.
Il tutto viene fatto . Inoltre, il servizio del Copy Trading è al 100% gratuito. Chi copia guadagna secondo il rendimento del trader scelto e il capitale investito.
Clicca qua per aprire il tuo conto gratuito con eToro
Azioni Google Previsioni Quotazione
Nel 2013, Jim Cramer coniò il termine “FANG” per indicare i quattro colossi tecnologici dei mercati: Facebook (NSDQ: FB), Amazon (NSDQ: AMZN), Netflix (NSDQ: NFLX) e Google (NSDQ: NFLX). Successivamente l’acronimo venne modificato in FAANG, con l’ingresso di Apple.
Negli ultimi cinque anni, gli stock FAANG hanno battuto il resto dei mercati con un ampio margine. Hanno anche fornito l’impulso per quello che è diventato il più lungo mercato bullish della storia.
Basta dare uno sguardo alla crescita dei ricavi di Alphabet tra il 2014 e il 2018 per capire quanto questa azienda stia andando bene. Il seguente grafico, mostra le entrate di Alphabet dal primo trimestre 2014 al terzo trimestre del 2018 (in milioni di dollari USA):
La musica è però cambiata a fine 2018, quando nel mese di ottobre i titoli sono crollati a fronte delle preoccupazioni circa le eccessive valutazioni sui titoli, la guerra commerciale, la regolamentazione del governo, gli interessi di mercato e la recessione ormai all’orizzonte.
Nonostante questi problemi recenti, i trend a lungo termine dei colossi FAANG continuano a rimanere attivi. La storia ci dice che l’unico modo sicuro per fare soldi è quello di puntare sui trend solidi che continueranno anche in caso di cambiamenti del mercato.
Google è ancora il leader della ricerca mobile/desktop: il 75% delle ricerche vengono proprio dal motore di ricerca di Big G. Con YouTube è il player più grande nel settore multimedia su internet.
La gran parte dei profitti generati da Google vengono fatti attraverso le pubblicità, e ciò dipende strettamente dai dati personali degli utenti che vengono memorizzati da Big G.
Attraverso Google Adwords gli inserzionisti possono inserire le loro pubblicità sul motore di ricerca Google, mentre con Adsense e Admob è possibile visualizzare le proprie pubblicità sui siti internet e le applicazioni mobile.
Alphabet è un colosso nei mercati cloud e della cybersicurezza. L’azienda è sempre più impegnata nel settore dell’intelligenza artificiale. Al momento questo conglomerato può vantare una delle più grandi riserve di cassa del mondo (106,4 miliardi di dollari durante il trimestre più recente) ed un solido bilancio con rating di credito AA+ da Standard e Poor’s.
L’opinione generale degli analisti è che le azioni di Alphabet vadano mantenute assolutamente nel proprio portafoglio, in quanto questa azienda risulta essere una delle più sicure di tutta Wall Street.
Periodo | Azioni Google Previsioni Prezzo | |
Scenario più ottimista | Scenario più pessimista | |
2020 | $1200 | $1000 |
2021 | $1300 | $900 |
2022 | $1500 | $800 |
5 anni | $2000+ | $700 |
Comprare Azioni Google: considerazioni finali
Le azioni Google (Alphabet) rappresentano quindi un lido sicuro per la stragrande maggioranza degli investitori. Tuttavia, gli investimenti finanziari non sono mai al 100% certi: il modo più sicuro per investire con sicurezza in titoli come quello di Google, è quello di scegliere le piattaforme CFD.
Attraverso l’utilizzo di piattaforme regolamentate, come XTB ed eToro è possibile investire al rialzo o al ribasso sulle azioni Google come un vero professionista di trading, senza commissioni. Con i grafici di prezzo disponibili in tempo reale, le funzionalità di copia dei migliori trader, gli strumenti di analisi e le notifiche di trading offerte, oggi tutti possono comprare azioni Google.
Domande frequenti
Si, con il trading online, che consente di investire con il proprio PC o smartphone.
Ad oggi Google non distribuisce dividendi.
In rare occasioni, si possono ottenere i dividendi anche facendo trading online.
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una grande crescita delle possibilità ad esso connesse.